La ricerca ha trovato 257 risultati
- venerdì 24 aprile 2020, 22:33
- Forum: La (mini)Sfida a Brancalonia
- Argomento: Gruppo Plutonia
- Risposte: 8
- Visite : 1026
Re: Gruppo Plutonia
Gherardo e la fata, di Springo87 Ciao Springo! Piacere di conoscerti! Parto subito col dirti che ho da fare un po' di appunti da precisino un po' molesto – parto con quelli senza farti perdere tempo. Il registro del narratore è “strano” - e per strano non intendo il volgare alla Baudolino (quello c...
- venerdì 24 aprile 2020, 22:24
- Forum: La (mini)Sfida a Brancalonia
- Argomento: Una historia de malgusto et brutte genti
- Risposte: 8
- Visite : 688
Re: Una historia de malgusto et brutte genti
Ciao David, ben ritrovato. Il tuo racconto mi ha obbligato a prendere una pausa notevole dopo aver sciorinato le prime valutazioni nei due giorni successivi alla gara – l'ho trovato un racconto piacevole che mi ha ricordato Monthy Piton e il sacro graal – ma mi sono anche reso conto che molto probab...
- venerdì 24 aprile 2020, 22:24
- Forum: La (mini)Sfida a Brancalonia
- Argomento: Fili non ho più
- Risposte: 8
- Visite : 616
Re: Fili non ho più
Ciao Malaspina! Che bella storia e che bella protagonista! Hai gestito la la coreografia e la regia delle scene di combattimento magistralmente – è una cosa a cui presto particolare attenzione – e mi ha fatto piacerissimo vedere che, pur in storie così differenti, abbiamo avuto qualche spunto e solu...
- mercoledì 22 aprile 2020, 18:34
- Forum: La (mini)Sfida a Brancalonia
- Argomento: Fine del viaggio
- Risposte: 7
- Visite : 596
Re: Fine del viaggio
Grazie a tutti per i commenti e soprattutto per le critiche! Inizialmente avevo scritto un racconto più "pensante" che si avvicinava al limite dei diecimila caratteri - poi, per cercare di "snellirlo", ne ho amputato buona parte e lasciato solo una veloce sequenza di combattiment...
- martedì 21 aprile 2020, 4:40
- Forum: La (mini)Sfida a Brancalonia
- Argomento: Il Rituale del Pollo
- Risposte: 7
- Visite : 519
Re: Il Rituale del Pollo
Ciao RiccioRob, non ci siamo mai incrociati prima ma sento di avere un'affinità spirituale con te. Prima di leggere il tuo racconto, ogni volta che ne vedevo il titolo tra quelli del forum principale, mi pronunciavo in testa un "Il rituale del POOOOLLLOOOH!" perché anni e anni di trash mi ...
- martedì 21 aprile 2020, 4:28
- Forum: La (mini)Sfida a Brancalonia
- Argomento: Quel bastardo rimatore
- Risposte: 7
- Visite : 515
Re: Quel bastardo rimatore
Ciao Marcello, piacere di conoscerti! Apri con la traccia - di solito qui non lo facciamo, anche perché rischia di tagliare un po' il conto caratteri ai più prolissi di noi (tra cui non mi annovero, ma tu di sicuro sì - includendo la traccia hai sfondato il limite ufficiale di diecimila caratteri!)....
- lunedì 20 aprile 2020, 16:47
- Forum: La (mini)Sfida a Brancalonia
- Argomento: Del senno di poi
- Risposte: 8
- Visite : 575
Re: Del senno di poi
Ciao Maurizio – ben ritrovato! Leggerti è sempre un piacere, il tuo stile ha quel nonsoché – la descrizione di quel male in arnese di Furio, a partire dai suoi pochi incisivi – e quelle di Zebio e Aquitrone, che sono personaggi molto Shakespeariani (tra Trinculo e Stefano, de La Tempesta e le stregh...
- lunedì 20 aprile 2020, 16:08
- Forum: La (mini)Sfida a Brancalonia
- Argomento: Mannaro!
- Risposte: 10
- Visite : 686
Re: Mannaro!
