La ricerca ha trovato 265 risultati

da diego.ducoli
mercoledì 30 marzo 2016, 22:10
Forum: 80ª Edizione – 12ª della Quarta Era - Marone Edition
Argomento: Gruppo EMMA: Lista racconti e classifiche
Risposte: 10
Visite : 4665

Re: Gruppo EMMA: Lista racconti e classifiche

Come se nulla fosse accaduto, la cornacchia e il salice. -Alberto Della Rossa Ciao Alberto Da un punto di vista puramente formale, nulla da dire. Tema azzeccato, il pezzo è scritto bene con delle belle immagini, sicuramente molto delicate. Da un punto di vista personale, il pezzo non mi ha fatto imp...
da diego.ducoli
martedì 29 marzo 2016, 23:47
Forum: 80ª Edizione – 12ª della Quarta Era - Marone Edition
Argomento: Scacco Matto.
Risposte: 14
Visite : 4778

Re: Scacco Matto.

Ciao Fabiana Esperimento audace ma totalmente fuori dalle mie corde. Non sono molto avvezzo alla poesia, tranne qualche lontano ricordo delle superiori. Mi sembra che manchi qualcosa, ho trovato pesante lo svolgimento e i sentimenti sono rimasti “ovattati” Mi spiace, probabilmente non sono il lettor...
da diego.ducoli
martedì 29 marzo 2016, 23:46
Forum: 80ª Edizione – 12ª della Quarta Era - Marone Edition
Argomento: Ora zero
Risposte: 19
Visite : 5936

Re: Ora zero

Ciao Alexandra Il racconto parte bene, le descrizioni sono molto belle e fanno capire la sofferenza della moglie. Ma in un ottica di un racconto cosi breve le avrei snellite un po' per lasciare più spazio alla storia. Se la tua idea è quella di virare sulla SF dillo subito, quella brusca virata sul ...
da diego.ducoli
martedì 29 marzo 2016, 23:45
Forum: 80ª Edizione – 12ª della Quarta Era - Marone Edition
Argomento: C'è un piccolo buco nel muro - Mario Pacchiarotti
Risposte: 18
Visite : 6113

Re: C'è un piccolo buco nel muro - Mario Pacchiarotti

Ciao Mario Un ottimo pezzo. Non ho molto da dire, coerente, delicato. Avrei eliminato il fratello, sembra quasi di troppo nel racconto. Anche se ne giustifichi la presenza, non capisco perché Ada sia cosi accanita verso di lui, alla fine è stato abbandonato, potrebbe avere un minimo di compassione. ...
da diego.ducoli
martedì 29 marzo 2016, 23:45
Forum: 80ª Edizione – 12ª della Quarta Era - Marone Edition
Argomento: Sorrisi - Roberto Romanelli
Risposte: 18
Visite : 5695

Re: Sorrisi - Roberto Romanelli

Non so bene come giudicare questo pezzo. Inizialmente avevo catalogato il brano come il classico: famiglia sfortunata con fila di disgrazie al seguito con una chiusa che virava al poetico dove, nella morte sarebbero stati tutti insieme. Poi leggo lo spoiler e rimango un po' deluso, le intenzioni era...
da diego.ducoli
martedì 29 marzo 2016, 23:44
Forum: 80ª Edizione – 12ª della Quarta Era - Marone Edition
Argomento: Rinascita
Risposte: 18
Visite : 5497

Re: Rinascita

Ciao Sara Mamma mia che blocco. Tralasciando quel particolare, mi sono chiesto: ma è possibile? Una cassa stagna non dovrebbe galleggiare? Se affonda la pressione dell'acqua non dovrebbe impedirgli l'apertura? Una botta in testa, sigillato in una cassa con i vapori dell'acido. Ma l'ossigeno basta? L...
da diego.ducoli
martedì 29 marzo 2016, 23:43
Forum: 80ª Edizione – 12ª della Quarta Era - Marone Edition
Argomento: Finché morte... - Eleonora ROSSETTI
Risposte: 18
Visite : 5861

