La ricerca ha trovato 500 risultati
- domenica 26 luglio 2020, 20:01
- Forum: 100 metri piani: Minuti Contati Special Olympic Edition
- Argomento: Gruppo AMSTERDAM 1928: Lista racconti e classifiche
- Risposte: 13
- Visite : 839
Re: Gruppo AMSTERDAM 1928: Lista racconti e classifiche
CLASSIFICA 1)SESTO PRINCIPIO DI FUNAKOSHI di Maurizio Ferrero 2)BARACCA! di Raffaele Marra 3)LA FELICITA' di DandElion 4)TE LO RICORDI? - di Federico Bertellini 5)IL VINCITORE di Isabella Valerio 6)IL TRAGUARDO di Zan 7)IL BULLIZZATO di Adriano Muzzi COMMENTI 1)SESTO PRINCIPIO DI FUNAKOSHI di Mauri...
- sabato 25 luglio 2020, 22:44
- Forum: 100 metri piani: Minuti Contati Special Olympic Edition
- Argomento: Te lo ricordi?
- Risposte: 11
- Visite : 478
Re: Te lo ricordi?
Ciao Federico, Racconto carino, ma che si inceppa un po' nella parte centrale. Il dialogo che dovrebbe essere il centro di tutto risulta un poco naturale e quasi stereotipato nell'opposizione "tizia che pensa che bisogna solo impegnarsi un sacco / tizio che le spiega l'importanza di godersi la ...
- sabato 25 luglio 2020, 22:43
- Forum: 100 metri piani: Minuti Contati Special Olympic Edition
- Argomento: Il traguardo
- Risposte: 12
- Visite : 537
Re: Il traguardo
Ciao Zan, Sono rimasta un po' perplessa a quel "eppure, lui non sentiva più nulla" subito dopo un paragrafo dove ci descrivi (tra l'altro, con molta enfasi e in modo molto evocativo) tutti i dolori che il protagonista prova. Non so quale fosse l'intento, ma di sicuro è un passaggio da rive...
- sabato 25 luglio 2020, 22:42
- Forum: 100 metri piani: Minuti Contati Special Olympic Edition
- Argomento: "Il Bullizzato"
- Risposte: 10
- Visite : 404
Re: "Il Bullizzato"
Ciao Adriano, Purtroppo devo dire che il racconto non mi ha convinto. Il personaggio è troppo una macchietta, troppo sopra le righe nelle sue reazioni (a un certo punto ho pensato si sarebbe scoperto che si trattava di un videogioco). Capisco che l'intento era creare un'immagina parodistica/grottesc...
- sabato 25 luglio 2020, 22:38
- Forum: 100 metri piani: Minuti Contati Special Olympic Edition
- Argomento: Il vincitore
- Risposte: 17
- Visite : 757
Re: Il vincitore
Ciao Isabella, Mi trovo a ripetere quanto detto negli altri commenti: la mia impressione è che con i tempi e i caratteri di un'edizione standard sarebbe venuto davvero un ottimo lavoro, ma per com'è ora si sente il peso di un'eccessiva fretta e compressione. Trama e struttura narrativa hanno del pot...
- sabato 25 luglio 2020, 22:37
- Forum: 100 metri piani: Minuti Contati Special Olympic Edition
- Argomento: La Felicità.
- Risposte: 9
- Visite : 410
Re: La Felicità.
Ciao Dand, Visti i commenti precedenti, parto con il dire che io non ho avuto nessun problema a seguire la trama: un'ex nuotatrice torna ad allenarsi in quella che sembra una piscina comunale abbastanza sfigata (20m sono davvero pochissimi, di solito le vasche corte sono almeno 25), ripensa ai momen...
- sabato 25 luglio 2020, 22:35
- Forum: 100 metri piani: Minuti Contati Special Olympic Edition
- Argomento: Sesto principio di Funakoshi
- Risposte: 11
- Visite : 514
Re: Sesto principio di Funakoshi
Ciao Maurizio, La mia personale interpretazione è che anche la ragazza sia a suo modo una timida che ha difficoltà ad aprirsi, che invitare il protagonista ad allenarsi con lei sia il suo modo per dimostrare interesse nei suoi confronti e l'apocalissi una scusa qualsiasi perché non le va di parlare ...
