La ricerca ha trovato 310 risultati

da Debora D
domenica 21 marzo 2021, 15:23
Forum: 151° Edizione - Sara Simoni Edition - la Settima dell'Ottava Era (Marzo 2021)
Argomento: Lontano da Taurus
Risposte: 22
Visite : 3756

Re: Lontano da Taurus

Ciao Davide, sono contenta di commentarti! Sto riscoprendo la fantascienza e le sue possibilità perciò ho apprezzato questo tuo racconto per l’ambientazione e i riferimenti attuali. Il tema mi sembra centrato attraverso una domanda: è giusto che l’umanità metta radici di nuovo dopo aver consumato il...
da Debora D
sabato 20 marzo 2021, 14:56
Forum: 151° Edizione - Sara Simoni Edition - la Settima dell'Ottava Era (Marzo 2021)
Argomento: Kartush ti ama
Risposte: 16
Visite : 2738

Re: Kartush ti ama

Ciao Wladimiro, sono contenta di leggerti e commentarti. Racconto gestito con maestria. Il tema è centrato e anche con una certa originalità, considerando la ventina di racconti che ho letto. La vicenda consiste nel cammino di Kartush da casa al luogo del supplizio. Il suo pensiero diretto si mescol...
da Debora D
venerdì 19 marzo 2021, 14:33
Forum: 151° Edizione - Sara Simoni Edition - la Settima dell'Ottava Era (Marzo 2021)
Argomento: Non chiamatemi prof.
Risposte: 15
Visite : 2885

Re: Non chiamatemi prof.

Ciao Filippo e piacere di leggerti e commentarti, mi sono sentita tirata in causa con questo titolo! Scherzi a parte il racconto ci presenta un vecchio insegnante che ha perso un po’ di ragione e ne ha mantenuta altra. Qualsiasi riferimento dantesco mi capiti sott’occhio io lo amo e quindi ho apprez...
da Debora D
venerdì 19 marzo 2021, 14:03
Forum: 151° Edizione - Sara Simoni Edition - la Settima dell'Ottava Era (Marzo 2021)
Argomento: Altrove
Risposte: 19
Visite : 3071

Re: Altrove

Ciao Giulio, piacere di leggerti. Il tuo racconto è particolare, quasi sperimentale. Ci sono una prima sequenza riflessiva che scivola in una serie di azioni descritte in seconda persona, due dialoghi con azioni in prima e una nuova sequenza riflessiva che utilizza sempre una seconda persona generic...
da Debora D
venerdì 19 marzo 2021, 11:35
Forum: 151° Edizione - Sara Simoni Edition - la Settima dell'Ottava Era (Marzo 2021)
Argomento: Radici di marmo, chioma di vetro.
Risposte: 21
Visite : 3471

Re: Radici di marmo, chioma di vetro.

Ciao Debora, piacere di leggerti! Prima di tutto ti faccio un plauso per la maniera originalissima e ben studiata con cui hai interpretato il tema. Tutta la prima parte del racconto è ben descritta. Riesci a inserire una marea di dettagli molto chiari in pochissimo spazio, in particolare ho sentito...
da Debora D
giovedì 18 marzo 2021, 19:52
Forum: 151° Edizione - Sara Simoni Edition - la Settima dell'Ottava Era (Marzo 2021)
Argomento: Una discesa verso l'ignoto
Risposte: 15
Visite : 2605

Re: Una discesa verso l'ignoto

Ciao Stefano e bentrovato nell’Arena. Il tuo racconto è molto riflessivo, sembra parte di un romanzo di formazione. La vicenda è chiara e senza eccessi: una sequenza iniziale in cui si sveglia, i ricordi, il viaggio con il mister, l'arrivo a casa e l'inizio della nuova vita. C’è un po’ di confusione...
da Debora D
giovedì 18 marzo 2021, 18:44
Forum: 151° Edizione - Sara Simoni Edition - la Settima dell'Ottava Era (Marzo 2021)
Argomento: Dove avevo messo radici (di Massimo Tivoli)
Risposte: 26
Visite : 3829

