La ricerca ha trovato 75 risultati
- martedì 28 luglio 2020, 9:19
- Forum: Lotta Greco Romana - La Sfida a... Special Olympic Edition
- Argomento: Le facce della medaglia
- Risposte: 10
- Visite : 442
Re: Le facce della medaglia
Ciao Valerio e grazie per il tuo commento. Anche tu mi offri ottimi spunti di riflessione sia riguardo la gestione dei personaggi che quella del finale che, ahimè, non ha convinto molto, ma prima o poi troverò la formula giusta. Per quanto riguarda l'inserimento di parti in lingua straniera e un viz...
- mercoledì 22 luglio 2020, 17:31
- Forum: Lotta Greco Romana - La Sfida a... Special Olympic Edition
- Argomento: Colpo d'Incontro
- Risposte: 8
- Visite : 423
Re: Colpo d'Incontro
Ciao Stefano e piacere di leggerti. Purtroppo pure a te sono capitato io Il tuo racconto mi è piaciuto, è molto piacevole alla lettura, scorre bene e veloce ma scricchiola qui e la. Non trovo ci siano dei difetti strutturali così gravi è che la trama ha dei risvolti un po' troppo tirati per i cape...
- mercoledì 22 luglio 2020, 17:30
- Forum: Lotta Greco Romana - La Sfida a... Special Olympic Edition
- Argomento: Il processo di Frine
- Risposte: 33
- Visite : 1247
Re: Il processo di Frine
Ciao Teoz e ben approdato sul forum. Purtroppo pure a te sono capitato io come giudice e di questo ti devi accontentare. Il tuo racconto mi è piaciuto anche se credo che non trasmetta quello che, presumo, sia il tuo reale obbiettivo. Se l’obbiettivo è quello di far ridere, non ci riesce, ci sono ele...
- mercoledì 22 luglio 2020, 17:29
- Forum: Lotta Greco Romana - La Sfida a... Special Olympic Edition
- Argomento: La Devota Vichy, l'Ultima delle Aragoniti
- Risposte: 17
- Visite : 824
Re: La Devota Vichy, l'Ultima delle Aragoniti
Ciao Eugene e piacere di leggerti. Il tuo racconto mi è piaciuto e divertito, la trama è senza dubbio insolita e ti muovi nell’ambientazione storica con passo sicuro. Se proprio devo trargli un difetto sta proprio nella trama, sono piccolezze ma a qualcosa dovrò pur aggrapparmi per giustificare la c...
- mercoledì 22 luglio 2020, 17:28
- Forum: Lotta Greco Romana - La Sfida a... Special Olympic Edition
- Argomento: O R
- Risposte: 17
- Visite : 929
Re: O R
Ciao Polly e piacere di leggerti, mi sembra sia la prima volta che ti tocca subirmi come giudice, mi dispiace per te Beh, il tuo racconto mi è piaciuto molto, l’atmosfera è ben resa, un senso di malinconia e rassegnazione lo pervade trasmettendo ineluttabilità ma non disperazione, il detenuto Trol...
- mercoledì 22 luglio 2020, 17:26
- Forum: Lotta Greco Romana - La Sfida a... Special Olympic Edition
- Argomento: Gruppo Anversa 1920
- Risposte: 6
- Visite : 486
Re: Gruppo Anversa 1920
Venghino siore e siori, è dolorosamente giunto, come sempre, il momento della classificonza. Oltre alle solite (mie) difficoltà a stillare una graduatoria, Voi non aiutate perché scrivete dei racconti che mi sono piaciuti, vergognatevi ;-) e in più ho pure un po’ di paura di Teoz e di Eugene… scherz...
- lunedì 20 luglio 2020, 22:24
- Forum: Lotta Greco Romana - La Sfida a... Special Olympic Edition
- Argomento: Le facce della medaglia
- Risposte: 10
- Visite : 442
Re: Le facce della medaglia
Ciao Michael e grazie per il tuo commento. Parto dalla fine sempre collegandomi ai commenti precedenti. Il finale è stato concepito cosi proprio per dare enfasi al crollo di Guttermann e al suo svelare la sua vera natura e completare il suo quadro psicologico. Il titolo si riferisce ai due protagoni...
