La ricerca ha trovato 686 risultati
- venerdì 24 marzo 2017, 15:06
- Forum: 97° Edizione -Vietti Edition - la Settima della Quinta Era
- Argomento: Terraferma!
- Risposte: 14
- Visite : 2653
Re: Terraferma!
Mi immaginavo una sorta di Colombo che attraversa l'oceano di terra, Grazie Andrea. In effetti era quello lo spunto da cui sono partito;) Devo far notare qualcosa? Allora potrei suggerirti di aggiungere una piccola nota sulla difficoltà del muoversi fuori dall'acqua, con la gravità che schiaccia un...
- giovedì 23 marzo 2017, 23:00
- Forum: 97° Edizione -Vietti Edition - la Settima della Quinta Era
- Argomento: Terraferma!
- Risposte: 14
- Visite : 2653
Re: Terraferma!
Grazie, Fernando!
- giovedì 23 marzo 2017, 19:32
- Forum: 97° Edizione -Vietti Edition - la Settima della Quinta Era
- Argomento: Gruppo FERNANDEZ: Lista racconti ammessi e classifiche
- Risposte: 7
- Visite : 2191
Re: Gruppo FERNANDEZ: Lista racconti ammessi e classifiche
Ciao a tutti. Premetto che per me i tre racconti nella seconda metà della classifica, sarebbero parimerito al quarto posto: (hanno qualche imperfezione, ma con un po' di lavoro di lima possono tranquillamente salire su), ma non si può. Allo stesso modo il primo e il secondo meriterebbero entrambi il...
- giovedì 23 marzo 2017, 19:18
- Forum: 97° Edizione -Vietti Edition - la Settima della Quinta Era
- Argomento: Il valore artistico dei cerchi nel grano
- Risposte: 14
- Visite : 2595
Re: Il valore artistico dei cerchi nel grano
Ciao, Linda. Racconto simpatico, che trova un po' il suo limite nella mancanza di coerenza con la realtà storica. I creatori conclamati dei cerchi nel grano sono infatti Doug Bower e Dave Chorley e questi per la loro creazione non sono stati considerati degli artisti ma dei burloni (e hanno vinto il...
- giovedì 23 marzo 2017, 13:49
- Forum: 97° Edizione -Vietti Edition - la Settima della Quinta Era
- Argomento: tè in canonica - LordMax
- Risposte: 12
- Visite : 2368
Re: tè in canonica - LordMax
La frase del biglietto è tratta da un brano dell'album Aqaulung dei Jethro Tull (Non riesco a pensare che esista qualcuno che non conosce a memoria tutti i loro brani ma nel dubbio...) « The bloody Church of England in chains of history requests your earthly presence at the vicarage for tea. » (da ...
- mercoledì 22 marzo 2017, 22:47
- Forum: 97° Edizione -Vietti Edition - la Settima della Quinta Era
- Argomento: L'essenza del guerriero - di Zebratigrata
- Risposte: 8
- Visite : 2194
Re: L'essenza del guerriero - di Zebratigrata
Ciao, Zebratigrata. Davvero particolare il tuo racconto: sei riuscita a riprodurre in pieno gli apologhi in stile orientale, cariche di saggezza e con l’epifania finale, senza essere didascalica, anzi rendendo la lettura molto interessante. Brava. Ti faccio solo un’annotazione: nel passaggio fra la ...
- mercoledì 22 marzo 2017, 22:35
- Forum: 97° Edizione -Vietti Edition - la Settima della Quinta Era
- Argomento: tè in canonica - LordMax
- Risposte: 12
- Visite : 2368
Re: tè in canonica - LordMax
Ciao, Max. Leggendo questo racconto scritto alla vigilai di quello che è successo oggi, se fossi un po’ superstizioso ti chiederei se sei dotato di preveggenza (ma non ti preoccupare, sono una persona razionale e conosco tutte le trappole mentali di questo tipo :) Venendo al racconto, interessante l...
