Pagina 1 di 1
L'ultimo minuto
Inviato: lunedì 16 settembre 2024, 23:48
da Taylor_Blackfyre
E ora devo resistere.
Non manca poi molto, solo qualche minuto al sorgere del sole.
Mi fa male. Fa tanto male. La ferita pulsa e prude, richiama l’attenzione su di sé come se potessi pensare ad altro, come se…
Sbatto le palpebre, scaccio le lacrime. Non voglio morire piangendo.
Non voglio morire.
Ma…
Mi guardo intorno, glielo devo. I loro corpi sono nel fango, scomposti, i visi deformati dagli ultimi spasmi di dolore. I miei compagni. Chiudo gli occhi solo quando vedo lo scarponcino rosso di Raven, non posso vedere ancora cosa le hanno fatto. Si sono accaniti su di lei fino a farla a pezzi e le sue grida, io…
«Li abbiamo uccisi tutti, amore mio» sussurro, ma averla vendicata non scaccia il dolore, non calma la rabbia, non placa questa lama rovente che scava dove prima c’era il mio cuore.
La grotta è alle mie spalle, la loro tana. Buia, profonda, umida. Perfetta per mostri come loro.
Il cielo inizia a schiarirsi.
Ci siamo quasi.
Ma devo resistere.
Ancora poco.
È la mia ultima battaglia. Contro me stesso, contro ogni istinto che mi urla di correre a nascondermi prima che il sole bruci la mia pelle. Non ho passato la vita a distruggere i vampiri per diventare uno di loro.
Porto la mano al collo, che ha smesso di sanguinare. Pochi istanti e sarà finita. Non devo cedere. Non posso.
Eccolo, il primo raggio di luce che si allunga dall’orizzonte.
Mi lascio andare, sdraiato nel fango. Sento la pelle pizzicare. Bruciare.
Ce l’ho fatta.
«Arrivo, Raven.»
Ho vinto.
Re: L'ultimo minuto
Inviato: lunedì 16 settembre 2024, 23:52
da antico
Ciao Taylor! Benritrovato in questa nuova stagione! Tutto ok con i parametri, buona CRISTIANO SACCOCCIA EDITION!
Re: L'ultimo minuto
Inviato: martedì 17 settembre 2024, 1:49
da Taylor_Blackfyre
Grazie, Antico!
Re: L'ultimo minuto
Inviato: mercoledì 18 settembre 2024, 12:18
da Emiliano Maramonte
Ciao Taylor, bentrovato e buona Era!
Sarò sintetico. Raccontino che fa il suo dovere, centra il tema alla lettera, scrittura pulita, buona suspense.
Gli inconvenienti che ho rilevato riguardano la brevità e la mancanza di coraggio nel proporre il tema dei vampiri con un piglio diverso dal solito. Sfruttando tutti i caratteri a disposizione e spingendo un po' di più sulla fantasia, poteva venir fuori un racconto da prime posizioni.
In bocca al lupo!
Emiliano.
Re: L'ultimo minuto
Inviato: giovedì 19 settembre 2024, 10:33
da Giovanni P
Buongiorno Taylor,
Semplicemente bello, hai fatto bene a non aggiungere i caratteri che ti separano dal limite. Le emozioni sono trasmesse perfettamente. Al di là dei tecnicismi è il racconto più scarno, ma anche il più efficace fra quelli che ho letto.
Piccole note:
Sento la pelle pizzicare. Bruciare. - troverei un’altra soluzione.
La ferita pulsa e prude – due spiegazioni cozzano un po’
Re: L'ultimo minuto
Inviato: giovedì 19 settembre 2024, 11:55
da Gaia Peruzzo
Ciao Taylor!
Nelle frasi spezzate riesco a percepire il dolore del protagonista. Ma c'è un però. Si viene a sapere che Raven era la fidanzata del protagonista perché lui la chiama "amore mio" nel dialogo (anche se potrebbe essere pure sua figlia, però su questo ho ragionato solo in un secondo momento). Penso che sarebbe stato un racconto migliore se ci fosse stato qualche dettaglio in più, a rendere più solido lo scenario. Qualche retroscena sulla loro vita passata insieme lo avrebbe reso più emozionante e particolare. Potevi proprio partire dal dettaglio dello stivaletto rosso, magari erano un regalo. Magari erano i suoi preferiti e lui pensa che non la vedrà mai più felice mentre se li allacciava, magari per andare a qualche occasione importante. O qualcosa di ancora più particolare.