Re: Dove avevo messo radici (di Massimo Tivoli)

Ciao Debora, ti ringrazio molto del commento tanto accurato che mi offre molti spunti su cui riflettere per migliorare. Grazie davvero. Solo una precisazione sui “tre” figli... scusami, ma credo tu ti sia confusa... anche nel testo che “quoti” c’è scritto: “tra figli piccoli...”, “tra” e non “tre” ...
da Debora D
giovedì 18 marzo 2021, 18:43
Forum: 151° Edizione - Sara Simoni Edition - la Settima dell'Ottava Era (Marzo 2021)
Argomento: Il boccale
Risposte: 23
Visite : 3522

Re: Il boccale

Ciao Alexandra, piacere di leggerti e commentarti ancora. Il tuo racconto tocca il tema attraverso il boccale e riguarda soprattutto le radici, il ricordare di possederle, mi sfugge il “mettere le radici” però. Le radici ci sono e lei le ritrova. Il boccale. In quell’oggetto si trovavano le sue radi...
da Debora D
giovedì 18 marzo 2021, 18:36
Forum: 151° Edizione - Sara Simoni Edition - la Settima dell'Ottava Era (Marzo 2021)
Argomento: Dove avevo messo radici (di Massimo Tivoli)
Risposte: 26
Visite : 3829

Re: Dove avevo messo radici (di Massimo Tivoli)

Ciao Massimo, piacere di leggerti. Racconto forte il tuo che gioca sullo stato di shock del protagonista e l’assurdità della telefonata. La conversazione con Marco è la parte centrale e consiste nel vero e proprio svolgimento perché il fatto sconvolgente è accaduto in realtà fuori scena, è un antefa...
da Debora D
giovedì 18 marzo 2021, 18:28
Forum: 151° Edizione - Sara Simoni Edition - la Settima dell'Ottava Era (Marzo 2021)
Argomento: È solo un gioco
Risposte: 24
Visite : 3671

Re: È solo un gioco

Ciao Tiziana, benvenuta fra noi. Mi piace questo tuo esordio nell’Arena. Mostri uno stile pronto a crescere, fantasia e una buona gestione dei dialoghi con azioni e capoversi battuta. Il punto di forza sta nel ritmo e nel flusso, infatti arrivo in fondo con la curiosità di sapere cosa accadrà, con i...
da Debora D
mercoledì 17 marzo 2021, 19:07
Forum: 151° Edizione - Sara Simoni Edition - la Settima dell'Ottava Era (Marzo 2021)
Argomento: Radici di marmo, chioma di vetro.
Risposte: 21
Visite : 3471

Re: Radici di marmo, chioma di vetro.

Ciao Debora, piacere di averti letto! Sul paragrafo finale, invece, ho fatto un po' di fatica. Ho dovuto rileggerlo un paio di volte, mi pare troppo brusco e credo servirebbe qualche informazione in più per poterlo cogliere in prima battuta. Giuliano Il grosso problema, comunque, è il finale. Non m...
da Debora D
mercoledì 17 marzo 2021, 18:55
Forum: 151° Edizione - Sara Simoni Edition - la Settima dell'Ottava Era (Marzo 2021)
Argomento: Radici di marmo, chioma di vetro.
Risposte: 21
Visite : 3471

Re: Radici di marmo, chioma di vetro.

Questo racconto non mi è arrivato. Ho letto tante descrizioni e dialoghi, ma non intravedo una scintilla che sia portatrice di un messaggio netto. Trovo lo stile un po' fine a se stesso: un modo di scrivere che parte dalla prerogativa di dimostrare di sapere scrivere, tralasciando l'intento narrati...
da Debora D
mercoledì 17 marzo 2021, 18:52
Forum: 151° Edizione - Sara Simoni Edition - la Settima dell'Ottava Era (Marzo 2021)
Argomento: Radici di marmo, chioma di vetro.
Risposte: 21
Visite : 3471

Re: Radici di marmo, chioma di vetro.