- mercoledì 22 marzo 2017, 22:19
- Forum: 97° Edizione -Vietti Edition - la Settima della Quinta Era
- Argomento: A oriente
- Risposte: 20
- Visite : 3115
Re: A oriente
Ciao Polly. Cominciamo col dire che il racconto mi è piaciuto molto (e mi è piaciuta anche la canzone che non conoscevo). Nonostante tu non ci spieghi cosa sia successo prima, non è difficile immaginare la distopia in cui i due vivevano e da cui stanno fuggendo. Già dall’inizio capiamo che non c’è s...
- martedì 21 marzo 2017, 23:58
- Forum: 97° Edizione -Vietti Edition - la Settima della Quinta Era
- Argomento: Una passeggiata
- Risposte: 9
- Visite : 2174
Re: Una passeggiata
diego.ducoli ha scritto:Non amo particolarmente questo genere di racconti, ed è questo il motivo per cui ho provato a scriverne uno.
In effetti una delle cose belle di MC è che si può sperimentare con uno sforzo contenuto nel tempo e vedere che succede ;)
- martedì 21 marzo 2017, 23:04
- Forum: 97° Edizione -Vietti Edition - la Settima della Quinta Era
- Argomento: Una passeggiata
- Risposte: 9
- Visite : 2174
Re: Una passeggiata
Ciao, Diego. Hai deciso di affrontare questa prova con una piccola storia, un po’ crepuscolare e fatta quasi di niente (se non di ambientazione e sentimenti appena suggeriti). Il titolo stesso con quell’articolo indeterminativo sembra suggerire che questa è una microstoria fra le tante che capitano ...
- martedì 21 marzo 2017, 22:49
- Forum: 97° Edizione -Vietti Edition - la Settima della Quinta Era
- Argomento: Quanto Basta - Mario Pacchiarotti
- Risposte: 12
- Visite : 3116
Re: Quanto Basta - Mario Pacchiarotti
Ciao Mario. Capita a volte in MC di leggere (ma anche di scrivere, perché l’ho fatto pure io) un racconto con uno spunto interessante e uno svolgimento serio, che però finisce con una specie di battuta. Questo mi dà ogni volta la sensazione di una specie di barzelletta, che magari mi fa anche sorrid...
- martedì 21 marzo 2017, 22:05
- Forum: 97° Edizione -Vietti Edition - la Settima della Quinta Era
- Argomento: Terraferma!
- Risposte: 14
- Visite : 2653
Re: Terraferma!
Grazie, Dand Elion! :) Sono contento i sia piaciuta. Quando dici Per quel che ho potuto leggere di te hai sempre un certo rapporto con la violenza cieca e imprevedibile degli "altri". mi prendi in contropiede. Non considero questa una tematica portante dei miei scritti, però è vero che acc...
- martedì 21 marzo 2017, 0:33
- Forum: 97° Edizione -Vietti Edition - la Settima della Quinta Era
- Argomento: Terraferma!
- Risposte: 14
- Visite : 2653
Terraferma!
Avevo nuotato seguendo la rampa. L’enorme manufatto saliva, avvolgendosi su se stesso, dal fondo del nostro abisso fino allo specchio di sopra ed era percorso da miei simili che spingevano enormi casse lungo di esso. Il viaggio era stato lungo ed ero stanco, ma volevo sapere. Feci un ultimo sforzo e...
- martedì 7 marzo 2017, 22:28
- Forum: La Sfida a Nero Elfico
- Argomento: Semifinale Valerio La Martire
- Risposte: 4
- Visite : 1588
Re: Semifinale Valerio La Martire
Il Supplente "Perché devo fidarmi di un Dio che non posso vedere? Come posso credere esistano davvero Paradiso e Inferno?" Arnold stava guardando verso l'albero quando era apparso il prete con indosso i paramenti. Doveva essere stato portato lì, ovunque fosse lì, nel bel mezzo di una mess...
- lunedì 6 marzo 2017, 22:56
- Forum: La Sfida a Nero Elfico
- Argomento: Il Supplente - di Angelo Frascella
- Risposte: 9
- Visite : 2119
Re: Il Supplente - di Angelo Frascella
Grazie, Linda.