- sabato 25 luglio 2020, 22:33
- Forum: 100 metri piani: Minuti Contati Special Olympic Edition
- Argomento: Barracca!
- Risposte: 15
- Visite : 699
Re: Barracca!
Ciao Raffaele, Ho apprezzato come, in così poco spazio, sei riuscito a tratteggiare tre momenti distinti della vita di Peppino: la spensieratezza della prima infanzia, il trasferimento a Milano, la malattia mentale in età adulta. Il tutto collegato in modo fluido e naturale dal gioco del nascondino....
- martedì 21 luglio 2020, 10:02
- Forum: 100 metri piani: Minuti Contati Special Olympic Edition
- Argomento: Disegni
- Risposte: 10
- Visite : 459
Re: Disegni
Ciao Viv, ben trovata. Povera Elena, che sfiga! Lol Racconto niente male, credibile, quotidiano quasi. Che non ha un’Agnese tra le palle? Certo tutta l’empatia che provo per Elena va un po’ a scemare, se considero l’impegno zero, che mette nel cercare di essere la prima. Non si allena, non studia, ...
- lunedì 20 luglio 2020, 22:59
- Forum: 100 metri piani: Minuti Contati Special Olympic Edition
- Argomento: Disegni
- Risposte: 10
- Visite : 459
Disegni
Elena aveva sempre amato disegnare. Alle elementari, tutti la riconoscevano come una delle più brave. Una delle . Non che Elena ci facesse caso. A lei piaceva disegnare e basta. Rimase una delle anche alle medie. A detta della prof di educazione artistica, le migliori erano lei e Agnese, a pari meri...
- martedì 26 maggio 2020, 18:12
- Forum: 141° All Time - All Stars Edition - la Nona della Settima Era
- Argomento: Gruppo MANI: Lista racconti e classifiche
- Risposte: 12
- Visite : 1158
Re: Gruppo MANI: Lista racconti e classifiche
Ciao a tutti, Ho cercato di essere il più oggettiva possibile nei commenti, ma stavo avendo difficoltà a stilare la classifica e mi sono lasciata andare a un approccio più istintivo, privilegiando quelli che semplicemente mi hanno colpito/mi sono piaciuti di più. Spero non me ne vorrete. In ogni cas...
- lunedì 25 maggio 2020, 12:21
- Forum: 141° All Time - All Stars Edition - la Nona della Settima Era
- Argomento: Dark factory di Emiliano Maramonte
- Risposte: 18
- Visite : 1015
Re: Dark factory di Emiliano Maramonte
Grazie per i rilievi e per gli apprezzamenti. Spiego brevemente: volevo che il racconto fosse un po' sospeso nel tempo. Effettivamente non si capisce bene in che epoca sia ambientato. C'è solo un piccolo indizio che è quello delle "dark factory" (che, secondo alcune tendenze tecnico-comme...
- domenica 24 maggio 2020, 19:44
- Forum: 141° All Time - All Stars Edition - la Nona della Settima Era
- Argomento: Sipario su una vita.
- Risposte: 16
- Visite : 833
Re: Sipario su una vita.
Ciao Sybilia, Di sicuro hai reso molto bene lo stato d'animo e l'angoscia della protagonista. Si percepisce il suo sentirsi in trappola, la sua disperazione, ma rimane una domanda: perché? La motivazione che hai scritto nel racconto e nei commenti (paura di sembrare ineducata) mi sembra davvero trop...
- domenica 24 maggio 2020, 19:26
- Forum: 141° All Time - All Stars Edition - la Nona della Settima Era
- Argomento: L'era dei demoni - Giulio Marchese
- Risposte: 22
- Visite : 1052
Re: L'era dei demoni - Giulio Marchese
Ciao Giulio, Buona l'idea di un mondo post-apocalittico attraversato da un'epidemia che viene interpretata come "demoni che rapiscono la gente". Di sicuro molto verosimile, visto che molte leggende del passato possono essere interpretate come tentativi di dare un volto a mali invisibili (p...
- domenica 24 maggio 2020, 18:57
- Forum: 141° All Time - All Stars Edition - la Nona della Settima Era
- Argomento: L'ultimo torneo
- Risposte: 12
- Visite : 714
Re: L'ultimo torneo
Ciao Daniele, Racconto dai toni poetici. Si ha quasi l'impressione che i due cavalieri si muovano in una realtà parallela, fuori dal tempo e dallo spazio; il mondo intorno a loro è presente sullo sfondo ma allo stesso tempo sembra lontanissimo. Avrei però preferito che la descrizione dei due avvenis...