Anche sui vampiri avrei enfatizzato un pochino di più, dato che delineano un evento importante per il protagonista, e si suicida per non essere trasformato in uno di loro. Quindi suppongo che li odi proprio tanto e mi è rimasta la curiosità se lui sia un cacciatore di vampiri, o più un vendicatore. Sono curiosa anche di sapere come mai non hai usato tutti i caratteri a disposizione.
In bocca al lupo per la gara!
Re: L'ultimo minuto
Inviato: giovedì 19 settembre 2024, 16:35
da giulio.palmieri
Ciao Taylor, piacere di leggerti. Racconto molto conciso, ben aderente al tema. Anche l'elemento del sangue è ben interpretato, tramite la scelta del protagonista. Tuttavia, secondo me la estrema brevità del testo lo penalizza: forse dei flashback su Raven, per delineare il personaggio, avrebbero aiutato a far vivere il perché della vendetta da parte del protagonista, la sua motivazione profonda. Così è un monologo che ha degli squarci interessanti, ma che non delinea del tutto i personaggi. Spero di leggere altro di tuo, a rileggerci. Buona edition.
Re: L'ultimo minuto
Inviato: venerdì 20 settembre 2024, 18:25
da Taylor_Blackfyre
Emiliano Maramonte ha scritto:Ciao Taylor, bentrovato e buona Era!
Sarò sintetico. Raccontino che fa il suo dovere, centra il tema alla lettera, scrittura pulita, buona suspense.
Gli inconvenienti che ho rilevato riguardano la brevità e la mancanza di coraggio nel proporre il tema dei vampiri con un piglio diverso dal solito. Sfruttando tutti i caratteri a disposizione e spingendo un po' di più sulla fantasia, poteva venir fuori un racconto da prime posizioni.
In bocca al lupo!
Emiliano.
giulio.palmieri ha scritto:Ciao Taylor, piacere di leggerti. Racconto molto conciso, ben aderente al tema. Anche l'elemento del sangue è ben interpretato, tramite la scelta del protagonista. Tuttavia, secondo me la estrema brevità del testo lo penalizza: forse dei flashback su Raven, per delineare il personaggio, avrebbero aiutato a far vivere il perché della vendetta da parte del protagonista, la sua motivazione profonda. Così è un monologo che ha degli squarci interessanti, ma che non delinea del tutto i personaggi. Spero di leggere altro di tuo, a rileggerci. Buona edition.
Gaia Peruzzo ha scritto:Ciao Taylor!
Nelle frasi spezzate riesco a percepire il dolore del protagonista. Ma c'è un però. Si viene a sapere che Raven era la fidanzata del protagonista perché lui la chiama "amore mio" nel dialogo (anche se potrebbe essere pure sua figlia, però su questo ho ragionato solo in un secondo momento). Penso che sarebbe stato un racconto migliore se ci fosse stato qualche dettaglio in più, a rendere più solido lo scenario. Qualche retroscena sulla loro vita passata insieme lo avrebbe reso più emozionante e particolare. Potevi proprio partire dal dettaglio dello stivaletto rosso, magari erano un regalo. Magari erano i suoi preferiti e lui pensa che non la vedrà mai più felice mentre se li allacciava, magari per andare a qualche occasione importante. O qualcosa di ancora più particolare.
Anche sui vampiri avrei enfatizzato un pochino di più, dato che delineano un evento importante per il protagonista, e si suicida per non essere trasformato in uno di loro. Quindi suppongo che li odi proprio tanto e mi è rimasta la curiosità se lui sia un cacciatore di vampiri, o più un vendicatore. Sono curiosa anche di sapere come mai non hai usato tutti i caratteri a disposizione.
In bocca al lupo per la gara!
Giovanni P ha scritto:Buongiorno Taylor,
Semplicemente bello, hai fatto bene a non aggiungere i caratteri che ti separano dal limite. Le emozioni sono trasmesse perfettamente. Al di là dei tecnicismi è il racconto più scarno, ma anche il più efficace fra quelli che ho letto.
Piccole note:
Sento la pelle pizzicare. Bruciare. - troverei un’altra soluzione.
La ferita pulsa e prude – due spiegazioni cozzano un po’
Per prima cosa, ciao a tutti e bentrovati in questa nuova era :D Grazie per i vostri commenti e per tutti i consigli.
