La ricerca ha trovato 279 risultati

da alessandra.corra
giovedì 27 ottobre 2016, 9:01
Forum: 90ª Edizione - Atzori Edition - la Seconda della Quinta Era
Argomento: Il Mondo Dipinto di Sangue - di Evandro Straccini
Risposte: 25
Visite : 7580

Re: Il Mondo Dipinto di Sangue - di Evandro Straccini

Ciao Evandro, purtroppo devo ammettere che anche io ho fatto un pò fatica a seguire la tua storia. Forse è anche colpa mia, non sono molto avvezza al genere fantasy, quindi tecnicamente non mi sento in grado di esprimerti che cosa cambierei e cosa no. Posso però dirti che da lettrice, come ti è già ...
da alessandra.corra
giovedì 27 ottobre 2016, 8:46
Forum: 90ª Edizione - Atzori Edition - la Seconda della Quinta Era
Argomento: Ilapa
Risposte: 19
Visite : 6294

Re: Ilapa

Ciao Chiara, mi è piaciuta la scelta di narrare una storia sui sacrifici umani. Ho trovato abbastanza buona anche la narrazione. Con semplicità sei riuscita a tratteggiare bene il percorso di questa bambina, dall'ingenuità iniziale fino al tragico epilogo. Alcune frasi, come questa, rendono bene l'a...
da alessandra.corra
mercoledì 26 ottobre 2016, 22:02
Forum: 90ª Edizione - Atzori Edition - la Seconda della Quinta Era
Argomento: Sol Invictus
Risposte: 17
Visite : 5862

Re: Sol Invictus

Ciao Anna Maria, mi piacciono i racconti ambientati nella natura. E anche la tua foresta sacra mi ha intrigata. Il testo è scritto molto bene. Ritmo appropriato, frasi chiari ed eleganti. Secondo me il messaggio che volevi far trasparire è che, alla fine, la Natura anche se non sempre "giusta&q...
da alessandra.corra
mercoledì 26 ottobre 2016, 20:43
Forum: 90ª Edizione - Atzori Edition - la Seconda della Quinta Era
Argomento: Dormire, forse sognare - Mario Pacchiarotti
Risposte: 18
Visite : 5979

Re: Dormire, forse sognare - Mario Pacchiarotti

Ciao Mario, la prima parte del racconto è scritta molto bene e mi è piaciuta. Il ritmo è buono, la struttura pulita ed efficace, con qualche metafora intrigante. La seconda parte cambia invece registro. Io avrei omesso il discorso tra lui e il collega. Trovo che rompa troppo il ritmo creato nell'inc...
da alessandra.corra
mercoledì 26 ottobre 2016, 20:34
Forum: 90ª Edizione - Atzori Edition - la Seconda della Quinta Era
Argomento: COPRI-FUOCO di Raffaele Marra
Risposte: 21
Visite : 6572

Re: COPRI-FUOCO di Raffaele Marra

Ciao Raffaele, mi è piaciuto molto il tuo racconto. Oltre a essere ben scritto, tocca tematiche molto profonde, per nulla scontate. Per alcuni aspetti mi ha ricordato il bellissimo film : il pianista - di Polanski. Anche nel film il protagonista era costretto a rimanere chiuso in una stanza, per nas...
da alessandra.corra
mercoledì 26 ottobre 2016, 19:01
Forum: 90ª Edizione - Atzori Edition - la Seconda della Quinta Era
Argomento: L'eterna danza - Manuel Piredda
Risposte: 17
Visite : 5784

Re: L'eterna danza - Manuel Piredda

Ciao Manuel, il tuo racconto ha un buon inizio. Molto bella e suggestiva l'atmosfera creata nelle prime righe. Interessante come hai descritto la sagoma dello sciamano che si staglia nella scogliera illuminata dalla luce della luna. Sul tema, nulla da dire, è centrato. Però ho fatto un pò fatica a s...
da alessandra.corra
mercoledì 26 ottobre 2016, 18:34
Forum: 90ª Edizione - Atzori Edition - la Seconda della Quinta Era
Argomento: STORIA DI ORDINARIA ALTERNANZA VEGLIA - SONNO di Marco Roncaccia
Risposte: 24
Visite : 7311

