La ricerca ha trovato 329 risultati
- venerdì 20 novembre 2020, 23:27
- Forum: Scilla Bonfiglioli Edition - la Terza dell'Ottava Era - 147° All Time
- Argomento: Bigliettino - Giulio Marchese
- Risposte: 19
- Visite : 394
Re: Bigliettino - Giulio Marchese
Ciao Giulio, ho letto la prima riga del tuo racconto e ho visualizzato la scena, ma già dalla seconda ho cominciato a farmi delle domande, ad esempio: chi è Spiky? Mi aspetto che se è la sua cliente migliore lui sappia già la sua età, e il “particolarismi” mi ha fatto sorridere, mi sono chiesta, ma ...
- venerdì 20 novembre 2020, 19:17
- Forum: Scilla Bonfiglioli Edition - la Terza dell'Ottava Era - 147° All Time
- Argomento: Il mestiere di famiglia
- Risposte: 16
- Visite : 378
Re: Il mestiere di famiglia
Ciao Andrea e piacere di leggerti, la storia non mi ha entusiasmato, ho trovato tante descrizioni, che non mi sono dispiaciute, ma poco su cui empatizzare, forse troppe informazioni che sfuocano il punto importante che è il rapporto morte del padre/reazione del figlio. In più, tutte quelle parole in...
- venerdì 20 novembre 2020, 18:53
- Forum: Scilla Bonfiglioli Edition - la Terza dell'Ottava Era - 147° All Time
- Argomento: Sogni di carta di Emiliano Maramonte
- Risposte: 23
- Visite : 469
Re: Sogni di carta di Emiliano Maramonte
Ciao Emiliano e piacere di leggerti! Questo racconto a me è piaciuto moltissimo, ho trovato fantastica la voce narrante astratta che si compiace della lotta umana alla rincorsa di cose effimere, per me hai reso bene il personaggio. La scrittura è buona. L’unica pecca è la difficoltà che ho avuto ad ...
- venerdì 20 novembre 2020, 18:51
- Forum: Scilla Bonfiglioli Edition - la Terza dell'Ottava Era - 147° All Time
- Argomento: La carezza dell'amore
- Risposte: 16
- Visite : 379
Re: La carezza dell'amore
Ciao Gabriele e piacere di leggerti. Ho apprezzato l’idea del tuo racconto, scritto con degli echi di leggenda asiatica, sono d’accordo che con uno stile più immersivo si poteva empatizzare di più con la protagonista e l’amica non è proprio a fuoco; trovo normale che Beatrice non capisca l’amica che...
- venerdì 20 novembre 2020, 18:45
- Forum: Scilla Bonfiglioli Edition - la Terza dell'Ottava Era - 147° All Time
- Argomento: Luna Padana
- Risposte: 28
- Visite : 572
Re: Luna Padana
Ciao Luca e piacere di leggerti! Il tuo stile mi è piaciuto molto, ho trovato la tecnica di narrazione molto equilibrata. Riguardo la storia, l’ho trovata un po’ forzata, giusto per entrare nel tema (lei che lo segue invece di andarsene, gli siede accanto dove c’è un baratro e l’auto arriva al momen...
- lunedì 16 novembre 2020, 23:46
- Forum: Scilla Bonfiglioli Edition - la Terza dell'Ottava Era - 147° All Time
- Argomento: Io e Bobo
- Risposte: 15
- Visite : 362
Io e Bobo
Io e Bobo Venticinquesimo giorno Sole, mi manchi. La cenere ha preso il posto della pioggia e cade da giorni. Respiro grigiore da non so quanto tempo. Bobo mi guarda, sempre più insistente, vorrei dirgli: – Cosa vuoi da me? So cosa vuole: qualcosa da mangiare. Anche io lo voglio, il mio stomaco è un...
- lunedì 2 novembre 2020, 15:38
- Forum: Livio Gambarini Edition - la Seconda dell'Ottava Era - 146° All Time
- Argomento: Il Cappello
- Risposte: 18
- Visite : 470
Re: Il Cappello
Grazie Maurizio! Sì, devo rivederlo, mi sa che è l'occasione per capire come funziona il laboratorio. Spero di riuscire a trovare un momento.