Vi rispondo insieme visto che i concetti espressi sono simili. Il racconto è breve, non si può nascondere. Ne avevo iniziato un altro con una scena di guerra, poi ho pensato che la battaglia contro se stessi fosse più interessante e ho scritto questo. Mancava ancora parecchio alla chiusura, ma leggendolo ho trovato che andasse bene così, che non fossero necessari altri dettagli, riprendendo una scena molto archetipica, e che allungandolo ne avrebbe perso il ritmo e il focus sul tema, cioè la battaglia finale.
Insomma, speravo che la vostra reazione fosse quella di Giovanni XD
Non riesco a vedere il racconto con troppi flashback per creare il background, in tutta sincerità: lui sta lottando con tutte le proprie forze per non correre a nascondersi nella grotta, non sta morendo in pace abbandonato ai ricordi. Certo si poteva dire di più e mi piace molto il consiglio di Gaia di partire da un ricordo legato allo stivaletto rosso, un paio di righe legate a quello ci sarebbero potute stare bene. Di sicuro terrò conto di questi commenti per le prossime sfide.
Riguardo l'approfondire il discorso vampiri, volevo che quella fosse una sorpresa del finale e non potevo introdurla prima e mantenere l'effetto. Anche qui, qualcosa di meglio si poteva di sicuro fare, ci proverò le prossime volte.
Grazie ancora, a presto e buona edition a tutti!
Re: L'ultimo minuto
Inviato: venerdì 20 settembre 2024, 23:31
da Daniele
Ciao Taylor, piacere di rileggerti! Racconto molto breve che fa quel che deve fare. Forse avrei iniziato quasi al contrario, sai? Con il primo pensiero alla sua amata "ce l'abbiamo fatta" e lui esausto per lo sforzo che si abbandona al suo destino e poi il sole che sorge, però andrebbe verificato per vedere l'effetto che fa. Hai il grande merito di aver, in pochissimi caratteri, dato tutti gli elementi di cui il lettore aveva bisogno. Breve ma intenso, un caffè ristretto.
Alla prossima!
Re: L'ultimo minuto
Inviato: sabato 21 settembre 2024, 12:48
da Gaia Peruzzo
Taylor_Blackfyre ha scritto:Non riesco a vedere il racconto con troppi flashback per creare il background, in tutta sincerità: lui sta lottando con tutte le proprie forze per non correre a nascondersi nella grotta, non sta morendo in pace abbandonato ai ricordi. Certo si poteva dire di più e mi piace molto il consiglio di Gaia di partire da un ricordo legato allo stivaletto rosso, un paio di righe legate a quello ci sarebbero potute stare bene. Di sicuro terrò conto di questi commenti per le prossime sfide.
Riguardo l'approfondire il discorso vampiri, volevo che quella fosse una sorpresa del finale e non potevo introdurla prima e mantenere l'effetto. Anche qui, qualcosa di meglio si poteva di sicuro fare, ci proverò le prossime volte.
In effetti a livello anche di tempo narrativo il tuo racconto è proprio come l'ultimo minuto (che hai inserito nel titolo) prima di morire.
Rileggendolo però la caverna mi fa anche pensare a delle belve come ipotetici mostri, prima dell'arrivo del colpo di scena sui vampiri nel finale. Quindi seminerei magari un indizio in più (ora non sono proprio un'esperta di vampiri, ma magari, che ne so, l'oscurità che lo richiama a sé? Dalla caverna, e lui che prova con rabbia a resistere e magari si aggrappa al terreno. Però è un'idea che ho buttato adesso, così su due piedi, e non so quanto sia utile.)
Comunque hai ragione anche tu, non andrei a inserire troppe cose. Il giusto per delineare un po' meglio dove rimane più vago.
Re: L'ultimo minuto
Inviato: sabato 21 settembre 2024, 17:30
da Gabriele Dolzadelli
Ciao Taylor, lieto di leggerti.
Racconto minimale che però si porta a casa il risultato.
Nulla da dire sullo stile, ben scritto, scorrevole e capace di rendere le giuste emozioni.
Sicuramente sfruttando meglio i caratteri poteva guadagnare ulteriori punti, rafforzando e approfondendo ulteriormente la potenza emotiva della storia.
La traccia è toccata in ogni sua parte e quindi lo preferisco a racconti più lunghi e articolati che però o non hanno toccato la traccia o hanno avuto alcuni punti più confusionari.
Della serie: ciapa e porta a cà.
Buon proseguimento!
