La ricerca ha trovato 322 risultati

da Andrea76
lunedì 18 settembre 2023, 23:42
Forum: Sara Simoni Edition - la PRIMA dell'UNDICESIMA ERA - 175° All Time
Argomento: Recensioni
Risposte: 19
Visite : 549

Recensioni

I camerieri sono andati via, le cucine sono chiuse, le luci spente. Seduto in cassa, mi tocco i baffi mentre verifico le risultanze. La cifra del Pos parla chiaro: l’incasso giornaliero non supera i 700 euro. Continuo ad allisciare i miei baffi: lo faccio sempre quando mi rode il culo. Se andiamo av...
da Andrea76
giovedì 27 aprile 2023, 21:37
Forum: 173° All Time - Hypnos Edition - la 8° della Decima Era
Argomento: Gruppo IMPRONTE: Lista racconti e classifiche
Risposte: 12
Visite : 986

Re: Gruppo IMPRONTE: Lista racconti e classifiche

CLASSIFICA E COMMENTI: 1. PARAMNESIA, di Erika Adale Ciao Erika, il tuo racconto mi ha emozionato molto anche a causa di recenti vissuti. Tuttavia non è solo per questo che ha fatto centro con me, perché se non fosse stato scritto bene non avrebbe avuto lo stesso effetto. Il racconto è ben struttura...
da Andrea76
giovedì 27 aprile 2023, 21:32
Forum: 173° All Time - Hypnos Edition - la 8° della Decima Era
Argomento: Il suo volto
Risposte: 9
Visite : 545

Re: Il suo volto

Ciao Giuliano, il tuo racconto mi ha coinvolto meno rispetto ai tuoi precedenti lavori. In generale ho fatto fatica a seguire la vicenda (in questo senso non mi ha aiutato la frammentazione in paragrafi), e mi è mancato un minimo di background del protagonista e\o della vittima per essere realmente ...
da Andrea76
giovedì 27 aprile 2023, 21:31
Forum: 173° All Time - Hypnos Edition - la 8° della Decima Era
Argomento: Terra
Risposte: 13
Visite : 614

Re: Terra

Ciao Giovanni, mi è piaciuta parecchio la trama di questo racconto e anche la psicologia del capitano depresso e accidioso. Bello anche il finale, dissacratorio come piace a me. Bello anche l’incipit che confonde ma in questo caso non è una cosa negativa: ho apprezzato il fatto che il lettore si imm...
da Andrea76
giovedì 27 aprile 2023, 21:30
Forum: 173° All Time - Hypnos Edition - la 8° della Decima Era
Argomento: Ambrogio
Risposte: 8
Visite : 499

Re: Ambrogio

Ciao Agostino, un racconto simpatico il tuo che mi ha fatto sorridere oltre che rimestare nei vecchi ricordi della mia infanzia. Hai dosato bene la vena con comica con le tematiche pulp che in genere sono quelle più propriamente nelle tue corde. Stilisticamente il racconto è ineccepibile, a parte l’...
da Andrea76
giovedì 27 aprile 2023, 21:28
Forum: 173° All Time - Hypnos Edition - la 8° della Decima Era
Argomento: L'ineffabile magia
Risposte: 11
Visite : 606

Re: L'ineffabile magia

Ciao Dash, ho apprezzato il tentativo di dare un respiro corale al tuo racconto. È davvero complesso lavorare a una scena su cui si muovono diversi personaggi contemporaneamente, e ammetto che hai avuto un bel coraggio vista l’esiguità dei caratteri a disposizione. Ne è scaturita secondo me una scen...
da Andrea76
giovedì 27 aprile 2023, 21:28
Forum: 173° All Time - Hypnos Edition - la 8° della Decima Era
Argomento: Paramnesia
Risposte: 16
Visite : 699

Re: Paramnesia

Ciao Erika, il tuo racconto mi ha emozionato molto anche a causa di recenti vissuti. Tuttavia non è solo per questo che ha fatto centro con me, perché se non fosse stato scritto bene non avrebbe avuto lo stesso effetto. Il racconto è ben strutturato e personalmente ho capito tutto non da subito ma p...
da Andrea76
giovedì 27 aprile 2023, 21:27
Forum: 173° All Time - Hypnos Edition - la 8° della Decima Era
Argomento: Miraggio
Risposte: 18
Visite : 773