- domenica 19 luglio 2020, 23:40
- Forum: Lotta Greco Romana - La Sfida a... Special Olympic Edition
- Argomento: Le facce della medaglia
- Risposte: 10
- Visite : 442
Re: Le facce della medaglia
Ciao Simone, grazie per il tuo commento. Il solo fatto di accostarmi, anche alla lontana, a Mignola mi lusinga tantissimo quindi non posso far altro che ringraziarti. Passiamo ora al vivo del commento, mi collego alla risposta data ad Agostino/Pretorian, ho puntato molto sulla caratterizzazione psic...
- domenica 19 luglio 2020, 10:11
- Forum: Lotta Greco Romana - La Sfida a... Special Olympic Edition
- Argomento: Dubbi, ansie, perplessità?
- Risposte: 32
- Visite : 1386
Re: Dubbi, ansie, perplessità?
Mi metto in fila per i commenti extra, sempre ben accetti :-)
- domenica 19 luglio 2020, 9:55
- Forum: Lotta Greco Romana - La Sfida a... Special Olympic Edition
- Argomento: I cazzi tuoi, Adelmo
- Risposte: 11
- Visite : 589
Re: I cazzi tuoi, Adelmo
Ciao Andrea, scusa l'intrusione fuori tema.
Volevo solo ringraziarti per il tuo commento all'"Ermenegildissea".
Mi ero ripromesso di farlo e poi me ne sono completamente dimenticato, la testa è quella che è :-)
Ecco allora: grazie mille, gentilissimo :-)
Volevo solo ringraziarti per il tuo commento all'"Ermenegildissea".
Mi ero ripromesso di farlo e poi me ne sono completamente dimenticato, la testa è quella che è :-)
Ecco allora: grazie mille, gentilissimo :-)
- domenica 19 luglio 2020, 9:50
- Forum: Lotta Greco Romana - La Sfida a... Special Olympic Edition
- Argomento: Le facce della medaglia
- Risposte: 10
- Visite : 442
Re: Le facce della medaglia
Ciao Agostino, ben ritrovato. Grazie per il tuo commento, gli apprezzamenti e soprattutto le critiche. Vado a spiegare i punti che hai toccato senza intento alcuno di delegittimare il tuo punto di vista, anzi, vediamo se riesco a perdere qualche punto :-) Per quanto riguarda un mascheramento degli e...
- martedì 14 luglio 2020, 21:29
- Forum: Lotta Greco Romana - La Sfida a... Special Olympic Edition
- Argomento: Le facce della medaglia
- Risposte: 10
- Visite : 442
Re: Le facce della medaglia
Un evento storico: la liberazione da parte dell'armata rossa. Bonus: - Il protagonista ha praticato il mezzofondo - Citazione di De Coubertin: il motto olimpico "Citius!, Altius!, Fortius!" fu ideato da Henri Didon ma fu De Coubertin a proporlo come motto ufficiale per le olimpiadi nel 189...
- martedì 14 luglio 2020, 21:19
- Forum: Lotta Greco Romana - La Sfida a... Special Olympic Edition
- Argomento: Le facce della medaglia
- Risposte: 10
- Visite : 442
Le facce della medaglia
Le facce della medaglia Arrivai una mattina di settembre. Ero inquieto, finalmente sarei tornato a servire il mio paese dopo l’incidente e la lunga degenza che aveva comportato. Alla stazione mi attendeva una piccola scorta: un ufficiale ed un autista. “Benvenuto signor Schlecht, come sta? È andato...
- domenica 28 giugno 2020, 13:09
- Forum: La (mini)Sfida Apocalittica
- Argomento: L'ultima cena
- Risposte: 5
- Visite : 307
Re: L'ultima cena
Eccoci qui! Grazie a tutti per i complimenti e le critiche. Sono d'accordo sullo spiegone finale, ne ero anche più o meno cosciente mentre lo scrivevo ma non mi veniva in mente altro e il tempo stringeva, ho scritto il racconto domenica pomeriggio, non è una giustificazione, abbiamo avuto tutti lo s...
