La ricerca ha trovato 972 risultati
- giovedì 25 febbraio 2021, 11:01
- Forum: LA CENTOCINQUANTESIMA - la Sesta dell'Ottava Era - 150° All Time
- Argomento: Gruppo DELOREAN: Lista racconti e classifiche
- Risposte: 14
- Visite : 893
Re: Gruppo DELOREAN: Lista racconti e classifiche
Un minuto , di Wladimiro Borchi Quando il racconto parte, funziona bene, il tempo è ben scandito e riesco a seguire tutto quel che succede (a parte i personaggi che un po' si mischiano tra loro, forse sono troppi per un racconto così breve). Però ho fatto una gran fatica nel primo blocc...
- giovedì 25 febbraio 2021, 10:59
- Forum: LA CENTOCINQUANTESIMA - la Sesta dell'Ottava Era - 150° All Time
- Argomento: Un minuto
- Risposte: 14
- Visite : 262
Re: Un minuto
Quando il racconto parte, funziona bene, il tempo è ben scandito e riesco a seguire tutto quel che succede (a parte i personaggi che un po' si mischiano tra loro, forse sono troppi per un racconto così breve). Però ho fatto una gran fatica nel primo blocco del racconto. Non mi è chiaro dove si muovo...
- giovedì 25 febbraio 2021, 10:45
- Forum: LA CENTOCINQUANTESIMA - la Sesta dell'Ottava Era - 150° All Time
- Argomento: Ve l'avevo detto
- Risposte: 26
- Visite : 326
Re: Ve l'avevo detto
Lo stravolgimento finale da "stavano giocando di ruolo" è il nuovo "era tutto un sogno" purtroppo, e soprattutto se racconti una singola scena con sentimenti forti e sacrifici, stai letteralmente sminuendo tutto quel che hai raccontato. Valgono ancora il sacrificio e il dolore se...
- mercoledì 24 febbraio 2021, 23:40
- Forum: LA CENTOCINQUANTESIMA - la Sesta dell'Ottava Era - 150° All Time
- Argomento: Ma cosa sta succedendo?
- Risposte: 17
- Visite : 251
Re: Ma cosa sta succedendo?
Mi piacciono molto i racconti di soli dialoghi, ne ho scritti diversi e ci ho riflettuto su. Distinguere chiaramente i personaggi con un ritmo giusto tra domande e risposte, creando uno sbilanciamento di informazioni, o una direzione nelle informazioni è fattibilissimo, se ci aggiungi un terzo può e...
- mercoledì 24 febbraio 2021, 23:32
- Forum: LA CENTOCINQUANTESIMA - la Sesta dell'Ottava Era - 150° All Time
- Argomento: Il bisogno di Claudia
- Risposte: 14
- Visite : 229
Re: Il bisogno di Claudia
Il racconto funziona bene come è strutturato, ma avrebbe bisogno di un po' di finiture per rendere più graduale la trasformazione del narratore. Si evolve un sacco e non è un tipo di cambiamento che è facile far passare dal linguaggio, ti costringe a spiegare. Cambiare i suoi pensieri, renderli più ...
- mercoledì 24 febbraio 2021, 22:20
- Forum: LA CENTOCINQUANTESIMA - la Sesta dell'Ottava Era - 150° All Time
- Argomento: La ballata degli sconfitti - Alessandro Canella
- Risposte: 22
- Visite : 311
Re: La ballata degli sconfitti - Alessandro Canella
Alcuni aspetti del racconto sono confusi. Descrivi microeventi che probabilmente avevano perfettamente senso mentre immaginavi la scena, ma che a volte mancano di dettagli fondamentali, sopratutto nella scena iniziale della preparazione in cui descrivi le interazioni del protagonista con oggetti e c...
- mercoledì 24 febbraio 2021, 19:06
- Forum: LA CENTOCINQUANTESIMA - la Sesta dell'Ottava Era - 150° All Time
- Argomento: Vino Profumato
- Risposte: 13
- Visite : 197
Re: Vino Profumato
Wikipedia mi insegna che Giulia Tofana "was an Italian professional poisoner", avvelenatrice professionista, di cui non avevo mai sentito parlare, quindi la rivelazione finale non mi tange troppo. Sospetto che non sia così nota e ha una storia molto particolare, quindi approvo in pieno la ...