Re: STORIA DI ORDINARIA ALTERNANZA VEGLIA - SONNO di Marco Roncaccia

Ciao Marco, il sogno c'è e anche dentro il sogno. Lo stile è come sempre curioso, interessante, aggiungerei anche inconfondibile. Frasi chiare, decise, d'effetto. Bravo. Eppure, questa volta, la storia mi ha lasciato qualche dubbio. Credo che tu abbia puntato troppo sulla forma tralasciando la trama...
da alessandra.corra
mercoledì 26 ottobre 2016, 18:30
Forum: 90ª Edizione - Atzori Edition - la Seconda della Quinta Era
Argomento: Non sono più il tuo sogno - Eleonora Rossetti
Risposte: 21
Visite : 6513

Re: Non sono più il tuo sogno - Eleonora Rossetti

Ciao Eleonora, partendo dal fatto che il tuo racconto è scritto bene, come sempre; devo anche io aggiungermi tra coloro a cui la narrazione non ha convinto del tutto. A livello tecnico forse posso solo dirti che hai inserito troppe volte il termine "sogno", come se volessi in modo troppo e...
da alessandra.corra
mercoledì 19 ottobre 2016, 12:07
Forum: 90ª Edizione - Atzori Edition - la Seconda della Quinta Era
Argomento: Il battito della vita
Risposte: 15
Visite : 5117

Re: Il battito della vita

Sì, hai ragione, due volte ho fatto il refuso sul suo nome, purtroppo mi è proprio sfuggito. Affermo che "scappava dalla Siria", ma se una ragazza giovane scappa da un Paese come la Siria, e dice di rifugiarsi in Italia, per me è più probabile sia del luogo di partenza che non viceversa. N...
da alessandra.corra
mercoledì 19 ottobre 2016, 9:57
Forum: 90ª Edizione - Atzori Edition - la Seconda della Quinta Era
Argomento: Il battito della vita
Risposte: 15
Visite : 5117

Re: Il battito della vita

Ciao Polly, invece, aver chiamato a un certo punto "Anna" la protagonista del racconto, è una svista. Mi è sfuggito solo una volta, per il resto del racconto mi pare di aver usato sempre il il nome di Alia. Uso spesso il nome di Anna per identificare personaggi femminili, e mi è sfuggito a...
da alessandra.corra
martedì 18 ottobre 2016, 0:16
Forum: 90ª Edizione - Atzori Edition - la Seconda della Quinta Era
Argomento: Il battito della vita
Risposte: 15
Visite : 5117

Il battito della vita

L'aria quella sera sapeva di miele. Il vento, soffiando da nord, aveva trascinato con sé un branco di nuvole grigie, dolciastre. Alia era felice, emozionata come una bambina. Era difficile credere a quanto stesse succedendo, sembrava un sogno. La maggior parte dei passeggeri erano già entrati nelle ...
da alessandra.corra
giovedì 29 settembre 2016, 10:04
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: Gruppo COVONE: Lista racconti ammessi e classifiche
Risposte: 13
Visite : 5224

Re: Gruppo COVONE: Lista racconti ammessi e classifiche

Ciao a tutti, ho fatto davvero fatica questa volta a redigere questa classifica, troppi racconti sono buoni, e scegliere le posizioni è stata un'impresa difficile, complimenti a tutti: 1. – I ragazzi del boschetto – Jacopo Berti Ciao Jacopo, nella tua storia traspare una forte sensazione di amarezza...
da alessandra.corra
giovedì 29 settembre 2016, 9:40
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: Variabile impazzita
Risposte: 26
Visite : 7007

Re: Variabile impazzita

Ciao Alexandra, ho apprezzato l'idea della tua storia. Di certo è affascinante immaginare questo popolo che si sazia di superpoteri dei prigionieri, ma che a loro volta poi ne diventano vittime. Mi ricordane quelle leggende delle popolazioni sudamericane. Anche il tema è centrato. Però, nonostante l...
da alessandra.corra
giovedì 29 settembre 2016, 9:12
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: Cordelia
Risposte: 14
Visite : 5052