Re: Miraggio

Ciao Alexandra, un’ottima scrittura (che per te non è una novità ma qui la vedo ulteriormente valorizzata dalla mano di una seconda stesura) al servizio di una storia che rimane volutamente sospesa a metà proprio come il tema del contest richiedeva. Ti faccio i complimenti per come hai suscitato in ...
da Andrea76
giovedì 27 aprile 2023, 21:27
Forum: 173° All Time - Hypnos Edition - la 8° della Decima Era
Argomento: Il ricercatore
Risposte: 11
Visite : 563

Re: Il ricercatore

Ciao Andrea, devo parlare di questo racconto da due punti di vista divergenti, quello del gusto personale che, non essendo io un patito della fantascienza, mi ha reso ostica e poco scorrevole la lettura proprio a causa dei numerosi tecnicismi di cui altri prima di me ti hanno fatto menzione, e poi d...
da Andrea76
martedì 18 aprile 2023, 0:51
Forum: 173° All Time - Hypnos Edition - la 8° della Decima Era
Argomento: Lui mi salverà
Risposte: 9
Visite : 509

Lui mi salverà

Appena il cameriere se ne va, Roberto infila con la forchetta mezza lombata di vitello e se la porta alle labbra. “No” gli tocco una mano. “Qui no.” Intorno a noi i commensali cenano nei loro eleganti vestiti da sera. La sala brilla di sfarzosi tailleur, di completi in doppio petto, di collane d’arg...
da Andrea76
giovedì 30 marzo 2023, 20:36
Forum: 172° All Time - Moscabianca Edition - la 7° della Decima Era
Argomento: Gruppo MAMMIFERI PREISTORICI: Lista racconti e classifiche
Risposte: 14
Visite : 1657

Re: Gruppo MAMMIFERI PREISTORICI: Lista racconti e classifiche

Ecco la mia classifica con commenti: 1. STENDHAL, di Polly Russell Un bel pezzo in cui la tecnica di scrittura fa il suo dovere nel senso che fa arrivare emozioni al lettore. Funziona l’idea di alternare i dettagli dei disegni con i sintomi sempre più invasivi provati dal protagonista. Funziona perc...
da Andrea76
giovedì 30 marzo 2023, 20:29
Forum: 172° All Time - Moscabianca Edition - la 7° della Decima Era
Argomento: Il ritratto di Andrew Walker
Risposte: 15
Visite : 997

Re: Il ritratto di Andrew Walker

L’idea di base è davvero buona, con un quadro che rappresenta la versione mostruosa di un uomo e con la progressiva inversione di ruolo dei due elementi. Un’idea che potrebbe essere adattata a una novella se non a un romanzo, mentre condensata in un instant-story perde forse di efficacia e di impatt...
da Andrea76
giovedì 30 marzo 2023, 20:27
Forum: 172° All Time - Moscabianca Edition - la 7° della Decima Era
Argomento: Josef - di David Galligani
Risposte: 26
Visite : 1643

Re: Josef - di David Galligani

Bella la messinscena di questo racconto, mi sono ben immaginato un ambiente rurale e le ombre serali di un paesaggio di campagna. Struggente e a tratti poetico il personaggio del Golem che vorrebbe osare di più ma poi rimane prigioniero del suo aspetto che lo rende impotente nel raggiungere l’oggett...
da Andrea76
giovedì 30 marzo 2023, 20:25
Forum: 172° All Time - Moscabianca Edition - la 7° della Decima Era
Argomento: Greta
Risposte: 21
Visite : 1200

Re: Greta

Amo le storie con gli anti-eroi, per questo ho apprezzato il tuo racconto. Forse avresti potuto calcare più la mano e rappresentare il desiderio del protagonista in una forma ancora più estrema che ne accentuasse la bassezza d’animo. Le fantasie sessuali del Nostro in realtà mi sono sembrate più nat...
da Andrea76
giovedì 30 marzo 2023, 20:23
Forum: 172° All Time - Moscabianca Edition - la 7° della Decima Era
Argomento: Gizmo
Risposte: 12
Visite : 835