- giovedì 25 giugno 2020, 23:49
- Forum: La (mini)Sfida Apocalittica
- Argomento: Gruppo Carestia
- Risposte: 6
- Visite : 449
Re: Gruppo Carestia
Classifica 1) L’ultima sigaretta 2) Una giornata da miliziano 3) L’età dell’oro 4) La Vasca Commenti La Vasca Ciao Cristiano e ben ritrovato. Il tuo è un non racconto, vive a metà tra prosa e poesia. Non ha la struttura e le caratteristiche proprie di una poesia pura e nemmeno quelle di un racconto....
- giovedì 25 giugno 2020, 23:45
- Forum: La (mini)Sfida Apocalittica
- Argomento: L'ultima sigaretta
- Risposte: 6
- Visite : 307
Re: L'ultima sigaretta
Ciao Simone, mi pare sia la prima volta che ti leggo, parti con il botto! Il tuo è il racconto che più aderisce al tema nel più classico dei modi. Il protagonista è un sociopatico, probabilmente indotto alla devianza mentale dal crollo del mondo per come lo conosceva, dalle violenze che ha visto, co...
- giovedì 25 giugno 2020, 23:44
- Forum: La (mini)Sfida Apocalittica
- Argomento: Una giornata da miliziano
- Risposte: 6
- Visite : 336
Re: Una giornata da miliziano
Ciao Davide, dobbiamo smetterla di vederci così! Un’interpretazione dell’apocalisse in senso lato, per ognuno può essere qualcosa di diverso. Per certi versi ho fatto fatica a seguire il tuo racconto, l’ambientazione l’ho colta dopo un bel po' e con essa sono riuscito a decifrare alcune informazio...
- giovedì 25 giugno 2020, 23:43
- Forum: La (mini)Sfida Apocalittica
- Argomento: L'Età dell'Oro
- Risposte: 4
- Visite : 241
Re: L'Età dell'Oro
Ciao Agostino, eccoci ancora qui! Hai utilizzato un genere che apprezzo, questa sorta di fantasy con richiami alla mitologia, ci vedo sia quella greca che quella norrena (la prigioniera appesa vuole richiamare Odino e i funerali vichinghi? C’è forse lo zampino di Gaiman? ) e lo hai trasportato in un...
- giovedì 25 giugno 2020, 23:42
- Forum: La (mini)Sfida Apocalittica
- Argomento: La Vasca
- Risposte: 5
- Visite : 296
Re: La Vasca
Ciao Cristiano e ben ritrovato. Il tuo è un non racconto, vive a metà tra prosa e poesia. Non ha la struttura e le caratteristiche proprie di una poesia pura e nemmeno quelle di un racconto. Hai scelto un contesto di Schodingher per presentarlo: è il posto giusto dove farlo e contemporaneamente no. ...
- domenica 21 giugno 2020, 22:58
- Forum: La (mini)Sfida Apocalittica
- Argomento: L'ultima cena
- Risposte: 5
- Visite : 307
L'ultima cena
L’ultima cena “...chi l’avrebbe mai detto che sarebbe finita così, o meglio, qualcuno l’aveva anche detto, più di qualcuno a dirla tutta, ma erano stati dileggiati dalla maggioranza. Scie chimiche, vaccini, microchip per il controllo mentale, 5G, nuovo ordine mondiale, massoneria, finanza controllat...
- martedì 26 maggio 2020, 19:44
- Forum: La Sfida a Cronache della Val Lemuria
- Argomento: Colpa della luna
- Risposte: 7
- Visite : 419
Re: Colpa della luna
Eccoci qua, che dire, intanto grazie, le vostre critiche mi servono molto, mi pare più che evidente :-) Un paio di spiegazioni dai. Ho cercato di uscire un po', non troppo, da una sorta di comfort zone, un tentativo maldestro ma che reputo utile per capire come muovermi e siete voi che mi avete fatt...
- martedì 26 maggio 2020, 19:30
- Forum: La Sfida a Cronache della Val Lemuria
- Argomento: Gruppo Gabrio
- Risposte: 6
- Visite : 599
Re: Gruppo Gabrio
Pepperepepperepeeeee!!!! Siori e siore, la classifica! Per me è sempre difficile fare una classifica ed è colpa vostra che siete maledettamente bravi. 1) Morte di un Dio 2) La chiave 3) Vestigia 4) Pomeriggio alternativo 1)Morte di un Dio Ciao Davide, dobbiamo smetterla di vederci così :-) Complimen...