- mercoledì 24 febbraio 2021, 18:37
- Forum: LA CENTOCINQUANTESIMA - la Sesta dell'Ottava Era - 150° All Time
- Argomento: Gate
- Risposte: 13
- Visite : 197
Re: Gate
Mi piace il tuo stile, si legge molto bene ed è piacevole. Le frasi brevi aiutano a costruire la tensione e potresti rendere ancora di più il senso di urgenza controllandone la lunghezza e rendendole sempre più corte e spezzate man mano che il tempo si esaurisce. Il finale è un po' debole, ma apprez...
- mercoledì 24 febbraio 2021, 15:55
- Forum: LA CENTOCINQUANTESIMA - la Sesta dell'Ottava Era - 150° All Time
- Argomento: Il diavolo non c'era, ancora
- Risposte: 23
- Visite : 281
Re: Il diavolo non c'era, ancora
Non è il primo tuo racconto con torture crudeli che leggo, ricordo di averti detto "più cattiva, più odore di carne bruciata, più strazio, ignora i gridolini di disgusto degli altri commenti" e vedo che ha funzionato :D Le torture sono molto vivide, presa quella strada puoi veramente fare ...
- mercoledì 24 febbraio 2021, 15:47
- Forum: LA CENTOCINQUANTESIMA - la Sesta dell'Ottava Era - 150° All Time
- Argomento: LA FARFALLA
- Risposte: 27
- Visite : 438
Re: LA FARFALLA
Quando scegli un registro così alto e poetico, purtroppo anche piccoli problemi si notano e stridono molto, ancor di più se scegli di stringere tantissimo su una singola scena. Non puoi permetterti errori che rovinino l'immersione. Se hai un narratore esterno, non puoi usare "questo stesso vuot...
- mercoledì 24 febbraio 2021, 15:17
- Forum: LA CENTOCINQUANTESIMA - la Sesta dell'Ottava Era - 150° All Time
- Argomento: L'ultimo nano
- Risposte: 13
- Visite : 202
Re: L'ultimo nano
Il tema c'è e non ho obiezioni a riguardo, anzi, lo apprezzo in questa chiave. Purtroppo con un racconto con una scelta stilistica così carica e violenta è difficile mantenere a lungo l'attenzione di chi ti legge e qua fallisci abbastanza. Superato l'interesse per l'originalità che prende all'inizio...
- lunedì 15 febbraio 2021, 22:10
- Forum: LA CENTOCINQUANTESIMA - la Sesta dell'Ottava Era - 150° All Time
- Argomento: Lealtà
- Risposte: 12
- Visite : 174
Lealtà
Lealtà è un paio di scarpe. Legate strette, aderiscono alla caviglia, al tallone, alla pianta, alle dita. Ti abbracciano e non si allontanano mai da te. Sono lì per aiutarti su ogni tipo di terreno, sulla sabbia, sulla terra, sulla ghiaia, sul freddo del ghiaccio e sull’asfalto rovente. Lealtà è un ...
- giovedì 29 ottobre 2020, 22:20
- Forum: Livio Gambarini Edition - la Seconda dell'Ottava Era - 146° All Time
- Argomento: Gruppo VITA NOVA: Lista racconti e classifiche
- Risposte: 15
- Visite : 1073
Re: Gruppo VITA NOVA: Lista racconti e classifiche
Commenti in ordine canonico, classifica al fondo! Red Carpet , di Maurizio Ferrero Mettiamo da parte lo sciaguattare, che il volere popolare ha già condannato. L'apertura sulla scena girata è ottima, penso che potresti usarla ancora meglio caricandola di più, facendoci sentire quel filmaccio di ...