- venerdì 3 marzo 2017, 22:59
- Forum: La Sfida a Nero Elfico
- Argomento: Gruppo STEFANO MANCINI
- Risposte: 6
- Visite : 2028
Re: Gruppo STEFANO MANCINI
Ciao a tutti. Ecco la mia classifica: 1. Domina il mondo dal tuo divano 2. La Strega sindacalista 3. Rossi Non che "Rossi" sia un brutto racconto, ma troppe cose sono rimaste nella penna e necessita di una revisione per chiarirle. Ecco i commenti più dettagliati: Domina il mondo dal tuo di...
- venerdì 3 marzo 2017, 22:57
- Forum: La Sfida a Nero Elfico
- Argomento: la strega sindacalista
- Risposte: 8
- Visite : 2238
Re: la strega sindacalista
Sonia Lippi ha scritto:Mi hai fatto ridere parlando della Camusso, in realtà una settimana fa ero proprio sul palco insieme a lei a fare un assemblea, e mi sono immaginata la scena benissimo.... grazie per avermela detta, potrei usarla per qualche racconto :-)
Non vedo l'ora di leggerlo :D
Un abbraccio a te,
Angelo
- mercoledì 1 marzo 2017, 23:43
- Forum: La Sfida a Nero Elfico
- Argomento: Il Supplente - di Angelo Frascella
- Risposte: 9
- Visite : 2119
Re: Il Supplente - di Angelo Frascella
Grazie, Francesco.
Ok (ammesso di arrivare alla semifinale :)
ceranu ha scritto:Usa le 1000 battute per rendere la scelta combattuta.
Ok (ammesso di arrivare alla semifinale :)
- mercoledì 1 marzo 2017, 22:48
- Forum: La Sfida a Nero Elfico
- Argomento: Domina il mondo dal tuo divano
- Risposte: 4
- Visite : 1563
Re: Domina il mondo dal tuo divano
Ciao Linda. Il racconto è molto piacevole e divertente. La parodia del mondo di oggi funziona e fa sorridere. Il finale è anche molto bello, come la prospettiva dalla sfida continua fra Dio e il diavolo. L'unico difetto che ci vedo è che è prevedibile: sin da quando vediami il diavolo nella prima sc...
- mercoledì 1 marzo 2017, 22:32
- Forum: La Sfida a Nero Elfico
- Argomento: la strega sindacalista
- Risposte: 8
- Visite : 2238
Re: la strega sindacalista
Ciao, Sonia. AVVERTIMENTO: quello che sto per dirti è sempre nell'ottica del cercare di crescere e migliorarci sempre più a vicenda. Quindi non ti arrabbiare (e non ti scoraggiare: la stoffa c'è, ma bisogna lavorarci su). FINE AVVERTIMENTO Il tuo racconto parte da una buona idea, che potrebbe in sé ...
- martedì 28 febbraio 2017, 23:26
- Forum: La Sfida a Nero Elfico
- Argomento: Rossi - Roberto Romanelli
- Risposte: 5
- Visite : 1783
Re: Rossi - Roberto Romanelli
Ciao Roberto. Ho riletto tre volte la storia: hai creato un mondo complesso e, per non rischiare di cadere nell'infodump finisci col rischiare info-digiuno e alcune pezzi mi sembra che mi manchino per completare il quadro. Riepilogo un attimo, per veder se ho capito: - scena iniziale: ci sono due es...
- martedì 28 febbraio 2017, 22:48
- Forum: La Sfida a Nero Elfico
- Argomento: Il Supplente - di Angelo Frascella
- Risposte: 9
- Visite : 2119
Re: Il Supplente - di Angelo Frascella
Grazie, Sonia. Per Roberto: Un prete, uno scienziato e una monaca entrano in una specie di giardino dove i colori sono scelti in base al massimo fastidio che possano causare all'occhio umano . ROTFL Tema: non credo che l'eccesso di colori si possa definire "arte" di conquistare il mondo (o...
