La ricerca ha trovato 721 risultati

da angelo.frascella
mercoledì 15 aprile 2015, 11:37
Forum: 66ª EDIZIONE – Tonani Edition – 1ª della 4ª Era
Argomento: [M] SEMPRE PIÙ IN ALTO
Risposte: 17
Visite : 5630

Ciao Beppe.

Racconto ben scritto e divertente!
Mi verrebbe voglia di rispolverare le mie conoscenze di Fisica, per calcolare a che velocità bisognerebbe andare per raggiungere Marte in 39 giorni e quale sarebbe la velocità di fuga di Phobos, ma mi fido di te :P
da angelo.frascella
mercoledì 15 aprile 2015, 11:34
Forum: 66ª EDIZIONE – Tonani Edition – 1ª della 4ª Era
Argomento: [B] L'amore al tempo del 6G
Risposte: 9
Visite : 3661

Ciao Francesco.

Anche se ci hanno messo in classi separate, sono passato a vedere il tuo racconto :)

Bello e divertente. Direi uno dei tuoi racconti migliori. In bocca all'Antico :)
da angelo.frascella
mercoledì 15 aprile 2015, 0:03
Forum: 66ª EDIZIONE – Tonani Edition – 1ª della 4ª Era
Argomento: [C] Interferenze - di Adriano Muzzi
Risposte: 25
Visite : 7298

Ciao Adriano Buona l’idea di partenza di creare un’ucronia sulla prima missione lunare, ma il racconto soffre di diversi difetti. Per prima cosa, secondo me manca il coinvolgimento emotivo in ciò che si sta leggendo, credo per la scelta di usare un punto di vista onniscente, invece di sposare quello...
da angelo.frascella
mercoledì 15 aprile 2015, 0:00
Forum: 66ª EDIZIONE – Tonani Edition – 1ª della 4ª Era
Argomento: [C] Sono qui ( di F.F.F. )
Risposte: 19
Visite : 5989

Ciao Stefania. Non mi ha convinto del tutto questo racconto, sebbene rimane un buon racconto, per diverse ragioni: per prima cosa, mi sembra che ci sia una mancanza di armonia stilistica, in quanto la voce della narratrice non è sempre ben udibile, ma si alterna a pezzi che parrebbero scritti quasi ...
da angelo.frascella
martedì 14 aprile 2015, 23:59
Forum: 66ª EDIZIONE – Tonani Edition – 1ª della 4ª Era
Argomento: [C] OFFLINE (di Andrea Viscusi)
Risposte: 14
Visite : 4955

Ciao Andrea. Il racconto è simpatico e ben scritto, per quanto abbastanza semplice e lineare nello svolgimento (e il disastro finale si intuisce dall’inizio). Il problema è che la soluzione suggerita dalla NASA non mi pare così intelligente e il fatto di non poter riaccendere i sistemi non ha giusti...
da angelo.frascella
martedì 14 aprile 2015, 23:57
Forum: 66ª EDIZIONE – Tonani Edition – 1ª della 4ª Era
Argomento: [C] La primavera dentro
Risposte: 10
Visite : 3957

Ciao Willy. Racconto, coinvolgente e ben scritto, il tuo. Il tema, apparentemente, potrebbe sembrare “facile”, in quanto gioca su un dolore universale, ma proprio per questo credo sarebbe molto facile sbagliarlo eccedendo la misura o deviando sul melenso o sul melodrammatico. Invece, qui, la scena è...
da angelo.frascella
martedì 14 aprile 2015, 0:44
Forum: 66ª EDIZIONE – Tonani Edition – 1ª della 4ª Era
Argomento: [C] Scarpette di Cristallo (Angelo Frascella)
Risposte: 12
Visite : 4355

[C] Scarpette di Cristallo (Angelo Frascella)

Quella vetrina era vicina. Per evitarla, avrebbe dovuto imboccare il marciapiede mobile in controsenso, con la certezza di una multa. Forse evitando di guardarla… Si voltò verso la strada e un Suggeritore le proiettò sulla retina una modella con vestiti mutevoli, perfetti per i suoi gusti e la scrit...
da angelo.frascella
lunedì 16 marzo 2015, 21:50
Forum: 65ª EDIZIONE – Demo Edition
Argomento: I figli degli altri (di Angelo Frascella)
Risposte: 9
Visite : 4183

Grazie a tutti per i commenti.