- giovedì 29 ottobre 2020, 22:18
- Forum: Livio Gambarini Edition - la Seconda dell'Ottava Era - 146° All Time
- Argomento: Ira de Dios - Moreno Marchetti
- Risposte: 21
- Visite : 521
Re: Ira de Dios - Moreno Marchetti
Ciao! Il tema c'è tutto, ma trovo il racconto poco piacevole da leggere, molto difficile. Trovo dura prendere sul serio questa scena eccessivamente drammatica, dove ogni battuta è carica e pesante, dove nulla succede senza venir sottolineata da una battuta ad effetto, dove il protagonista sembra una...
- giovedì 29 ottobre 2020, 22:13
- Forum: Livio Gambarini Edition - la Seconda dell'Ottava Era - 146° All Time
- Argomento: B&B Il Melograno
- Risposte: 18
- Visite : 459
Re: B&B Il Melograno
Sono d'accordo con la necessità di giustificare la deviazione con un po' più di offuscamento, per far funzionare il gioco del navigatore che prende alla lettera le istruzioni. Gli indizi che ci dai sono davvero tanti, il cane, i melograni, il nome del protagonista (suppongo), Persefone all'accettazi...
- giovedì 29 ottobre 2020, 21:57
- Forum: Livio Gambarini Edition - la Seconda dell'Ottava Era - 146° All Time
- Argomento: Cerbero-Pietro Alcaro
- Risposte: 17
- Visite : 435
Re: Cerbero-Pietro Alcaro
Ti hanno già detto dei problemi con la prosa, tutti superabili. Il mio problema è con la storia che manca di mordente. Usi una ambientazione ben stabilita, Dante e Virgilio all'inferno, posso solo immaginare in una reinterpretazione della Divina Commedia, e come me lo farebbe qualsiasi altro lettore...
- giovedì 29 ottobre 2020, 21:45
- Forum: Livio Gambarini Edition - la Seconda dell'Ottava Era - 146° All Time
- Argomento: Felice - Mario Pacchiarotti
- Risposte: 18
- Visite : 432
Re: Felice - Mario Pacchiarotti
Stile ed effetto li trovo molto riusciti. Forse per dare meglio quell'effetto di involuzione e ritorno all'infanzia e rassegnazione al piacere del bagno, scordando tutto il resto, avrei allineato i ricordi che gli si risvegliano con gli stimoli della casa in modo che fossero anch'essi allineati, con...
- giovedì 29 ottobre 2020, 18:35
- Forum: Livio Gambarini Edition - la Seconda dell'Ottava Era - 146° All Time
- Argomento: Vai all'Inferno
- Risposte: 20
- Visite : 498
Re: Vai all'Inferno
Sono un amante dei racconti di solo dialogo (ho visto dai commenti precedenti che bisogna dichiarare la propria fazione di appartenenza). Lo psicanalista usato per spiegarci l'ambientazione è molto comodo, ma ho avuto la distinta impressione che parlasse per me lettore e non per il suo paziente. Non...
- giovedì 29 ottobre 2020, 18:20
- Forum: Livio Gambarini Edition - la Seconda dell'Ottava Era - 146° All Time
- Argomento: Dài che è facile!
- Risposte: 21
- Visite : 544
Re: Dài che è facile!
Mi è piaciuto molto il racconto e il modo semplice e lineare con cui sviluppi l'idea. Il messia moderno che non può neppure resuscitare una persona perché si scontra prima col sospetto, poi col tentativo di spremere il più possibile da lui. E' molto moderno e sono sicuro che c'è un profondo signific...
- giovedì 29 ottobre 2020, 18:05
- Forum: Livio Gambarini Edition - la Seconda dell'Ottava Era - 146° All Time
- Argomento: L'angelo caduto
- Risposte: 11
- Visite : 317
Re: L'angelo caduto
Il racconto non mi convince per due ragioni. Per il dialogo iniziale estremamente artificioso, che se mi immagino letto ad alta voce sembra estremamente innaturale, con i due che parlano senza alcun sottinteso, esplicitando e spiegando a beneficio non uno dell'altro ma del lettore, premurandosi che ...
- giovedì 29 ottobre 2020, 16:51
- Forum: Livio Gambarini Edition - la Seconda dell'Ottava Era - 146° All Time
- Argomento: SPERMIOGRAMMA
- Risposte: 12
- Visite : 468
Re: SPERMIOGRAMMA
Il tema c'è e mi piacciono i racconti con una struttura, quelli per punti, con un orario che li scandisce, organizzati come una lista etc. Sono sempre scelte rischiose perché se usate bene fanno il loro effetto e danno sempre l'effetto novità e freschezza (anche se ammettiamolo, non è vero) ma se fa...