Re: Gizmo

Mi è piaciuto come hai costruito la scena, e ho apprezzato molto il dettaglio della spada del di Gizmo. Ho trovato alcuni passaggi un po’ nebulosi durante il dialogo a tre, ma a una seconda lettura ho compreso tutto e la prima parte, considerando la difficoltà tecnica del tuo racconto, è davvero buo...
da Andrea76
giovedì 30 marzo 2023, 20:21
Forum: 172° All Time - Moscabianca Edition - la 7° della Decima Era
Argomento: Smeraldina
Risposte: 13
Visite : 941

Re: Smeraldina

Manca una vera e propria metamorfosi nel racconto, o se tale doveva essere la trasformazione del latte in birra mi è parsa comunque marginale rispetto alla storia. Dialoghi divertenti e ben costruiti, anche se la caratterizzazione di Maria Elena rimane un po’ incompiuta. In realtà, come ti è già sta...
da Andrea76
giovedì 30 marzo 2023, 20:19
Forum: 172° All Time - Moscabianca Edition - la 7° della Decima Era
Argomento: Il fumo.
Risposte: 22
Visite : 1194

Re: Il fumo.

Il racconto è scritto così bene che si riesce, almeno da parte di mia, ad andare oltre gli aspetti nebulosi della storia. La scrittura è vivida e produce sensazioni a pelle, almeno per quanto mi riguarda, Rimane una sensazione d’incompiuto, è vero, come in un viaggio – appunto – in cui non si capisc...
da Andrea76
giovedì 30 marzo 2023, 20:17
Forum: 172° All Time - Moscabianca Edition - la 7° della Decima Era
Argomento: Tra due mondi
Risposte: 12
Visite : 831

Re: Tra due mondi

Una bella idea, almeno secondo la mia chiave di interpretazione. L’idea, cioè, che l’amore – o quantomeno l’innamoramento – produca una metamorfosi nel protagonista rigenerandolo, salvo la successiva caduti nel limbo di una non-vita in cui il Nostro ripiomba dopo il rifiuto della sua amata. Lo stile...
da Andrea76
giovedì 30 marzo 2023, 19:14
Forum: 172° All Time - Moscabianca Edition - la 7° della Decima Era
Argomento: Stendhal
Risposte: 17
Visite : 1206

Re: Stendhal

Un bel pezzo in cui la tecnica di scrittura fa il suo dovere nel senso che fa arrivare emozioni al lettore. Funziona l’idea di alternare i dettagli dei disegni con i sintomi sempre più invasivi provati dal protagonista. Funziona perché immerge completamente il lettore nel personaggio. Molto buona an...
da Andrea76
martedì 21 marzo 2023, 0:02
Forum: 172° All Time - Moscabianca Edition - la 7° della Decima Era
Argomento: Il mio bambino
Risposte: 10
Visite : 768

Il mio bambino

È bello tornare a casa dopo un duro giorno di lavoro. Sul pianerottolo mi accoglie un odore di sedano, vino rosso e carote. Angela deve aver cucinato il polpettone. Giro le chiavi nella toppa ed entro. Tutto è come speravo: la tavola è apparecchiata, il pavimento è lucido, il gatto è sul divano. “So...
da Andrea76
giovedì 2 marzo 2023, 20:37
Forum: 171° All Time - Andrea Lauro Edition - la 6° della Decima Era
Argomento: Gruppo BIGLIETTINI: Lista racconti e classifiche
Risposte: 12
Visite : 1287

Re: Gruppo BIGLIETTINI: Lista racconti e classifiche

Ecco qui di seguito la mia classifica e i commenti, di cui mi scuso in anticipo per la brevità. Purtroppo ho avuto un periodo molto compresso che non mi ha permesso di dedicare quanto tempo avrei voluto a MC. 1. ALLAN E ROSE. SEMPRE, di Emiliano Maramonte Se a una penna solida concedi la possibilità...
da Andrea76
giovedì 2 marzo 2023, 20:35
Forum: 171° All Time - Andrea Lauro Edition - la 6° della Decima Era
Argomento: Festa di compleanno
Risposte: 21
Visite : 1315