Re: L'ultimo minuto
Inviato: sabato 21 settembre 2024, 21:29
da Gennibo
Ciao Taylor e piacere di averti letto, ho trovato il tuo racconto bello e intenso, anche se in alcuni punti mi è mancato qualche dettaglio che mi avrebbe consentito di entrare meglio nella storia e di aiutarmi a seguire il racconto con più facilità.
Parti con una scena molto forte e che secondo me funziona, poi però ci si perde un attimo al: Mi guardo intorno, glielo devo.
Perché? E a chi glielo deve? Questa mancanza di informazioni fa sì che io non riesca a capirne il senso e a perdermi un po'.
Riguardo alla sorpresa sui vampiri, quello che è interessante ed è l'effetto sorpresa efficace non è che lui sia o meno un vampiro, ma come lo è diventato e il fatto che non vuole esserlo, questo per dire che per il lettore sapere che lui è un vampiro potrebbe migliorare il racconto invece che renderlo meno potente.
Buona edition e spero a rileggerti presto!
Re: L'ultimo minuto
Inviato: mercoledì 25 settembre 2024, 1:09
da Taylor_Blackfyre
Gennibo ha scritto:Ciao Taylor e piacere di averti letto, ho trovato il tuo racconto bello e intenso, anche se in alcuni punti mi è mancato qualche dettaglio che mi avrebbe consentito di entrare meglio nella storia e di aiutarmi a seguire il racconto con più facilità.
Parti con una scena molto forte e che secondo me funziona, poi però ci si perde un attimo al: Mi guardo intorno, glielo devo.
Perché? E a chi glielo deve? Questa mancanza di informazioni fa sì che io non riesca a capirne il senso e a perdermi un po'.
Riguardo alla sorpresa sui vampiri, quello che è interessante ed è l'effetto sorpresa efficace non è che lui sia o meno un vampiro, ma come lo è diventato e il fatto che non vuole esserlo, questo per dire che per il lettore sapere che lui è un vampiro potrebbe migliorare il racconto invece che renderlo meno potente.
Buona edition e spero a rileggerti presto!
Daniele ha scritto:Ciao Taylor, piacere di rileggerti! Racconto molto breve che fa quel che deve fare. Forse avrei iniziato quasi al contrario, sai? Con il primo pensiero alla sua amata "ce l'abbiamo fatta" e lui esausto per lo sforzo che si abbandona al suo destino e poi il sole che sorge, però andrebbe verificato per vedere l'effetto che fa. Hai il grande merito di aver, in pochissimi caratteri, dato tutti gli elementi di cui il lettore aveva bisogno. Breve ma intenso, un caffè ristretto.
Alla prossima!
Gabriele Dolzadelli ha scritto:Ciao Taylor, lieto di leggerti.
Racconto minimale che però si porta a casa il risultato.
Nulla da dire sullo stile, ben scritto, scorrevole e capace di rendere le giuste emozioni.
Sicuramente sfruttando meglio i caratteri poteva guadagnare ulteriori punti, rafforzando e approfondendo ulteriormente la potenza emotiva della storia.
La traccia è toccata in ogni sua parte e quindi lo preferisco a racconti più lunghi e articolati che però o non hanno toccato la traccia o hanno avuto alcuni punti più confusionari.
Della serie: ciapa e porta a cà.
Buon proseguimento!
Grazie per i vostri commenti e i vostri consigli, spero di riuscire a metterli in pratica nelle prossimi sfide.
A presto!
PS: ciapa e porta a cà mi ha fatto rotolare, non si usa abbastanza il milanese!
Re: L'ultimo minuto
Inviato: mercoledì 25 settembre 2024, 14:22
da alexandra.fischer
Tema centrato. Il protagonista, un cacciatore di vampiri, è uscito vittorioso dalla grotta dove si nascondevano. Molto bella l’immagine degli stivaletti di Raven, la donna amata da lui e dissanguata dai vampiri. Pur in un racconto così breve, crei un’atmosfera molto potente. Al lettore sembra di essere lì, all’alba, in un luogo desolato. Il finale è tutt’altro che scontato, con il protagonista vampiro che decide di raggiungere l’amata nella morte.
Re: L'ultimo minuto
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 12:35
da Bescottina
Ciao Taylor,
piacere di fare la tua conoscenza con un racconto del genere.
Nulla da dire sul tema, centrato in pieno. Sei riuscito a configurare perfettamente la dannazione di un’ultima battaglia che però si chiude nella redenzione del protagonista. Le emozioni che hai trasmesso sono vividissime, si percepisce tutto il dolore del personaggio che attende la fine e hai racchiuso il suo background alla perfezione con Non ho passato la vita a distruggere i vampiri per diventare uno di loro. e trovo, onestamente, che qualsiasi tipo di flashback sarebbe stato solo un allungamento di brodo.