- giovedì 29 ottobre 2020, 16:39
- Forum: Livio Gambarini Edition - la Seconda dell'Ottava Era - 146° All Time
- Argomento: Red Carpet
- Risposte: 16
- Visite : 474
Re: Red Carpet
Mettiamo da parte lo sciaguattare, che il volere popolare ha già condannato. L'apertura sulla scena girata è ottima, penso che potresti usarla ancora meglio caricandola di più, facendoci sentire quel filmaccio di serie B, mettendoci in fila esagerazioni e cliché che fanno storcere il naso al lettore...
- giovedì 22 ottobre 2020, 11:05
- Forum: Livio Gambarini Edition - la Seconda dell'Ottava Era - 146° All Time
- Argomento: La pena dello smistamento
- Risposte: 15
- Visite : 391
Re: La pena dello smistamento
Il finale voleva essere aperto. Volevo portare l'attenzione verso una battle royale in cui la lotta era verso ogni anima uccisa contemporaneamente e rivelare alla fine che la sfida era in realtà una pena, una lunghissima serie di microsfide noiose ripetitive e quasi una tortura per sottolineare ogni...
- lunedì 19 ottobre 2020, 22:47
- Forum: Livio Gambarini Edition - la Seconda dell'Ottava Era - 146° All Time
- Argomento: La pena dello smistamento
- Risposte: 15
- Visite : 391
La pena dello smistamento
— Benvenuto allo smistamento! — A cosa? — Smistamento. Sei morto. — Mor… — Morto morto. Defunto. Deceduto. Kaput. — E tu sei? — Lo Smistatore. — Ovviamente. — Qua decidiamo se le anime vanno su. O vanno giù. Le smistiamo. — Ho vissuto una vita onesta e… — Non mi interessa, a nessuno interessa. — Com...
- martedì 18 agosto 2020, 17:31
- Forum: 200 metri piani: Minuti Contati Special Olympic Edition
- Argomento: Gruppo HELSINKI 1952: Lista racconti e classifiche
- Risposte: 8
- Visite : 550
Re: Gruppo HELSINKI 1952: Lista racconti e classifiche
Commenti in ordine di gruppo, classifica al fondo! La linguaccia , di Emiliano Maramonte Capisco bene tutto quel che succede. Non capisco perché. La ragazza ha dei problemi? L'intervento della madre sembra suggerire che sia qualcosa che succede spesso, che la figlia provi a mettere in scena dell...
- martedì 18 agosto 2020, 17:27
- Forum: 200 metri piani: Minuti Contati Special Olympic Edition
- Argomento: La linguaccia di Emiliano Maramonte
- Risposte: 8
- Visite : 346
Re: La linguaccia di Emiliano Maramonte
Capisco bene tutto quel che succede. Non capisco perché. La ragazza ha dei problemi? L'intervento della madre sembra suggerire che sia qualcosa che succede spesso, che la figlia provi a mettere in scena delle sue fantasie, delle scene ben precise che non sempre vanno come dovrebbero. Però sarebbe pi...
- martedì 18 agosto 2020, 17:15
- Forum: 200 metri piani: Minuti Contati Special Olympic Edition
- Argomento: L'armadio svedese
- Risposte: 13
- Visite : 527
Re: L'armadio svedese
Ho trovato splendido il monologo interiore iniziale, l'attesa, il dover interpolare quel che succede da suoni e frammenti di quel che vede. E' un buon esercizio di stile, chiudere un protagonista in un armadio e fargli descrivere una scena basandosi sugli altri sensi e ti è riuscito molto bene. Purt...