Ciao Simone! Il tuo gruppo è un gruppo difficile perché ci sono dei racconti davvero belli - il tuo è uno di quelli. A livello stilistico non ho nessun appunto da farti se non alcuni positivi - riesci a essere scorrevole ma ricercato (devo ammetterlo, mi ha conquistato l'uso del termine icore, una p...
- lunedì 20 aprile 2020, 15:49
- Forum: La (mini)Sfida a Brancalonia
- Argomento: Il Podestà
- Risposte: 9
- Visite : 643
Re: Il Podestà
Ciao Fefio, bentrovato. Ho davvero pochi appunti da farti perché considero la storia una prova riuscita - hai usato un registro semplice e scorrevole che lascia spazio a intermezzi di dialogo in volgare, cosa che fa filare dritto il racconto fino alla fine - bello anche l'espediente narrativo dell'e...
- lunedì 20 aprile 2020, 15:45
- Forum: La (mini)Sfida a Brancalonia
- Argomento: Redenzione
- Risposte: 12
- Visite : 815
Re: Redenzione
Ciao Massimo, piacere di fare la tua conoscenza! Il registro della tua storia è un moderno con qualche inserto volgare inserito a scopo di commedia – l'ho trovato abbastanza scorrevole e funzionale alla storia – l'unico appunto che ti posso fare è che la lettura a volte sembra andare un po' “in sali...
- lunedì 20 aprile 2020, 15:44
- Forum: La (mini)Sfida a Brancalonia
- Argomento: Gherardo e la fata
- Risposte: 6
- Visite : 488
Re: Gherardo e la fata
Ciao Springo! Piacere di conoscerti! Parto subito col dirti che ho da fare un po' di appunti da precisino un po' molesto – parto con quelli senza farti perdere tempo. Il registro del narratore è “strano” - e per strano non intendo il volgare alla Baudolino (quello ci sta eccome) ma perché pare che i...
- sabato 18 aprile 2020, 13:44
- Forum: La (mini)Sfida a Brancalonia
- Argomento: Fine del viaggio
- Risposte: 7
- Visite : 596
Fine del viaggio
Il Porco era in piedi su un'altura che dava verso la foresta . Il surcotto giallo e nero era chiazzato di sangue rappreso, lo stemma del Suino Rampante che gli aveva cucito sopra la sguattera della Taverna Della Lucertola era completamente irriconoscibile, lo schiniero destro, rubato a un cadavere, ...
- giovedì 30 maggio 2019, 1:42
- Forum: 128° Edizione ALL TIME - All Stars Edition - Tredicesima della Sesta Era
- Argomento: Gruppo FUTURO: Lista racconti e classifiche
- Risposte: 13
- Visite : 2068
Re: Gruppo FUTURO: Lista racconti e classifiche
Difficilissimo, per me, decidere l'ordine in cui mettervi, soprattutto nella parte bassa della classifica ogni racconto aveva qualche imperfezione ma anche grandi punti di forza. I BAMBINI DI DOMANI , di Maurizio Ferrero Racconto molto ben scritto, hai uno stile che fila liscio come l'olio e non si ...
- mercoledì 29 maggio 2019, 6:00
- Forum: 128° Edizione ALL TIME - All Stars Edition - Tredicesima della Sesta Era
- Argomento: La Città degli Eterni
- Risposte: 15
- Visite : 1831
Re: La Città degli Eterni
Ciao Claudio! Ambientazione molto suggestiva, nonostante la presenza poco incisiva e sovrastata dal botta e risposta "minimale", quasi da palco teatrale, dei due protagonisti. Per tua fortuna il dialogo regge bene tutto da solo, nonostante un paio di battute forse eccessivamente costruite,...
- martedì 28 maggio 2019, 20:55
- Forum: 128° Edizione ALL TIME - All Stars Edition - Tredicesima della Sesta Era
- Argomento: Il negozio di convenienza
- Risposte: 12
- Visite : 1748
Re: Il negozio di convenienza
prima hai scritto che vorresti un personaggio particolare, poi hai scritto che vorresti un personaggio più "popolare" (da intendere come "non particolare", giusto?) Ciao, forse non mi sono spiegato benissimo in effetti! Quello che intendevo è che in questo specifico racconto mi ...