Re: Cordelia

Ciao Romana, aver usato all'inizio il flusso di coscienza è una scelta corraggiosa, ma di sicuro non facile. Era una tecnica che usava Virginia Woolf, ma si parla di un'autrice fuori dal comune. Il tuo racconto punta molto su immagini evocative, ma poi si perde per strada rendendo la lettura faticos...
da alessandra.corra
giovedì 29 settembre 2016, 9:01
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: Cavilli temporali - Annibale de Rossi
Risposte: 14
Visite : 4977

Re: Cavilli temporali - Annibale de Rossi

Ciao Annibale, è la prima volta che leggo un tuo racconto e l'impressione è stata molto positiva. Sicuralmente ho apprezzato la forma, semplice e lineare; è importante per me che una narrazione sia facile da capire, che arrivi in modo immediato al lettore, senza che si debba tornare indietro a rileg...
da alessandra.corra
mercoledì 28 settembre 2016, 14:53
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: Fratello, dove sei? - Fernando Nappo
Risposte: 17
Visite : 5433

Re: Fratello, dove sei? - Fernando Nappo

Ciao Fernando, la prima parte del racconto mi è piaciuta molto. L'insolito superpotere di Carlo, che riesce a riportare in vita gli animali, è molto bello. Ho subito pensato che sarebbe stato bello avere un potere del genere! Anche lo stile usato è molto chiaro, leggibile, e non fa una piega. Ma pen...
da alessandra.corra
mercoledì 28 settembre 2016, 14:37
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: Superempatica - Mario Pacchiarotti
Risposte: 15
Visite : 5311

Re: Superempatica - Mario Pacchiarotti

Ciao Mario, il tuo racconto per la sua leggerezza è gradevole e si legge con piacere. Nello stile tutto fila liscio, i dialoghi, le scene, l'ronia stessa è ben riuscita. Ma la trama anche a me non è riuscita a coinvolgermi come avrebbe dovuto. L'idea di fondo non è male, e all'inizio della lettura s...
da alessandra.corra
mercoledì 28 settembre 2016, 14:13
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: Non c'è più posto in cielo
Risposte: 22
Visite : 6453

Re: Non c'è più posto in cielo

Ciao Polly, hai scritto un racconto molto evocativo usando uno stile appropriato e affascinante. L'ambientazione stile western, scegliendo di caratterizzare gli indiani d'america, è interessante. Il potere dello sciamano non l'ho trovato singolare, e si colloca bene in questo contesto onirico a metà...
da alessandra.corra
mercoledì 28 settembre 2016, 11:32
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: I ragazzi del boschetto - di Jacopo Berti
Risposte: 18
Visite : 6054

Re: I ragazzi del boschetto - di Jacopo Berti

Ciao Jacopo, nella tua storia traspare una forte sensazione di amarezza e nostalgia. Spesso i fatti della vita avvengono troppo presto o troppo tardi, cogliere il momento giusto è questione di pura fortuna. E troppe volte, forse a tutti è successo, di provare almeno una volta il rimpianto per "...
da alessandra.corra
mercoledì 28 settembre 2016, 10:58
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: Il Rintocco di Rudigard Bregg - Evandro Straccini
Risposte: 24
Visite : 7065

Re: Il Rintocco di Rudigard Bregg - Evandro Straccini

Ciao Evandro, ho apprezzato l'atmosfera suggestiva e gotica che sei riuscito a contestualizzare in questo tuo racconto utilizzando una forma che si rivale di elementi, in parte, presi in prestito dagli horror classici. Mi è anche piaciuto come hai caratterizzato la figura di Krug , si riesce a perce...
da alessandra.corra
mercoledì 28 settembre 2016, 10:35
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: Mirmidone - Ambra Stancampiano
Risposte: 16
Visite : 5411

Re: Mirmidone - Ambra Stancampiano

Ciao Ambra, anche se il tuo racconto ha una tematica già sviluppata in vari contesti letterari, mi è piaciuto. Trovo sempre interessanti gli scritti che hanno come tematica "il bullismo", realtà mai scontata e attuale, purtroppo sempre presente tra i giovani nella nostra società. Mi piace ...
da alessandra.corra
mercoledì 28 settembre 2016, 10:09
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: LA VERA STORIA DI MARCO RONCACCIA di Marco Roncaccia
Risposte: 19
Visite : 6322