- domenica 17 maggio 2020, 18:13
- Forum: La Sfida a Cronache della Val Lemuria
- Argomento: Di notte leoni, di giorno...
- Risposte: 3
- Visite : 252
Re: Di notte leoni, di giorno...
Bonus
Ambientato in Italia: Ronchi dei Legionari
I mici sono descritti da Enzo
Gli umani non sanno quello che fanno i gatti di notte
Tema: la realtà vista dagli animali
Ambientato in Italia: Ronchi dei Legionari
I mici sono descritti da Enzo
Gli umani non sanno quello che fanno i gatti di notte
Tema: la realtà vista dagli animali
- domenica 17 maggio 2020, 18:12
- Forum: La Sfida a Cronache della Val Lemuria
- Argomento: Di notte leoni, di giorno...
- Risposte: 3
- Visite : 252
Di notte leoni, di giorno...
DI NOTTE LEONI, DI GIORNO… La porta si aprì e dalla casa, come ogni mattina, uscì Rosanna con le ciotole colme di cibo. Attorno alle sue gambe immediatamente si generò un turbinio di pelo e miagolii, Ernesto e Kiri, impazienti come sempre, non mancarono di dimostrare la loro gratitudine e l’impazien...
- domenica 17 maggio 2020, 18:02
- Forum: La Sfida a Cronache della Val Lemuria
- Argomento: Colpa della luna
- Risposte: 7
- Visite : 419
Re: Colpa della luna
Bonus
Ambientato in Italia: zone carsiche isontine tra S.Michele e Sagrado.
Isacco viene descritto dalla moglie.
I personaggi non sanno dov'era finito Isacco e il lettore si.
Tema: racconto tratto da una storia vera
Ambientato in Italia: zone carsiche isontine tra S.Michele e Sagrado.
Isacco viene descritto dalla moglie.
I personaggi non sanno dov'era finito Isacco e il lettore si.
Tema: racconto tratto da una storia vera
- domenica 17 maggio 2020, 17:59
- Forum: La Sfida a Cronache della Val Lemuria
- Argomento: Colpa della luna
- Risposte: 7
- Visite : 419
Colpa della luna
COLPA DELLA LUNA Isacco si svegliò lentamente. Il sole penetrava debolmente le fronde della betulla sotto cui si trovava. Alzò il capo e un mal di testa lancinante lo costrinse a richiudere gli occhi ed afferrarsi la testa. In bocca sentiva un saporaccio, gli pareva di avere sabbia e sassi, sputò de...
- domenica 3 maggio 2020, 13:43
- Forum: La Sfida a Cronache della Val Lemuria
- Argomento: Dubbi, ansie, perplessità?
- Risposte: 3
- Visite : 379
Re: Dubbi, ansie, perplessità?
Ciao.
Tutti i personaggi devono essere descritti tramite dialogo?
Potrebbero essere un sacco di chiacchiere
Tutti i personaggi devono essere descritti tramite dialogo?
Potrebbero essere un sacco di chiacchiere
- mercoledì 22 aprile 2020, 18:26
- Forum: La (mini)Sfida a Brancalonia
- Argomento: All'inseguimento del nano con la pietra verde.
- Risposte: 7
- Visite : 486
Re: All'inseguimento del nano con la pietra verde.
Ciao Cercatore79, piacere di leggerti. Il tuo racconto ha un buon potenziale, alchimia, esperimenti “genetici", sbruffonaggine ed avidità. Ci troviamo però di fronte al caso di un licantropo inconsapevole che oltre a scoprirlo proprio in quel momento, riesce pure a semi-trasformarsi senza luna ...
- mercoledì 22 aprile 2020, 18:25
- Forum: La (mini)Sfida a Brancalonia
- Argomento: Biancalonia!
- Risposte: 7
- Visite : 479
Re: Biancalonia!
Ciao Briggs41, piacere di leggerti. Il tuo racconto è sicuramente interessante e denota gran dose un’inventiva, quello che secondo me è venuto a mancare è il dosaggio di quest'ultima. Racconti un sacco di cose in uno spazio molto ristretto e quindi è naturale che non riesce dare a tutte la cura nece...