Re: Festa di compleanno

A un racconto pulito nella scrittura e per questo chiaro e assolutamente godibile, manca a mio avviso un guizzo per renderlo davvero compiuto. Proprio perché la preparazione (e cioè un ipotetico primo e secondo atto) risulta efficace, si avverte l’assenza di un finale che non necessariamente doveva ...
da Andrea76
giovedì 2 marzo 2023, 20:28
Forum: 171° All Time - Andrea Lauro Edition - la 6° della Decima Era
Argomento: Alan e Rose. Sempre. di Emiliano Maramonte
Risposte: 17
Visite : 1187

Re: Alan e Rose. Sempre. di Emiliano Maramonte

Se a una penna solida concedi la possibilità di raccontare una storia che funziona, il risultato non può che essere più che positivo. Il ritmo della narrazione scandito dai dialoghi trasmette un patos che cresce riga dopo riga anche nel cuore di un lettore che, come il sottoscritto, non spasima per ...
da Andrea76
giovedì 2 marzo 2023, 20:09
Forum: 171° All Time - Andrea Lauro Edition - la 6° della Decima Era
Argomento: La suocera - di David Galligani
Risposte: 12
Visite : 999

Re: La suocera - di David Galligani

Un racconto carico di ritmo grazie ai dialoghi serrati e alle circonvoluzioni aerobiche del protagonista brillantemente descritte dalla tua penna. Ho qualche perplessità sull’uso ossessivo delle onomatopee che, per quanto ne so, dagli editori vengono considerate un’antipatica scorciatoia in fase di ...
da Andrea76
giovedì 2 marzo 2023, 19:59
Forum: 171° All Time - Andrea Lauro Edition - la 6° della Decima Era
Argomento: Il torinese
Risposte: 15
Visite : 975

Re: Il torinese

Racconto adrenalinico e scritto “da dio” che avrei premiato con il primo posto se non fosse per un inciso a metà narrazione che, a posteriori, mi ha fatto sentire raggirato in qualità di lettore. Dove stai andando, furbetta? Per fortuna che la mia cara mogliettina doveva andare a spasso per le vie d...
da Andrea76
giovedì 2 marzo 2023, 19:48
Forum: 171° All Time - Andrea Lauro Edition - la 6° della Decima Era
Argomento: Gumiho
Risposte: 11
Visite : 824

Re: Gumiho

Una scrittura affascinante, a tratti davvero potente, che a mio avviso non è sorretta da una solida architettura della storia. La ricostruzione dell’intreccio, anche a una seconda lettura, mi è parsa oscura, e anche a me è capitato, in alcuni punti, di rimbalzare sulla spiacevole domanda “chi dice c...
da Andrea76
giovedì 2 marzo 2023, 19:36
Forum: 171° All Time - Andrea Lauro Edition - la 6° della Decima Era
Argomento: Giovanni Pratesi - Ortensie
Risposte: 19
Visite : 1169

Re: Giovanni Pratesi - Ortensie

L’idea del racconto è affascinante, con queste due figure sovrane decadenti ma illuminate, che rinunciano al trono pur di evitare ulteriori spargimenti di sangue alla loro città. Lo stile però, a mio avviso, smorza le potenzialità della storia, perché manca di fatto una vera e propria messa in scena...
da Andrea76
giovedì 2 marzo 2023, 19:24
Forum: 171° All Time - Andrea Lauro Edition - la 6° della Decima Era
Argomento: La gita
Risposte: 20
Visite : 1408

Re: La gita

Un racconto molto gradevole e oserei dire autoriale. Il tono leggero della narrazione è un plus grazie al quale il lettore segue senza sforzi le vicende di una realtà dominata dalle intelligenze artificiali e dalla crisi energetica. Il plot è esile ma la scrittura lo valorizza, e anche questo per me...
da Andrea76
martedì 21 febbraio 2023, 0:27
Forum: 171° All Time - Andrea Lauro Edition - la 6° della Decima Era
Argomento: Latte
Risposte: 10
Visite : 859