- martedì 28 maggio 2019, 4:22
- Forum: 128° Edizione ALL TIME - All Stars Edition - Tredicesima della Sesta Era
- Argomento: Live
- Risposte: 12
- Visite : 1532
Re: Live
Ciao @Andrea! Tra gli autori di #MinutiContati ti ho sempre considerato uno dei più affini alle tematiche sul #futuro - soprattutto in salsa social e "web culture" di memi e simili - e infatti con questo racconto un po' sospeso tra il Black Mirror e il Thruman Show non mi hai affatto delus...
- martedì 28 maggio 2019, 3:53
- Forum: 128° Edizione ALL TIME - All Stars Edition - Tredicesima della Sesta Era
- Argomento: Pequod
- Risposte: 16
- Visite : 1881
Re: Pequod
Ciao Erika, che bello rileggerti! Hai colpito al cuore con il tuo racconto, perché sono cresciuto con Moby Dick - che ho letto e riletto a ripetizione, trovandoci ogni volta dei significati che non avevo carpito in precedenza (e ho continuato a chiamare i cetacei "pesci" finché non ho liti...
- domenica 26 maggio 2019, 16:50
- Forum: 128° Edizione ALL TIME - All Stars Edition - Tredicesima della Sesta Era
- Argomento: Il negozio di convenienza
- Risposte: 12
- Visite : 1748
Re: Il negozio di convenienza
Ciao Antonio! Alla vescica "pregna come un gavettone" avevo già capito l'antifona - hai uno stile aulico e ti diverte utilizzare un vocabolario arzigogolato un po' per dare colore al racconto, un po' per richiamare (in chi l'ha letto) memorie di Lovecraft che effettivamente permeano tutta ...
- domenica 26 maggio 2019, 13:24
- Forum: 128° Edizione ALL TIME - All Stars Edition - Tredicesima della Sesta Era
- Argomento: ALBA
- Risposte: 13
- Visite : 1657
Re: ALBA
Ciao Andrea! Hai scelto un'ambientazione da grande classico della fantascienza per mettere in scena la tua storia, ma il palco su cui si svolge la storia ha davvero poca personalità: la maggior parte dello spazio a tua disposizione è stata utilizzata per dialoghi "botta e risposta" e quand...
- domenica 26 maggio 2019, 13:07
- Forum: 128° Edizione ALL TIME - All Stars Edition - Tredicesima della Sesta Era
- Argomento: La fine dei giochi – di Massimo Tivoli
- Risposte: 28
- Visite : 2596
Re: La fine dei giochi – di Massimo Tivoli
Ciao Massimo. Leggerti è stato un piacere, non lo dico per formalità ma perché il tuo stile di scrittura è davvero raffinato e scorrevole, sai come tenere alta l'attenzione del lettore. Le storie di personalità disturbate hanno presa facile su di me, per cui i protagonisti del tuo racconto (e in par...
- domenica 26 maggio 2019, 12:55
- Forum: 128° Edizione ALL TIME - All Stars Edition - Tredicesima della Sesta Era
- Argomento: I bambini di domani
- Risposte: 11
- Visite : 1485
Re: I bambini di domani
Ciao Maurizio! Racconto molto ben scritto, hai uno stile che fila liscio come l'olio e non si perde in inutili arzigogoli. Per quanto riguarda la trama - a me è piaciuta molto, mi ricorda un "il signore delle mosche" (l'inizio, prima che vada tutto in mona) e un particolare villaggio di Fa...
- giovedì 23 maggio 2019, 15:15
- Forum: 128° Edizione ALL TIME - All Stars Edition - Tredicesima della Sesta Era
- Argomento: Il pisolino pomeridiano della ragione
- Risposte: 12
- Visite : 1539
Re: Il pisolino pomeridiano della ragione
Ciao Alexandra, ciao Piscu! Per prima cosa grazie per i commenti, sono d'accordo con praticamente tutto quello che avete detto! Non voglio che questo sia una giustificazione, perché credo che il racconto sia un'entità a sé stante e ogni considerazione "extra" deve essere vista come una cur...
- lunedì 20 maggio 2019, 23:51
- Forum: 128° Edizione ALL TIME - All Stars Edition - Tredicesima della Sesta Era
- Argomento: Il pisolino pomeridiano della ragione
- Risposte: 12
- Visite : 1539
Il pisolino pomeridiano della ragione
“Senti ma tuo nonno, esattamente, da che parte stava?” Diego roteò gli occhi, un po' per l'esasperazione, un po' per puntare lo sguardo verso l'icona a forma di occhialetti che si trovava in alto e lievemente a destra. Proprio mentre stava per dare l'ordine mentale di connessione, Lucas si alzò in p...