- sabato 23 maggio 2020, 20:24
- Forum: 141° All Time - All Stars Edition - la Nona della Settima Era
- Argomento: Se lassù qualcuno ti vuole bene
- Risposte: 16
- Visite : 867
Re: Se lassù qualcuno ti vuole bene
Ciao Isabella, Un racconto che è un pugno allo stomaco, una tragedia che diventa liberazione. A parte gli appunti sui tempi verbali che ti hanno già fatto, direi che tutto funziona molto bene. Forse non mi ha convinto troppo la frase "il respiro della nuova era soffia sulla mia vita", mi è...
- sabato 23 maggio 2020, 20:10
- Forum: 141° All Time - All Stars Edition - la Nona della Settima Era
- Argomento: 2.0
- Risposte: 10
- Visite : 565
Re: 2.0
Ciao Laura, Il racconto mi è piaciuto molto. Bello l'espediente di farci vedere tutto con gli occhi di una vecchia che inizia a accusare problemi di demenza, con un senso di spaesamento a cui il lettore partecipa a perché deve ancora mettere a fuoco l'ambientazione. L'idea può non essere originaliss...
- sabato 23 maggio 2020, 19:57
- Forum: 141° All Time - All Stars Edition - la Nona della Settima Era
- Argomento: Quantum Storyteller
- Risposte: 17
- Visite : 844
Re: Quantum Storyteller
Ciao Luca, Parto con il dire che non sono per nulla convinta che il computer quantistico non sia in grado di scrivere trash (anzi, per come funziona l'intelligenza artificiale, di sicuro prima di arrivare a scrivere Paranormal Seduction ha già generato tonnellate di trash inenarrabile), ma ci sta ch...
- sabato 23 maggio 2020, 19:46
- Forum: 141° All Time - All Stars Edition - la Nona della Settima Era
- Argomento: Dark factory di Emiliano Maramonte
- Risposte: 18
- Visite : 1015
Re: Dark factory di Emiliano Maramonte
Ciao Emiliano, Racconto emotivamente potente, soprattutto nel finale, ma su cui ho qualche perplessità. La principale riguarda l'ambientazione temporale: immagino che l'idea fosse quella di parlare di un futuro vicino, ma ci sono una serie di elementi che mi stonano e mi hanno portato a immaginare l...
- sabato 23 maggio 2020, 19:04
- Forum: 141° All Time - All Stars Edition - la Nona della Settima Era
- Argomento: Il grande pasto
- Risposte: 10
- Visite : 596
Re: Il grande pasto
Ciao Andrea, Ho trovato il tuo racconto molto inquietante; la creatura è qualcosa di micidiale, che uccide senza lasciare scampo, e il fatto che non ne fornisci una descrizione chiara (solo alcuni dettagli) la rende a mio parere ancora più spaventosa. Nel gas ci ho visto un parallelo con l'anidride ...
- lunedì 18 maggio 2020, 23:31
- Forum: 141° All Time - All Stars Edition - la Nona della Settima Era
- Argomento: 65.000.000 a.C.
- Risposte: 10
- Visite : 598
65.000.000 a.C.
Siamo scesi sulla Terra portati da un grosso guscio sferico. L’impatto ha creato un profondo cratere. Immense nubi di polvere si sono sollevate a oscurare il sole. Al Capo piace fare le cose in modo scenografico. E, benché abbia tutta l’eternità a disposizione, è stato categorico: i lucertoloni vann...
- lunedì 27 aprile 2020, 20:23
- Forum: 140° All Time - Patrizia Rinaldi Edition - l'Ottava della Settima Era
- Argomento: Gruppo LA DANZA DEI VELENI: Lista racconti e classifiche
- Risposte: 11
- Visite : 1232
Re: Gruppo LA DANZA DEI VELENI: Lista racconti e classifiche
CLASSIFICA 1)ABRACADABRA - di Emiliano Maramonte 2)SOUVENIR - Gimmi La Rosa 3)IL PIEDE - di Filippo Mammoli 4)L'ASSALTO - di Andrea Lauro 5)LA GIOSTRA - di Roberto Romanelli 6)AL DI LA' - di Luca Pagnini 7)AMORE SENZA LIMITI - di Alessio Magno 8)HYBRIS - di Dario Cinti COMMENTI 1)ABRACADABRA - di E...