Ciao Debora, onorato di leggere e commentare una collega di Lettere: vedo che non sono l’unico a maltrattarmi con correzioni extra-scolastiche. (: Ciao caro collega, grazie del tuo dettagliato commento. Ho voluto provare qualcosa di più difficile questa volta (altrimenti come si fa a crescere?) Son...
da Debora D
martedì 16 marzo 2021, 19:09
Forum: 151° Edizione - Sara Simoni Edition - la Settima dell'Ottava Era (Marzo 2021)
Argomento: Olmo
Risposte: 20
Visite : 3126

Re: Olmo

Ti ringrazio ancora per tutti gli appunti, ne farò sicuramente tesoro. Minuti Contati è veramente una palestra formidabile e vorrei aver approcciato questa realtà molto prima. Comunque, meglio tardi che mai! Spero di riscattarmi già dalla prossima edizione :) Sono contenta di esserti stata utile e ...
da Debora D
martedì 16 marzo 2021, 12:04
Forum: 151° Edizione - Sara Simoni Edition - la Settima dell'Ottava Era (Marzo 2021)
Argomento: Olmo
Risposte: 20
Visite : 3126

Re: Olmo

Ciao Luca, benvenuto fra noi e piacere di leggerti. Innanzitutto complimenti per la realizzazione dell'idea. Il tema è centrato appieno. Mostri voglia di sperimentare perché ti sei giocato un grosso coefficiente di difficoltà dato che per restare focalizzato sul protagonista hai dovuto eliminare la ...
da Debora D
martedì 16 marzo 2021, 1:03
Forum: 151° Edizione - Sara Simoni Edition - la Settima dell'Ottava Era (Marzo 2021)
Argomento: Radici di marmo, chioma di vetro.
Risposte: 21
Visite : 3471

Re: Radici di marmo, chioma di vetro.

antico ha scritto:Ecco la vincitrice de LA CENTOCINQUANTESIMA! Ciao Debora! Caratteri e tempo ok, buona SARA SIMONI EDITION!


Grazie, Antico!
da Debora D
martedì 16 marzo 2021, 0:55
Forum: 151° Edizione - Sara Simoni Edition - la Settima dell'Ottava Era (Marzo 2021)
Argomento: Radici di marmo, chioma di vetro.
Risposte: 21
Visite : 3471

Radici di marmo, chioma di vetro.

Radici di marmo, chioma di vetro di Debora Dolci L’uomo è inginocchiato nell’atrio a torso nudo. La sua tunica è corta come la mia, arrotolata e raccolta alla cintura, ma non è uno schiavo qualsiasi, perché il dominus ha detto di obbedirgli. Costeggio le colonne in fretta, schivo le casse piene di v...
da Debora D
martedì 2 marzo 2021, 21:45
Forum: 150° Edizione - LA CENTOCINQUANTESIMA - la Sesta dell'Ottava Era (Febbraio 2021)
Argomento: La domanda
Risposte: 18
Visite : 3436

Re: La domanda

Tema fondante il racconto stesso in un modo più soft di quanto possa apparire, testo impregnato di attualità che riesce a parlare del tutto eterno, scivola che è un piacere. A fine lettura mi sono commosso e asciugato qualche lacrima, non ricordo quando mi fosse successo l'ultima volta per un brevi...
da Debora D
martedì 2 marzo 2021, 21:41
Forum: 150° Edizione - LA CENTOCINQUANTESIMA - la Sesta dell'Ottava Era (Febbraio 2021)
Argomento: La domanda
Risposte: 18
Visite : 3436

Re: La domanda

Grazie a tutti per i commenti e gli spunti. Finisco sempre per sottovalutare alcuni aspetti e sopravvalutarne altri, voi mi aiutate sempre a rimettere tutto nella giusta prospettiva! Ciao Debora e piacere di leggerti... P.S. Non ho capito cosa volevi dire quando parli di Lucia, che non sai se è sola...
da Debora D
sabato 20 febbraio 2021, 20:39
Forum: 150° Edizione - LA CENTOCINQUANTESIMA - la Sesta dell'Ottava Era (Febbraio 2021)
Argomento: Gruppo QUANTUM LEAP: Lista racconti e classifiche
Risposte: 16
Visite : 3554