Ciao e a presto!
Ciao e a presto!
- giovedì 29 ottobre 2020, 19:50
- Forum: Livio Gambarini Edition - la Seconda dell'Ottava Era - 146° All Time
- Argomento: Il Cappello
- Risposte: 18
- Visite : 470
Re: Il Cappello
Grazie Fabrizio per la tua precisazione, ma soprattutto per gli interessanti spunti che mi hai dato e di cui farò tesoro.
- mercoledì 28 ottobre 2020, 17:10
- Forum: Livio Gambarini Edition - la Seconda dell'Ottava Era - 146° All Time
- Argomento: Le fiamme dell'Inferno di Emiliano Maramonte
- Risposte: 16
- Visite : 480
Re: Le fiamme dell'Inferno di Emiliano Maramonte
Ciao Emiliano, ho letto con piacere il tuo racconto, sono entrata in quella stanza e ho vissuto insieme al ragazzino e alla madre la frustrazione di stare con un uomo così intransigente, l'unica nota che vorrei farti è che anche io sono rimasta smarrita sul finale. Ti consiglio di provare a scriverl...
- martedì 27 ottobre 2020, 12:04
- Forum: Livio Gambarini Edition - la Seconda dell'Ottava Era - 146° All Time
- Argomento: Gruppo VITA NOVA: Lista racconti e classifiche
- Risposte: 15
- Visite : 1069
Re: Gruppo VITA NOVA: Lista racconti e classifiche
Ecco la mia classifica: 1 - Felice 2 - Red Carpet 3 - Vai all'inferno 4 - L'angelo caduto 5 - Dai che è facile 6 - B&B Melograno 7 - Spermiogramma 8 - Ira de Dios 9 - Cerbero Red Carpet Ciao Maurizio, è sempre un piacere leggerti. Il racconto mi ha appassionato, scritto in modo magistrale e con ...
- martedì 27 ottobre 2020, 11:26
- Forum: Livio Gambarini Edition - la Seconda dell'Ottava Era - 146° All Time
- Argomento: B&B Il Melograno
- Risposte: 18
- Visite : 456
Re: B&B Il Melograno
Ciao Deborah, l’idea che tu mandi all’inferno il tuo cellulare e questo ti ci porta davvero mi è piaciuta moltissimo. Lo stile sarebbe da affinare ma per essere una prima volta qui su Minuti Contati direi che la tua prova è buona. Potresti migliorare il racconto focalizzandoti su ciò che serve alla ...
- martedì 27 ottobre 2020, 11:17
- Forum: Livio Gambarini Edition - la Seconda dell'Ottava Era - 146° All Time
- Argomento: Ira de Dios - Moreno Marchetti
- Risposte: 21
- Visite : 520
Re: Ira de Dios - Moreno Marchetti
Ciao Moreno, credo sia la prima volta che leggo un tuo racconto, l’inizio mi ha catapultato dentro a un’atmosfera suggestiva, ho apprezzato lo stile, molto adatto all’ambientazione. Mi piacciono le storie di pirati. Purtroppo, continuando nella lettura ho trovato difficile focalizzare la storia, que...
- lunedì 26 ottobre 2020, 0:23
- Forum: Livio Gambarini Edition - la Seconda dell'Ottava Era - 146° All Time
- Argomento: Cerbero-Pietro Alcaro
- Risposte: 17
- Visite : 428
Re: Cerbero-Pietro Alcaro
Ciao Pietro e piacere di leggerti, trovo il racconto interessante, il punto di forza secondo me sono le descrizioni con le azioni, sono d'accordo con quelli che sono arrivati prima di me e non voglio ripeterti sempre le stesse cose, secondo me con un po' di pratica e una migliore focalizzazione potr...
- lunedì 26 ottobre 2020, 0:02
- Forum: Livio Gambarini Edition - la Seconda dell'Ottava Era - 146° All Time
- Argomento: Vai all'Inferno
- Risposte: 20
- Visite : 493
Re: Vai all'Inferno
Ciao Riccardo e piacere di averti letto, al contrario degli altri commentatori io ho un debole per le storie quasi tutte con i dialoghi, e tu sei stato bravo a gestirli, sono d'accordo con chi ha detto che ci sono dei pezzi un po' spiegati ma vista la modalità ne capisco le ragioni e le ho seguite c...