Latte

Oddio, quanto somiglia a Sveva quella ragazza. Ha lo stesso riccio, lo stesso naso all’insù, lo stesso colore degli occhi. «Latte! Latte! Latte!» Non apro la finestra, resto a guardarla al di qua del vetro. È appena uscita dal palazzo di fronte al mio. «Latte, papà!» Christian piagnucola, è già l’or...
da Andrea76
martedì 24 gennaio 2023, 17:40
Forum: 170° All Time - Giorgio Lupo Edition - la 5° della Decima Era
Argomento: Gruppo PIETRE: Lista racconti e classifiche
Risposte: 11
Visite : 1346

Re: Gruppo PIETRE: Lista racconti e classifiche

Ecco la mia classifica con commenti: 1. QUESTA PICCOLA GRANDE MORTE, di Letizia Merello Ciao Letizia, ho apprezzato molto il tuo racconto. L’ho trovato scritto benissimo, divertente e, soprattutto, sorretto da un impianto drammaturgico più che solido. Perché a un’atmosfera compassata, a tratti ottoc...
da Andrea76
martedì 24 gennaio 2023, 17:34
Forum: 170° All Time - Giorgio Lupo Edition - la 5° della Decima Era
Argomento: Cenere
Risposte: 20
Visite : 1162

Re: Cenere

Ciao Domenico, mi piace la tua scrittura. Sei fedele al mostrato e questo lo apprezzo perché si tratta di una tecnica complessa che aspira a far emergere le emozioni solo dalle azioni e dalle parole dei personaggi messi in scena. Una cosa non facile da raggiungere. Secondo me hai un’ottima padronanz...
da Andrea76
martedì 24 gennaio 2023, 17:12
Forum: 170° All Time - Giorgio Lupo Edition - la 5° della Decima Era
Argomento: Corri
Risposte: 10
Visite : 775

Re: Corri

Ciao Pietro, secondo me il racconto è ben scritto. Nonostante la narrazione sia abbastanza esterna rispetto al filtro del personaggio, durante tutto l’inseguimento il testo è permeato da una sottile tensione che personalmente ho apprezzato. Bella la chiusura, con le moto inghiottite dal pavimento di...
da Andrea76
martedì 24 gennaio 2023, 13:00
Forum: 170° All Time - Giorgio Lupo Edition - la 5° della Decima Era
Argomento: Questa piccola grande morte, di Letizia Merello
Risposte: 20
Visite : 1206

Re: Questa piccola grande morte, di Letizia Merello

Ciao Letizia, ho apprezzato molto il tuo racconto. L’ho trovato scritto benissimo, divertente e, soprattutto, sorretto da un impianto drammaturgico più che solido. Perché a un’atmosfera compassata, a tratti ottocentesca nelle descrizioni e nelle battute di dialogo, fai subentrare alla fine un’immagi...
da Andrea76
martedì 24 gennaio 2023, 12:14
Forum: 170° All Time - Giorgio Lupo Edition - la 5° della Decima Era
Argomento: La donna del canto
Risposte: 19
Visite : 1344

Re: La donna del canto

Ciao Stefano, il tuo racconto lascia parecchi punti di domanda e credo che questo fosse il tuo intento. Ho fatto fatica a capire la consequenzialità di certi eventi, probabilmente per via dell’inserimento di alcuni elementi – tra tutti l’immagine dell’amico insanguinato – che non sono stati sviluppa...
da Andrea76
martedì 24 gennaio 2023, 11:36
Forum: 170° All Time - Giorgio Lupo Edition - la 5° della Decima Era
Argomento: L'orologio del pc
Risposte: 13
Visite : 957

Re: L'orologio del pc

Ciao Stefano, il tuo racconto in sé mi è piaciuto molto. Stilisticamente è un impeccabile esercizio di show don’t tell su cui ho da fare davvero pochi appunti (potrei dirti giusto che considero le onomatopee un’antipatica scorciatoia, per cui ho trovato fuori luogo i bip-bip e i click . Si tratta in...
da Andrea76
lunedì 23 gennaio 2023, 13:25
Forum: 170° All Time - Giorgio Lupo Edition - la 5° della Decima Era
Argomento: Dieta
Risposte: 13
Visite : 911