Re: Gruppo QUANTUM LEAP: Lista racconti e classifiche

GRUPPO Quantum Leap 1. Il portiere di riserva, di Andrea Spinelli 2. La Legge della Giungla, di Matteo Mantoani 3. L’ultima evasione, di Giuliano Cannoletta 4. Click, di Dario Cinti 5. Specialisti del ritardo, di Giovanni Attanasio 6. La legge dell’ultimo minuto, di Valerio Covaia 7. Vuoto dentro, d...
da Debora D
sabato 20 febbraio 2021, 17:38
Forum: 150° Edizione - LA CENTOCINQUANTESIMA - la Sesta dell'Ottava Era (Febbraio 2021)
Argomento: Il portiere di riserva
Risposte: 18
Visite : 3114

Re: Il portiere di riserva

Ciao Andrea, piacere di leggerti. Sarà che viviamo un momento tanto strano e che ho davvero voglia di quotidianità, ma questo racconto mi è piaciuto proprio, e non è che io ami il calcio (sono tifosa di pallavolo, quindi calcio proprio buuu). Ho apprezzato la struttura che hai dato al racconto: la p...
da Debora D
sabato 20 febbraio 2021, 16:34
Forum: 150° Edizione - LA CENTOCINQUANTESIMA - la Sesta dell'Ottava Era (Febbraio 2021)
Argomento: La Legge della Giungla
Risposte: 24
Visite : 3897

Re: La Legge della Giungla

Ciao Matteo piacere di leggerti e commentarti, mi piace seguire i tuoi progressi a ogni edizione. Ho trovato questo racconto spassoso e anche attuale. Ho apprezzato anche la gestione del filtro del personaggio, un punto di vista scurrile, antipatico, un tizio un poco str… che alla fine vive un insol...
da Debora D
sabato 20 febbraio 2021, 14:53
Forum: 150° Edizione - LA CENTOCINQUANTESIMA - la Sesta dell'Ottava Era (Febbraio 2021)
Argomento: Click
Risposte: 13
Visite : 2550

Re: Click

Ciao Dario, piacere di leggerti. Affronti il tema con un contenuto molto forte, ci fai vivere il minuto prima della morte, proprio dal punto di vista di una protagonista consapevole di quello che sta per accadere. Bella l’idea, però non sono riuscita a entrare dentro la vicenda, distratta da alcuni ...
da Debora D
venerdì 19 febbraio 2021, 14:59
Forum: 150° Edizione - LA CENTOCINQUANTESIMA - la Sesta dell'Ottava Era (Febbraio 2021)
Argomento: L'ultima evasione
Risposte: 21
Visite : 3635

Re: L'ultima evasione

Ciao Giuliano, piacere di leggerti e commentarti. Il tuo è un bel racconto e mi è piaciuto. Ho sospettato dove sarebbe sfociato nel finale a partire da qui: «Ma perché sciogliere la compagnia, Max? Tu hai ereditato lo spettacolo dal tuo maestro. Permettici di continuare.» «Nessuno di voi è in grado....
da Debora D
venerdì 19 febbraio 2021, 14:16
Forum: 150° Edizione - LA CENTOCINQUANTESIMA - la Sesta dell'Ottava Era (Febbraio 2021)
Argomento: Specialisti del ritardo
Risposte: 22
Visite : 3498

Re: Specialisti del ritardo

Ciao Giovanni, piacere di leggerti il racconto è divertente e centra il tema facendo del ritardo il motore della storia. Il protagonista nascosto usa la tecnica della caricatura per descrivere fatti e luoghi in pieno stile umoristico. Il testo mi è piaciuto di più al secondo passaggio quando sapevo ...
da Debora D
venerdì 19 febbraio 2021, 13:45
Forum: 150° Edizione - LA CENTOCINQUANTESIMA - la Sesta dell'Ottava Era (Febbraio 2021)
Argomento: Un passo indietro
Risposte: 19
Visite : 3221