- domenica 25 ottobre 2020, 19:39
- Forum: Livio Gambarini Edition - la Seconda dell'Ottava Era - 146° All Time
- Argomento: Dài che è facile!
- Risposte: 21
- Visite : 519
Re: Dài che è facile!
Ciao Stefano e piacere di leggerti, ho trovato il tuo racconto divertente, soprattutto alcuni dialoghi e anche il taglio simpatico egocentrico del Messia. Però come già detto da alcuni, non rimane impresso, anche io mi sto chiedendo la ragione e provo a dare qualche suggerimento. Forse tenere il pun...
- domenica 25 ottobre 2020, 18:00
- Forum: Livio Gambarini Edition - la Seconda dell'Ottava Era - 146° All Time
- Argomento: Il Cappello
- Risposte: 18
- Visite : 470
Re: Il Cappello
Ciao Emiliano e grazie del tuo commento, sempre ricco di spunti di riflessione, cercherò di farne tesoro!
- sabato 24 ottobre 2020, 18:56
- Forum: Livio Gambarini Edition - la Seconda dell'Ottava Era - 146° All Time
- Argomento: Felice - Mario Pacchiarotti
- Risposte: 18
- Visite : 428
Re: Felice - Mario Pacchiarotti
Ciao Mario e felice di leggerti! Questo racconto è uno dei più belli che ho letto fin'ora. Ho apprezzato il flusso narrativo, soprattutto alla fine, il doppio pensiero tra parentesi funziona bene. Ho solo una perplessità, scrivi: "Nostra figlia le ha staccato la testa" e poi più niente, mi...
- venerdì 23 ottobre 2020, 1:30
- Forum: Livio Gambarini Edition - la Seconda dell'Ottava Era - 146° All Time
- Argomento: Il Cappello
- Risposte: 18
- Visite : 470
Re: Il Cappello
Grazie del commento Giacomo! La risposta alla tua domanda è: mi è venuta così.
Grazie anche a Pietro, ho apprezzato la tua oggettività, ma soprattutto la tua vena creativa di finale alternativo.
Grazie anche a Pietro, ho apprezzato la tua oggettività, ma soprattutto la tua vena creativa di finale alternativo.
- venerdì 23 ottobre 2020, 1:18
- Forum: Livio Gambarini Edition - la Seconda dell'Ottava Era - 146° All Time
- Argomento: Il Cappello
- Risposte: 18
- Visite : 470
Re: Il Cappello
voglio dire è in Perù, sulle Ande, che il disegno sia azteco è abbastanza un dato di fatto. Poi: come fa a capire che sono due fori di proiettile? capisco che vuoi creare la metonimia narrativa che ti porterà al colpo di pistola successivamente, ma allora devi aggiungere dei dettagli che lascino pe...
- mercoledì 21 ottobre 2020, 22:34
- Forum: Livio Gambarini Edition - la Seconda dell'Ottava Era - 146° All Time
- Argomento: Il Cappello
- Risposte: 18
- Visite : 470
Re: Il Cappello
Ciao Isabella, piacere di rileggerti. Le tue descrizioni iniziali mi piacciono sempre. Grazie Laura! Mi fa molto piacere. Trovo solo una piccola incongruenza, la contadina gli mette il cappello e poi dici che lui lo indossò, ma ce l’aveva già in testa… non è chiaro. Sigh, il giorno dopo quando l'ho...
- mercoledì 21 ottobre 2020, 22:33
- Forum: Livio Gambarini Edition - la Seconda dell'Ottava Era - 146° All Time
- Argomento: Il Cappello
- Risposte: 18
- Visite : 470
Re: Il Cappello
Ammetto di non aver troppo apprezzato la gestione del punto di vista. Da una parte mi ha fatto strano il balzo da Edoardo alla anziana peruviana, giustamente lui non poteva mostrarci nulla da morto, ma avrei preferito uno stacco per passare a un frammento conclusivo focalizzato su lei. In effetti m...
