Pagina 1 di 1

XAB 4

Inviato: lunedì 15 aprile 2019, 23:25
da maurizio.ferrero
XAB 4

Sento tentacoli di metallo infilarsi sotto la mia pelle, mentre scavano come vermi.
Sono come una salsiccia quando viene sfilato via il budello. Un calzino rivoltato e sbattuto.
Le allegorie si susseguono, sono la mia unica ancora alla sanità mentale.
Me lo sono meritato?
Senza ombra di dubbio.


«Hai sentito che botto?» chiede Asia, la mia migliore amica. «Dai, andiamo a vedere!»
«Siamo in pigiama!»
«Che ti frega, questa fattoria è isolata dal mondo!»
«I miei potrebbero tornare.»
«Oh, dai Chiara, giusto una sbirciatina! C’era una fiamma nel cielo, magari è caduto un aereo!»
Non so come replicare. Asia ha ragione, senza contare che ha sempre avuto un certo potere su di me. È più di un’amica. Non ho mai avuto il coraggio di dirglielo.
Con indosso corti pigiami estivi che costituirebbero la gioia di ogni pedofilo ci addentriamo nella notte. Mai che queste cose succedano in pieno giorno.
Fox, il mio cane, salta fuori dalla cuccia e ci segue. Mi sento un po’ più sicura, ma non abbastanza. Prendo la pala dal capanno e corro dietro Asia.
Non ci vuole molto per trovare il punto dell’impatto. Un bagliore celeste satura l’aria, corre verso l’alto come bollicine in un boccale di birra. Nel mezzo del campo c’è un cratere. Al centro, quello che sembra una roccia bluastra grande quanto un pugno.
«Un meteorite! Avanti, prendilo!» esclama Asia.
«Sei matta? Sarà incandescente!»
Fox abbaia.
«Avanti, sei così paurosa?»
No, ma non sono così scema, nemmeno per lei. Prendo la pala dal fondo, tocco lo strano sasso spaziale con la punta di metallo.
Si rompe emettendo un sonoro crack.
Asia lancia un urlo e vomita le sue budella proprio davanti ai miei occhi.

Il ricordo di Asia mi ha fatto scappare per qualche istante dall’inferno. Percepisco solo fiamme e odore di grasso che brucia. Il disinfettante e la morfina lavano via tutto, ma non dura in eterno. Alla fine sono sempre qui.
Ha senso vivere così?
Non per tutti. Ma per me, lo ha.


Non faccio in tempo a elaborare la morte di Asia, perché accadono due cose.
La prima, è che anche Fox lancia un guaito e sputa gli organi interni.
La seconda, è che la cosa nascosta nella cavità interna del meteorite è strisciata lungo la pala e mi è entrata dentro. Un tentacolo di fumo azzurro. Un genio nella lampada animato da cieca follia omicida.
Urlo e mi getto sul corpo di Asia. Il cuore batte ancora, nonostante sia stato proiettato fuori. Parti smembrate che continuano a vivere nonostante tutto. Avete mai visto Oscar, the Modular Body su Youtube? Non riesco a scacciare questo assurdo pensiero dalla testa.
Asia rotea gli occhi impazziti e li fissa sui miei.
Scappo.
Torno in casa, mi rifugio nella mia camera facendo finta che nulla sia mai accaduto. Guardo l’orologio, sono le 22. Mi siedo sul letto, dondolo come i matti del manicomio. Riguardo l’orologio. Mezzanotte. Dove sono finite le ultime due ore?
«Chiara, sei sveglia? Siamo a casa!»
Mia mamma. Una voce amica, che può sussurrarmi con parole dolci che sì, ho fatto solo un brutto sogno.
Corro di sotto. I miei genitori mi sorridono, poi la loro espressione muta quando si accorgono che il mio pigiama è impregnato del sangue secco di Asia.
Poi, anche loro vomitano le viscere.