- lunedì 27 aprile 2020, 18:26
- Forum: 140° All Time - Patrizia Rinaldi Edition - l'Ottava della Settima Era
- Argomento: Inverno - di Viviana Tenga
- Risposte: 12
- Visite : 759
Re: Inverno - di Viviana Tenga
Ciao Viviana. Hai scelto di mostrarci un pezzo di mito che stabilisce bene un limite nell'evoluzione dell'uomo. L'idea mi pare azzeccata. Anche il titolo mi piace, perché un inverno col fuoco è decisamente diverso da uno senza. Una bella sottolineatura. Però penso che avresti potuto declinare megli...
- domenica 26 aprile 2020, 15:12
- Forum: 140° All Time - Patrizia Rinaldi Edition - l'Ottava della Settima Era
- Argomento: La Giostra - Roberto Romanelli
- Risposte: 12
- Visite : 781
Re: La Giostra - Roberto Romanelli
Ciao Roberto, Storia (e soprattutto ambientazione) molto impegnativa da trattare in così pochi caratteri. Diciamo che ne sei uscito a testa alta, nel senso che si riesce a seguire la trama e farsi un'idea discretamente accurata dell'ambientazione. La parte della giostra, per quanto evocativa, è seco...
- domenica 26 aprile 2020, 14:42
- Forum: 140° All Time - Patrizia Rinaldi Edition - l'Ottava della Settima Era
- Argomento: Souvenir
- Risposte: 11
- Visite : 679
Re: Souvenir
Ciao Gimmi, Racconto efficace nella sua essenzialità. Mi è piaciuta molto l'immagine dell'ombra delle tapparelle che si sposta al passaggio della macchina, così nitida e concreta che ci fa entrare un po' in un'ambientazione che per il resto rimane molto vaga. Non penso ci sia bisogno di dare una rag...
- domenica 26 aprile 2020, 14:29
- Forum: 140° All Time - Patrizia Rinaldi Edition - l'Ottava della Settima Era
- Argomento: Al di là
- Risposte: 19
- Visite : 1098
Re: Al di là
Ciao Luca, Il tuo racconto mi ha incuriosito molto ed è sicuramente un esperimento interessante, ma non sono sicura di averlo capito a pieno. Ho intuito che si parla di personaggi che vivono oltre uno specchio, riflessi che vogliono liberarsi dalla loro condizione subordinata varcando il limite dell...
- sabato 25 aprile 2020, 17:32
- Forum: 140° All Time - Patrizia Rinaldi Edition - l'Ottava della Settima Era
- Argomento: Hybris
- Risposte: 14
- Visite : 844
Re: Hybris
Ciao Dario, Commento dopo aver letto due volte il racconto e poi il tuo commento chiarificatore. Purtroppo, anch'io durante la lettura ho fatto un fatica a capire cosa stesse succedendo. Provo a elencarti quelli che secondo me sono due punti critici: - il mix di umani e androidi: il fatto che ci sia...
- sabato 25 aprile 2020, 17:10
- Forum: 140° All Time - Patrizia Rinaldi Edition - l'Ottava della Settima Era
- Argomento: Amore senza limiti
- Risposte: 11
- Visite : 731
Re: Amore senza limiti
Ciao Alessio, Racconto emotivamente potente per il tema trattato; ci sono però un paio di cose che non mi hanno convinto dal punto di vista stilistico Stava fissando il vuoto con sguardo vacuo , senza soffermarsi su alcun dettaglio in particolare. Si sentiva complementare con il vuoto , poiché ormai...
- venerdì 24 aprile 2020, 22:29
- Forum: 140° All Time - Patrizia Rinaldi Edition - l'Ottava della Settima Era
- Argomento: Inverno - di Viviana Tenga
- Risposte: 12
- Visite : 759
Re: Inverno - di Viviana Tenga
Ciao Viv. Non mi dilungherò sulle cose che già sai: ottimo stile, pulito, senza fronzoli... lo sai. :) La visione del mito di Prometeo dagli occhi di un bambino, una buona idea, che però, secondo me non decolla. Mi spiego: il tuo racconto aggiunge poco o nulla a quello che già sapevo del mito. Cono...