Re: Un passo indietro

Ciao Gabriele, piacere di leggerti e commentarti. Il tuo racconto centra il tema, ma io non mi sono sentita coinvolta dalla lettura. Mi era piaciuto molto di più il tuo pezzo sulla vita di coppia. Alla prima lettura ho percepito proprio una certa lentezza, dovuta anche ad alcune questioni di gusto. ...
da Debora D
giovedì 18 febbraio 2021, 14:50
Forum: 150° Edizione - LA CENTOCINQUANTESIMA - la Sesta dell'Ottava Era (Febbraio 2021)
Argomento: La legge dell'ultimo minuto.
Risposte: 25
Visite : 3906

Re: La legge dell'ultimo minuto.

Okay, grazie mille. Capisco cosa intendi e le tue osservazioni sono molto sensate. A me piaceva trasmettere quelle immagini e quel tono nei due punti specifici, però mi rendo conto che, di contro, ho dato origine a strappi un po' troppo vistosi, soprattutto per lettori attenti come te! Non devo com...
da Debora D
giovedì 18 febbraio 2021, 14:48
Forum: 150° Edizione - LA CENTOCINQUANTESIMA - la Sesta dell'Ottava Era (Febbraio 2021)
Argomento: Vuoto dentro
Risposte: 26
Visite : 3941

Re: Vuoto dentro

Ciao Morena, piacere di leggerti. Mi pare di capire che abbiamo lo stesso maestro… infatti riconosco una certa impronta nel tuo stile. Il racconto affronta un tema doloroso, riesci a mostrarci la sofferenza della protagonista, ma ho trovato il finale troppo fiabesco. La valutazione è di coppia, non ...
da Debora D
giovedì 18 febbraio 2021, 13:53
Forum: 150° Edizione - LA CENTOCINQUANTESIMA - la Sesta dell'Ottava Era (Febbraio 2021)
Argomento: La domanda
Risposte: 18
Visite : 3436

Re: La domanda

Ciao Debora. Sarà che ho madre, zia e suocera che stanno vivendo quello che hai descritto nel tuo racconto in prima persona (e da come l'hai descritto bene credo che anche tu ne sappia qualcosa), però il tuo pezzo mi ha coinvolto molto. Non devo commentarti, ma ci tenevo a dirtelo. Se proprio posso...
da Debora D
giovedì 18 febbraio 2021, 13:47
Forum: 150° Edizione - LA CENTOCINQUANTESIMA - la Sesta dell'Ottava Era (Febbraio 2021)
Argomento: La legge dell'ultimo minuto.
Risposte: 25
Visite : 3906

Re: La legge dell'ultimo minuto.

Ciao Debora, intanto grazie dei consigli. In realtà, non ho potuto curare le sviste solo per questioni di tempo spesso (i tre puntini no, sono un errore di formattazione, su Word erano messi precisi perché anch'io sono un po' fissato sulla grammatica). Sul resto, ti posso dire soltanto che volevo s...
da Debora D
giovedì 18 febbraio 2021, 12:36
Forum: 150° Edizione - LA CENTOCINQUANTESIMA - la Sesta dell'Ottava Era (Febbraio 2021)
Argomento: La domanda
Risposte: 18
Visite : 3436

Re: La domanda

Grazie a tutti dei commenti, Mi viene il dubbio che tu sia davvero un’insegnante di storia. Polly mi hai beccata, sono un’insegnante. Hai presente il detto: “scrivi di ciò che conosci”? Da un po’ speravo in un tema che mi permettesse di parlare della scuola. Lunedì sera mi è arrivata questa idea e n...
da Debora D
mercoledì 17 febbraio 2021, 20:28
Forum: 150° Edizione - LA CENTOCINQUANTESIMA - la Sesta dell'Ottava Era (Febbraio 2021)
Argomento: L'ultimo giorno di scuola
Risposte: 12
Visite : 2286