- martedì 28 febbraio 2017, 0:06
- Forum: 96ª - Eliselle Edition - la Sesta della Quinta Era
- Argomento: Un angelo alla fermata - di Angelo Frascella
- Risposte: 14
- Visite : 2677
Re: Un angelo alla fermata - di Angelo Frascella
Grazie Alessandra, grazie Francesco per lettura e commento. @Francesco: stavo per chiederti perché la figura dell'angelo barbone è abusata, poi ho avuto un flash e mi è venuto in mente John Travolta con l'impermeabile verde. Non ci ho pensato quando ho scritto il racconto, ma probabilmente avrei bis...
- lunedì 27 febbraio 2017, 14:22
- Forum: La Sfida a Nero Elfico
- Argomento: Il Supplente - di Angelo Frascella
- Risposte: 9
- Visite : 2119
Re: Il Supplente - di Angelo Frascella
Vastatio ha scritto:C'è Ren. Tempo perso commentare gli altri.
Dimmelo almeno con un meme!
(e comunque gli altri dal secondo al quarto posto devi classificarli :P)
- lunedì 27 febbraio 2017, 12:29
- Forum: 96ª - Eliselle Edition - la Sesta della Quinta Era
- Argomento: Infinito
- Risposte: 18
- Visite : 3039
Re: Infinito
Per Angelo, forse non ho reso ben chiaro che solo alla fine lui ha la conferma che non sopravviveranno, e solo in quel momento arriva la certezza della morte. Ciao Valter. Più che altro quello di lui l'ho interpretato come un intestardirsi su una cosa che era evidente, ma su cui lui non si voleva a...
- domenica 26 febbraio 2017, 23:24
- Forum: 96ª - Eliselle Edition - la Sesta della Quinta Era
- Argomento: Gruppo LUDUS: Lista racconti ammessi e classifiche
- Risposte: 10
- Visite : 2697
Re: Gruppo LUDUS: Lista racconti ammessi e classifiche
Rompo il ghiaccio, in questo gruppo. Davvero difficile fare una classifica: avete proposto tutti degli ottimi lavori e anche chi è in fondo non merita di esserlo. In particolare, ho cercato di mettere in alto racconti che mi sembrano più vicini a uno stadio finale. Per esempio le storie di Valter e ...
- domenica 26 febbraio 2017, 23:16
- Forum: 96ª - Eliselle Edition - la Sesta della Quinta Era
- Argomento: Zenzero e cannella
- Risposte: 11
- Visite : 2469
Re: Zenzero e cannella
Ciao Alemar, In questo tuo pezzo mostri una gran capacità di usare le parole, fino a spingerti a virtuosismi (rischiando talvolta l'eccesso). Dal mio punto di vista però manca il racconto: non c'è trama, ambientazione, sviluppo di personaggi, ma solo un vortice di parole ed emozioni. In questo senso...
- domenica 26 febbraio 2017, 23:07
- Forum: 96ª - Eliselle Edition - la Sesta della Quinta Era
- Argomento: Cupido è un Angelo Bastardo
- Risposte: 17
- Visite : 3923
Re: Cupido è un Angelo Bastardo
Ciao DandElion e benvenuta. Il racconto che ci proponi, storia di un amante del capoufficio, ripercorre tante storie già sentite/lette/viste di segretarie innamorate del proprio capo, con la variante dell'amore omosessuale e un linguaggio molto esplicito ma è valorizzata dalla voce forte che hai cre...
- domenica 26 febbraio 2017, 22:57
- Forum: 96ª - Eliselle Edition - la Sesta della Quinta Era
- Argomento: "Zero K" - di Adriano Muzzi
- Risposte: 10
- Visite : 2211
Re: "Zero K" - di Adriano Muzzi
Ciao, Adriano. Racconto ben strutturato attorno all'idea di vendetta. Forse un po' macchinosa come vendetta, ma drammaticamente funziona. L'unico appunto che mi sento di farti è la frase "La dea con la spada e la bilancia si è tolta la benda e cammina a braccetto con Nemesi", che fa riferi...
- domenica 26 febbraio 2017, 22:53
- Forum: 96ª - Eliselle Edition - la Sesta della Quinta Era
- Argomento: Eros
- Risposte: 10
- Visite : 2274
Re: Eros
Ciao, Sara. Racconto molto gradevole il tuo, con un paio di difetti sul punto di vista. Se capisco bene il finale, il nostro protagonista ha preparato delle frecce con cui tirerà agli innamorati: dunque assistiamo a una farsa che prepara una tragedia. E questo mi piace molto. Veniamo al punto di vis...
