Pagina 1 di 1

Storie

Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 22:37
da GiulianoCannoletta
«Ma l'ambizione del Despota non aveva limiti. Per ogni pezzo d'oro che entrava nei suoi forzieri, ne agognava altri dieci. E mentre a centinaia morivano nelle miniere, lui festeggiava fra le mura della sua villa.»
Faccio una pausa. Questa è la mia parte preferita. Il mio pubblico, ammucchiato in semicerchio sul pavimento, attende il seguito.
«E poi?» Uno scricciolo si sporge verso di me. La candela illumina il viso polveroso, solcato da un filo di moccio. «Cos'è successo?»
Mi raddrizzo sulla sedia. Le mie vecchie ossa non trovano pace.
«Cosa mai poteva succedere? Può un uomo, per quanto potente, calpestare la dignità di un popolo intero?»
Bocche aperte, occhi spalancati.
«Fu un certo Tom a dare inizio a tutto. Durante una parata, una di quelle che il Despota amava organizzare, Tom osò lanciargli una pietra!»
Mormorii eccitati.
«Una pietra grande e grossa, proprio verso il baldacchino del Despota. Non lo colpì, ma bastò il gesto. Un affronto del genere sarebbe stato senza dubbio punito con la morte. E invece, in un batter d'occhio, le pietre divennero due, poi cinque, poi fu impossibile contarle. E il Despota dovette darsi alla fuga, con tutta la sua scorta, mentre la folla inferocita lo —»
«Basta così!» Mama Joe irrompe nella stanza.
«No...» Il più audace dei bambini prova a protestare. Un calcio nel fianco lo rimette al suo posto.
«Ho detto basta. Tutti a dormire, che domattina dovete lavorare.» Si volta verso di me. «E tu, te l'ho già detto, smettila di riempir loro la testa di scemenze.»
Mi alzo in piedi, le ossa scricchiolano.
«Hai ragione, Mama Joe, tolgo il disturbo.»
Due bambine mi fissano affrante, ma non aprono bocca.
Mi chiudo la porta alla spalle, la notte è buia e fredda. Il vento porta musica, c'è festa nella villa del Generale. Come sempre.
La piazza grande è deserta. Proprio qui, quel giorno, il povero Tom fu catturato e scannato, senza che nessuno osasse ribellarsi.
L'avessimo fatto. L'avessimo fatto davvero. Forse ora non dovremmo cercare rifugio nelle storie.

Re: Storie

Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 22:39
da wladimiro.borchi
Caratteri a posto, Giuliano.
Buona battaglia per la rivoluzione!
W

Re: Storie

Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 7:43
da ItaliaLeggendaria
Ciao Giuliano, piacere di leggerti.
Fino a metà storia pensavo fosse una storia un po' banale: la rivolta raccontata ai bambini che non c'erano. Nel finale, le ultime cinque righe per l'esattezza, mi hanno lasciato una piacevole sensazione di inaspettato.
Lo stile è buono e il testo è scorrevole.
L'unica nota per cui mi sento di farti un appunto è il fatto che se il protagonista c'era (e a detta sua avrebbero potuto fare qualcosa) allora non è passato tantissimo tempo. Forse 30 anni? Possibile che i bambini, costretti a lavorare nella miniera (mi sembra di capire) non conoscano la storia vera? Forse se fosse successo al nonno del protagonista non mi avrebbe dato quella piccola sensazione fastidiosa di incredulità.
Buona sfida.