Re: LA VERA STORIA DI MARCO RONCACCIA di Marco Roncaccia

Ciao Marco, anche se per il tuo alter-ego nevrotico e dissociato la scrittura è "una forma di alienazione", per te invece è qualcosa che ti esce talmente naturale, tanto che tuoi scritti letteralente ti inchiodano. Il tema è centrato, la trama è spregiudicata, ma affascinante, lo stile ott...
da alessandra.corra
mercoledì 28 settembre 2016, 9:57
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: Colori caldi
Risposte: 17
Visite : 5900

Re: Colori caldi

Ciao Linda, anche a me il tuo racconto mi è piaciuto molto. Trovo molto bello il contrasto tra la frustrazione iniziale di Sparrow seguita dall'epilogo in cui viene racchiuso il suo senso di stupore e merviglia. E' un messaggio positivo, di speranza e viene gestito bene da un dialogo fluido, che sco...
da alessandra.corra
martedì 20 settembre 2016, 13:40
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: Non erano solo favole
Risposte: 15
Visite : 5370

Re: Non erano solo favole

Ciao Elena, l'idea era che l'oggetto che la mamma della protagonista aveva comprato in India dal mago fosse il pupazzo, regalato poi successivamente alla figlia. Oggetto magico, in quanto chi riusciva a connettersi spiritualmente con il tutto attivava la parte magica della realtà (questo è il superp...
da alessandra.corra
lunedì 19 settembre 2016, 23:35
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: Non erano solo favole
Risposte: 15
Visite : 5370

Non erano solo favole

Con sforzo Anna si alzò dalla poltrona, dove poche ore prima si era assopita sfogliando un libro, dopodiché raggiunse il letto di Sonia. - Mamma, ho fatto un brutto sogno, ora mi è venuta fame. - E' notte, stellina, rimettiti a dormire. La bambina, poco convinta, si rannicchiò come un gatto e, tiran...
da alessandra.corra
mercoledì 31 agosto 2016, 9:47
Forum: Sessione di Agosto 2016
Argomento: Un incontro. (5991)
Risposte: 15
Visite : 5050

Re: Un incontro. (5991)

Grazie a tutti per i commenti!

A questo punto,

SFIDO SPARTACO!
da alessandra.corra
mercoledì 31 agosto 2016, 9:44
Forum: Sessione di Agosto 2016
Argomento: Che è successo a mamma e papà? (ex novo) - di Maurizio Bertino (12550 caratteri)
Risposte: 7
Visite : 3489

Re: Che è successo a mamma e papà? (ex novo) - di Maurizio Bertino (12550 caratteri)

Ciao, il tuo racconto pulp, stile Tarantino, mi e' piaciuto. E' scritto molto bene, e anche se il testo e' piuttosto lungo si legge volentieri. In effetti, non si riesce a simpatizzare molto con il protagonista, alcune riflessioni le vedo anche un po' atipiche per un ragazzino della sua eta', per es...
da alessandra.corra
mercoledì 31 agosto 2016, 9:29
Forum: Sessione di Agosto 2016
Argomento: Nuvola a vapore [Steampunk Edition] (11310)
Risposte: 12
Visite : 4462

Re: Nuvola a vapore [Steampunk Edition] (11310)

Ciao, non conosco la storia del pilota Tazio Nuvolati, per cui non posso cercare incongruenze dentro il testo, quindi mi limitero' a commentare la storia nel suo insieme. Non avevo nemmeno letto la versione precedente, ma questa posso dire che mi piace. E' scritta davvero bene, le descrizioni sono q...
da alessandra.corra
martedì 23 agosto 2016, 16:49
Forum: Sessione di Agosto 2016
Argomento: Piano di fuga n°2 (2412)
Risposte: 8
Visite : 3717

Re: Piano di fuga n°2 (2412)