- domenica 26 febbraio 2017, 18:37
- Forum: 96ª - Eliselle Edition - la Sesta della Quinta Era
- Argomento: Gradini - Andrea partiti
- Risposte: 13
- Visite : 2546
Re: Gradini - Andrea partiti
Ciao, Andrea. Storia di un amore malato e folle, quella che ci proponi. Ben gestito il suo monologo: all'inizio sembra lei la pazza, che lui accudisce e di cui, di tanto in tanto si fida. Poi si capisce che lei vuole solo difendersi e scappare. Mi ha fatto pensare un po' a The O.A. (non so se l'hai ...
- domenica 26 febbraio 2017, 18:33
- Forum: 96ª - Eliselle Edition - la Sesta della Quinta Era
- Argomento: Infinito
- Risposte: 18
- Visite : 3039
Re: Infinito
Ciao Valter. L'idea è molto bella e non vedo problemi nei fattori gravità e tute spaziali, visto che parliamo di una prospettiva tecnologica alla star trek. Il racconto si spezza in due parti: nella prima sembra un qualunque racconto sulla crisi di coppia, nella seconda si rivela la prospettiva fant...
- domenica 26 febbraio 2017, 18:27
- Forum: 96ª - Eliselle Edition - la Sesta della Quinta Era
- Argomento: C'era una volta - Roberto Romanelli
- Risposte: 14
- Visite : 2639
Re: C'era una volta - Roberto Romanelli
Ciao Roberto. Mi hai fatto ridere col tuo racconto/fiaba a modo tuo. Prendi il cliché della bella addormentata e del principe azzurro e trasformi la bella Aurora nell'orrenda Paurora. A voler cercare il pelo nell'uovo, forse il fatto che lei sia così brutta da non permettere al precedente sopravvive...
- domenica 26 febbraio 2017, 18:25
- Forum: 96ª - Eliselle Edition - la Sesta della Quinta Era
- Argomento: La vita dopo l'amore (Raffaele Marra)
- Risposte: 16
- Visite : 3119
Re: La vita dopo l'amore (Raffaele Marra)
Ciao, Raffaele. Bel racconto tutto giocato sulle simmetrie e sugli ossimori (come quello contenuto nel tema). All'inizio credevo Alex fosse morto, poi, la seconda parte ha chiarito tutto. L'immagine degli uomini di vetro (che come quelli di Rodari sono sinceri e fragili (*)) che, spogliati da tutte ...
- domenica 26 febbraio 2017, 18:23
- Forum: 96ª - Eliselle Edition - la Sesta della Quinta Era
- Argomento: Un angelo alla fermata - di Angelo Frascella
- Risposte: 14
- Visite : 2677
Re: Un angelo alla fermata - di Angelo Frascella
Grazie a Claudia Enrica, Vilma e Linda per lettura e commenti. @Linda: per quello che riguarda la scena dei bulli non pensavo a un bambino, ma a un ragazzino (smilzo e debole) picchiato da ragazzi un po' più grandi d'età e molto più grandi e forti fisicamente. Purtroppo ho cancellato, in fase di tag...
- domenica 26 febbraio 2017, 11:51
- Forum: Capitolo Quinto: VALERIO EVANGELISTI
- Argomento: Capitolo VALERIO EVANGELISTI: Lista racconti ammessi e classifiche
- Risposte: 11
- Visite : 2537
Re: Capitolo VALERIO EVANGELISTI: Lista racconti ammessi e classifiche
Un vero peccato perché avreste potuto creare dei racconti così disturbanti da poter essere raccolti in un ebook da pubblicare.
Lord Max, se l'idea è questa potremmo anche pensare di lavorarci su, sulla base dei suggerimenti per provare a fare il salto necessario.