Re: Dieta

Ciao Erika, ho letto il tuo racconto e l’ho trovato scritto bene. Hai una penna solida e usi metafore e similitudini in maniera efficace e appropriata. La declinazione del tema è letterale, ho apprezzato la tua idea di riferirla al peso di una persona. Il limite del racconto, a mio avviso, è che ten...
da Andrea76
lunedì 23 gennaio 2023, 10:58
Forum: 170° All Time - Giorgio Lupo Edition - la 5° della Decima Era
Argomento: IL BACIO di Simona Rampini
Risposte: 18
Visite : 1048

Re: IL BACIO di Simona Rampini

Ciao Simona, direi che il paragone con Moccia a mio avviso è ingeneroso. Nel tuo racconto in realtà si percepisce una scrittura forte, sensoriale, mai banale e con un filtro del personaggio assolutamente focalizzato. Il risultato è che le emozioni della protagonista sono realistiche e il lettore ste...
da Andrea76
lunedì 23 gennaio 2023, 10:39
Forum: 170° All Time - Giorgio Lupo Edition - la 5° della Decima Era
Argomento: Abitudini
Risposte: 17
Visite : 1223

Re: Abitudini

Ciao Elisa, il tuo racconto mi ha colpito per il finale che evoca una delle mie più grandi paure, cioè quella di perdere un figlio. C’è chi ti ha scritto di aver provato un dolore fisico mentre il protagonista corre verso l’auto dove ha lasciato il piccolo, e posso confermarti che anche io ho avuto ...
da Andrea76
domenica 22 gennaio 2023, 10:27
Forum: 170° All Time - Giorgio Lupo Edition - la 5° della Decima Era
Argomento: Dimenticanza freudiana
Risposte: 10
Visite : 783

Re: Dimenticanza freudiana

Tema centrato. Claudio e Maia stanno per divorziare e lui ricorda tutti i luoghi del loro amore, come tappe di un viaggio che li ha resi felici. Molto bella l’evoluzione di Maia, prima sembra infastidita dai ricordi, ma dopo, con la dimenticanza finale della valigia in taxi, ride insieme al suo qua...
da Andrea76
lunedì 16 gennaio 2023, 23:50
Forum: 170° All Time - Giorgio Lupo Edition - la 5° della Decima Era
Argomento: Dimenticanza freudiana
Risposte: 10
Visite : 783

Dimenticanza freudiana

Il taxi che mi portava in tribunale si chiamava Milano Tre. Era una Opel bianca guidata dal sosia dell’ispettore Callaghan. I suoi occhi, stretti a fessura, ogni tanto mi interrogavano dal retrovisore. Mentre andavamo mi squillò il telefono. Guardai lo schermo, era mia moglie. Risposi. “Mi si è rott...
da Andrea76
giovedì 29 dicembre 2022, 16:43
Forum: 169° All Time - Masa Edition - la 4° della Decima Era
Argomento: Gruppo IL MALEDETTO: Lista racconti e classifiche
Risposte: 12
Visite : 1290

Re: Gruppo IL MALEDETTO: Lista racconti e classifiche

Ecco i miei commenti e la relativa calssifica: 1. SCALA DI KARDASHIAN, di Matteo Mantoani A mio avviso il racconto ha una struttura che è funzionale all’effetto che deve fare sul lettore: prima un senso di smarrimento e solo dopo la consapevolezza che si tratta dell’alternanza tra la fantasia e la r...
da Andrea76
giovedì 29 dicembre 2022, 16:39
Forum: 169° All Time - Masa Edition - la 4° della Decima Era
Argomento: Aiuti animati
Risposte: 12
Visite : 864

Re: Aiuti animati

La declinazione del tema, caratterizzata dalle allucinazioni dovute all’assunzione di droghe, è il punto forte del racconto. Ho apprezzato di meno il word building per via dell’overdose dei personaggi in scena e per la ripartizione in tre paragrafi che mi ha impedito di seguire con filo logico la le...
da Andrea76
giovedì 29 dicembre 2022, 16:28
Forum: 169° All Time - Masa Edition - la 4° della Decima Era
Argomento: Il soldato Duecentocinquanta
Risposte: 21
Visite : 1218