Re: L'ultimo giorno di scuola

Ciao Sherwood, piacere di leggerti. Cerco con il mio commento di raccontarti la mia esperienza di lettrice sperando di esserti utile. Il tuo è un racconto dallo stile molto classico e si nota il lessico ricercato. ( bearsi, elargire ) Per me il racconto vero e proprio resta fuori dalla scena. Mentre...
da Debora D
mercoledì 17 febbraio 2021, 19:48
Forum: 150° Edizione - LA CENTOCINQUANTESIMA - la Sesta dell'Ottava Era (Febbraio 2021)
Argomento: La legge dell'ultimo minuto.
Risposte: 25
Visite : 3906

Re: La legge dell'ultimo minuto.

Ciao Valerio e piacere di leggerti. Prima volta che ti commento. Il tuo testo mi ha fatto sorridere perché rappresenta la condizione che viviamo un po’ tutti quando cerchiamo di afferrare un’idea. Noto anche un riferimento ironico al Postmodernismo qui Il mondo occidentale ha già scritto tutto quell...
da Debora D
mercoledì 17 febbraio 2021, 16:31
Forum: 150° Edizione - LA CENTOCINQUANTESIMA - la Sesta dell'Ottava Era (Febbraio 2021)
Argomento: Ordini della regina
Risposte: 14
Visite : 2598

Re: Ordini della regina

Ciao Mario, benvenuto nell’Arena anche da parte mia, piacere di leggerti. Anche io sono arrivata da poco (questa è la quinta volta) e ogni critica che ho ricevuto mi ha aiutato a migliorare molto. Ho un debito con tutti quelli che sono stati sinceri con me perciò cerco di essere pignola quanto più p...
da Debora D
martedì 16 febbraio 2021, 0:39
Forum: 150° Edizione - LA CENTOCINQUANTESIMA - la Sesta dell'Ottava Era (Febbraio 2021)
Argomento: La domanda
Risposte: 18
Visite : 3436

La domanda

La domanda di Debora Dolci. Apro una finestra di Google, la divido in due e creo uno spazio in più per il registro. Sono pronta. Pochi clic: strumenti, Classroom, link alla Meet. La webcam si attiva. Inclino lo schermo, ma da qualsiasi lato lo metta ho sempre le occhiaie. Inquadro la libreria e un ...
da Debora D
mercoledì 27 gennaio 2021, 18:30
Forum: 149° Edizione - Specularia Edition - la Quinta dell'Ottava Era (Gennaio 2021)
Argomento: Liquame nero
Risposte: 23
Visite : 3867

Re: Liquame nero

Ambra voleva salvarla, ma vista la sua spavalderia (fatal flaw) alla fine l'ammazza. Saresti un'ottima gamma lettrice! (leggi tra le righe, Debora...) Prometto che sarò meticoloso anc'io coi tuoi testi. Sì, il fatal flaw l'ho colto ed è la forza del pezzo. Leggendo fra le righe sarei contenta di es...
da Debora D
mercoledì 27 gennaio 2021, 17:58
Forum: 149° Edizione - Specularia Edition - la Quinta dell'Ottava Era (Gennaio 2021)
Argomento: La galerie des glaces
Risposte: 12
Visite : 2352

Re: La galerie des glaces

Nota per tutti i membri del gruppo T-REX. Ciao Debora, Ti dico subito che il racconto mi è piaciuto come storia, stile a adesione al tema. So che tu sei molto attenta ai dettagli per cui molte cose che ti segnalerò saranno finezze che valuterai tu come inutili pignolerie o spunti utili in ottica di...
da Debora D
martedì 26 gennaio 2021, 22:35
Forum: 149° Edizione - Specularia Edition - la Quinta dell'Ottava Era (Gennaio 2021)
Argomento: Gruppo APACHE IN MIRROR: Lista racconti e classifiche
Risposte: 15
Visite : 3661