- domenica 26 febbraio 2017, 0:13
- Forum: La Sfida a Nero Elfico
- Argomento: Il Supplente - di Angelo Frascella
- Risposte: 9
- Visite : 2119
Il Supplente - di Angelo Frascella
"Perché devo fidarmi di un Dio che non posso vedere? Come posso credere esistano davvero Paradiso e Inferno?" Arnold stava guardando verso l'albero quando era apparso il prete con indosso i paramenti. Doveva essere stato portato lì, ovunque fosse lì, nel bel mezzo di una messa. Ma non se n...
- martedì 21 febbraio 2017, 17:00
- Forum: 96ª - Eliselle Edition - la Sesta della Quinta Era
- Argomento: Un angelo alla fermata - di Angelo Frascella
- Risposte: 14
- Visite : 2677
Re: Un angelo alla fermata - di Angelo Frascella
Grazie, Polly. La parte in cui lo rendono un angelo è forse, troppo "film pomeridiano di Natale", uno si sente un angelo, e guarda un po' ne incontra uno vero, che lo trasforma. Mi fa ridere il fatto che, commentando i miei racconti, tu faccia spesso riferimento a qualche programma televis...
- martedì 21 febbraio 2017, 16:16
- Forum: La Sfida a Nero Elfico
- Argomento: Dubbi, ansie e perplessità
- Risposte: 13
- Visite : 3079
Re: Dubbi, ansie e perplessità
Perdonatemi ma non ho ben capito dove dovrò pubblicare il racconto, grazie per chiunque risponderà Ciao Paolo. Il racconto lo puoi postare in questa sezione del Forum (La Sfida a Nero Elfico) cliccando su "nuovo argomento" inserendo nell'oggetto il titolo del racconto e l'autore (nome e c...
- martedì 21 febbraio 2017, 0:02
- Forum: 96ª - Eliselle Edition - la Sesta della Quinta Era
- Argomento: Un angelo alla fermata - di Angelo Frascella
- Risposte: 14
- Visite : 2677
Un angelo alla fermata - di Angelo Frascella
Quando era arrivato alla fermata del bus, con quelle ridicole ali di ovatta sulla schiena, Nico si era vergognato. Ma nel corso della serata aveva rassicurato una ragazza sola, nel buio di quella notte invernale e nebbiosa, aiutato un’anziana signora con una borsa troppo pesante e dato indicazioni a...
- lunedì 13 febbraio 2017, 9:39
- Forum: 2017
- Argomento: PER SEMPRE.
- Risposte: 20
- Visite : 3091
Re: PER SEMPRE.
Ciao Patty. Posso muovere una critica al tuo racconto, che non è relativo al modo (ottimo) in cui l'hai scritto, ma all'idea in sé? Questa funziona solo se si conosce Dracula. D'accordo, tutti lo conoscono se non altro per il film di Coppola, ma credo un racconto debba essere autoreferenziale: il ch...
- lunedì 13 febbraio 2017, 9:29
- Forum: 95ª - Special Three Days Edition - L'edizione più veloce della storia di Minuti Contati
- Argomento: La primavera
- Risposte: 11
- Visite : 2630
Re: La primavera
Angela ha scritto:altri tipo Angelo Frascella che non ha mai avuto podi dalla sottoscritta, lo avrebbe meritato, ma era davvero difficile far rientrare tutti i racconti che mi piacciono nei primi tre o quattro posti.
Grazie ;)
- domenica 12 febbraio 2017, 18:57
- Forum: 95ª - Special Three Days Edition - L'edizione più veloce della storia di Minuti Contati
- Argomento: Three Days Edition: Lista racconti e classifiche
- Risposte: 15
- Visite : 3146
Re: Three Days Edition: Lista racconti e classifiche
1 ...PLIC... 2 La penombra e l'ansito 3 Immediato trasloco 4 Speranza 5 La primavera 6 Acqua, acqua ovunque 7 La vacanza 8 Aspettative 9 L'autobiografia di Ugo 10 IN o OUT? 11 Gocce dal boccaporto 12 Il terrore di Fu Manchu ...PLIC... di Raffaele Marra Il racconto è molto bello: forse il fantasma è ...