In particolare a Luca che coglie due passaggi deboli (il cambio del PdV mi è sfuggito nella fretta, ma non era intenzionale. Di solito ci sto attento).

Grazie anche a Beppe per il commento illuminante :P
da angelo.frascella
mercoledì 11 marzo 2015, 14:15
Forum: 65ª EDIZIONE – Demo Edition
Argomento: Prima linea (di Maurizio Bertino)
Risposte: 9
Visite : 3856

Ciao Maurizio. Espando il mio giudizio, per spiegarmi meglio. Quando si scrive una storia parodistica-caricaturale, è facile allontanare il lettore dalla storia, ma ci sono dei modi per evitarlo. Se, la parodia richiede al lettore di allontanarsi dal racconto per divertirsi è compito dello scrittore...
da angelo.frascella
mercoledì 11 marzo 2015, 0:06
Forum: 65ª EDIZIONE – Demo Edition
Argomento: Lista racconti ammessi e vostre classifiche - MC DEMO EDITION
Risposte: 14
Visite : 5220

Ciao ragazzi.   Tema davvero difficile, questo mese, e forse per questo l'edizione mi è sembrata un po' sotto tono   Ecco la mia classifica:   1. FACILMENTE EDIBILE di Marco Roncaccia Ciao Marco. Ho qualche dubbio sul senso del racconto. Io l’ho capito così: Mario è l’editor di una ca...
da angelo.frascella
mercoledì 11 marzo 2015, 0:03
Forum: 65ª EDIZIONE – Demo Edition
Argomento: LIBROGAME
Risposte: 9
Visite : 3748

Ciao Beppe Come per Maurizio, anche qui siamo in un genere particolare: quello del libro-game in cui più che raccontare una storia se ne raccontano diverse sulla base del percorso scelto dal lettore (possiamo definirla letteratura quantistica? :) Così, se in sé il racconto è scritto bene e funziona,...
da angelo.frascella
martedì 10 marzo 2015, 23:58
Forum: 65ª EDIZIONE – Demo Edition
Argomento: Prima linea (di Maurizio Bertino)
Risposte: 9
Visite : 3856

Ciao Maurizio I media e l’uso distorto che fanno del loro potere è uno dei temi preferiti e qui, come in altre occasioni, lo tratti con registro satirico. Il racconto mi è piaciuto, ma ha un difetto intrinseco: la scelta di stile e approccio crea un distacco nel lettore che è cosciente di stare legg...
da angelo.frascella
martedì 10 marzo 2015, 23:50
Forum: 65ª EDIZIONE – Demo Edition
Argomento: Jimmy (di Raffaele Marra)
Risposte: 10
Visite : 3997

Ciao Raffaele Il racconto mi è piaciuto e, personalmente, l’uso dei nomi stranieri non mi ha disturbato. Ci sono invece un paio di punti deboli: l’insieme di problemi della vita del ragazzo è un po’ stereotipato. Il ragazzino con il papà in prigione e la mamma prostituta è un po’ un classico quadro ...
da angelo.frascella
martedì 10 marzo 2015, 23:38
Forum: 65ª EDIZIONE – Demo Edition
Argomento: L'altra vita (di Giulio Marchese)
Risposte: 6
Visite : 3245