- giovedì 27 dicembre 2018, 16:32
- Forum: 123° Edizione - Fanscienticast Edition - Ottava della Sesta Era (dedicata alla memoria di Giuseppe Lippi)
- Argomento: Contaminazione
- Risposte: 10
- Visite : 1407
Re: Contaminazione
Potrei fare lo splendido e dirti che l'avevo notato alla prima lettura, ma in realtà devo confessarti che nel mio caso - pur notando l'opposizione tra le due forze in gioco - non ho associato le loro differenze al concetto di lontananza in modo istintivo. In realtà potrebbe essere un problema mio, c...
- giovedì 27 dicembre 2018, 5:22
- Forum: 123° Edizione - Fanscienticast Edition - Ottava della Sesta Era (dedicata alla memoria di Giuseppe Lippi)
- Argomento: Gruppo HOGWARTS: Lista racconti e classifiche
- Risposte: 9
- Visite : 1656
Re: Gruppo HOGWARTS: Lista racconti e classifiche
Classifica: 1) Tornare, di Emiliano Maramonte 2) Lontano da qui, di Maria Rosaria Del Ciello 3) Contaminazione, di Maurizio Ferrero 4) Un pianeta insignificante, di Roberto Masini 5) Primo impiego, di Fabio Aloisio 6)Vagar in Lontananza, di Paola B. Rossini Commenti in ordine di presentazione: Primo...
- giovedì 27 dicembre 2018, 5:21
- Forum: 123° Edizione - Fanscienticast Edition - Ottava della Sesta Era (dedicata alla memoria di Giuseppe Lippi)
- Argomento: Un pianeta insignificante
- Risposte: 11
- Visite : 1515
Re: Un pianeta insignificante
Ciao, Roberto! Ti hanno detto che sei vintage, ma io voglio strafare e dirti che il tuo racconto sembra sfilato direttamente dalla Cyberiade di Stanisław Lem, e che Kroom ricorda davvero da vicino lo scienziato Trurl protagonista di alcune delle storie più spassose di quella collezione. Sia ben chia...
- giovedì 27 dicembre 2018, 5:20
- Forum: 123° Edizione - Fanscienticast Edition - Ottava della Sesta Era (dedicata alla memoria di Giuseppe Lippi)
- Argomento: Vagar in Lontananza
- Risposte: 9
- Visite : 1441
Re: Vagar in Lontananza
Ciao, Paola! Ti sarai stancata di sentirlo, ma effettivamente nel tuo racconto rappresenti una ciurma davvero fin troppo particolare, tanto che potrebbe dar vita a delle scenette comiche non male. Non oso immaginare cosa succeda nel caso il capitano debba dare un ordine perentorio (e magari sgradito...
- giovedì 27 dicembre 2018, 5:20
- Forum: 123° Edizione - Fanscienticast Edition - Ottava della Sesta Era (dedicata alla memoria di Giuseppe Lippi)
- Argomento: Lontano da qui
- Risposte: 7
- Visite : 1257
Re: Lontano da qui
Ciao, Maria Rosaria! Arrivato alla secchezza degli orifizi ho sperato con tutte le mie forze che tutto il racconto proseguisse così, con una perculata a denti stretti alla letteratura rosa "di cassetta" che infesta certi scaffali. Per fortuna il mio desiderio non è stato esaudito, perché l...
- giovedì 27 dicembre 2018, 5:19
- Forum: 123° Edizione - Fanscienticast Edition - Ottava della Sesta Era (dedicata alla memoria di Giuseppe Lippi)
- Argomento: Contaminazione
- Risposte: 10
- Visite : 1407
Re: Contaminazione
Ciao Maurì. Pur utilizzandola per intrecci decisamente diversi, abbiamo avuto un'idea molto simile, che è un tropo della fantascienza ma non è stato utilizzato spesso quanto meriterebbe. Naturalmente parlo della venerazione inconsapevole di macchinari, qualcosa che vediamo anche nella vita reale con...
