La Sfida a Riviera Napalm
Al via, sul forum di Minuti Contati, il diciottesimo GAME de La Sfida a…, un contest a TEMA per racconti di massimo 20000 battute da cui è nata la raccolta “La Sfida – dal forum Minuti Contati” (edito da Scatole Parlanti) in cui sono racchiusi i racconti vincitori dei primi 12 GAME.

Come partecipare?
Semplice, basta seguire i 6 passi de La Sfida a…
- Scrivi un racconto di massimo 20000 battute, che rispetti il tema del GAME, e postalo sul forum di Minuti Contati.
- Usa i BONUS, ma ricorda che sono facoltativi.
- Leggi, commenta e classifica i racconti che ti verranno assegnati.
- Se accedi alla semifinale, revisiona il tuo racconto in 48 ore.
- Attendi il verdetto dello SPONSOR.
- Se accedi alla finale, attendi il verdetto del BOSS.
Se avete ancora dubbi, potete leggere il regolamento, o fate qualche domanda direttamente sul forum.
Per questo GAME i BOSS saranno due: Jack Sansolini e Luca Mazza. Inventori di quello che, più di un movimento letterario, sta diventando uno stile di vita: Ignoranza Eroica.

Nello specifico La Sfida sarà al loro romanzo “Riviera Napalm”, ma potrete cercare l’ispirazione anche nelle raccolte “N di meNare” e “L’amore al tempo del menare” che hanno visto impegnati grandi autori tra cui anche i due SPONSOR Angelo Berti e Alberto Della Rossa.
Ed ecco a voi le specifiche del contest.
TEMA: Mutanti Locali (Postapocalittici)
Dopo il Crollo, l’estate dura 6 mesi e nelle tue zone vigono i decreti antimutagene…
Bonus:
-
-
-
Italia napalm (ambientazione italiana) -3 punti
-
Dialetto – 3 punti
-
-
Consegna racconti entro: venerdì 17 maggio alle 23.59
La Sfida a… è una palestra per gli aspiranti scrittori che hanno l’occasione di far giudicare le proprie opere a chi ha più esperienza.
Non obblighiamo nessuno a leggere i libri proposti, si può partecipare a La Sfida a… senza conoscere minimamente l’opera, però non dimenticate che per essere un buono scrittore bisogna prima di tutto essere degli ottimi lettori.
Su facebook trovate il Gruppo “La Sfida a… (Contest di Minuti Contati)” dedicato esclusivamente al contest lungo di Minuti Contati. Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati sulla gara.
Non mi resta che augurarvi un buon GAME e lasciarvi alla presentazione di Riviera Napalm, del BOSS e dei suoi SPONSOR. Ci vediamo sul forum!
RIVIERA NAPALM:
Dopo il Crollo, l’estate dura sei mesi e in Emilia Romagna vigono i decreti anti-mutagene. Gli inquisitori di Bonificato I, papa morto tre volte e risorto due, premono sulla Linea Gotica, difesa da falangi di culturisti ultrà. Albanesi bionici pirateggiano l’Adriatico, brodo di scorie e orrori radioattivi che gli intrepidi Vigili del Fuoco irrorano di Napalm. I cellulari non prendono quasi mai, le cedrate costano un rene e il luppolo è uno dei monopoli a marchio Koop.
Dalle Due Torri al Cocoricò, dall’autodromo di Santa Monica alle Valli di Comacchio, tra Bagnini-sceriffi, robo-cassiere e predoni della VR46, l’ultimo dei Bolognesi e il mutante più sborone di Riccione battono gli asfalti e le sabbie della Riviera al ritmo snuff-glamour dell’unico network, Radio Attiva.
Il Cinno e il Gasato picchiano duro e non accettano compromessi: nemmeno di fronte all’Apocalisse.
RIVIERA NAPALM, dove di liscio c’è solo il tuo teschio.
Jack Sensolini:
(Cattolica, 1988) Ministro di distruzione e apostolo di Ignoranza Eroica, conosciuto anche come il Gasato. Ex-calciatore, ex-pugile, ex-musicista, ex-filosofo, ex-frequentatore-di-palestre. Non ha ancora chiuso con la scrittura. Nel 2017 esordisce con il grimdark italico “Il Ballo degli Infami” (Watson Edizioni). Nel 2018 fonda l’etichetta fantasma “Lethal Books” assieme al socio di malaffari Luca Mazza. Ideatore, CurAutore e dopatore dell’aNtologia “N di meNare”. Nello stesso anno gasa il punk-apocalittico romagnolo “Riviera Napalm”. Nonostante sia uno dei due curatori, compare comunque nella batteria degli autori, e questo vi basti a misurare la sua caratura morale. Si è laureato in filosofia a Urbino con una discussione sull’evoluzionismo in SPicologia, sbagliando il titolo della tesi. Per vivere, disegna abiti di dubbio gusto per gonzi, criminali in erba e giovani trappari.
Luca Mazza:
(Bologna, 1980) Ministro senza Scarsella e patrono di Ignoranza Eroica, scribacchino, chimico della ghisa. Unico curatore ad apparire come autore, in barba a tutte le leggi non scritte dell’editoria, nell’antologia “N di meNare” con il socio di malaffare Jack Sensolini. Si auto-definiscono i Tango e Cash del fantasi italiano, e nell’estate del 2018 pubblicano in combo il romanzo “Riviera Napalm” senza superare il test antidoping. I suoi racconti più intelligibili sono pubblicati con Delos Books, nelle antologie “Zappa&Spada” (Acheron Books) e “Thanatolia” (Watson Edizioni). Nel 2019 pubblica Black Hills (Moscabianca Edizioni), un weird western wery wild. Come dottore in Scienze Motorie, offre inoltre consulenze d’allenamento a clientela preferibilmente natural.
Gli Sponsor:
Angelo Berti
(Cortemaggiore, 1963) Veterano della narrativa fantastica, ha pubblicato con Plesio, Watson Edizioni, Vincent Books e i Doni delle Muse. Tra le sue opere principali “Nonaroth”, “Drow”, la saga de “I Figli della Geenna”, e “Pirro il Distruttore” con Italian Sword&Sorcery, di cui è collaboratore. Ha intervistato Terry Brooks, Andrzej Sapkowski, Jonathan Carroll, Licia Troisi, Alan D. Altieri e tanti altri. Vari anni di Football Americano gli hanno inferto stiramenti e contusioni, ma non hanno spento la sua passione per la birra.
Alberto Della Rossa
(Brindisi, 1979) Membro della ciurma di Ignoranza Eroica e di “N di meNare”, mostra precoci segni di disagio menando i compagni di elementari con un triceratopo di gomma. Appena si rende conto che con l’archeologia non si campa, si vende alla nobile arte della pubblicità. Inizia a scrivere storie per tenere a bada la melassa nera che gli occlude le meningi, ciononostante è campione dell’era uscente di Minuti Contati, il contest letterario più spietato del web. È una brutta persona definita dalle sue passioni: i gatti, l’alcol e la pornografia.
Buona Sfida!