- martedì 20 ottobre 2020, 18:12
- Forum: Livio Gambarini Edition - la Seconda dell'Ottava Era - 146° All Time
- Argomento: L'angelo caduto
- Risposte: 11
- Visite : 301
Re: L'angelo caduto
Ciao Alessio, ho trovato questo tuo racconto interessante e mi è piaciuto il finale, quest’uomo disperato per la morte della figlia, si accanisce per trovare il responsabile e quando lo scopre senza esitazioni lo uccide. I dialoghi sono buoni ma migliorabili, li accorcerei, tipo: «Si, ti hanno tolto...
- martedì 20 ottobre 2020, 16:23
- Forum: Livio Gambarini Edition - la Seconda dell'Ottava Era - 146° All Time
- Argomento: SPERMIOGRAMMA
- Risposte: 12
- Visite : 467
Re: SPERMIOGRAMMA
Ciao Marco e piacere di leggerti, la storia secondo me viene penalizzata dalla sequenza di alcune frasi, ad esempio: la prima riga di dialogo inizia bene, se non fosse che la frase dopo mi ha catapultato in un altro mondo in cui ho faticato ad entrare. Iniziare con il protagonista e l’ambientazione ...
- martedì 20 ottobre 2020, 12:50
- Forum: Livio Gambarini Edition - la Seconda dell'Ottava Era - 146° All Time
- Argomento: Red Carpet
- Risposte: 16
- Visite : 471
Re: Red Carpet
Ciao Maurizio, è sempre un piacere leggerti. Il racconto mi ha appassionato, scritto in modo magistrale e con ironia. Ho apprezzato lo stacco dalla scena horror con lo “sciaguattare” (anche se su questo termine mi sono soffermata, rallentando la lettura), al set cinematografico; ha dato respiro senz...
- martedì 20 ottobre 2020, 0:19
- Forum: Livio Gambarini Edition - la Seconda dell'Ottava Era - 146° All Time
- Argomento: Il Cappello
- Risposte: 18
- Visite : 470
Il Cappello
Il cappello Occhi contornati di pelle rugosa fissarono Edoardo e un sorriso sdentato accese il volto della contadina che sembrava aver trovato un tesoro cercato da tempo. Lei gli porse l’erba da fumare, lui pagò. La vecchia gli appoggiò in testa il suo cappello. Un dono indigeno non si rifiuta mai, ...
- domenica 27 settembre 2020, 22:24
- Forum: Sara Bilotti Edition - la Prima dell'Ottava Era- 145° all time
- Argomento: Strani vicini
- Risposte: 14
- Visite : 636
Re: Strani vicini
Ciao Isabella, piacere di leggerti. Sono un po' combattuto su questo racconto. Di certo hai presentato uno stile molto originale e invidio il tuo modo di scavare nell'introspezione, però, dividendo il racconto in segmenti, mi è sembrato che la trama zoppiccasse un po', creando un calderone che fa u...
- domenica 27 settembre 2020, 20:56
- Forum: Sara Bilotti Edition - la Prima dell'Ottava Era- 145° all time
- Argomento: La porta istoriata
- Risposte: 23
- Visite : 805
Re: La porta istoriata
Ciao Stefano, mi scuso per non aver messo qui il mio commento, ero convinta di averlo fatto e poi sono andata a controllare, se fosse successo anche con altri racconti.
Sarei curiosa di leggere alcuni dei racconti che ti piacciono, se mi dici qualche titolo provo a leggerlo.
Sarei curiosa di leggere alcuni dei racconti che ti piacciono, se mi dici qualche titolo provo a leggerlo.
- domenica 27 settembre 2020, 2:14
- Forum: Sara Bilotti Edition - la Prima dell'Ottava Era- 145° all time
- Argomento: Gruppo LOCKDOWN: Lista racconti e classifiche
- Risposte: 15
- Visite : 1230
Re: Gruppo LOCKDOWN: Lista racconti e classifiche
Ecco qui la mia classifica: 1 Quel maledetto scalino della nostra vita 2 Rumori molesti 3 Il Dio dell’amore 4 Una questione infernale 5 Viaggio di nozze 6 La porta istoriata 7 I nuovi vicini 8 Intercondominio 9 Golgota Quel maledetto scalino della nostra vita Andrea Lauro Ciao Andrea, il racconto mi...