- giovedì 27 dicembre 2018, 5:19
- Forum: 123° Edizione - Fanscienticast Edition - Ottava della Sesta Era (dedicata alla memoria di Giuseppe Lippi)
- Argomento: TORNARE di Emiliano Maramonte
- Risposte: 9
- Visite : 1380
Re: TORNARE di Emiliano Maramonte
Ciao, Megagenius! Sono sinceramente impressionato dal fatto che dietro tutto quello che può sembrare il più tipico technobabble si nascondano invece un po' di citazioni alle frange più estreme della scienza "plausibile", dal Costruttore Universale (citazionona di Von Neumann, poi ribadita ...
- giovedì 27 dicembre 2018, 5:18
- Forum: 123° Edizione - Fanscienticast Edition - Ottava della Sesta Era (dedicata alla memoria di Giuseppe Lippi)
- Argomento: Primo impiego
- Risposte: 7
- Visite : 1279
Re: Primo impiego
Ciao Fabio! Odio dover ripetere cose che ti sei già sentito dire, ma il punto debole del tuo racconto è quello e ci siamo agganciati tutti al bersaglio come missili tomahawk sulla fonte di calore: hai la ReadyPlayerOnite. Come il film, infatti, hai cercato di infarcire più citazioncine ed esseri fan...
- lunedì 17 dicembre 2018, 23:55
- Forum: 123° Edizione - Fanscienticast Edition - Ottava della Sesta Era (dedicata alla memoria di Giuseppe Lippi)
- Argomento: Traversata
- Risposte: 8
- Visite : 1389
Traversata
“400 chilometri all'ingresso atmosferico, impostazione degli scudi termici”. La Voce di Dio tuonò dagli altoparlanti nella Sala del Culto facendo saltare lo sciamano dalla sedia in cui sonnecchiava, fece appena in tempo a sprimacciare il suo gonnellino in microfibra prima che le ancelle facessero ir...
- giovedì 25 ottobre 2018, 15:58
- Forum: 121° Edizione - Arona Edition - la Sesta della Sesta Era
- Argomento: Gruppo JEKYLL & HIDE: Lista racconti e classifiche
- Risposte: 9
- Visite : 2081
Re: Gruppo JEKYLL & HIDE: Lista racconti e classifiche
Apro la classifica con un Mea Culpa per il colpevole ritardo con cui posto la classifica. Quest'edizione è stata un po' strana e, dando un'occhiata ai racconti di tutti i gironi, mi sembra che i racconti siano quasi tutti un po' fiacchi (non vogliatemene, mi inserisco a pieno titolo tra quelli che h...
- giovedì 25 ottobre 2018, 1:44
- Forum: 121° Edizione - Arona Edition - la Sesta della Sesta Era
- Argomento: Credetemi
- Risposte: 14
- Visite : 2200
Re: Credetemi
Ciao Leonardo! La tua è una prova coraggiosa che con me colpisce piuttosto nel segno: sono un avido lettore di autori beat (nel Pasto Nudo di Burroughs troverai lunghe e liriche descrizioni di marciume, simili a quelle utilizzate da te, soprattutto nella fase iniziale) e sono sempre incuriosito dai ...
- giovedì 25 ottobre 2018, 1:27
- Forum: 121° Edizione - Arona Edition - la Sesta della Sesta Era
- Argomento: Inventario - LordMax
- Risposte: 9
- Visite : 1792
Re: Inventario - LordMax
Ciao LordMax, da accanito giocatore di GDR, sia su carta e penna che su schermo, la situazione del tuo personaggio mi è risultata immediatamente familiare, cosa che forse ha rovinato un po' l'effetto sorpresa. Il finale, con la morte che sopraggiunge infida e improvvisa, senza dare al protagonista l...
- mercoledì 24 ottobre 2018, 17:57
- Forum: 121° Edizione - Arona Edition - la Sesta della Sesta Era
- Argomento: Attraverso lo specchio
- Risposte: 10
- Visite : 1771
Re: Attraverso lo specchio
Ciao Raffaele, è la prima volta che ci incrociamo su Minuti Contati, lieto di fare la tua conoscenza! Attraverso lo specchio ha uno stile impeccabile, sai dosare il ritmo e le descrizioni, scegliere con cura le parole giuste per generare un'atmosfera tesa e ansiogena e sei riuscito a focalizzare i t...