- martedì 18 agosto 2020, 17:09
- Forum: 200 metri piani: Minuti Contati Special Olympic Edition
- Argomento: Mannaggia a lei - Giulio Marchese
- Risposte: 15
- Visite : 577
Re: Mannaggia a lei - Giulio Marchese
Buono il tema, meno buona la plausibilità, i tempi tra amante e moglie che permettono questo incrocio, i ruoli di amante e moglie, che non vengono districati fino alla fine del racconto, nella "battuta" sul divorzio. La scena d'azione l'ho trovata più confusa e distaccata di quanto avrei v...
- martedì 18 agosto 2020, 16:30
- Forum: 200 metri piani: Minuti Contati Special Olympic Edition
- Argomento: Idea Malsana - Sara Perrone
- Risposte: 13
- Visite : 544
Re: Idea Malsana - Sara Perrone
Il tema è preso anche se un po' di sfuggita, perché la partenza c'è, sebbene stentata. Quello che mi lascia perplesso del racconto è la sua linearità. La protagonista si entusiasma di un'idea, si attiva, le dicono che finirà male, insiste, finisce male. Non devia neppure per un secondo dal percorso ...
- martedì 18 agosto 2020, 14:46
- Forum: 200 metri piani: Minuti Contati Special Olympic Edition
- Argomento: Se fossi fumo
- Risposte: 15
- Visite : 644
Re: Se fossi fumo
E' una buona falsa partenza da raccontare, ma non mi convince il taglio che hai scelto, con tre scene spaziate in quel modo. Il primo test, il dialogo che avviene ragionevolmente poco tempo dopo con dentro un aggancio al passato, l'anno successivo. Sono poco regolari come intervalli e mi fanno subit...
- lunedì 17 agosto 2020, 23:40
- Forum: 200 metri piani: Minuti Contati Special Olympic Edition
- Argomento: Illusioni metropolitane
- Risposte: 6
- Visite : 277
Illusioni metropolitane
Anna salì sull’ultima corsa. La carrozza era semivuota e le bocchette dell’aria calda non soffiavano. Si infilò le maniche della maglia nei guanti, sigillando ogni apertura. Si sedette in fondo alla carrozza vicino a una delle porte e appoggiò la borsa sul sedile a fianco. Tirò su il cappuccio a cop...
- martedì 21 luglio 2020, 12:10
- Forum: 100 metri piani: Minuti Contati Special Olympic Edition
- Argomento: Gruppo AMSTERDAM 1928: Lista racconti e classifiche
- Risposte: 13
- Visite : 839
Re: Gruppo AMSTERDAM 1928: Lista racconti e classifiche
Racconti brevi, commenti rapidi! Barracca , di Raffaele Marra Niente da dire, approvo completamente. Mi piacciono molto i racconti che evocano questi ambienti locali e fortemente caratterizzati, tingendoli di nostalgia e "autenticità", andando a pescare dalle piccole cose che restano impre...
- martedì 21 luglio 2020, 12:08
- Forum: 100 metri piani: Minuti Contati Special Olympic Edition
- Argomento: Barracca!
- Risposte: 15
- Visite : 699
Re: Barracca!
Niente da dire, approvo completamente. Mi piacciono molto i racconti che evocano questi ambienti locali e fortemente caratterizzati, tingendoli di nostalgia e "autenticità", andando a pescare dalle piccole cose che restano impresse anche a distanza di anni. Trovo anche rinfrescante il racc...
- martedì 21 luglio 2020, 11:56
- Forum: 100 metri piani: Minuti Contati Special Olympic Edition
- Argomento: Sesto principio di Funakoshi
- Risposte: 11
- Visite : 514
Re: Sesto principio di Funakoshi
Siccome ormai il racconto l'hai scritto e non hai controllo su come lo interpretiamo, io ci vedo una fine del mondo più metaforica per la ragazza, un qualche suo cambiamento che la spinge a cercare dentro di se attraverso l'allenamento, come forma di spiritualità. Me lo conferma anche il fatto che s...
- martedì 21 luglio 2020, 11:34
- Forum: 100 metri piani: Minuti Contati Special Olympic Edition
- Argomento: La Felicità.
- Risposte: 9
- Visite : 410
Re: La Felicità.
Non credo di aver capito il racconto. C'è una gara, ma penso sia necessario esplicitare se sta cercando di superare un qualche record personale (ma mi sembra improbabile, visto che ci dici che non è più in un momento competitivo della sua vita) o una gara normale (ma non mi spiego in quel caso il do...
