Si aggiudica La Sfida a Il branco uccide:

Benvenuti alla news di chiusura del diciannovesimo GAME di La Sfida a…, il contest lungo di Minuti Contati, dedicato a Il branco uccide (Nero Press Edizioni) di Marina Crescenti.

La Sfida a Il branco uccide, come vuole il regolamento, ha visto i concorrenti superare diverse fasi. Nella prima si sono sfidati nei gironi, giudicandosi fra di loro, poi sono passati al vaglio degli sponsor Valeria Cappelletti e Biancamaria Massaro. I due superstiti sono stati giudicati da Marina Crescenti. Comprenderete che superare tutti questi ostacoli sia motivo di vanto dell’unico vincitore.

Per avere un quadro completo della complessità del contest, ecco i paletti a cui gli scrittori si sono dovuti attenere:

TEMA:

L’arte della manipolazione

BONUS:

1) Il protagonista dev’essere coinvolto in una relazione affettiva (amore o amicizia, di sesso diverso o dello stesso sesso), nella quale una delle due è affetta da “disturbo narcisistico di personalità”
2) Buona parte del racconto dev’essere ambientato in una “Scary Home”
3) Uno dei personaggi dev’essere un serial killer (non per forza il protagonista)


Oltre a questo, naturalmente, c’erano i limiti di tempo e spazio a rendere la sfida ancora più avvincente.

Se volte leggere i racconti di questo GAME li trovate tutti sul forum.

Ma veniamo alla proclamazione del vincitore del diciannovesimo GAME.

SI AGGIUDICA LA SFIDA A IL BRANCO UCCIDE:

MASSIMO TIVOLI CON L’ERBA CATTIVA!

Vince per la prima volta La Sfida a…

Il modo infantile di esprimersi del protagonista, con cui il lettore ha a che fare sin dalle prime righe del racconto, è inizialmente spiazzante, poiché non se ne conosce la motivazione, ma è piacevolmente coinvolgente perché accattivante. Cela in realtà una mano adulta e sicura, e l’esperienza narrativa dell’Autore si lascia scoprire piano piano, centellinata riga dopo riga. Il racconto è impreziosito da flashback, quale ausilio al lettore perché si orienti agevolmente nella fitta trama. Interessanti anche le citazioni di film e canzoni disseminate qua e là.

Il racconto è ben strutturato, la costruzione della storia ben congegnata.

Il finale doveva essere più sviluppato.

Complimenti anche a Gabriele Dolzadelli, secondo classificato con SOLTANTO MIO. E ai semifinalisti Wladimiro Borchi e Luca Nesler.

Ricordo a tutti che entrambi i finalisti sono stati selezionati per l’eventuale antologia del contest, che seguirà la già pubblicata “La Sfida – dal forum Minuti Contati” (edita Scatole Parlanti) in cui sono raccolti i racconti vincitori dei primi dodici GAME.

Rinnovando i complimenti a Massimo Tivoli per la vittoria e ringraziando Marina Crescenti, Valeria Cappelletti e Biancamaria Massaro per il loro tempo: dichiaro chiusa La Sfida a branco uccide!

 

Mentre vi scrivo è già in corso il ventesimo GAME di La Sfida a…, dedicato a Italian way of cooking – Pizza, mostri e mandolino. Se vi sentite all’altezza, potete provare a partecipare!

Ventesimo GAME de La Sfida a…

TEMA: Uscire da una situazione impossibile

Bonus.

Marco Cardone vi Sfida a inserire nel racconto:
1) Cattivo memorabile O inventa un mostro folkloristico
2) Inserire un piatto della tradizione culinaria locale
3) Una battuta esilarante

Ricordo che i bonus non sono obbligatori, mettete al primo posto la vostra storia.

NB: Sono accettati racconti di tutti i generi. La lettura del libro in sfida non è obbligatoria.
Scadenza:domenica 15 settembre alle 23.59
Caratteri: massimo 20.000 spazi inclusi (il titolo non conta)
Moderatore: Marco Lomonaco
Sponsor: Jack Sensolini e Fabrizio Borgio
Boss: Marco Cardone

Lascia un commento