Re: Il soldato Duecentocinquanta

Racconto che era molto difficile da scrivere per due motivi: un testo con soli dialoghi può creare lo spiacevole effetto delle teste parlanti nel vuoto; usare animali come protagonisti può generare battute didascaliche e poco realistiche. In questo caso l’autore ha evitato entrambi gli errori portan...
da Andrea76
giovedì 29 dicembre 2022, 15:36
Forum: 169° All Time - Masa Edition - la 4° della Decima Era
Argomento: Nina
Risposte: 12
Visite : 776

Re: Nina

Lo stile è pulito e il racconto è chiaramente scritto da una penna solida. Il problema sta nella passività del pdv della prima parte del racconto che rende la narrazione troppo esterna e priva di mordente. Per quanto riguarda la seconda parte, devo accodarmi a quanti ti hanno già espresso le loro pe...
da Andrea76
giovedì 29 dicembre 2022, 15:28
Forum: 169° All Time - Masa Edition - la 4° della Decima Era
Argomento: Scala di Kardashian
Risposte: 24
Visite : 1399

Re: Scala di Kardashian

A mio avviso il racconto ha una struttura che è funzionale all’effetto che deve fare sul lettore: prima un senso di smarrimento e solo dopo la consapevolezza che si tratta dell’alternanza tra la fantasia e la realtà di uno scrittore. Dunque, una sorta di meta-racconto che centra il suo bersaglio e p...
da Andrea76
giovedì 29 dicembre 2022, 15:18
Forum: 169° All Time - Masa Edition - la 4° della Decima Era
Argomento: Il morto col garofano arancio
Risposte: 27
Visite : 1537

Re: Il morto col garofano arancio

Il racconto ha una serie di criticità non trascurabili, tra tutte i salti di pdv che generano equivoci sia nell’identità dei personaggi (Natalino e il babbo sono la stessa persona? Forse è un problema mio, ma non sono riuscito a capirlo) sia in alcuni casi nella chiarezza per il lettore sul “chi dic...
da Andrea76
lunedì 26 dicembre 2022, 12:02
Forum: 169° All Time - Masa Edition - la 4° della Decima Era
Argomento: Scegliere tra due mondi
Risposte: 13
Visite : 892

Re: Scegliere tra due mondi

Ho trovato la voce narrante un po’ neutra, il che non mi ha consentito di provare le emozioni che prova la protagonista. Di contro lo stile è apprezzabile e il racconto si lascia leggere, per quanto si avverte soprattutto nel finale la necessità di condensare le battute penalizzando la chiarezza di ...
da Andrea76
lunedì 26 dicembre 2022, 11:49
Forum: 169° All Time - Masa Edition - la 4° della Decima Era
Argomento: Dietro di me il Fiume Grigio
Risposte: 12
Visite : 892

Re: Dietro di me il Fiume Grigio

Racconto che ricorda le atmosfere di “Io non ho paura”. Personalmente ho intuito che si trattava di un bambino solo quando lo hai esplicitato, per cui con me l’effetto sorpresa ha funzionato. Ho qualche dubbio sul fatto che Tommy possa definire “donna” sua madre quando la vede richiamare all’ordine ...
da Andrea76
martedì 20 dicembre 2022, 0:09
Forum: 169° All Time - Masa Edition - la 4° della Decima Era
Argomento: Seconda casa
Risposte: 10
Visite : 755

Seconda casa

La notte è fredda e umida, si prepara un temporale. Dentro casa si sta meglio, per fortuna. Dalla finestra, il lago è una liscia distesa nera. Uno specchio d’ardesia. Quanti cadaveri saranno sepolti lì sotto? La butto lì: 12. Non vengo spesso qui, anche se è una bella casa. Peccato non avere compagn...
da Andrea76
giovedì 1 dicembre 2022, 14:34
Forum: 168 All Time - Michele Vaccari Edition - la 3° della Decima Era
Argomento: A cosa pensi?
Risposte: 18
Visite : 1092

Re: A cosa pensi?

christianfloris ha scritto:Ti faccio le mie più sentite condoglianze e ti ringrazio per le tue belle parole.


Grazie a te.

Vai alla ricerca avanzata