- domenica 27 settembre 2020, 1:51
- Forum: Sara Bilotti Edition - la Prima dell'Ottava Era- 145° all time
- Argomento: IL DIO DELL'AMORE
- Risposte: 13
- Visite : 745
Re: IL DIO DELL'AMORE
Ciao Marco e piacere di leggerti, la storia è carina e delicata, scritta bene, insomma, di quelle che piacciono a me. Mi sono chiesta come faccia il protagonista a sapere così bene come si veste la donna che abita sopra di lui quando è in casa, come fa a vederla? Anche io toglierei l’ultima frase ch...
- domenica 27 settembre 2020, 1:38
- Forum: Sara Bilotti Edition - la Prima dell'Ottava Era- 145° all time
- Argomento: Intercondominio
- Risposte: 18
- Visite : 762
Re: Intercondominio
Ciao Pietro D’Addabbo, piacere di leggerti, trovo che la tua storia non abbia una trama ma sia la descrizione del mondo del protagonista. All’inizio ho faticato con il ritmo, con la punteggiatura, tipo: “I due della scala azzurra, in fondo al cortile, terzo piano. Escono.” La frase, senza gli incisi...
- domenica 27 settembre 2020, 1:13
- Forum: Sara Bilotti Edition - la Prima dell'Ottava Era- 145° all time
- Argomento: Golgota
- Risposte: 16
- Visite : 570
Re: Golgota
Ciao Andrea, io amo le storie d’amore che finiscono bene, ma questa storia mi lascia perplessa. L’inizio mi è piaciuto molto, con le considerazioni del protagonista, ma poi non riesco a mantenere con te il patto di incredulità per varie ragioni, una delle quali è che manca l’immedesimazione nel pers...
- domenica 27 settembre 2020, 0:49
- Forum: Sara Bilotti Edition - la Prima dell'Ottava Era- 145° all time
- Argomento: I nuovi vicini
- Risposte: 19
- Visite : 851
Re: I nuovi vicini
Ciao Giulio e piacere di rileggerti, mi è piaciuta l’idea della messa in scena teatrale, anche se l’ho trovata un po’ confusa e come hanno fatto notare quelli prima di me, ai limiti della credibilità. Ti faccio un appunto riguardo lo stile che all’inizio è piuttosto ricercato, poi però con: “domanda...
- domenica 27 settembre 2020, 0:12
- Forum: Sara Bilotti Edition - la Prima dell'Ottava Era- 145° all time
- Argomento: Strani vicini
- Risposte: 14
- Visite : 636
Re: Strani vicini
Ciao Isabella, piacere di rileggerti! Tema centrato, ma credo non ci sia neanche bisogno di dirlo! Due strani vicini, che risultano essere ben normali l'uno per l'altro, si incontrano. E poi... Eh, questo è un po' il problema. La prima parte, che con un flusso di coscienza racconta del libro scritt...
- domenica 27 settembre 2020, 0:03
- Forum: Sara Bilotti Edition - la Prima dell'Ottava Era- 145° all time
- Argomento: Strani vicini
- Risposte: 14
- Visite : 636
Re: Strani vicini
STRANI VICINI Di Isabella Valerio Tema centrato. E che bella trama. Sai, mi ricorda lo stile di Queneau. Tu sei su quei livelli lì. Per le pimpirinchine e i cristavoli (che non so cosa sono, e il bello è questo: immaginare qualcosa di autunnale, dolciastro, trasgressivo) e anche per il vicino balle...
- sabato 26 settembre 2020, 23:33
- Forum: Sara Bilotti Edition - la Prima dell'Ottava Era- 145° all time
- Argomento: Quel maledetto scalino della nostra vita
- Risposte: 17
- Visite : 968
Re: Quel maledetto scalino della nostra vita
Ciao Andrea, il racconto mi è piaciuto molto, ti segnalo alcuni passi: “La cassetta della posta è vuota. L’artrite mi gioca brutti scherzi, mica riesco a tenerlo in mano questo pomello.” (Per entrare ancora meglio nella storia farei notare subito che il protagonista ha faticato ad arrivare fino alla...