Re: Storie

Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 8:55
da GiulianoCannoletta
Ciao Morena, grazie per il commento!
Ho pensato che dei bambini lavoratori in un contesto di tirannia non avessero grande percezione della storia, anche recente, e della società, e si limitassero ad ascoltare il racconto come si ascolta una fiaba. Dall'altra parte, il narratore racconta episodi del passato infarcendoli di speranza e "camuffandoli" (ad esempio il Generale nel suo racconto diventa un generico Despota), trasformandoli di fatto in storie di fantasia.
In realtà, visto il poco spazio, non mi interessava tanto spingere sul contesto, quanto sulla sensazione di disillusione e rimpianto per la rivolta mancata.
Grazie ancora, buona sfida, a rileggerci presto!
Giuliano

Re: Storie

Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 19:02
da Fagiolo17
Ciao Giuliano è sempre un piacere leggerti.
Racconto ben gestito, con una trama lineare ma col giusto guizzo finale. Mi ha ricordato Cloud Atlas, il vecchio Tom Hanks che ciancia del vero-vero coi ragazzini intorno al fuoco.
Ho poco da commentare sul brano, stai sfornando racconti uno più bello dell’altro e anche se la mia opinione non conterà un granché, ti sei guadagnato un posto tra i miei preferiti di Minuti Contanti! ;)
Davvero un’ottima prova.

Re: Storie

Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 19:24
da myotismon
ho dovuto rileggere un paio di volte, ma mi è piaciuto molto il racconto.
una storia dentro la storia, la storia di una rivolta che si spera possa succedere mi è piaciuto molto.
il dare vita al povero personaggio Tom che fece quel gesto di speranza.
la rivelazione di bambini lavoratori è stata un po scioccante per me, ma serviva.

Re: Storie

Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 22:40
da GiulianoCannoletta
Fagiolo17 ha scritto:Ciao Giuliano è sempre un piacere leggerti.
Racconto ben gestito, con una trama lineare ma col giusto guizzo finale. Mi ha ricordato Cloud Atlas, il vecchio Tom Hanks che ciancia del vero-vero coi ragazzini intorno al fuoco.
Ho poco da commentare sul brano, stai sfornando racconti uno più bello dell’altro e anche se la mia opinione non conterà un granché, ti sei guadagnato un posto tra i miei preferiti di Minuti Contanti! ;)
Davvero un’ottima prova.


Ciao Luca, sono contento che ti sia piaciuto e ti ringrazio molto per le belle parole.
Dette da te, una delle mie penne preferite qui su mc, valgono ancora di più! :)
A rileggerci presto.
Giuliano

Re: Storie

Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 22:47
da GiulianoCannoletta
myotismon ha scritto:ho dovuto rileggere un paio di volte, ma mi è piaciuto molto il racconto.
una storia dentro la storia, la storia di una rivolta che si spera possa succedere mi è piaciuto molto.
il dare vita al povero personaggio Tom che fece quel gesto di speranza.
la rivelazione di bambini lavoratori è stata un po scioccante per me, ma serviva.


Ciao Alfonso, grazie per il commento.
Mi fa piacere che ti sia piaciuto.
Ho provato a creare delle aspettative nel lettore e poi ribaltarle, come appunto il dettaglio dei bambini. Una scena un po' fiabesca, di racconti in cerchio, interrotta dalla brutalità del lavoro minorile.
A rileggerci presto!
Giuliano

Re: Storie

Inviato: giovedì 22 luglio 2021, 13:24
da Alessandro -JohnDoe- Canella
Ottimo brano, Giuliano. Davvero i miei complimenti.
In pochissimo spazio sei riuscito a incastrare non una, ma ben due storie. Notevole. Nulla da eccepire anche dal punto di vista tecnico. Pochissime sbavature (al massimo qualche possessivo superfluo di troppo) e i giusti dettagli sparsi qua e là a caratterizzare i personaggi.
L'unica frase subottimale a mio avviso è questa:

Proprio qui, quel giorno, il povero Tom fu catturato e scannato, senza che nessuno osasse ribellarsi.

Pur trattandosi di un ricordo, la trovo un po' troppo raccontata, poco naturale considerando che siamo nella testa del protagonista. Avrei preferito che il pensiero nascesse dall'osservazione di qualcosa di più concreto, tipo - non so - un patibolo al centro della piazza. Un'inezia, comunque, rispetto alla qualità generale del brano.
Alla prossima.