Ciao Diego, il tuo è un racconto, scandito dalle due scene principali, che punta al puro divertimento. E infatti, è piacevole da leggere. Il dialogo è ben controllato, fluido, e rende scorrevole la lettura. Il colpo di scena finale è spiazzante, in effetti, non me l'ero aspettato. C'è qualcosa però ...
da alessandra.corra
martedì 23 agosto 2016, 15:26
Forum: Sessione di Agosto 2016
Argomento: Il mondo che cresce [ex novo] di Jacopo Berti (4600)
Risposte: 12
Visite : 4441

Re: Il mondo che cresce [ex novo] di Jacopo Berti (4600)

Ciao Jacopo, inizio con le cose che mi sono sembrate migliori: nel tuo testo ho trovato particolarmente suggestivo lo stile, molto elegante e stiloso. Ci sono delle frasi che mi sono piaciute molte, idem le descrizioni, molto dettagliate e complete. Alcune immagini le ho trovate quasi bucoliche. Anc...
da alessandra.corra
martedì 23 agosto 2016, 10:39
Forum: Sessione di Agosto 2016
Argomento: [EX NOVO] I regali del Mostro (6673)
Risposte: 13
Visite : 4811

Re: [EX NOVO] I regali del Mostro (6673)

Ciao Linda! Ho trovato gradevole il tuo racconto. Soprattutto ho apprezzato lo stile che hai usato. Ho letto altri tuoi racconti e devo confermare anche questa volta che sei stata brava a utilizzare un linguaggio scorrevole e fluido. Le parole arrivano in modo diretto al lettore in modo leggero, chi...
da alessandra.corra
sabato 20 agosto 2016, 13:26
Forum: 86ª Edizione - Special PG Edition
Argomento: CONVOCAZIONE per la Special PG Edition!
Risposte: 18
Visite : 6373

Re: CONVOCAZIONE per la Special PG Edition!

Mi iscrivo anche io, scelgo LO SCRITTORE.
da alessandra.corra
venerdì 19 agosto 2016, 9:19
Forum: Sessione di Agosto 2016
Argomento: Un incontro. (5991)
Risposte: 15
Visite : 5050

Re: Un incontro. (5991)

Grazie a tutti per le varie richeste di grazia! @Valter: in effetti, avevo trovato giusto il tuo consiglio, è vero che può risultare strano che un uomo geloso della moglie le lasci la gestione di un'attività commerciale. Proprio per questo, in quest'ultima versione, ho sottolineato (nelle ultime bat...
da alessandra.corra
martedì 16 agosto 2016, 15:53
Forum: Sessione di Agosto 2016
Argomento: Un incontro. (5991)
Risposte: 15
Visite : 5050

Re: Un incontro. (5991)

Grazie a tutti per i commenti e i suggerimenti. Ho provveduto a correggere qualche refuso e imprecisione che avete segnalato. Per quanto riguarda il finale, invece, vorrei provare a lasciarlo aperto, senza arrivare a una conclusione definitiva. Ma suggerendo solo (attraverso la luce che la protagoni...
da alessandra.corra
mercoledì 3 agosto 2016, 14:05
Forum: Sessione di Agosto 2016
Argomento: Un incontro. (5991)
Risposte: 15
Visite : 5050

Un incontro. (5991)

UN INCONTRO Quel pomeriggio, non appena le prime gocce di pioggia iniziarono a colpire con prepotenza l'asfalto della città, pensai che sarebbe stato meglio trovare subito un riparo. Detto e fatto, scivolai dentro il primo negozio che incrociai nel mio cammino. Peccato che si trattasse di un negozi...
da alessandra.corra
lunedì 27 giugno 2016, 15:09
Forum: Sessione di Giugno 2016
Argomento: un mare senza fondo (3826 caratteri)
Risposte: 11
Visite : 4456

Re: un mare senza fondo (3826 caratteri)

Ringrazio tutti per i commenti ricevuti. Oggi ho fatto l'ultima piccola modifica al racconto e, avendo ricevuto più di tre richieste di grazia e fatto i commenti richiesti, a questo:

SFIDO SPARTACO.
da alessandra.corra
lunedì 27 giugno 2016, 15:06
Forum: Sessione di Giugno 2016
Argomento: Riflessioni - ex novo - M.R. Del Ciello (10.333)
Risposte: 13
Visite : 4684