- venerdì 24 aprile 2020, 22:11
- Forum: 140° All Time - Patrizia Rinaldi Edition - l'Ottava della Settima Era
- Argomento: Il piede
- Risposte: 16
- Visite : 1082
Re: Il piede
Ciao Filippo, Mi è piaciuto lo stile limpido e il modo in cui hai caratterizzato i personaggi (sia il protagonista che Claudio - per quel che mi riguarda, l'uso del romanesco funziona alla grande). Ho trovato la frase finale molto potente nella sua violenza improvvisa (resa ancora più marcata dal fa...
- venerdì 24 aprile 2020, 21:53
- Forum: 140° All Time - Patrizia Rinaldi Edition - l'Ottava della Settima Era
- Argomento: L'assalto
- Risposte: 17
- Visite : 1142
Re: L'assalto
Ciao Andrea, Mi è piaciuta molto la tua interpretazione del limite: non quello più appariscente del successo agonistico, ma riuscire a sottrarsi alle pressioni di un genitore opprimente. Molto ben reso lo scontro con Rossana, sono riuscita a seguirlo anche senza saperne un granché di scherma. Il fin...
- venerdì 24 aprile 2020, 21:33
- Forum: 140° All Time - Patrizia Rinaldi Edition - l'Ottava della Settima Era
- Argomento: Abracadabra di Emiliano Maramonte
- Risposte: 18
- Visite : 1077
Re: Abracadabra di Emiliano Maramonte
Ciao Emiliano, A mio parere sei stato davvero bravo a creare tensione narrativa e gestirla lungo tutto il racconto. Sembra di essere sul ponte assieme al pubblico, ad attendere il gran momento e vedere cosa succederà.Il protagonista ha i contorni poco definiti, rimane avvolto in un alone di mistero ...
- martedì 21 aprile 2020, 0:29
- Forum: 140° All Time - Patrizia Rinaldi Edition - l'Ottava della Settima Era
- Argomento: Inverno - di Viviana Tenga
- Risposte: 12
- Visite : 759
Inverno - di Viviana Tenga
Ai piedi della montagna, una profonda crepa segna una linea irregolare sul terreno. Subito dietro si ergono scheletri di alberi inceneriti dalla furia dei fulmini. Solo più in alto inizia una foresta tinta dei colori dell’autunno, anche se gli alberi si fanno ogni giorno più spogli. Presto arriverà ...
- lunedì 23 marzo 2020, 23:54
- Forum: 139° ALL TIME - Francesca Bertuzzi Edition - la Settima della Settima Era
- Argomento: Gruppo IL SACRILEGIO: Lista racconti e classifiche
- Risposte: 13
- Visite : 1913
Re: Gruppo IL SACRILEGIO: Lista racconti e classifiche
CLASSIFICA 1)GROSSO E ROSSO - Maurizio Ferrero 2)BARB WIRE - Isabella Valerio 3)365 - Giulio Marchese 4)LE MIE COSE - Polly Russell 5)IL JAZZCLUB DI FRANK - Andrea Lauro 6)SABATO MATTINA - Luca Nesler 7)IL TEMPO DELLA CENERE - Giancarmine Trotta 8)LA FONTANA DEI LEONI - Alessio Magno 9)FRAMMENTI - ...
- domenica 22 marzo 2020, 13:20
- Forum: 139° ALL TIME - Francesca Bertuzzi Edition - la Settima della Settima Era
- Argomento: 356 - Giulio Marchese
- Risposte: 11
- Visite : 1144
Re: 356 - Giulio Marchese
Ciao Giulio, Mi è piaciuta molto l'idea del tuo racconto e trovo che l'hai sviluppata bene nel poco spazio a disposizione. Il finale dà una chiusura netta, ma mi puzza di incongruenza: la scena dell'arresto dà a intendere che siamo in un multiverso in cui i viaggi nel tempo sono regolati e, quindi, ...
- domenica 22 marzo 2020, 13:19
- Forum: 139° ALL TIME - Francesca Bertuzzi Edition - la Settima della Settima Era
- Argomento: Frammenti
- Risposte: 24
- Visite : 1829
Re: Frammenti
Ciao Luca, Tema centrato e declinato in modo interessante, ma ho trovato qualche problema nel racconto. Dal punto di vista stilistico, all'inizio c'è una frase che ho trovato un po' contorte e pesante (quella che inizia con "La voce, cristallina e rassicurante..."). Per quanto riguarda la ...