Re: Finché morte... - Eleonora ROSSETTI

Ciao Eleonora Mi accodo al commento di Angelo. Le dinamiche del racconto sono chiare, i due sono sepolti e i figli li vanno a trovare. Ma, su cosa sono queste creature mi sono perso un po'. In verità mi chiedo, perché la moglie è cosi passiva se può muoversi? La chiusa è molto bella. Un brano positi...
da diego.ducoli
martedì 29 marzo 2016, 23:42
Forum: 80ª Edizione – 12ª della Quarta Era - Marone Edition
Argomento: Lila
Risposte: 22
Visite : 6489

Re: Lila

Ciao Flavia Il dio bambino che crea l'universo è un idea usata abbastanza spesso, ma che trovo comunque gradevole. Non mastico molto di fantascienza ma a parte il nome “Virachoca”, che scopro essere un astronave, non ho avuto problemi a seguire il pezzo. Definirei meglio le voci dei due scavatori, i...
da diego.ducoli
martedì 29 marzo 2016, 23:41
Forum: 80ª Edizione – 12ª della Quarta Era - Marone Edition
Argomento: Come se nulla fosse accaduto, la cornacchia, il salice.
Risposte: 14
Visite : 5058

Re: Come se nulla fosse accaduto, la cornacchia, il salice.

Ciao Alberto Da un punto di vista puramente formale, nulla da dire. Tema azzeccato, il pezzo è scritto bene con delle belle immagini, sicuramente molto delicate. Da un punto di vista personale, il pezzo non mi ha fatto impazzire. Le immagini le trovo un po' trite, da filmetto romantico, e ammetto ch...
da diego.ducoli
lunedì 28 marzo 2016, 19:41
Forum: 80ª Edizione – 12ª della Quarta Era - Marone Edition
Argomento: Il primo amore- Diego Ducoli
Risposte: 15
Visite : 5320

Re: Il primo amore- Diego Ducoli

Semplice, i viaggi li aveva fatti prima di mutuo e figli
da diego.ducoli
giovedì 24 marzo 2016, 21:51
Forum: 80ª Edizione – 12ª della Quarta Era - Marone Edition
Argomento: Il primo amore- Diego Ducoli
Risposte: 15
Visite : 5320

Re: Il primo amore- Diego Ducoli

Grazie mille ad entrambi
da diego.ducoli
martedì 22 marzo 2016, 0:30
Forum: 80ª Edizione – 12ª della Quarta Era - Marone Edition
Argomento: Il primo amore- Diego Ducoli
Risposte: 15
Visite : 5320

Il primo amore- Diego Ducoli

Il sole doveva ancora sorgere, Gino si infilò i guanti e il casco. Premette lo starter e il motore prese vita, un borbottio leggero riempi l'aria rompendo la quiete del mattino. Era il suo giorno libero, lontano da moglie e figli. Le colline dell'oltrepò pavese si intravedevano a malapena, quella er...
da diego.ducoli
giovedì 17 marzo 2016, 23:21
Forum: 79ª Edizione - Special SEVEN Edition
Argomento: Lista racconti in gara e vostre classifiche
Risposte: 14
Visite : 5322

Re: Lista racconti in gara e vostre classifiche

Stay hungry, stay doomed di Linda de Santi Ciao Linda Entrambi i temi sono centrati e devo dire che ho apprezzato in modo particolare il “ mors tua, vita mea”. Sul pezzo non ho molto da dire mi è piaciuto. La parte al fast food sembra un po' ripetitiva, ma rende alla perfezione la pena e la sofferen...
da diego.ducoli
martedì 8 marzo 2016, 1:02
Forum: 79ª Edizione - Special SEVEN Edition
Argomento: Il sopravvissuto - Accidia
Risposte: 14
Visite : 4813