Re: Riflessioni - M.R. Del Ciello (10.333)

Ciao Maria Rosaria, è molto struggente il tuo racconto. Mi è piaciuta molto la prima parte, soprattutto fino a che non si capisce che il protagonista è un barbone (quindi ho dedotto che si era immaginato la telefonata con la donna). Questa rivelazione la vedrei meglio come colpo di scena finale, qua...
da alessandra.corra
lunedì 27 giugno 2016, 14:20
Forum: Sessione di Giugno 2016
Argomento: Fai ciao con la manina - di Maurizio Bertino (970)
Risposte: 14
Visite : 5635

Re: Fai ciao con la manina - di Maurizio Bertino (970)

Ciao Maurizio, sei riuscito a far stare tutta una vita dentro questo tuo racconto, seppur brevissimo. L'idea mi è piaciuta, soprattutto il contrasto l'ho trovato interessante. Il titolo fa pensare a un racconto leggero, perfino divertente. Mentre, invece, in queste poche righe, peraltro efficaci, si...
da alessandra.corra
lunedì 27 giugno 2016, 10:44
Forum: Sessione di Giugno 2016
Argomento: Un Sogno cerchiato di Blu (6258)
Risposte: 10
Visite : 4307

Re: Un Sogno cerchiato di Blu (6258)

Ciao Francesco, anche se non sono una patita del calcio (e quindi non conosco la partita da te descritta, nè i dettagli più tecnici), sono riuscita ugualmente a percepire la forte emozione trasmessa nel tuo racconto. Si percepisce che è qualcosa che hai vissuto davvero, che hai sentito. E, in parte,...
da alessandra.corra
martedì 14 giugno 2016, 11:39
Forum: Sessione di Giugno 2016
Argomento: un mare senza fondo (3826 caratteri)
Risposte: 11
Visite : 4456

Re: un mare senza fondo (3826 caratteri)

@ Francesco, grazie per il commento e la richiesta di grazia, cercherò di rivedere la parte che mi hai sottolineato!

@ Maria Rosaria, mi fa piacere che tu abbia apprezzato il mio racconto, in effetti il tuo suggerimento mi è piaciuto e cercherò di modificare quella parte che mi hai citato! grazie!
da alessandra.corra
giovedì 9 giugno 2016, 15:31
Forum: Sessione di Giugno 2016
Argomento: un mare senza fondo (3826 caratteri)
Risposte: 11
Visite : 4456

Re: un mare senza fondo (3826 caratteri)

Ciao Jacopo,

scusa se non avevo risposto al tuo commento la volta scorsa, ma lo scorso mese sono stata piuttosto incasinata.
Ho provato a seguire i tuoi consigli e ho appena corretto le due parti che non ti convincevano. Così pensi che potrebbe andare meglio?

Grazie per la lettura e il commento!
da alessandra.corra
giovedì 9 giugno 2016, 10:33
Forum: Sessione di Giugno 2016
Argomento: Il condominio degli uomini con i capelli bianchi - di Adriano Muzzi (1996)
Risposte: 11
Visite : 4128

Re: Il condominio degli uomini con i capelli bianchi - di Adriano Muzzi (1996)

Ciao Adriano, il punto di forza del tuo racconto sta nell'ambientazione che hai saputo creare. Mi piace l'immagine di quest'uomo in macchina che aspetta suo figlio sotto una fitta pioggia. Toglierei solo il commento del protagonista quando scorge il vecchio abbracciato alla giovane donna: "Hai ...
da alessandra.corra
mercoledì 8 giugno 2016, 17:30
Forum: Sessione di Giugno 2016
Argomento: un mare senza fondo (3826 caratteri)
Risposte: 11
Visite : 4456

un mare senza fondo (3826 caratteri)

Un mare senza fondo. Ci avevo provato molto volte, ma arrivata davanti il cancello dell'ambulatorio tornavo sempre indietro. Non ce la facevo a entrare. Era tutto talmente inconcepibile. Quindi non mi rimaneva che affrontare la mamma. Quel pomeriggio era a casa, si stava aggiustando i capelli davant...
da alessandra.corra
mercoledì 25 maggio 2016, 19:00
Forum: Capitolo Secondo: Neil Gaiman
Argomento: CONVOCAZIONE per il Camaleonte (Capitolo Gaiman)
Risposte: 18
Visite : 5883