- mercoledì 24 ottobre 2018, 17:49
- Forum: 121° Edizione - Arona Edition - la Sesta della Sesta Era
- Argomento: Il ritratto di Ryan Dragoi di Roberto Masini
- Risposte: 12
- Visite : 1981
Re: Il ritratto di Ryan Dragoi di Roberto Masini
Ciao Roberto! Inizio con le cattive: Il ritratto di Ryan Dragoi non mi ha convinto - è troppo denso, con tanto intreccio che - srotolandolo - ci potresti intessere un libro intero, o quantomeno un racconto breve che faccia giustizia alla storia. L'espediente del narratore in prima persona, poi, rend...
- mercoledì 24 ottobre 2018, 17:34
- Forum: 121° Edizione - Arona Edition - la Sesta della Sesta Era
- Argomento: Passeggiata in riva al lago
- Risposte: 10
- Visite : 1938
Re: Passeggiata in riva al lago
Ciao Giovanni, piacere di conoscerti, credo sia la prima volta che ci incrociamo su Minuti Contati. Ti confesso che inizialmente, incredulo nonostante l'ok dell'antico, ho cliccato sul conta caratteri. Non perché abbia trovato il tuo racconto tedioso, sia chiaro, ma perché hai una scrittura così &qu...
- martedì 23 ottobre 2018, 2:10
- Forum: 121° Edizione - Arona Edition - la Sesta della Sesta Era
- Argomento: pentimento senza memoria
- Risposte: 11
- Visite : 1926
Re: pentimento senza memoria
Ciao Patty, ben ritrovata! Il racconto scorre bene, anche grazie alla tua bravura nel gestire i dialoghi, sempre molto diretti e senza fronzoli (anche se, questa volta, ho avuto qualche dubbio su dove collocare temporalmente la tua storia, principalmente per colpa del linguaggio un po' pomposo del p...
- martedì 23 ottobre 2018, 2:08
- Forum: 121° Edizione - Arona Edition - la Sesta della Sesta Era
- Argomento: non sono stata io
- Risposte: 19
- Visite : 2529
Re: non sono stata io
Ciao Alexandra, ormai sei la presenza più costante su Minuti Contati e di conseguenza mi ritrovo spesso a commentare i tuoi racconti. Giudicare "non sono stata io" non è facile, perché mischi cose che mi piacciono molto con altre che, per gusto personale, non amo particolarmente. Mi piace ...
- martedì 23 ottobre 2018, 2:08
- Forum: 121° Edizione - Arona Edition - la Sesta della Sesta Era
- Argomento: Morte per scetticismo
- Risposte: 9
- Visite : 1755
Re: Morte per scetticismo
Ciao Andrea, è un piacere rileggerti. Morte per scetticismo ha la morale e la struttura di una "cautionary tale" (mi perdonerai l'inglesismo, ma non sono riuscito a trovare un termine italiano che rendesse il concetto altrettanto bene), è chiaramente limitata dall'imposizione del limite di...
- mercoledì 17 ottobre 2018, 16:06
- Forum: 121° Edizione - Arona Edition - la Sesta della Sesta Era
- Argomento: Matto
- Risposte: 9
- Visite : 1709
Re: Matto
Ciao Stefano! L'idea della partita a scacchi mi piace davvero tanto, anche se tendi ad "accennarla" solo in paio di passaggi, citando l'arrocco e la sua scelta di lascia cadere il re, mentre trovo che sarebbe stato d'impatto utilizzare la partita come un "metronomo" ("il mio...
- martedì 16 ottobre 2018, 20:03
- Forum: 121° Edizione - Arona Edition - la Sesta della Sesta Era
- Argomento: Dietro le palpebre
- Risposte: 13
- Visite : 2119
Re: Dietro le palpebre
Ciao Wladimiro, felice di fare la tua conoscenza! Per prima cosa,tutte le tue critiche sono giustificate, mi son fatto prendere la mano e inizialmente ho scritto un racconto che sforava le 7000 battute, quello che sono riuscito a inviare è una versione mutilata in cui ho lasciato le parti più salien...