- domenica 22 marzo 2020, 13:17
- Forum: 139° ALL TIME - Francesca Bertuzzi Edition - la Settima della Settima Era
- Argomento: Il tempo della cenere
- Risposte: 16
- Visite : 1386
Re: Il tempo della cenere
Ciao Giancarmine, Un bel affresco di vita rurale, i personaggi e il loro dolore sono rappresentati con tratti leggeri eppure incredibilmente vivi. Mi hanno messo un po' in difficoltà i termini dialettali (zuledda, lammia), perché davvero non ho idea di cosa vogliono dire, ma a parte questo nulla da ...
- domenica 22 marzo 2020, 13:16
- Forum: 139° ALL TIME - Francesca Bertuzzi Edition - la Settima della Settima Era
- Argomento: Barb Wire
- Risposte: 20
- Visite : 1655
Re: Barb Wire
Ciao Isabella, Tema centrato. Ho trovato ben resa la gelosia della protagonista e le dinamiche di coppia. Il finale è forse un po' condensato, dalla mazza da golf in poi succede tutto molto in fretta, per lo meno rispetto al ritmo del resto del racconto. A parte questo dettaglio, non ho però partico...
- venerdì 20 marzo 2020, 23:28
- Forum: 139° ALL TIME - Francesca Bertuzzi Edition - la Settima della Settima Era
- Argomento: La Fontana dei Leoni
- Risposte: 12
- Visite : 1266
Re: La Fontana dei Leoni
Ciao Alessio, Ho passato tutto il racconto a cercare di orientarmi e capire chi fosse l'interlocutore nelle parti in corsivo. Poi arrivata alla fine ho capito tutto, ma è stata una lettura faticosa, anche per via dello stile un po' ricercato. Quest'ultimo ci può stare nelle parti descrittive (che, s...
- venerdì 20 marzo 2020, 23:27
- Forum: 139° ALL TIME - Francesca Bertuzzi Edition - la Settima della Settima Era
- Argomento: Sabato mattina
- Risposte: 23
- Visite : 1842
Re: Sabato mattina
Ciao Luca, Hai di sicuro reso bene la situazione fisica e mentale del protagonista: la gelosia, il senso di vuoto, la sofferenza. Però la mia impressione è che rimanga solo questo: un affresco di una situazione in essere, non un vero e proprio racconto con una storia (anche minima) che si sviluppa. ...
- venerdì 20 marzo 2020, 23:26
- Forum: 139° ALL TIME - Francesca Bertuzzi Edition - la Settima della Settima Era
- Argomento: Il jazzclub di Frank
- Risposte: 16
- Visite : 1517
Re: Il jazzclub di Frank
Ciao Andrea, Racconto che scorre bene, forse fin troppo liscio. Ho apprezzato il guizzo finale e non mi è dispiaciuta la scelta dell'indiretto libero: i racconti così brevi si prestano bene a sperimentare varianti stilistiche che diano un tono un po' più particolare. Nel complesso, però, ho trovato ...
- venerdì 20 marzo 2020, 23:25
- Forum: 139° ALL TIME - Francesca Bertuzzi Edition - la Settima della Settima Era
- Argomento: Le mie cose
- Risposte: 25
- Visite : 1935
Re: Le mie cose
Ciao Polly, Parto con il dire che io non ho avuto nessun problema a capire chi fosse Hydro e chi Cain. Ho fatto un po' più fatica a mettere a fuoco l'ambientazione, credo soprattutto perché la mia cultura sul genere post-atomico è abbastanza scarsa. Nel complesso, sono riuscita a farmi un'idea decen...
- venerdì 20 marzo 2020, 23:24
- Forum: 139° ALL TIME - Francesca Bertuzzi Edition - la Settima della Settima Era
- Argomento: Grosso e rosso
- Risposte: 13
- Visite : 1367
Re: Grosso e rosso
Ciao Maurizio, Scelta coraggiosa. Ammetto di aver trovato il tutto un po' disturbante, soprattutto alla prima lettura, ma credo fosse (anche) quello lo scopo. Direi comunque che il racconto è decisamente riuscito: la psicologia del protagonista è ben resa, la prosa è pulita e la narrazione non scade...