Re: CONVOCAZIONE per il Camaleonte (Capitolo Gaiman)

Mi iscrivo anche io!
da alessandra.corra
venerdì 20 maggio 2016, 21:55
Forum: Capitolo Primo: Italo Calvino
Argomento: CAPITOLO CALVINO: Lista racconti ammessi e classifiche
Risposte: 13
Visite : 5249

Re: CAPITOLO CALVINO: Lista racconti ammessi e classifiche

Ciao a tutti, ecco la mia classifica... 1 - Il segreto di nonna Berta – Ambra Stancampiano Ciao Ambra, ti faccio subito i complimenti, perche' secondo me hai scritto davvero una bella storia. La trovo nelle corde con le classiche trame calviniane della trilogia degli Antenati. Come spesso faceva Cal...
da alessandra.corra
giovedì 19 maggio 2016, 14:02
Forum: Capitolo Primo: Italo Calvino
Argomento: L'imperatrice di ghiaccio
Risposte: 12
Visite : 4268

Re: L'imperatrice di ghiaccio

Ciao Sara, non conoscevo la storia di Turandot, grazie quindi per avermela fatta scoprire. E' davvero deliziosa. Per venire allo stile usato; allora, si vede che hai lavorato tanto per raggiungere un lessico, che in prima battuta, è elegante e raffinato. In parte riesci a ricreare un'atmosfera prove...
da alessandra.corra
giovedì 19 maggio 2016, 12:27
Forum: Capitolo Primo: Italo Calvino
Argomento: Il ciambellone invernale - di Simonetta Papi
Risposte: 11
Visite : 4298

Re: Il ciambellone invernale - di Simonetta Papi

Ciao Simonetta, brava, hai scritto davvero una bella storia. Una vicenda carica di umanità, ma raccontata con una giusta dose di leggerezza e delicatezza. La cosa che ho preferito è che, anche se la storia è piacevole e godibile, non è poi tanto la vicenda in sé a essere così interessante, quanto qu...
da alessandra.corra
mercoledì 18 maggio 2016, 13:36
Forum: Capitolo Primo: Italo Calvino
Argomento: "Una tradizione in evoluzione" di Michele Botton
Risposte: 17
Visite : 5449

Re: "Una tradizione in evoluzione" di Michele Botton

Ciao Michele, molto carina la citazione di Calvino che hai messo nel preambolo. Per quanto riguarda il tuo racconto, invece, anche io sono rimasta un pò spiazzata. Sia per l'ambietazione futuristica, che per la divergenza di forma e struttura rispetto gli altri lavori in gara, trovo difficile commen...
da alessandra.corra
mercoledì 18 maggio 2016, 8:39
Forum: Capitolo Primo: Italo Calvino
Argomento: Il marchese quantistico - di Jacopo Berti
Risposte: 19
Visite : 6109

Re: Il marchese quantistico - di Jacopo Berti

Ciao Jacopo, anche io devo aggiungermi al coro di chi ti ha fatto i complimenti. Hai fatto un buon lavoro, uno tra i migliori di questa edizione. Si percepisce che conosci molto bene l'autore poiché ho trovato davvero tante analogie allo stile di Calvino, sia nella forma, nella struttura, che nei co...
da alessandra.corra
martedì 17 maggio 2016, 13:47
Forum: Capitolo Primo: Italo Calvino
Argomento: Il generale meccanico - Andrea Dessardo
Risposte: 12
Visite : 4422

Re: Il generale meccanico - Andrea Dessardo

Ciao Andrea, il tuo racconto non mi ha convinta del tutto. Tecnicamente hai usato uno stile che si avvicina a Calvino: aggettivi appropriati, termini eleganti, arcaici e tipici dell'epoca; di sicuro in questo hai fatto un bel lavoro. Eppure è come se qualcosa mancasse... Forse sarà che per le tante ...

Vai alla ricerca avanzata