Quando riguardo l’orologio sono le sei del mattino.
Ho perso altre sei ore.
I loro cadaveri sono freddi.
Un attimo dopo, cinque uomini vestiti con tute anti-contaminazione, come quelle degli scienziati di E.T., entrano in casa e mi sollevano per le braccia.
«Era ora» sussurro prima di svenire.

Sono intubata, aperta come un quarto di bue.
Non mi chiamano Chiara, mi chiamano Xeno-Arma Biologica 4. Il fatto che ce ne siano state altre tre prima di me mi fa venire i brividi. Dicono che il contatto, anche indiretto, mi ha fatto diventare un vettore per qualsiasi cosa fosse nel meteorite. Una portatrice sana.
Non è importante. Ciò che lo è davvero è quello che posso fare per riparare ai miei errori. Ogni intubamento, asportazione, vivisezione del mio corpo è come se un pezzo di qualcuno tornasse in vita.
Mamma. Papà. Fox. Asia.
So bene che non torneranno.
Lasciatemi almeno la speranza.



Maurizio Ferrero

Re: XAB 4

Inviato: lunedì 15 aprile 2019, 23:36
da antico
Maurizio, buonasera! Tutto ok con i parametri, divertiti in questa Romero Edition!

Re: XAB 4

Inviato: martedì 16 aprile 2019, 11:37
da Massimo Tivoli
Ciao Maurizio. Per me, il racconto rappresenta uno sviluppo originale del tema. Mi è piaciuta l’idea dello Xeno-Arma Biologica 4. Il tema c’è: XAB4 è destinata a una (non-)vita di sofferenze e mutilazioni, e per lei questo rappresenta la redenzione nei confronti di tutte le morti che, indirettamente e non volendo, ha causato. Quello che ti rimane addosso, sotto pelle (giusto per rimanere in tema), dopo aver letto il racconto è proprio l’atroce condizione di “portatrice sana” che XAB4 è costretta a subire, forse, per l'eternità (o fin quando non le sminuzzeranno il cervello, ma forse neanche basterà perché tanto ormai è lei stessa lo Xeno), un vero e proprio contrappasso demoniaco in terra. Come sempre, la tua è una prosa emozionante. Il racconto si fa leggere tutto di un fiato. Bella prova, complimenti!

Re: XAB 4

Inviato: martedì 16 aprile 2019, 18:36
da Gabriele Dolzadelli
Ciao Maurizio. Il racconto è molto scorrevole, anche se le situazioni che vive la ragazzina sono talmente traumatizzanti da entrare un po' in contrasto con il suo modo di raccontarle. Forse il riferimento al video di You Tube o al film di E.T. rompono la tensione narrativa che si stava creando. Non sono riuscito a percepire, inoltre, il terrore puro che dovrebbe generare la visione dei propri cari che vomitano le budella ma soltanto lo spegnimento della voglia di vivere della ragazza. Per il resto è ben scritto e mi piace il tuo stile. Originale la scelta dell'ambientazione.

Re: XAB 4

Inviato: mercoledì 17 aprile 2019, 8:54
da maurizio.ferrero
Grazie Massimo e grazie Gabriele

Si percepisce poco il senso di terrore perché ho deciso di giocare la vicenda più sul pulp che renderla un insieme di strilli. Un po' questa scelta mi è nata dal chiaro intento splatter della vicenda, talmente esagerato da virare al grottesco, un po' perché... Eh, la serata di scrittura ero veramente fuori fase.
Un approccio un po' troppo fumettoso forse, ma è andata così ;)

grazie ancora!

Re: XAB 4

Inviato: mercoledì 17 aprile 2019, 13:59
da Laura Cazzari
Ciao Maurizio, ho molto apprezzo che il tuo racconto alterni passato e presente. Per una storia breve non è un elemento facile da inserire. Con pochi caratteri sei riuscito a farmi conoscere bene la protagonista e le sue emozioni. L’unica osservazione che mi sento di farti riguarda il tema. Sicuramente troviamo la redenzione, anche se la protagonista non ha una vera e propria colpa da espiare, ma non trovo il collegamento sangue e redenzione. Per il resto un buon lavoro.