- sabato 26 settembre 2020, 23:24
- Forum: Sara Bilotti Edition - la Prima dell'Ottava Era- 145° all time
- Argomento: Rumori molesti
- Risposte: 11
- Visite : 468
Re: Rumori molesti
Ciao Agostino e piacere di leggerti, parti con un incipit che ci introduce in un mondo normalissimo, ma quando l’anziano signore torna dalla sua Martha scopriamo una situazione terribile. Efficace la resa sui contrasti. Il racconto è interessante anche se a volte sul filo dell’incredibilità, mi sono...
- sabato 26 settembre 2020, 23:15
- Forum: Sara Bilotti Edition - la Prima dell'Ottava Era- 145° all time
- Argomento: Una questione infernale
- Risposte: 12
- Visite : 518
Re: Una questione infernale
Ciao Alessio, mi è piaciuto il ritmo del racconto. I vicini strani ci sono, eccome! All’inizio avrei preferito qualche dettaglio in più sull’ambientazione e qualche aggancio su chi fosse quello che usciva dall’auto. Lo stile, come del resto hai fatto notare anche tu, non è al massimo della precision...
- sabato 26 settembre 2020, 23:12
- Forum: Sara Bilotti Edition - la Prima dell'Ottava Era- 145° all time
- Argomento: Viaggio di nozze
- Risposte: 15
- Visite : 646
Re: Viaggio di nozze
Ciao Dario, hai scritto una storia molto originale, mi è piaciuto lo sforzo stilistico anche se non sempre preciso, tipo: “i letti di citronella” non mi sembra azzeccato e “capolavoro calorico già impiattato.” me lo sarei aspettato da un racconto sulle diete o sui cuochi. “i loro ospiti furono” quel...
- martedì 22 settembre 2020, 1:13
- Forum: Sara Bilotti Edition - la Prima dell'Ottava Era- 145° all time
- Argomento: Strani vicini
- Risposte: 14
- Visite : 636
Re: Strani vicini
Ciao Maurizio! Prontissima :D Grazie!
- martedì 22 settembre 2020, 0:58
- Forum: Sara Bilotti Edition - la Prima dell'Ottava Era- 145° all time
- Argomento: Strani vicini
- Risposte: 14
- Visite : 636
Strani vicini
Domani esce il mio secondo libro! Il titolo è: “Strani vicini 2” Stamattina sono stata intervistata da un dj che non ha mancato di fare battute chiedendomi se anche io mangio cristavoli e pimpirinchine per colazione, gli ho risposto acida che no, non è per questo motivo che sono sovrappeso, ma poi m...
- sabato 25 luglio 2020, 1:16
- Forum: 100 metri piani: Minuti Contati Special Olympic Edition
- Argomento: Il vincitore
- Risposte: 17
- Visite : 747
Re: Il vincitore
Ciao, Isabella e piacere di leggerti. Allora, come hanno detto già gli altri lettori, il tuo racconto risente molto pesantemente dei pochi caratteri a disposizione. Una vicenda simile, con un plot twist finale e con due personaggi che sembrano maturare una certa affinità, richiederebbe tempo e cura...
- sabato 25 luglio 2020, 1:11
- Forum: 100 metri piani: Minuti Contati Special Olympic Edition
- Argomento: Il vincitore
- Risposte: 17
- Visite : 747
Re: Il vincitore
Ciao! Il racconto è un po' immaturo, ma con tante buone intuizioni! Nel triangolo delittuoso configurato c'è buon potenziale, soprattutto perché l'idea dietro è quella di vincere nella vita: quindi vincere tra marito e moglie, vincere in aula di tribunale, vincere come opzione esistenziale alla rad...
- sabato 25 luglio 2020, 1:09
- Forum: 100 metri piani: Minuti Contati Special Olympic Edition
- Argomento: Il vincitore
- Risposte: 17
- Visite : 747
Re: Il vincitore
Ciao Gennibo. Il racconto mi sembra inizi bene e poi andando avanti diventa troppo frettoloso. I pochi caratteri e il tempo sembra davvero abbiano giocato a tuo sfavore: l'idea è bella, ma sembra tu abbia dovuto chiudere e arrivare alla conclusione. La cosa che secondo me penalizza maggiormente e t...
