Debora Donadel vince la LUKHA B. KREMO EDITION!

Settima Tappa della Dodicesima Era, 191° ALL TIME, la LUKHA B. KREMO EDITION si conclude con la vittoria di Debora Donadel con Orizzonte di vetro.
 
Edizione che ha visto come guest star una delle principali personalità del fantastico italiano: Lukha B. Kremo. QUI potete trovare l’intervista che ci ha rilasciato in occasione dell’edizione. Edizione la cui serata di scrittura si è svolta di martedì per non andare a coincidere con la Pasquetta, ventuno gli autori e le autrici che hanno risposto all’appello scrivendo un racconto di massimo 3000 caratteri spazi inclusi sul tema La Pirateria. Nove i racconti finalisti che sono arrivati al giudizio della guest star dopo la prima fase di confronto tra i partecipanti stessi.
 
Nuova vittoria per Debora Donadel che nelle finali è una vera cecchina: per le quarta vittoria all time a fronte di zero secondi posti e zero terzi posti. In pratica, quando la Donadel arriva in finale ha una percentuale altissima di centrare il bersaglio grosso. Il suo Orizzonte di vetro ha sbaragliato la concorrenza in questa edizione andando dapprima a conquistare il proprio gruppo di qualificazione e poi mettendo in riga gli altri otto finalisti. Ecco il commento di Lukha B. Kremo: Orizzonte di vetro t’immerge subito al centro di una scena madre, suggerendoti tutto un mondo complesso, mercantile e una tratta di persone senza rivelarlo del tutto. Dialoghi taglienti e personaggi che già esprimono un’anima. E poi, discriminazione e diversità, il cerchio si chiude, direi un frammento eccellente.
 
Secondo posto per un’altro grande protagonista d’Era: quel Cristiano Saccoccia che dopo essere stato guest star della prima edizione d’Era ha risposto al richiamo dell’Arena ottenendo da subito grandi risultati. Per Saccoccia si tratta del terzo podio all time. Ecco il commento della guest star: I tre uomini in Quella stanza è un crocevia, confine, un universo tutto per loro stanno vivendo una deviazione avvenuta nel continuum reale, l’atmosfera è tesa e inquitante, i pensieri e le possibilità si ricorrono. Passato e futuro s’incontrano per un attimo. Il mood emotivo è già alto e io non vedo l’ora di sapere cosa sia successo.
 
Terzo posto, infine, per uno dei più grandi interpreti all time di Minuti Contati: Emiliano Maramonte con Turbo Tape 2049. Sedicesimo podio all time per il lucerino e siamo sicuri che non vorrà fermarsi qua. Ecco le parole di Lukha B. Kremo sul terzo classificato: In Turbo Tape 2049 si affronta con disinvoltura il retrogaming, l’attesa del caricamento è già snervante e riesce a coinvolgere subito. Chi era sua sorella? Qui può nascere un mondo e io sono pronto a giocare.
 
Ma veniamo ai primi sette classificati di questa LUKHA B. KREMO EDITION con Lukha B. Kremo come guest star, settima edizione della Dodicesima Era:
 

P. Titolo racconto Autore
1) Orizzonte di vetro Debora Donadel
2) Quella stanza è confine, crocevia, un universo tutto per loro Cristiano Saccoccia
3) Turbo Tape 2049 Emiliano Maramonte
4) Pezzokan e i Pezzotti della Malesia Giuseppe Gangemi
5) Il galeone Andrea Furlan
6) Mi impiccarono di mercoledì Dash J. Benton
7) Risvegliatore empatico Matteo Mantoani

 
A QUESTO INDIRIZZO potete trovare tutti i commenti di Lukha B. Kremo ai nove racconti finalisti.
 
L’antologia digitale con tutti i finalisti dell’edizione è disponibile QUI.
 
Nel Rank d’Era assistiamo a un finale di stagione pazzesco con ben quattro autori in pochissimi punti. 58 punti per Matteo Mantoani e Cristiano Saccoccia, 57 per Dash J. Benton e 55 per Debora Donadel! Dalla prossima edizione scatteranno gli scarti e ci sono serie possibilità che quest’anno più che mai il titolo di Campione d’Era possa essere assegnato al super fotofinish!
 
Nel Rank All Time, invece, possiamo gustarci la rincorsa di Maramonte al terzo posto occupato da Angelo Frascella mentre Matteo Mantoani ha ormai agganciato Andrea Viscusi alla tredicesima posizione all time!
 
E se volete farvi abbagliare dalla Storia di Minuti Contati e dalla passione di tutti gli autori che ne hanno solcato le correnti attraverso le sue edizioni, ecco l’approdo che fa per voi: L’ALBO D’ORO (con i link a tutti i migliori racconti di ogni edizione).
 
Finita un’edizione, è già tempo di un’altra ed eccoci dunque alla penultima edizione di questa Dodicesima Era con Massimo Tivoli come guest star! Vecchia conoscenza dell’Arena, Tivoli vanta ben cinque podi all time e da poco è arrivato nelle librerie con Giunti. Appuntamento dunque fissato per lunedì 19 maggio dalle 21.00 all’una con un suo tema e quattromila caratteri a disposizione! ECCO L’ARENA DEDICATA ALL’EDIZIONE!
 
E ancora complimenti a Debora Donadel per la vittoria in questa LUKHA B. EDITION!

Lascia un commento