Re: XAB 4

Inviato: mercoledì 17 aprile 2019, 14:53
da maurizio.ferrero
Ciao Laura, grazie per il commento!

Come, non trovi il sangue? Eppure ce n'è a bizzeffe, tutto quello versato dai suoi cari, morti dopo che Chiara ha scoperchiato il "vaso di Pandora" è quello da lei stessa versato durante la redenzione, in cui sta venendo letteralmente vivisezionata dagli scienziati.

Re: XAB 4

Inviato: mercoledì 17 aprile 2019, 15:41
da Laura Cazzari
maurizio.ferrero ha scritto:Ciao Laura, grazie per il commento!

Come, non trovi il sangue? Eppure ce n'è a bizzeffe, tutto quello versato dai suoi cari, morti dopo che Chiara ha scoperchiato il "vaso di Pandora" è quello da lei stessa versato durante la redenzione, in cui sta venendo letteralmente vivisezionata dagli scienziati.


Ciao, non intendevo dire che non c'è sangue nel racconto :), intendevo che nella vivisezione non c'è il collegamento che lei stia "donando" il suo sangue per la redenzione! Oh almeno io non sono riuscita a trovarlo! :)

Re: XAB 4

Inviato: mercoledì 17 aprile 2019, 16:13
da Luca Nesler
Ciao Maurizio, Bello e crudo. Un ottimo racconto. Sei un asso, c'è poco da dire.

Per chiacchierare: io avrei scritto al passato la parte centrale per spostarla dal corsivo, che ne pensi?

Re: XAB 4

Inviato: mercoledì 17 aprile 2019, 18:05
da maurizio.ferrero
Laura Cazzari ha scritto:
maurizio.ferrero ha scritto:Ciao Laura, grazie per il commento!

Come, non trovi il sangue? Eppure ce n'è a bizzeffe, tutto quello versato dai suoi cari, morti dopo che Chiara ha scoperchiato il "vaso di Pandora" è quello da lei stessa versato durante la redenzione, in cui sta venendo letteralmente vivisezionata dagli scienziati.


Ciao, non intendevo dire che non c'è sangue nel racconto :), intendevo che nella vivisezione non c'è il collegamento che lei stia "donando" il suo sangue per la redenzione! Oh almeno io non sono riuscita a trovarlo! :)


Mhh, vedilo più che altro come una sorta di contrappasso. Lei ha ucciso delle persone in maniera sanguinosa (involontariamente, sia chiaro) e ora la sua redenzione è costituita da una vera e propria "tortura" medica. Al lettore esterno è palese che Chiara non ha colpe, ma dal suo punto di vista lei si sente colpevole, e quindi accetta la tortura che le viene imposta. Non c'è un vero e proprio collegamento diretto tra sangue e redenzione, ma il sangue permea tutta la vicenda.

Luca Nesler ha scritto:Per chiacchierare: io avrei scritto al passato la parte centrale per spostarla dal corsivo, che ne pensi?


Ciao Luca, grazie mille.
Probabilmente hai ragione, sarebbe stato più organico. Messa tutta al presente però sembra che Chiara, sotto le "terapie mediche" abbia dei flashback di quello che le è accaduto che la portano a rivivere il momento come se fosse presente, non trovi?

Re: XAB 4

Inviato: giovedì 18 aprile 2019, 22:46
da alberto.tivoli
Ciao Maurizio, di seguito il mio commento.
La storia è aderente al tema del contest. La modalità di redenzione della protagonista, Chiara, mi ha colpito molto: una spietata espiazione da sopportare a rate e, di fatto, non da un carnefice ma da una vittima.
A livello di sviluppo, devo dire che il racconto risulta più intenso negli intermezzi di riflessione di Chiara. Le altre due parti, a cui hai demandato il compito di creare il contesto e l’ambientazione, le ho trovate più superficiali, più informative che emozionali.
Il finale mi ha lasciato dei dubbi. Ovvero non capisco se Chiara viene utilizzata come arma biologica (le sue parti verranno usate per esporre i nemici all’infezione?) o se la sua ordalia ha lo scopo di studiare l’agente infettivo e trovare una cura.