Il sopravvissuto - Accidia

Buon giorno, o forse dovrei scrivere “Caro Diario”? Non so perché sto scrivendo, sarà colpa della noia. In inverno non ho molto da fare e devo ammazzare il tempo. Bene magari questo scritto verrà letto tra migliaia di anni, quindi vi tocca un breve riassunto. Virus. Quasi tutti morti. Io no. E final...
da diego.ducoli
venerdì 26 febbraio 2016, 23:52
Forum: 78ª Edizione – 11ª della 4ª Era - De Marco Edition
Argomento: Agguato
Risposte: 25
Visite : 7178

Re: Agguato

Vero è un dettaglio ma inizialmente non si riesce ad identificare. Non cambia il giudizio sul pezzo sia chiaro. Ma avere una vaga idea di chi sia il protagonista è piacevole.
da diego.ducoli
venerdì 26 febbraio 2016, 23:08
Forum: 78ª Edizione – 11ª della 4ª Era - De Marco Edition
Argomento: Gruppo SONS OF ANARCHY: Lista racconti e classifiche
Risposte: 13
Visite : 5824

Re: Gruppo SONS OF ANARCHY: Lista racconti e classifiche

La baita – Adriano Muzzi Ciao Adriano Non ho niente da segnalarti a livello di stile, la storia si fa leggere. Ammetto di essere un appassionato del genere, quindi non posso far a meno di notare che hai usato un sacco di cliché “classici”, che vanno un po' a discapito dell'originalità del pezzo. Un ...
da diego.ducoli
venerdì 26 febbraio 2016, 21:29
Forum: 78ª Edizione – 11ª della 4ª Era - De Marco Edition
Argomento: Agguato
Risposte: 25
Visite : 7178

Re: Agguato

l pezzo si lascia leggere, ci sono un paio di cose che mi suonano male: una sono le pozze di sangue, l'altra un periodo nella prima parte( vorrei quotartelo ma sono col cell). Sicuramente un buon pezzo che gioca su un equivoco simpatico. Per me il protagonista è un lui, semini diversi indizi che lo ...
da diego.ducoli
venerdì 26 febbraio 2016, 21:14
Forum: 78ª Edizione – 11ª della 4ª Era - De Marco Edition
Argomento: Di nuovo insieme - Andrea Partiti
Risposte: 18
Visite : 5509

Re: Di nuovo insieme - Andrea Partiti

Ciao Andrea  Stavolta non riesco sono un po titubante a giudicare la prova. La storia è carina e la trovata simpatica, ma non sono riuscito a "vedere" il vampiro forse per colpa dei cliche che ho in testa . Ci sono troppe cose che stonano con la natura della creatura, la luce, la claustrof...
da diego.ducoli
venerdì 26 febbraio 2016, 21:00
Forum: 78ª Edizione – 11ª della 4ª Era - De Marco Edition
Argomento: Strafottenza
Risposte: 15
Visite : 5079

Re: Strafottenza

Ciao Alberto Il problema di questo racconto è propio il disclaimer (o come dicono si scrive). Il pezzo non risulta essere così volgare o violento, la parte che da fastidio non l'hai raccontata e quindi perde la sua carica di disgusto. Per il resto nulla da dire, pezzo non è originalissimo ma qfunzio...
da diego.ducoli
venerdì 26 febbraio 2016, 16:35
Forum: 78ª Edizione – 11ª della 4ª Era - De Marco Edition
Argomento: Il demone - Diego Ducoli
Risposte: 20
Visite : 6418

Re: Il demone - Diego Ducoli

Esci dagli standard classici.
Magari Gandalf andava in giro con la compagnia perché a casa aveva una vecchia moglie acida.ma nessuno lo racconta perché perderebbe di epicità
da diego.ducoli
mercoledì 24 febbraio 2016, 16:34
Forum: 78ª Edizione – 11ª della 4ª Era - De Marco Edition
Argomento: Il demone - Diego Ducoli
Risposte: 20
Visite : 6418

Re: Il demone - Diego Ducoli

Il mio piccolo demone l'ha appena finito.
Grazie del commento
da diego.ducoli
martedì 23 febbraio 2016, 22:52
Forum: 78ª Edizione – 11ª della 4ª Era - De Marco Edition
Argomento: Il demone - Diego Ducoli
Risposte: 20
Visite : 6418