- mercoledì 22 aprile 2020, 18:24
- Forum: La (mini)Sfida a Brancalonia
- Argomento: Una notte da rospetto
- Risposte: 6
- Visite : 392
Re: Una notte da rospetto
Ciao AnDrITomma, piacere di leggerti. Fondamentalmente sono in linea con la critica che ha sollevato Pippo Abrami, sembra ci sia un infinito rimandare, compare il terribile capo dei razziatori, dovrebbe essere uno spietato brigante ma da asilo al protagonista. Compare la giovane figlia con tanto di ...
- mercoledì 22 aprile 2020, 18:23
- Forum: La (mini)Sfida a Brancalonia
- Argomento: Menodio
- Risposte: 7
- Visite : 486
Re: Menodio
Ciao Davide, mi dispiace ma ti son toccato nuovamente come giudice :-) Il tuo racconto scorre fluido e senza intoppi, purtroppo ho intuito praticamente subito dove stava andando a parare, mangia il funghetto e parla col somarello, un po' telefonato, svanisce la magia, è un difetto che mi è stato fat...
- mercoledì 22 aprile 2020, 18:22
- Forum: La (mini)Sfida a Brancalonia
- Argomento: GOFFREDO DA BELLAPERTICA E LA CALDA VILUPERA
- Risposte: 7
- Visite : 515
Re: GOFFREDO DA BELLAPERTICA E LA CALDA VILUPERA
Ciao Wladimiro, piacere di leggerti nuovamente. Ti faccio i miei complimenti, anche il tuo è un bel racconto che scorre fluido. Goffredo è un bel personaggio, ben caratterizzato, ha un po' dell'eroe da comic saga, a tratti goffo e a tratti brillante. Anche la vecchia è un bel tipino, stride un po' i...
- mercoledì 22 aprile 2020, 18:21
- Forum: La (mini)Sfida a Brancalonia
- Argomento: Fine del viaggio
- Risposte: 7
- Visite : 559
Re: Fine del viaggio
Ciao Invernomuto, piacere di leggerti. Faccio anche a te i complimenti, un bel racconto anche il tuo, il più oscuro tra quelli in questo girone e che lascia dei dubbi non risolti, il Porco e Protestone, cosa sono? Demoni? Hanno subito un maleficio? Sono così per loro natura? Non lo scrivo perché rep...
- mercoledì 22 aprile 2020, 18:20
- Forum: La (mini)Sfida a Brancalonia
- Argomento: Fratelli
- Risposte: 9
- Visite : 672
Re: Fratelli
Ciao Cristiano, passi da giudice di girone a giudicato in un attimo, sempre guardarsi le spalle nel regno di Taglia. Anche il tuo è un ottimo racconto, molto in stile viluperesco, non mi pare di riscontrare difetti, onestamente ti confesso che ti piazzo terzo solo perché i racconti che ti precedono ...
- mercoledì 22 aprile 2020, 18:19
- Forum: La (mini)Sfida a Brancalonia
- Argomento: Una notte d’Inferno
- Risposte: 9
- Visite : 679
Re: Una notte d’Inferno
Ciao Roberto, mi pare sia la prima volta che ci incrociamo quindi piacere. Il tuo è un racconto divertente, mi sono piaciute le caratterizzazioni dei personaggi e le loro descrizioni. La trovata della mosca e della sua dieta fortunata è originale, forse un po' forzato il modo in cui avviene la rivel...
- mercoledì 22 aprile 2020, 18:19
- Forum: La (mini)Sfida a Brancalonia
- Argomento: Scalogna e lo Magno Filosofante
- Risposte: 7
- Visite : 493
Re: Scalogna e lo Magno Filosofante
Ciao Agostino, ci ritroviamo prestissimo.
Un bel racconto, complimenti, simpatico ed originale.Sfrutti al meglio le battute a disposizione con una storia che si fa leggere molto volentieri, i personaggi sono quantomeno curiosi e la vicenda è intrigante.
E poi... il cimmero...