Aprire con «Li abbiamo uccidi tutti, amore mio» ti avrebbe dato un impatto emotivo ancora maggiore.
Sono curiosa di rileggerti e vederti osare con una scena meno “cliché” – anche se hai reso le emozioni così vivide da riuscire a renderlo piacevole ed evitare l’effetto “oh, no. Di nuovo”.
Un plauso per lo stile, invidio molto il tuo dono di sintesi, davvero.
A rileggerci presto!
Re: L'ultimo minuto
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 19:17
da Taylor_Blackfyre
alexandra.fischer ha scritto:Tema centrato. Il protagonista, un cacciatore di vampiri, è uscito vittorioso dalla grotta dove si nascondevano. Molto bella l’immagine degli stivaletti di Raven, la donna amata da lui e dissanguata dai vampiri. Pur in un racconto così breve, crei un’atmosfera molto potente. Al lettore sembra di essere lì, all’alba, in un luogo desolato. Il finale è tutt’altro che scontato, con il protagonista vampiro che decide di raggiungere l’amata nella morte.
Bescottina ha scritto:Ciao Taylor,
piacere di fare la tua conoscenza con un racconto del genere.
Nulla da dire sul tema, centrato in pieno. Sei riuscito a configurare perfettamente la dannazione di un’ultima battaglia che però si chiude nella redenzione del protagonista. Le emozioni che hai trasmesso sono vividissime, si percepisce tutto il dolore del personaggio che attende la fine e hai racchiuso il suo background alla perfezione con Non ho passato la vita a distruggere i vampiri per diventare uno di loro. e trovo, onestamente, che qualsiasi tipo di flashback sarebbe stato solo un allungamento di brodo.
Aprire con «Li abbiamo uccidi tutti, amore mio» ti avrebbe dato un impatto emotivo ancora maggiore.
Sono curiosa di rileggerti e vederti osare con una scena meno “cliché” – anche se hai reso le emozioni così vivide da riuscire a renderlo piacevole ed evitare l’effetto “oh, no. Di nuovo”.
Un plauso per lo stile, invidio molto il tuo dono di sintesi, davvero.
A rileggerci presto!
Grazie mille per il commento!
Re: L'ultimo minuto
Inviato: lunedì 30 settembre 2024, 10:52
da L'inquisitore
Ciao Taylor, piacere di conoscerti. Credo tu abbia interpretato il tema ottimamente. Il pezzo è credibile, ma la brevità penalizza la profondità emotiva anche di questo racconto. Non offri molto all'immaginazione del lettore che prosegue più per avere sufficienti dettagli a capire che succede, rispetto all'interesse per il personaggio o la situazione. Infine arriva l'elemento vampirico e l'atto di coraggio del protagonista, ma poi non c'è più nulla. Insomma, buona l'intuizione e la resta tecnica non è male. Il racconto è costruito sulo sulle riflessioni: bene perché è breve, altrimenti risulterebbe davvero troppo pesante.
Di contro direi che si tratta più di una fotografia che non di un racconto vero e proprio: ben scattata, ma poco coinvolgente.
Darei al tuo racconto un timido pollice, ma comunque tendente al positivo.
Re: L'ultimo minuto
Inviato: lunedì 30 settembre 2024, 19:42
da Taylor_Blackfyre
L'inquisitore ha scritto:Ciao Taylor, piacere di conoscerti. Credo tu abbia interpretato il tema ottimamente. Il pezzo è credibile, ma la brevità penalizza la profondità emotiva anche di questo racconto. Non offri molto all'immaginazione del lettore che prosegue più per avere sufficienti dettagli a capire che succede, rispetto all'interesse per il personaggio o la situazione. Infine arriva l'elemento vampirico e l'atto di coraggio del protagonista, ma poi non c'è più nulla. Insomma, buona l'intuizione e la resta tecnica non è male. Il racconto è costruito sulo sulle riflessioni: bene perché è breve, altrimenti risulterebbe davvero troppo pesante.
Di contro direi che si tratta più di una fotografia che non di un racconto vero e proprio: ben scattata, ma poco coinvolgente.
Darei al tuo racconto un timido pollice, ma comunque tendente al positivo.
Piacere mio, Inquisitore, grazie del commento!