- sabato 25 luglio 2020, 1:05
- Forum: 100 metri piani: Minuti Contati Special Olympic Edition
- Argomento: Il vincitore
- Risposte: 17
- Visite : 747
Re: Il vincitore
Molto buona l'idea e lo schema per realizzarla. Purtroppo i pochi caratteri a disposizione per una vicenda così complessa non hanno giocato affatto a tuo favore. I dialoghi sono improbabili e i passaggi sono davvero troppo veloci perché si possa provare un minimo di empatia. Arriviamo in fondo e, s...
- sabato 25 luglio 2020, 1:00
- Forum: 100 metri piani: Minuti Contati Special Olympic Edition
- Argomento: Il vincitore
- Risposte: 17
- Visite : 747
Re: Il vincitore
Mi piace molto l'idea del racconto, la dinamica tra i personaggi (presenti e assenti) funziona molto bene e anche la scelta di raccontarci tutto tramite quel singolo dialogo in un momento critico. Purtroppo quel dialogo è anche una debolezza enorme, perché sembra davvero finto e innaturale, come se...
- sabato 25 luglio 2020, 0:58
- Forum: 100 metri piani: Minuti Contati Special Olympic Edition
- Argomento: Il vincitore
- Risposte: 17
- Visite : 747
Re: Il vincitore
Ciao Isabella, sono contenta di rileggerti. Sei arrivata proprio sul gong! Allora il tuo racconto secondo me paga un po’ il poco tempo che hai potuto dedicargli. Alcuni passaggi non sono lineari e alcune parti sono un po’ incoerenti, come prima lo provoca poi non sa dirgli di no. “sono i famigliari...
- sabato 25 luglio 2020, 0:42
- Forum: 100 metri piani: Minuti Contati Special Olympic Edition
- Argomento: Io voglio vincere!
- Risposte: 13
- Visite : 600
Re: Io voglio vincere!
Ciao Fagiolo, il tuo è un racconto che mi ha ricordato un incipit di Carofiglio, si entra subito nella storia, le pistole mettono in risalto il tipo di gente che c’è, belle le immagini che riesci ad evocare, le caratterizzazioni ci aiutano a seguire la storia, ed è interessante anche il finale, con ...
- sabato 25 luglio 2020, 0:41
- Forum: 100 metri piani: Minuti Contati Special Olympic Edition
- Argomento: Azzardo
- Risposte: 13
- Visite : 570
Re: Azzardo
Ciao Edoardo, e piacere di leggerti, carina l’idea di scrivere una storia il più biografica possibile, con annessa molta possibilità di immedesimazione da parte nostra, manca però qualcosa che la renda particolare, un minimo inceppo, un problema qualsiasi, dal gatto che ti cammina sulla tastiera fac...
- sabato 25 luglio 2020, 0:40
- Forum: 100 metri piani: Minuti Contati Special Olympic Edition
- Argomento: Il Castello di Don Mario - Giulio Marchese
- Risposte: 12
- Visite : 504
Re: Il Castello di Don Mario - Giulio Marchese
Ciao Giulio, un racconto carino che però in qualche punto manca di un’informazione importante (capire che chi offre il frullato è un bambino come lei) e in altri punti alcune informazioni penso si possano togliere, più che altro perché non sono giustificate. Va bene l’ossigeno, ma perché misto a mer...
- sabato 25 luglio 2020, 0:40
- Forum: 100 metri piani: Minuti Contati Special Olympic Edition
- Argomento: Nike (Danilo Riccio)
- Risposte: 14
- Visite : 530
Re: Nike (Danilo Riccio)
Carina l’ambientazione fantascientifica con il pilota di robot, secondo me potevi iniziare la storia da: L’ultimo avversario… ecc. aggiungendo qualcosa di essenziale della prima parte. Il racconto è carino, però sono stata distratta dalla consapevolezza che il robot e il suo pilota sono descritte co...