- mercoledì 18 marzo 2020, 21:11
- Forum: 139° ALL TIME - Francesca Bertuzzi Edition - la Settima della Settima Era
- Argomento: Due Spritz
- Risposte: 11
- Visite : 1214
Re: Due Spritz
Grazie a tutti per i commenti! Con i colpi di scena ho sempre il terrore che possano risultare banali o campati in aria, sono davvero contenta che l'abbiate trovato riuscito. @Laura: l'idea è che Ale volesse punire anche l'amico per il "tradimento". Probabilmente potevo farlo capire meglio...
- martedì 17 marzo 2020, 0:04
- Forum: 139° ALL TIME - Francesca Bertuzzi Edition - la Settima della Settima Era
- Argomento: Due Spritz
- Risposte: 11
- Visite : 1214
Due Spritz
“Ciao Ale.” “Ciao Max. Intanto che aspettavo ho ordinato il solito.” “Due spritz?” “Ho fatto male? Toh, eccoli che arrivano, tempismo perfetto!” “Hai fatto benissimo. Senti, io ti volevo parlare.” “Mh.” “Riguardo a Dario.” “Immaginavo.” “Sì, però ti ho visto più allegro ieri al funerale.” “È che io ...
- martedì 25 febbraio 2020, 21:46
- Forum: 138° All Time - Lorenzo Marone Edition - la Sesta della Settima Era
- Argomento: Gruppo METEORITE: Lista racconti e classifiche
- Risposte: 12
- Visite : 1785
Re: Gruppo METEORITE: Lista racconti e classifiche
CLASSIFICA 1)TERESA DICE BASTA 2)LA CURA 3)COME FARE? 4)MORBOSO 5)CORONA 6)IL MACELLAIO DI VIA TORINO 7)VA TUTTO BENE COMMENTI 1)TERESA DICE BASTA - Emiliano Maramonte Mi accodo ai complimenti per come hai reso la psiche turbata della protagonista. La scelta stilistica delle frasi spezzate mi è pia...
- domenica 23 febbraio 2020, 23:36
- Forum: 138° All Time - Lorenzo Marone Edition - la Sesta della Settima Era
- Argomento: Il macellaio di via Torino
- Risposte: 20
- Visite : 1785
Re: Il macellaio di via Torino
Ciao Davide, e benvenuto su Minuti Contati. Arrivo tardi a commentare, quindi mi tocca ripetere cose già dette da altri. Buona l'idea, centrato il tema, ma racconto che rimane un po' confuso (non sto a segnalarti singoli passaggi perché sono sostanzialmente d'accordo con i commenti precedenti). Pers...
- domenica 23 febbraio 2020, 0:01
- Forum: 138° All Time - Lorenzo Marone Edition - la Sesta della Settima Era
- Argomento: Va tutto bene
- Risposte: 14
- Visite : 1331
Re: Va tutto bene
Ciao Dario, A una prima lettura, ho pensato che tu volessi parlare della paura dell'apocalisse/fine del mondo, che forse non è tra le più in voga nei nostri tempi, ma credo che un po' sia un evergreen che non passa mai del tutto di moda. Ho poi visto dal tuo commento che non era esattamente così, ma...
- sabato 22 febbraio 2020, 23:29
- Forum: 138° All Time - Lorenzo Marone Edition - la Sesta della Settima Era
- Argomento: La Cura.
- Risposte: 11
- Visite : 1160
Re: La Cura.
Ciao Agostino, Racconto grottesco, che tratta di un tema tristemente attuale. L'impressione che avuto leggendo è però che sia tutto un po' troppo compresso. In particolare, la decisione di Gabriella di uccidere il marito sembra davvero molto improvvisa. Forse il finale avrebbe funzionato meglio se a...
- sabato 22 febbraio 2020, 17:49
- Forum: 138° All Time - Lorenzo Marone Edition - la Sesta della Settima Era
- Argomento: Corona
- Risposte: 12
- Visite : 1383
Re: Corona
Ciao Filippo, Tema centrato. Ho trovato molto ben reso il quadretto familiare iniziale, le dinamiche di indifferenza tra i personaggi (figlia adolescente incollata al cellulare, moglie che si beve passivamente le scuse del marito e fa giusto un paio di raccomandazioni di circostanza). Concordo con g...