Re: Il demone - Diego Ducoli

Grazie a tutti per i commenti.
da diego.ducoli
martedì 23 febbraio 2016, 22:51
Forum: 78ª Edizione – 11ª della 4ª Era - De Marco Edition
Argomento: Il demone - Diego Ducoli
Risposte: 20
Visite : 6418

Re: Il demone - Diego Ducoli

Ciao Diego, mi spiace, ma i tuo racconto mi ha coinvolto poco. Pur avendo scarsa conoscenza di fantasy e dei suoi meccanismi, l'ho trovato piuttosto prevedibile, in particolare nel finale, telefonato. Che il pupo sia un demone si intuisce quasi subito, così come sveli troppo presto quale sarà il fi...
da diego.ducoli
martedì 23 febbraio 2016, 22:46
Forum: 78ª Edizione – 11ª della 4ª Era - De Marco Edition
Argomento: Il demone - Diego Ducoli
Risposte: 20
Visite : 6418

Re: Il demone - Diego Ducoli

Ciao Diego :) Un buon racconto che traspone in un mondo magico/fantastico una situazione realistica e nota, avvicinando così e al contempo straniando il lettore. L'idea è buona lo svolgimento equilibrato e credibile, ma il finale troppo "telefonato", in particolare a causa di questa parte...
da diego.ducoli
martedì 23 febbraio 2016, 22:42
Forum: 78ª Edizione – 11ª della 4ª Era - De Marco Edition
Argomento: Ottimi quarti di manzo
Risposte: 23
Visite : 7238

Re: Ottimi quarti di manzo

Ciao Veronica Un racconto con un ottimo inizio ma che si perde nel finale. Ho letto che volevi lasciare il finale aperto, ma la storia lascia pochi indizi per poter tirare una conclusione soddisfacente. Cercherò di spiegarmi meglio. Ci sono due indizi: la sparizione della donna e il sogno ma sono de...
da diego.ducoli
martedì 23 febbraio 2016, 22:40
Forum: 78ª Edizione – 11ª della 4ª Era - De Marco Edition
Argomento: Santo Sollievo - di Simone Cassia
Risposte: 25
Visite : 7239

Re: Santo Sollievo - di Simone Cassia

Ciao Simone Hai per le mani un diamante grezzo. Un ambientazione veramente intrigante, che andrebbe approfondita con dei possibili risvolti veramente interessanti. Il lungo spiegotto sul passato della protagonista appesantisce molto, potevi raccontare meglio la tua distopia che risulta solo accenata...
da diego.ducoli
martedì 23 febbraio 2016, 22:39
Forum: 78ª Edizione – 11ª della 4ª Era - De Marco Edition
Argomento: Lingue straniere di Giorgio Distante
Risposte: 19
Visite : 6151

Re: Lingue straniere di Giorgio Distante

Ciao Giorgio Il racconto e simpatico e anche ben scritto,ma non ho capito bene cosa vuoi trasmettere. Le gag sono simpatiche, ma la storia in se mi ha lasciato poco. Sembrano riflessioni confuse dal dentista, che per quanto plausibili non ci ho trovato quel guizzo in più che mi permetterebbe di prom...
da diego.ducoli
martedì 23 febbraio 2016, 22:38
Forum: 78ª Edizione – 11ª della 4ª Era - De Marco Edition
Argomento: Io c'ero - Eleonora Rossetti
Risposte: 20
Visite : 6274

Re: Io c'ero - Eleonora Rossetti

Ciao Eleonora Non so se era tua intenzione, ma il tuo racconto mi fatto balzare in testa un immagine: piazza Tienanmen. Nonostante manchi un reale contesto per il racconto la mia associazione mentale a quegli eventi ha fatto il resto, quindi non trovo reali buchi nella storia. Bello e potente. Nulla...
da diego.ducoli
martedì 23 febbraio 2016, 22:36
Forum: 78ª Edizione – 11ª della 4ª Era - De Marco Edition
Argomento: Notturno - Ambra Stancampiano
Risposte: 16
Visite : 5588