- domenica 12 febbraio 2017, 18:40
- Forum: 95ª - Special Three Days Edition - L'edizione più veloce della storia di Minuti Contati
- Argomento: Il terrore di Fu Manchu
- Risposte: 11
- Visite : 3257
Re: Il terrore di Fu Manchu
Ciao, Kuranes. Ho provato a leggere più volte il racconto (anche cercando di leggere prima solo le parti non in corsivo e poi quelle in corsivo) e non l'ho capito anche considerando la spiegazione. Lo stile molto denso, non aiuta. L'idea è buona e dovresti lavorarci, senza il limite di caratteri per...
- domenica 12 febbraio 2017, 18:36
- Forum: 95ª - Special Three Days Edition - L'edizione più veloce della storia di Minuti Contati
- Argomento: Gocce dal boccaporto
- Risposte: 9
- Visite : 2206
Re: Gocce dal boccaporto
Ciao, Giuseppe. Racconto simpatico (e un po' "estremo" come tematica :). Mi sembra però che il tema manchi completamente (se non per il titolo). Inoltre qualcosa non mi torna: lui è un bambino (che quindi gioca con paperelle e navi mentre fa il bagno) che mangia le cozze o un adulto (che q...
- domenica 12 febbraio 2017, 18:35
- Forum: 95ª - Special Three Days Edition - L'edizione più veloce della storia di Minuti Contati
- Argomento: IN o OUT? - di Maurizio Bertino
- Risposte: 11
- Visite : 2396
Re: IN o OUT? - di Maurizio Bertino
Ciao Maurizio. Parto col dirti che il tuo racconto, dal mio punto di vista, è fuori tema. Non sono contrario alle intepretazioni metaforiche, anzi spesso le uso, ma visto che questa volta era "la goccia" e non "la goccia che ha fatto traboccare il vaso" non riesco a farcelo stare...
- sabato 11 febbraio 2017, 0:11
- Forum: 95ª - Special Three Days Edition - L'edizione più veloce della storia di Minuti Contati
- Argomento: Aspettative - di M.R. Del Ciello
- Risposte: 8
- Visite : 2099
Re: Aspettative - di M.R. Del Ciello
Ciao M.R. Fiaba tenera e dolce la tua, piacevole e con un retrogusto malinconico. Il racconto si divide in due parti: nel primo descrivi la pioggia che sta per cadere e nella seconda la breve vita della goccia. Questo personalmente mi ha fatto un attimo sentire spiazzato quando hai deciso di umanizz...
- sabato 11 febbraio 2017, 0:05
- Forum: 95ª - Special Three Days Edition - L'edizione più veloce della storia di Minuti Contati
- Argomento: L'autobiografia di Ugo
- Risposte: 10
- Visite : 2242
Re: L'autobiografia di Ugo
Ciao Marco. Qui stiamo in piena meta-narrativa (oltre che dalla messa in pratica il fatto che "dai diamanti non nasce niente / dal letame nascono i fior :). Il racconto contiene una riflessione sulle schematizzazioni a cui a volte arrivano le lezioni di narrativa che, in quanto tali, non posson...
- sabato 11 febbraio 2017, 0:02
- Forum: 95ª - Special Three Days Edition - L'edizione più veloce della storia di Minuti Contati
- Argomento: La vacanza
- Risposte: 10
- Visite : 2336
Re: La vacanza
Ciao, Giancarmine. Racconto di persone normali e buoni sentimenti, con lacrimuccia finale, di quelli che ogni tanto è bello leggere. Non mi è piaciuto troppo l'inizio, troppo "raccontato", che sembra quasi il riassunto di un altra cosa e tutto sommato, inutile. Avrei preferito essere messo...
- sabato 11 febbraio 2017, 0:01
- Forum: 95ª - Special Three Days Edition - L'edizione più veloce della storia di Minuti Contati
- Argomento: Acqua, acqua ovunque
- Risposte: 9
- Visite : 2109
Re: Acqua, acqua ovunque
Ciao, Andrea. Il tuo racconto mi ha fatto pensare a un episodio della serie di Ai Confini della Realtà anni '80, in cui una madre di famiglia scopre di avere il potere di fermare il tempo. L'episodio è leggero fino al finale, con l'inizio di una guerra nucleare. La mamma ferma il tempo, esce da casa...