Re: Storie

Inviato: giovedì 22 luglio 2021, 17:43
da Michael Dag
Storie, di Giuliano Cannoletta
che dire… toccante.
il molti hano scelto il modo piò classico di declinare il tema, ma nella tua storia c'è un amarezza palpabile.
il vecchio che prova a tenere viva la speranza nei bambini, la madre apprensiva che vuole starsene al suo posto per evitare rischi.
Sullo stile non ho nulla da dire anzi, il fraseggio del vecchio sembra proprio un nonno che racconta una favola. Bel lavoro.
ps - mammajoe che prende a calci il bimbo mi pare leggermente troppo!

Re: Storie

Inviato: giovedì 22 luglio 2021, 17:44
da GiulianoCannoletta
Ciao Alessandro, grazie per il commento.
Sì, nella prima stesura avevo dedicato qualche parola in più alla chiusura per giustificare in maniera meno brusca i ricordi del protagonista, ma sforavo e ho dovuto sacrificare qualcosa sull'altare dei 2000 caratteri.
A rileggerci presto!
Giuliano

Re: Storie

Inviato: giovedì 22 luglio 2021, 17:52
da GiulianoCannoletta
Michael Dag ha scritto:Storie, di Giuliano Cannoletta
che dire… toccante.
il molti hano scelto il modo piò classico di declinare il tema, ma nella tua storia c'è un amarezza palpabile.
il vecchio che prova a tenere viva la speranza nei bambini, la madre apprensiva che vuole starsene al suo posto per evitare rischi.
Sullo stile non ho nulla da dire anzi, il fraseggio del vecchio sembra proprio un nonno che racconta una favola. Bel lavoro.
ps - mammajoe che prende a calci il bimbo mi pare leggermente troppo!


Ciao Michael, sono felice che ti sia piaciuto.
Nella mia idea Mama Joe non era la vera madre, ma una sorta di responsabile del gruppo di orfani (e caporale del loro lavoro), quindi ecco il perché dei suoi modi bruschi. Ma sono elementi di contesto che non ho specificato, per evitare spiegoni superflui e per lasciare un po' di libertà di interpretazioni al lettore.
Grazie per il commento, a rileggerci presto!
Giuliano

Re: Storie

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 16:54
da giulio.palmieri
Ciao Giuliano,
piacere di leggerti. Il racconto è molto scorrevole e con una sua morale, amara sul finale. Il tema centrato; anche il punto di vista del cantastorie, che appena uscito di casa guarda la piazza deserta chiude con un monologo interiore il racconto lasciato in sospeso poco prima. Viene da chiedersi cosa faranno quei ragazzi, una volta cresciuti, con quella storia nella testa, ma credo sia un'altra storia. A rileggerci e buona edition.

Re: Storie

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 19:24
da GiulianoCannoletta
Ciao Giulio, grazie per il commento.
Chissà davvero se quelle storie semineranno un desiderio di rivolta in quei bambini... Intanto ti ringrazio per esserti interrogato sul loro futuro, vuol dire che almeno un po' sono fuoriusciti dalla "carta".
A rileggerci presto!
Giuliano

Re: Storie

Inviato: giovedì 29 luglio 2021, 23:06
da jimjams
Questo racconto, pur senza colpi di scena ed effetti speciali, mi ha colpito. Prima di tutto perché centra il tema e ci lavora sopra abilmente. Poi perché riesce in uno spazio brevissimo a raccontare una storia fatta e finita, completa e potente. Delineando anche il protagonista molto bene. Insomma onore al merito. Poco da dire anche sullo stile, mi sembra impostato bene per lo scopo e non cambierei niente di essenziale.

Re: Storie

Inviato: domenica 8 agosto 2021, 11:26
da Peter7413
Ciao Giuliano! Bellissimo, davvero. La chiusa è un qualcosa di stupendo e non ho appunti da fare, nessuno. Non siamo in gara e non ho obblighi di tot caratteri per commento, quindi chiudo con un semplice: BRAVO.