Re: Notturno - Ambra Stancampiano

Ciao Ambra Trovo il tuo brano scritto molto bene, ma a livello di trama non mi ha soddisfatto. La protagonista si sveglia dolorante e con un epistassi in corso, si risveglia e sembra che le lenzuola la vogliano uccidere, sembrano correlate e alla fine...sono solo le lenzuola sporche. Forse avrei cer...
da diego.ducoli
martedì 23 febbraio 2016, 22:35
Forum: 78ª Edizione – 11ª della 4ª Era - De Marco Edition
Argomento: "La baita" - di Adriano Muzzi
Risposte: 16
Visite : 5393

Re: "La baita" - di Adriano Muzzi

Ciao Adriano Non ho niente da segnalarti a livello di stile, la storia si fa leggere. Ammetto di essere un appassionato del genere, quindi non posso far a meno di notare che hai usato un sacco di cliché “classici”, che vanno un po' a discapito dell'originalità del pezzo. Un altro appunto che mi sent...
da diego.ducoli
martedì 16 febbraio 2016, 0:31
Forum: 78ª Edizione – 11ª della 4ª Era - De Marco Edition
Argomento: Il demone - Diego Ducoli
Risposte: 20
Visite : 6418

Il demone - Diego Ducoli

Vivian si sdraiò nel grande letto a baldacchino. Gorion, il suo compagno, russava su un fianco. La giornata appena trascorsa era stata spossante, essere la strega di corte era un incarico importante e fitto di impegni. Si spogliò della tunica e si coricò, chiuse gli occhi e si abbandonò al dolce obl...
da diego.ducoli
venerdì 29 gennaio 2016, 23:41
Forum: 77ª Edizione – 10ª della 4ª Era - Tarenzi Edition
Argomento: Gruppo NAIRE: Lista racconti ammessi e classifiche
Risposte: 14
Visite : 5884

Re: Gruppo NAIRE: Lista racconti ammessi e classifiche

Classifica veramente difficile. Contatto di Sandro Capone Ciao Sandro Carino il racconto, scivola via senza particolari intoppi. La discordanza sonar-radar non mi ha infastidito, l'unico appunto che mi sento di farti è sulla modalità scelta per i pensieri del protagonista, non è certo delle più imme...
da diego.ducoli
martedì 19 gennaio 2016, 0:43
Forum: 77ª Edizione – 10ª della 4ª Era - Tarenzi Edition
Argomento: Morire
Risposte: 15
Visite : 5182

Morire

Concetta guardava i parenti piangere intorno al letto. In realtà vedeva anche se stessa, visto che “galleggiava” a circa due metri d'altezza. Era morta, lo sapeva, ma la cosa non la turbava particolarmente. La infastidiva vedere i suoi occhi, gli ricordavano quelli del pesce vecchio al mercato, per ...
da diego.ducoli
domenica 3 gennaio 2016, 23:51
Forum: 76ª Edizione – 9ª della 4ª Era - Strukul Edition
Argomento: Gruppo LINCE: Lista racconti ammessi e classifiche
Risposte: 13
Visite : 5267

Re: Gruppo LINCE: Lista racconti ammessi e classifiche

Scusate il ritardo, ma ste festività sono molto impegnative. La tempesta di Maria di Fabiana Donato Ciao Fabiana La storia si fa leggere, ma complice la formattazione e l'uso cosi “forte” del dialetto il brano mi è risultato un po' ostico. Lo ammetto, il siciliano non è il mio forte, alcuni dialoghi...
da diego.ducoli
mercoledì 23 dicembre 2015, 15:56
Forum: 76ª Edizione – 9ª della 4ª Era - Strukul Edition
Argomento: L'amore oggi
Risposte: 15
Visite : 5296