Re: XAB 4

Inviato: lunedì 22 aprile 2019, 16:07
da Andrea Partiti
Bello! Mi piace l'idea, mi piace come ci hai costruito su, mi piacciono i tuoi personaggi.
Il ritmo è ottimo e si legge senza un intoppo, lo trovo molto importante su questa lunghezza in cui non si fanno davvero pause nella lettura ma bisogna bersi i racconti alla goccia.
L'unico lavoro che farei è di sistemare un po' di dialoghi iniziali, per renderli lievemente più naturali. Alcuni, se li immagino pronunciati davvero, sono davvero strani e sospetti. Esempio a caso: nessuno direbbe mai "Che ti frega, questa fattoria è isolata dal mondo", soprattutto in un contesto informale come quello che descrivi. Magari un "Tanto non c'è nessuno" o "Ma chi ci vede?" ma quella frase è pensata a beneficio dei lettori, non dei personaggi.
Non mi importa davvero che il finale sia aperto e non si spieghi cosa stanno facendole. Forse non lo sa neppure la protagonista, resta lì ed espia a modo suo quel che percepisce come un peccato. Non sa se è un'arma, se la studiano, se la usano. Non le interessa neppure, per come la racconti.
Decisamente il racconto che preferisco di questo girone.
(Ho commesso l'errore di cercare Oscar, the Modular Body, non mi spiego come ho fatto a non capitarci prima per sbaglio e non dormirò bene :D)

Re: XAB 4

Inviato: lunedì 22 aprile 2019, 23:56
da lordmax
Mi è piaciuto il modo in cui hai creato la protagonista.
Ho notato qualche 'ingenuità' nella struttura che, conoscendoti, ti faccio subito notare, ad esempio "chiede Asia, la mia migliore amica." è una informazione che fai calare dall'alto, non mi stai mostrando la cosa come invece fai più avanti. Lo stesso accade dopo con il cane "Fox, il mio cane, salta fuori dalla cuccia e ci segue." quel 'il mio cane' è ridondante. Te lo faccio notare perché non sono tuoi errori quindi mi sono saltati all'occhio.
Non mi è chiaro perché Asia muore e Chiara no, non c'è motivo, forse il caso forse era la più vicina.
Per il resto direi che il tema c'è tutto.

Re: XAB 4

Inviato: martedì 23 aprile 2019, 2:27
da Fabio84
Ciao Maurizio,
È sempre bello leggerti.
La storia mi è piaciuta sin dall’inizio dove già da subito hai inserito aspetti peculiari della protagonista per arricchirne il personaggio (che pensa a più allegorie per rimanere sana di mente, che Asia non è solo la sua migliore amica, ecc...)
Dato il tipo di racconto penso che NON guarderò Oscar, the modular body... (per il momento riesco a tenere a freno la curiosità, poi magari cederò...)
Ciao

Fabio

Re: XAB 4

Inviato: martedì 23 aprile 2019, 8:39
da maurizio.ferrero
Grazie a tutti per i commenti.

Non ho definito cosa stiano facendo gli scienziati a Chiara alla fine del racconto. Che stiano tentando di curarla, la vogliano utilizzare come arma, oppure si stiano limitando a studiarla non è importante, e non lo è nemmeno per lei.

Sul perché Chiara si salvi: ha rotto il meteorite, qualsiasi cosa ci fosse dentro è saltato dentro di lei, probabilmente perché l'ha vista per prima. Quando la serata parte storta... ;)

Re: XAB 4

Inviato: giovedì 25 aprile 2019, 17:07
da antico
Ottima prova e ottimo racconto. Il tema è presente bello chiaro e il tutto è raccontato in modo efficace. Poco altro da aggiungere, se non che per me questo è un pollice su.