Re: Gruppo APACHE IN MIRROR: Lista racconti e classifiche

Ecco la mia classifica: Thief at home, di Luca Fagiolo 1 Dipende da come la vedi, di Davide Mannucci 2 Liquame nero, di Luca Nesler 3 L’attesa, di Davide Di Tullio 4 Il popcorn nello specchio, di Alessandro Canella 5 L’Appeso, di Silvia Casabianca 6 Caramella, di Dario Cinti 7 Nives Safran, di Jacop...
da Debora D
martedì 26 gennaio 2021, 22:19
Forum: 149° Edizione - Specularia Edition - la Quinta dell'Ottava Era (Gennaio 2021)
Argomento: Thief at Home
Risposte: 18
Visite : 3211

Re: Thief at Home

Ciao Luca, il racconto mi è piaciuto moltissimo sia la prima che la seconda volta. Spesso, quando rileggo alcuni racconti, lo faccio con fatica e senso del dovere, questo invece si beve come il caipiroska. TEMA Lo specchio – televisore è una trovata che centra il tema, forse obbligata, ma l'ho trova...
da Debora D
martedì 26 gennaio 2021, 21:34
Forum: 149° Edizione - Specularia Edition - la Quinta dell'Ottava Era (Gennaio 2021)
Argomento: Liquame nero
Risposte: 23
Visite : 3867

Re: Liquame nero

Ciao Luca, piacere di leggerti e commentarti ancora. Parto dal tema : Ambra si guarda allo specchio e vede la sua peggiore paura, pensa di averla scampata e invece è più vicina di quanto immaginasse. Ci sono? Trama : il racconto post-apocalittico ha sempre gioco facile con me, ma di contro detesto q...
da Debora D
lunedì 25 gennaio 2021, 16:31
Forum: 149° Edizione - Specularia Edition - la Quinta dell'Ottava Era (Gennaio 2021)
Argomento: L'attesa
Risposte: 20
Visite : 3649

Re: L'attesa

Ciao Davide, piacere di leggerti. Il tuo racconto è scritto bene dal punto di vista dello stile; mi è piaciuta soprattutto la prima parte che è in ottimo mostrato. Tutta la scena filava alla perfezione nel mio film mentale fino a questa frase: Passo di fianco allo spettro riverso, che si volta e boc...
da Debora D
domenica 24 gennaio 2021, 17:43
Forum: 149° Edizione - Specularia Edition - la Quinta dell'Ottava Era (Gennaio 2021)
Argomento: Caramella
Risposte: 10
Visite : 2195

Re: Caramella

Ciao Dario, piacere di leggerti. Il tuo racconto post-apocalittico ha il pregio di appartenere a un genere che amo; l’ho trovato gradevole ma acerbo in alcuni aspetti. La lettura è stata messa alla prova dai refusi di cui ti hanno già parlato e non ci resterò sopra. Il tema è preso alla lontana. Da ...
da Debora D
domenica 24 gennaio 2021, 17:11
Forum: 149° Edizione - Specularia Edition - la Quinta dell'Ottava Era (Gennaio 2021)
Argomento: Dipende da come la vedi
Risposte: 18
Visite : 3459

Re: Dipende da come la vedi

Ciao Davide, piacere di leggerti. Racconto di grande impatto e con un argomento molto forte. Ottima scelta il punto di vista di un pompiere in una situazione di pericolo. Mi è piaciuto di più alla seconda lettura, ma l'ho comunque apprezzato. Sul tema ho dovuto ragionare: alla fine si parla di prosp...
da Debora D
sabato 23 gennaio 2021, 12:35
Forum: 149° Edizione - Specularia Edition - la Quinta dell'Ottava Era (Gennaio 2021)
Argomento: La galerie des glaces
Risposte: 12
Visite : 2352

