Il Contest BEST di Minuti Contati nasce con l’intento di mettere a confronto i racconti vincitori di tutte le edizioni dello storico contest per arrivare a stilare un’ideale classifica dei migliori tredici, i BEST 13, di tutti i tempi.
I 60 racconti partecipanti sono stati sottoposti al giudizio di una giuria di 13 autori legati al passato e al presente di Minuti Contati:
- [giurati]
A ogni giurato sono state chieste valutazioni per tutti i racconti (da un minimo di 1 a un massimo di 5) e una classifica del proprio personale BEST 13 della storia di Minuti Contati.
Il contest si svilupperà attraverso dei match a eliminazione diretta fra i racconti partecipanti e sarà diviso nelle seguenti fasi:
- Prima fase: 30 match a eliminazione diretta (a partire dal 16 febbraio 2015, un match al giorno).
- Seconda fase: 15 match a eliminazione diretta (a partire dal 30 marzo 2015, un match al giorno).Queste prime due fasi riceveranno ampia copertura sul sito di Minuti Contati.
- Ripescaggio di un sedicesimo racconto che insieme ai 15 sopravvissuti alle prime due fasi andrà a comporre la lista dei 16 Finalisti che si sfideranno negli Ottavi, Quarti, Semifinali e Finale.
- Al termine della contesa si avrà la definitiva lista dei BEST 13 di tutti i tempi di Minuti Contati.
Di seguito le modalità di svolgimento dei match a eliminazione diretta. La sera precedente verrà postata sul sito la sfida presentando i due racconti contendenti accompagnati da un commento di un giurato e il giorno successivo il risultato verrà aggiornato a intervalli regolari (mattino, pomeriggio e sera). Il punteggio si evolverà secondo la seguente logica: se il giurato 1 avrà valutato con un 3 il racconto 1 e con un 2 il racconto 2, allora sarà un punto per il racconto 1 e quindi il punteggio parziale cambierà in 1-0 (nello specifico sarà verrà colorata una stellina MC di fianco al titolo del racconto che avrà ottenuto il punto). Se il giurato 2 avrà votato con un 4 entrambi i racconti allora il punteggio parziale non cambierà e rimarrà di 1-0. E così via per tutti e 13 i giurati. Al termine dello spoglio dei voti il racconto vincitore passerà il turno. In caso di pareggio, invece, si qualificherà il racconto la cui somma di tutti i voti dei giurati sarà superiore. Se anche tale somma dovesse risultare in parità, passerà il racconto con il punteggio totale più alto nelle classifiche BEST 13 che ogni giurato ha consegnato (punteggio calcolato assegnando 13 punti al primo di ogni classifica, 12 al secondo e così via fino a 1 al tredicesimo).
Se anche in questo caso ci dovesse essere ulteriore parità sarà il Team di MC a decidere chi passerà il turno con la piccola, ma determinante, regola che se a contendersi il passaggio fossero i racconti di Maurizio Bertino o di Beppe Roncari (entrambi facenti parte del Team di MC ed entrambi vincitori di edizioni di Minuti Contati e quindi partecipanti attivi del Contest BEST), allora quelli sarebbero automaticamente eliminati.
Al termine dei primi due turni (quarti di finale e semifinali sul sito) si avranno i primi 15 finalisti ai quali verrà aggiunto un sedicesimo selezionato fra quelli eliminati durante la seconda fase (verrà ripescato il racconto con la sommatoria punti delle classifiche BEST 13 più alta e si scontrerà contro l’ultimo qualificato del tabellone).
Questa la scansione (soggetta a eventuali spostamenti e modifiche a discrezione degli organizzatori) degli eventi settimanali durante la copertura del Contest BEST:
- dal lunedì al venerdì: un match al giorno
- il sabato e la domenica: pubblicazione delle classifiche BEST 13 dei giurati e articoli di approfondimento sull’evoluzione del contest da parte del Team di MC.