Re: L'amore oggi

Grazie mille.
da diego.ducoli
martedì 22 dicembre 2015, 0:16
Forum: 76ª Edizione – 9ª della 4ª Era - Strukul Edition
Argomento: L'amore oggi
Risposte: 15
Visite : 5296

L'amore oggi

La stanza era calda e umida, come il sesso appena consumato dai due amanti. La lampada posta in un angolo rilasciava un tenue bagliore che rendeva tutto morbido, ovattato. L'uomo giaceva supino respirando affannosamente, cercando di recuperare le forze. “Ti è piaciuto?” domandò con un filo di voce. ...
da diego.ducoli
mercoledì 16 dicembre 2015, 22:46
Forum: 75ª Edizione – Special: Christmas Edition (starring Marco Cardone)
Argomento: LISTA RACCONTI IN GARA E VOSTRE CLASSIFICHE
Risposte: 14
Visite : 7195

Re: LISTA RACCONTI IN GARA E VOSTRE CLASSIFICHE

Un bagliore anomalo di Angela Catalini Ciao Angela e ben ritrovata. Il racconto si legge bene, il testo scivola via senza intoppi e questo è sicuramente un pregio. Devo dirti che non ho apprezzato molto l'ingresso tardivo del robot2050. Inizialmente credevo che i protagonisti della storia fossero Na...
da diego.ducoli
mercoledì 16 dicembre 2015, 22:43
Forum: 75ª Edizione – Special: Christmas Edition (starring Marco Cardone)
Argomento: Solo una noce - Andrea Partiti
Risposte: 9
Visite : 3644

Re: Solo una noce - Andrea Partiti

Ciao Andrea L'idea è molto buona, e il tuo Claws rimane un personaggio interessante. Spieghi molto bene l'ascesa di questo mostro, quasi in maniera giornalistica, ma non si riesce a percepire pene tutta la crudeltà e forse neanche le motivazioni. Restano molte domande in sospeso, potrebbe venirne fu...
da diego.ducoli
mercoledì 16 dicembre 2015, 22:42
Forum: 75ª Edizione – Special: Christmas Edition (starring Marco Cardone)
Argomento: Ricordi Perduti, di Filippo Puddu
Risposte: 10
Visite : 4151

Re: Ricordi Perduti, di Filippo Puddu

Ciao Filippo Sullo stile nulla da dire quindi passerò oltre. In verità ho dovuto rileggere più volte il tuo racconto, il ragazzo che tornò indietro mi ha spiazzato. I salti tra reale e ricordo mi sembrano un po' troppi per un racconto cosi breve,mi hanno lasciato un po' perplesso, nonostante questo ...
da diego.ducoli
mercoledì 16 dicembre 2015, 22:41
Forum: 75ª Edizione – Special: Christmas Edition (starring Marco Cardone)
Argomento: Un vecchio amico - Ambra Stancampiano
Risposte: 12
Visite : 5015

Re: Un vecchio amico - Ambra Stancampiano

Ciao Ambra Nulla da dire, racconto a tema e piacevole da leggere. Ambientarlo sul lago di Como è stata una bella sorpresa, sopratutto nel paese dell' orrido. L'aiutante “bastardo” è cattivello al punto giusto ed e fa pensare che la storia va avanti da molto tempo. L'unico appunto è che il finale è u...
da diego.ducoli
mercoledì 16 dicembre 2015, 22:40
Forum: 75ª Edizione – Special: Christmas Edition (starring Marco Cardone)
Argomento: "Si stava meglio quando si stava peggio" - di Sara Tirabassi
Risposte: 9
Visite : 3806

Re: "Si stava meglio quando si stava peggio" - di Sara Tirabassi

Ciao Sara Del tuo racconto ho apprezzato molto l'ambientazione: un futuro che torna “indietro” e dove tutti stanno meglio, e in verità non mi sembra neanche cosi improponibile. L'unico appunto, che mi sento di farti, è un po' troppo lineare, fondamentalmente nel pezzo non succede niente, può essere ...
da diego.ducoli
mercoledì 16 dicembre 2015, 22:39
Forum: 75ª Edizione – Special: Christmas Edition (starring Marco Cardone)
Argomento: Un giorno solo non basta - Fernando Nappo
Risposte: 11
Visite : 4366