- lunedì 15 ottobre 2018, 23:22
- Forum: 121° Edizione - Arona Edition - la Sesta della Sesta Era
- Argomento: Dietro le palpebre
- Risposte: 13
- Visite : 2119
Dietro le palpebre
Sento il suo respiro farsi affannoso mentre nel buio dietro le nostre palpebre i fosfeni si illuminano come una pioggia di meteore; è nervoso e sa di star perdendo il controllo, mi sente risalire nella sua coscienza come un conato di vomito che si fa sempre più vicino alla bocca. Finalmente apre gli...
- mercoledì 7 febbraio 2018, 21:29
- Forum: 111° EDIZIONE - Speciale "IGNORANZA EROICA EDITION"
- Argomento: Ballottaggio per la settima posizione finale
- Risposte: 6
- Visite : 1612
Re: Ballottaggio per la settima posizione finale
Ho già scritto di "Puma", che mi è piaciuto abbastanza da classificarlo al terzo posto nella mia classifica personale. Se il racconto ha delle belle trovate e un buon carattere, però, trovo la scelta di dividerlo in due parti così "stagne" un po' controproducente. Per quanto rigu...
- mercoledì 31 gennaio 2018, 18:35
- Forum: 111° EDIZIONE - Speciale "IGNORANZA EROICA EDITION"
- Argomento: Gruppo FURIOSA: Lista racconti ammessi e classifiche
- Risposte: 9
- Visite : 1937
Re: Gruppo FURIOSA: Lista racconti ammessi e classifiche
Ciao a tutti, ecco la mia classifica personale, ho aspettato qualche giorno dopo aver postato i commenti per leggere eventuali risposte e chiarimenti riguardo i miei commenti. Sono molto contento di aver visto tante facce nuove che si sono cimentate per la prima volta nell'arena di Minuti contati e ...
- lunedì 29 gennaio 2018, 13:38
- Forum: 111° EDIZIONE - Speciale "IGNORANZA EROICA EDITION"
- Argomento: Goffredo il Lunastorta di Simone Cassia
- Risposte: 9
- Visite : 1741
Re: Goffredo il Lunastorta di Simone Cassia
Ciao Simone! Ha un bel passo ritmato, il tuo racconto, un bel lessico funzionale e la giusta dose di umorismo a far da contrappeso al testo volutamente verboso. Purtroppo trovo che col nuovo format di 5000 caratteri le storie rischino di diventare eccessivamente "diluite" e il tuo racconto...
- lunedì 29 gennaio 2018, 13:38
- Forum: 111° EDIZIONE - Speciale "IGNORANZA EROICA EDITION"
- Argomento: Senza esclusione di colpe - Mario Pacchiarotti
- Risposte: 9
- Visite : 1661
Re: Senza esclusione di colpe - Mario Pacchiarotti
Ciao Mario, ben ritrovato! Davvero difficile a volte commentare alcuni dei tuoi racconti, come in questo caso dove mi accontenterei semplicemente di dirti "Complimenti! Bellissimo", ogni altro commento sembrerebbe una leccata inutile: i dialoghi sono costruiti benissimo, è esilarante e ign...
- lunedì 29 gennaio 2018, 13:37
- Forum: 111° EDIZIONE - Speciale "IGNORANZA EROICA EDITION"
- Argomento: Sangue sulla Route 44 - di Andrea Carbone
- Risposte: 8
- Visite : 1534
Re: Sangue sulla Route 44 - di Andrea Carbone
Ciao Andrea! Non so se sia voluto o meno, ma nel momento in cui ho letto "Ma facciamo un passo indietro", in testa mi è rispuntata l'immagine indelebile del solo e inimitabile Carlo Lucarelli, naturalmente nella versione di De Luigi che fa "Paura eh?" col gesto della manina. Prop...
- lunedì 29 gennaio 2018, 13:37
- Forum: 111° EDIZIONE - Speciale "IGNORANZA EROICA EDITION"
- Argomento: Il re creatore
- Risposte: 13
- Visite : 1891
Re: Il re creatore
Ciao Rick, benvenuto su Minuti Contati! Il tuo racconto ha un tono molto epico e sembra volerci raccontare, più che mostrare, un momento incredibilmente ignorante e granguignolesco facendo però uso di un registro aulico e poetico. Lo scontro avvenuto è stato sicuramente senza esclusione di colpi e r...