Un bel racconto, complimenti, simpatico ed originale.Sfrutti al meglio le battute a disposizione con una storia che si fa leggere molto volentieri, i personaggi sono quantomeno curiosi e la vicenda è intrigante.
E poi... il cimmero...
- mercoledì 22 aprile 2020, 18:17
- Forum: La (mini)Sfida a Brancalonia
- Argomento: Gruppo Vortiga
- Risposte: 9
- Visite : 1031
Re: Gruppo Vortiga
Come sempre stillare la classifica non è per niente facile e sembra sempre di far torti. Prima di tutto i miei complimenti penne di Brancalonia. Poi ciò che ha deciso il Bigatto 1) Scalogna e lo magno filosofante. 2) Una notte d'inferno. 3) Fratelli. 4) Fine del viaggio. 5) Goffredo Bellapertica e l...
- domenica 19 aprile 2020, 22:44
- Forum: La (mini)Sfida a Brancalonia
- Argomento: Ermenegildissea
- Risposte: 6
- Visite : 412
Ermenegildissea
Ermenegildissea Uno spiazzo si apriva nella selva, una luce filtrava tra le fronde degli alberi. Ermenegildo avanzava cauto, era stremato, le ultime vicissitudini avevano compromesso la sua già scarsa umanità. Un odore lo raggiunse improvvisamente e il suo stomaco gorgogliò violentemente per la fame...
- giovedì 26 marzo 2020, 10:20
- Forum: La Sfida a Ballata di fango e ossa
- Argomento: Gruppo Dario Oriolo (Naso d'autore)
- Risposte: 10
- Visite : 1575
Re: Gruppo Dario Oriolo (Naso d'autore)
Amigo, ti avevo avvertito, sei fortunato che c'é una pandemia globale in corso altrimenti avresti dovuto guardarti le spalle, a Cornelius serve un assistente, stai attento, ci saranno notti buie in cui ti sentirai osservato, controlla che non ci sia un carro sgangherato che ti segue o ti ritroverai ...
- mercoledì 25 marzo 2020, 12:25
- Forum: La Sfida a Ballata di fango e ossa
- Argomento: Sotto la superfice
- Risposte: 16
- Visite : 1441
Re: Sotto la superfice
Eccomi qui, scusate la latenza ma, come immagino saprete, sono giorni un po' particolari. Direi di cominciare dall'inizio che è sempre un buon punto. Ciao Luca, come sempre ti ringrazio per i complimenti ma ancor di più per le critiche che accolgo di buon grado, mi difendo/giustifico solo sulla scel...
- domenica 22 marzo 2020, 11:40
- Forum: La Sfida a Ballata di fango e ossa
- Argomento: Sotto la superfice
- Risposte: 16
- Visite : 1441
Re: Sotto la superfice
Ciao Davide, grazie per il tuo commento molto preciso e soprattutto attento e utile, mi hai dato molto su cui riflettere e te ne sono sinceramente grato, ho bisogno di elaborare alcuni dati ed utilizzarli nelle prossime produzioni, comincerò dal POV, una cosa alla volta :-) Una veloce spiegazione su...
- sabato 21 marzo 2020, 22:52
- Forum: La Sfida a Ballata di fango e ossa
- Argomento: Sotto la superfice
- Risposte: 16
- Visite : 1441
Re: Sotto la superfice
Ciao Andrea, innanzi tutto grazie per aver apprezzato il mio racconto. Riguardo al tema, con la tua interpretazione, sei andato vicinissimo al mio intento, si basa tutto su Cornelius nello specifico e sul dubbio in generale per il racconto. Il Kaldun è un sapiente che aiuta i suoi assistiti, volevo ...
- giovedì 19 marzo 2020, 5:44
- Forum: La Sfida a Ballata di fango e ossa
- Argomento: Gruppo Cristiano Saccoccia
- Risposte: 10
- Visite : 1698
Re: Gruppo Cristiano Saccoccia
Classifica 1) Sulla collina di Hedin 2) Il sorriso del maiale 3) L'idra e l'avvoltoio 4) Rospo e la manticora 5) Il cacciatore di manticore 6) Ritorno a Kinshasa 7) L'esercito della Chimera L'esercito della chimera Ciao Arianna, benvenuta! Cominciamo dai bonus: presenti tutti e tre. La correlazione ...