Re: La galerie des glaces

Ciao Debora e piacere di leggere un altro tuo racconto, ho apprezzato il modo in cui hai gestito le descrizioni, mi sono vista vagare tra i corridoi di Versailles, e ho trovato affascinante questo fantasma che a un certo punto crea un’atmosfera gotica. Bello: un puzzle di figure volanti che ci fiss...
da Debora D
sabato 23 gennaio 2021, 11:04
Forum: 149° Edizione - Specularia Edition - la Quinta dell'Ottava Era (Gennaio 2021)
Argomento: Il popcorn nello specchio - Alessandro Canella
Risposte: 14
Visite : 2777

Re: Il popcorn nello specchio - Alessandro Canella

Ciao Alessandro, piacere di leggerti. Il tuo racconto si basa sullo specchio e pure su concetti di fisica che non sono alla portata di tutti. Leggo molta fantascienza, per fortuna, e mi piace! L'ho trovato gradevole ma l'ho apprezzato di più alla seconda lettura, dopo la prima pensavo: non ci ho cap...
da Debora D
sabato 23 gennaio 2021, 10:26
Forum: 149° Edizione - Specularia Edition - la Quinta dell'Ottava Era (Gennaio 2021)
Argomento: La galerie des glaces
Risposte: 12
Visite : 2352

Re: La galerie des glaces

Ciao Debora, piacere di averti letto. Il punto di forza di questo racconto a mio parere sta nell'atmosfera che crei, e soprattutto nel cambio di atmosfera a secondo della scena. Giuliano Buonasera Debora, Non mi torna che la madre viene descritta prima con una gonna e poi con i bermuda, ma è cosa d...
da Debora D
venerdì 22 gennaio 2021, 18:31
Forum: 149° Edizione - Specularia Edition - la Quinta dell'Ottava Era (Gennaio 2021)
Argomento: Nives Safran
Risposte: 10
Visite : 2283

Re: Nives Safran

Ciao Jacopo, piacere di leggerti. In questo ritratto di personaggio che fai noto l’influenza di Pirandello e del suo sentimento del contrario. Ho apprezzato questo aspetto. (Lo citi pure un’esperienza da far impallidire i migliori personaggi pirandelliani ) Trovo umorismo, satira e comicità i generi...
da Debora D
venerdì 22 gennaio 2021, 18:07
Forum: 149° Edizione - Specularia Edition - la Quinta dell'Ottava Era (Gennaio 2021)
Argomento: La contrazione relativistica dello spazio negli specchi Di Giuseppe De Micheli
Risposte: 16
Visite : 3030

Re: La contrazione relativistica dello spazio negli specchi Di Giuseppe De Micheli

Ciao Giuseppe, piacere di leggerti. Questa dissertazione mi ha lasciato un ghigno, una serie di immagini slegate e mescolate e la consapevolezza che il cappello non c'entra con la contrazione dello spazio negli specchi. Il tema c'è. C'è solo il tema, il racconto invece non l'ho trovato. C’è il narra...
da Debora D
giovedì 21 gennaio 2021, 18:11
Forum: 149° Edizione - Specularia Edition - la Quinta dell'Ottava Era (Gennaio 2021)
Argomento: L'Appeso
Risposte: 19
Visite : 3379

Re: L'Appeso

Ciao Silvia, piacere di leggerti. L’idea mi è piaciuta e ho colto abbastanza bene il tema richiesto dalla sfida. La carta diventa lo specchio. I punti di forza stanno in alcune immagini colorate, soprattutto nel momento in cui avviene l’incontro scontro con la cartomante. Noto anche io l’intromissio...
da Debora D
martedì 19 gennaio 2021, 0:20
Forum: 149° Edizione - Specularia Edition - la Quinta dell'Ottava Era (Gennaio 2021)
Argomento: La galerie des glaces
Risposte: 12
Visite : 2352

La galerie des glaces

La galerie des glaces di Debora Dolci I giardini di Versailles sono oltre le finestre ad arco, sembrano interessanti, c’è anche un trenino. Ma noi siamo nella galleria piena di gente che fotografa i lampadari di cristallo. «Che meraviglia!» Mamma si fa largo fra una coppia di asiatici e una di anzia...

Vai alla ricerca avanzata