- martedì 21 luglio 2020, 11:23
- Forum: 100 metri piani: Minuti Contati Special Olympic Edition
- Argomento: "Il Bullizzato"
- Risposte: 10
- Visite : 404
Re: "Il Bullizzato"
Mi piace l'idea del POTUS che si inferocisce per i normali disagi del traffico fino ad esplodere, per quanto sospetto non capiti davvero che resti bloccato nel traffico, non sarebbe una buona cosa per la sicurezza. Mi si smonta un po' il crescendo nel finale, col pulsantone rosso che lancia i missil...
- martedì 21 luglio 2020, 11:13
- Forum: 100 metri piani: Minuti Contati Special Olympic Edition
- Argomento: Il vincitore
- Risposte: 17
- Visite : 757
Re: Il vincitore
Mi piace molto l'idea del racconto, la dinamica tra i personaggi (presenti e assenti) funziona molto bene e anche la scelta di raccontarci tutto tramite quel singolo dialogo in un momento critico. Purtroppo quel dialogo è anche una debolezza enorme, perché sembra davvero finto e innaturale, come se ...
- martedì 21 luglio 2020, 10:19
- Forum: 100 metri piani: Minuti Contati Special Olympic Edition
- Argomento: Il traguardo
- Risposte: 12
- Visite : 537
Re: Il traguardo
E' un racconto molto chiuso. E' tutto preparazione e descrizione di quel che il protagonista sente, ma che si risolve nella morte sul traguardo, annullando un po' tutta la preparazione. Purtroppo l'ordine è intrinsecamente problematico, perché dolore > pastiglia che fa passare il dolore > morte non ...
- martedì 21 luglio 2020, 9:53
- Forum: 100 metri piani: Minuti Contati Special Olympic Edition
- Argomento: Te lo ricordi?
- Risposte: 11
- Visite : 478
Re: Te lo ricordi?
Il racconto si legge bene, visto che hai scelto questo narratore dallo stile molto informale e sciolto, penso potresti avvicinarti ed esasperarlo ancora di più per migliorare ulteriormente l'effetto. La storia ammetto che non mi ha preso. Il messaggio "se giochi per divertirti hai un vantaggio ...
- lunedì 20 luglio 2020, 22:47
- Forum: 100 metri piani: Minuti Contati Special Olympic Edition
- Argomento: Una vita da Mediano
- Risposte: 8
- Visite : 365
Una vita da Mediano
Nel villaggio tutti hanno tre teste e un unico corpo. Io sono un Mediano. Siamo i più sfortunati, subiamo quello che i nostri fratelli fanno del loro lato senza poter decidere mai. Possiamo parlare ma è facile zittirci. I pasti sono il momento peggiore. Le mani nutrono la testa dal loro lato e a noi...
- martedì 30 giugno 2020, 12:32
- Forum: La (mini)Sfida Apocalittica
- Argomento: Gruppo Morte
- Risposte: 7
- Visite : 600
Re: Gruppo Morte
Eugene Fitzherbert ha scritto:Che peccato!
Non potevi fare molto di più :D
- martedì 30 giugno 2020, 12:31
- Forum: 142° All Time - Pre Olympic Special Cerbero Edition
- Argomento: Gruppo Rossetti: Lista racconti e classifiche
- Risposte: 11
- Visite : 1061
Re: Gruppo Rossetti: Lista racconti e classifiche
Viridavirus , di Mario Pacchiarotti Il tema è centratissimo e mi stupisco di non aver neppure pensato ai vaccini, per come sono un argomento martellante di questa era. Mi piace molto il ritmo del racconto, la divisione in scene con i momenti chiave dell'emigrazione e che ci danno uno spaccato m...
- martedì 30 giugno 2020, 12:29
- Forum: 142° All Time - Pre Olympic Special Cerbero Edition
- Argomento: Viridavirus - Mario Pacchiarotti
- Risposte: 11
- Visite : 558
Re: Viridavirus - Mario Pacchiarotti
Il tema è centratissimo e mi stupisco di non aver neppure pensato ai vaccini, per come sono un argomento martellante di questa era. Mi piace molto il ritmo del racconto, la divisione in scene con i momenti chiave dell'emigrazione e che ci danno uno spaccato molto preciso e localizzato di quel che st...