Re: Un giorno solo non basta - Fernando Nappo

Ciao Fernando Il racconto, a mio avviso, funziona. Il reiterarsi degli omicidi ha una sua logica, ma questo dipente un po' dalla sensibilità del singolo lettore. Il racconto scorre bene,le immagini sono pulite e calzanti. Non ci sono note stonate, ma il tema dell'omicida seriale è un po' abusato e q...
da diego.ducoli
mercoledì 16 dicembre 2015, 22:38
Forum: 75ª Edizione – Special: Christmas Edition (starring Marco Cardone)
Argomento: Parole al vento
Risposte: 12
Visite : 4327

Re: Parole al vento

Ciao Simolino Difficile commentare questo racconto. Da un lato lo vedo veramente bene in un libro per bambini, alternando il brano a dei disegni stilizzati a carboncino senza troppi fronzoli. Un libro che vedrei veramente bene nella libreria di mio figlio sul filone dei “Caldomorbidi” se conosci il ...
da diego.ducoli
mercoledì 16 dicembre 2015, 12:37
Forum: 75ª Edizione – Special: Christmas Edition (starring Marco Cardone)
Argomento: Un tratto a carboncino
Risposte: 16
Visite : 5384

Re: Un tratto a carboncino

Il mio era per solidarieta
da diego.ducoli
lunedì 14 dicembre 2015, 21:55
Forum: 75ª Edizione – Special: Christmas Edition (starring Marco Cardone)
Argomento: Un bagliore anomalo
Risposte: 10
Visite : 4031

Re: Un bagliore anomalo

Ciao Angela e ben ritrovata. Il racconto si legge bene, il testo scivola via senza intoppi e questo è sicuramente un pregio. Devo dirti che non ho apprezzato molto l'ingresso tardivo del robot2050. Inizialmente credevo che i protagonisti della storia fossero Natuzzo e la moglie ma poi hai virato sui...
da diego.ducoli
lunedì 14 dicembre 2015, 21:54
Forum: 75ª Edizione – Special: Christmas Edition (starring Marco Cardone)
Argomento: Happy 33th Christmas
Risposte: 16
Visite : 5368

Re: Happy 33th Christmas

Ciao Chiara Non so bene come commentare il tuo racconto. Il pezzo è scritto bene, molto raccontato, ma funziona nel contesto, molto gradevoli gli “intermezzi dei bambini. Di contro non avverto nessun climax narrativo, tutto scorre abbastanza piatto, non capisco perché Giulio nasconde la sua identità...
da diego.ducoli
lunedì 14 dicembre 2015, 21:53
Forum: 75ª Edizione – Special: Christmas Edition (starring Marco Cardone)
Argomento: Il quesito.
Risposte: 9
Visite : 4208

Re: Il quesito.

Ciao Gian Nonostante gran parte del racconto sia raccontato mi è piaciuto molto questo Babbo Natale. I dialoghi sono molto divertenti, la prima parte del racconto mi è piaciuta molto. Ma veniamo alla nota negativa...il finale. Molto sbrigativo, veramente troppo e in tutta onestà andare sul diavolo.....
da diego.ducoli
lunedì 14 dicembre 2015, 21:52
Forum: 75ª Edizione – Special: Christmas Edition (starring Marco Cardone)
Argomento: Un tratto a carboncino
Risposte: 16
Visite : 5384

Re: Un tratto a carboncino

Ciao Alberto. Devo ammetterlo mi aspettavo che ad un tratto spuntassero Sarah e John Connor e magari un Terminator. L'ambientazione è sicuramente ben caratterizzata, complice il fatto che mi ha richiamato alla mente, alcuni famosi film di fantascienza. Lo scorrere del pezzo si aggancia bene con la f...

Vai alla ricerca avanzata