- giovedì 19 marzo 2020, 5:35
- Forum: La Sfida a Ballata di fango e ossa
- Argomento: Sulla collina di Hedin, di Andrea Lauro
- Risposte: 17
- Visite : 1684
Re: Sulla collina di Hedin, di Andrea Lauro
Ciao Andrea e complimenti, veramente un bel racconto. Bella la storia, lo sviluppo, i dialoghi, gli argomenti, i personaggi, l'ambientazione. È tutto collegato ad arte. Se proprio devo far una critica direi che non ho capito molto il motivo per cui Caterina uccide il templare. I bonus ci sono tutti....
- giovedì 19 marzo 2020, 5:28
- Forum: La Sfida a Ballata di fango e ossa
- Argomento: Il sorriso del maiale
- Risposte: 17
- Visite : 1617
Re: Il sorriso del maiale
Ciao Luca, eccoci qua e stavolta non c'è troppa pipì :-) Un bel racconto, mi è piaciuto molto e mi ha coinvolto, sei stato molto bravo a rigirar le carte. Quando ho letto del brigante nel pollaio e poi dell'arrivo del porco vedevo già uno che sgozzava amorevolmente l'altro nel porcile e invece avevi...
- giovedì 19 marzo 2020, 5:18
- Forum: La Sfida a Ballata di fango e ossa
- Argomento: L'Idra e l'Avvoltoio
- Risposte: 15
- Visite : 1449
Re: L'Idra e l'Avvoltoio
Ciao Agostino, il tuo è un onesto racconto fantasy che chiama un po' il grim-dark alla Abercrombie per la mancanza dell'elemento magico e il chiaroscuro dei protagonisti. Incontro/scontro campale da esperti signori della guerra, uno bello ferale e l'altro più distaccato, entrambi si mostrano spietat...
- giovedì 19 marzo 2020, 5:06
- Forum: La Sfida a Ballata di fango e ossa
- Argomento: Rospo e la Manticora
- Risposte: 13
- Visite : 1305
Re: Rospo e la Manticora
Ciao Danilo, piacere di leggerti. Parto dai bonus, presi tutti :-) Il racconto è bello, scorre senza intoppi, e lineare e piacevole da leggere. Bella ed efficave la caretterizazione dei personaggi, buono lo svolgimento dell'azione. Purtroppo bisogna fare una classifica e si va anche un po' a gusto e...
- giovedì 19 marzo 2020, 4:55
- Forum: La Sfida a Ballata di fango e ossa
- Argomento: I cacciatori di manticore.
- Risposte: 8
- Visite : 1073
Re: I cacciatori di manticore.
Ciao Valerio, piacere di leggerti. Il tuo racconto scorre bene, lineare, l'ambientazione è ben gestita. I personaggi sono un po' rigidi, la scena nel finale in cui Fred è a tavola con la famiglia ne da un'immagine inamidata, ma non inquadrando con certezza la temporaneità dell'azione può anche starc...
- giovedì 19 marzo 2020, 4:36
- Forum: La Sfida a Ballata di fango e ossa
- Argomento: Ritorno a Kinshasa
- Risposte: 19
- Visite : 1452
Re: Ritorno a Kinshasa
Ciao Davide, piacere di leggerti. L'ambientazione del tuo racconto è interessante e ben espressa, i dialoghi tra i polizziotti rendono bene, la storia scorre e il ritmo nel finale è incalzante. Secondo me il problema è che la storia non ci sta' nelle battute, è compressa, ha bisogno di più respiro, ...
- giovedì 19 marzo 2020, 4:19
- Forum: La Sfida a Ballata di fango e ossa
- Argomento: L'ESERCITO DELLA CHIMERA
- Risposte: 10
- Visite : 1171
Re: L'ESERCITO DELLA CHIMERA
Ciao Arianna, benvenuta! Cominciamo dai bonus: presenti tutti e tre. La correlazione tra sporcizia ambientale e morale con tanto di dannazione è molto interessante, gran bella idea, ha molto potenziale ma lo svolgimento non le da gloria. La trama è lineare e scorre, alcune volte viene preannunciata ...