- martedì 30 giugno 2020, 11:55
- Forum: 142° All Time - Pre Olympic Special Cerbero Edition
- Argomento: Languore di Emiliano Maramonte
- Risposte: 16
- Visite : 804
Re: Languore di Emiliano Maramonte
Il racconto è ben scritto e ci prepari bene al finale, esplicitando l'integrità del cibo che la madre incontra sul suo percorso ma senza farlo notare troppo esplicitamente. Però non regge a livello di plausibilità. Ha un figlio con dei problemi alimentari, non deve mangiare, e ha la casa piena di pa...
- martedì 30 giugno 2020, 11:31
- Forum: 142° All Time - Pre Olympic Special Cerbero Edition
- Argomento: Dave
- Risposte: 18
- Visite : 908
Re: Dave
Ciao, il dialogo tra le due personalità funziona bene e riesci a tenerle ben distinte una dall'altra anche quando ben distinte non sono, ed è un risultato notevole. Un cambiamento che farei è troncare il finale lievemente prima. Penso che tu ci abbia già dato abbastanza elementi per trarre nel nostr...
- lunedì 29 giugno 2020, 15:35
- Forum: 142° All Time - Pre Olympic Special Cerbero Edition
- Argomento: Amico Aracnide
- Risposte: 17
- Visite : 909
Re: Amico Aracnide
Il racconto è ben scritto, è una reinterpretazione del classico mito di Androclo che toglie la spina dalla zampa del leone, ma con un simpatico ragno al posto. Mi disturba appena quel tocco da "vignetta della settimana enigmistica" per via della relazione di coppia triste col marito e la m...
- lunedì 29 giugno 2020, 14:05
- Forum: 142° All Time - Pre Olympic Special Cerbero Edition
- Argomento: Hai capito?
- Risposte: 11
- Visite : 536
Re: Hai capito?
Ciao, non mi ha convinto molto l'effetto che hai cercato per questa storia. Gli eventi in sé non sono convincentissimi. E' chiaro fin da subito che il narratore è un fantasma o spirito o simili, morto per colpa della persona che segue, mi aspetto leggendo qualcosa che dia un twist in più, ma non arr...
- sabato 27 giugno 2020, 10:19
- Forum: 142° All Time - Pre Olympic Special Cerbero Edition
- Argomento: Aida
- Risposte: 10
- Visite : 565
Re: Aida
Ah, lascio perdere le osservazioni sull'ermetismo e su come non passi davvero bene il tema, perché "So cosa non hai fatto" sembra innaturale e forzato nel dialogo. Cosa non ha fatto? Non ha rivelato dove si trova la figlia? Grazie, la stanno torturando per farselo dire, certo che lo sanno....
- venerdì 26 giugno 2020, 10:14
- Forum: 142° All Time - Pre Olympic Special Cerbero Edition
- Argomento: Dieci anni e poi...
- Risposte: 13
- Visite : 745
Re: Dieci anni e poi...
Se i teorici del complotto fossero esistiti in quel periodo, si sarebbero bevuti questa versione senza fiatare. L'idea è ottima, ma la realizzazione può ancora migliorare. Penso che tu abbia esagerato col linguaggio aulico, che più che richiamare Omero, richiama quelle traduzioni un po' datate di Om...
- giovedì 25 giugno 2020, 17:57
- Forum: 142° All Time - Pre Olympic Special Cerbero Edition
- Argomento: Il pozzo nuovo di Valbassa
- Risposte: 11
- Visite : 566
Re: Il pozzo nuovo di Valbassa
Ciao Andrea, racconto d'atmosfera che sa molto di leggenda locale, lo stile è fluido e mi piace tantissimo il tuo modo di raccontare. Il risultato è inquietante. Ho però un appunto da farti su come si svolge la transazione tra i cittadini e il pozzo dei desideri; se non ho capito male le cose vanno...