Ciao Giulio. Come ha già detto qualcuno, ci sono un po’ di errori sparsi per il testo (per esempio, più volte scrivi “un po” senza l’apostrofo). Non mi convince nemmeno l’uso dei tempi nella frase ricorrente: “entra un tipo che avrà avuto vent’anni”. Io scriverei “entra un tipo che avrà vent’anni”. ...
da angelo.frascella
martedì 10 marzo 2015, 23:23
Forum: 65ª EDIZIONE – Demo Edition
Argomento: Venerdì 12
Risposte: 15
Visite : 5220

Ciao Luca e benarrivato (Nel caso ci fossimo già incrociati, scusami, ma anche dal vivo mi capita spesso di fare figuracce simili) Devo dire che non ho capito di cosa stavi parlando fino a quando non sono arrivato alla fine. A quel punto, rileggendolo ho potuto apprezzare il racconto che, a una prim...
da angelo.frascella
martedì 10 marzo 2015, 23:15
Forum: 65ª EDIZIONE – Demo Edition
Argomento: Il tribunale di Sara (di Erika Adale)
Risposte: 7
Visite : 3484

Ciao Sara. Bel racconto. Nonostante sia quasi tutto raccontato (cosa che in genere mi dà la sensazione dell’infodump) in questo caso questa scelta funziona bene e paga. Sei stata brava a creare da subito una situazione di tensione palpabile e arricchirla di un elemento inquietante (le bambole di pan...
da angelo.frascella
martedì 10 marzo 2015, 23:07
Forum: 65ª EDIZIONE – Demo Edition
Argomento: Souvenir (di Serena Aronica)
Risposte: 10
Visite : 3903

Ciao Serena. Ho trovato il racconto stilisticamente sovraccarico e ridondante e spesso mi sono dovuto fermare e tornare indietro per capire quello che avevo letto, dall’altra parte un po’ povero dal punto di vista della trama. Come diceva Ceranu, non accade quasi nulla, se non la quotidianità di uno...
da angelo.frascella
martedì 10 marzo 2015, 22:45
Forum: 65ª EDIZIONE – Demo Edition
Argomento: FACILMENTE EDIBILE di Marco Roncaccia
Risposte: 15
Visite : 5288

Ciao Marco. Ho qualche dubbio sul senso del racconto. Io l’ho capito così: Mario è l’editor di una casa editrice (probabilmente grossa) che ha avuto la colpa di rendere “leggibili” i testi sgrammaticati di un raccomandato (figlio di un politico) rendendolo così una “star” della letteratura. Quando s...
da angelo.frascella
martedì 10 marzo 2015, 22:29
Forum: 65ª EDIZIONE – Demo Edition
Argomento: Col sorriso sulle labbra (di Francesco Nucera)
Risposte: 10
Visite : 4032

Ciao Francesco. Inizio col dire che, la prima parte in cui il lettore gusta l’attesa di capire dove Franco sta portando Rocco è gestita bene: crei la giusta curiosità. Anche la seconda parte funziona, anche se, a quel punto, si intuisce dove si andrà a parare (probabilmente, perché, visti i fatti di...
da angelo.frascella
martedì 10 marzo 2015, 14:32
Forum: 65ª EDIZIONE – Demo Edition
Argomento: I figli degli altri (di Angelo Frascella)
Risposte: 9
Visite : 4183

Grazie per i commenti, ragazzi. Per quanto la lineratà del racconto, era voluta. Visto che spesso mi vengono fuori delle cose troppo complicate per MC, stavolta volevo andare sul semplice. Però l'idea di Maurizio di limitare il tutto alla sola scena dell'incontro, mi piace e se dovessi decidere di r...
da angelo.frascella
giovedì 5 marzo 2015, 0:24
Forum: 65ª EDIZIONE – Demo Edition
Argomento: I figli degli altri (di Angelo Frascella)
Risposte: 9
Visite : 4183

I figli degli altri (di Angelo Frascella)

“Dottor Pani, vuol commentare la sentenza?” “Il tribunale ha fatto giustizia. Io do lavoro a migliaia di persone. Volevano farmi passare per assassino, ma non lo sono. Sono innocente, pulito come un lenzuolo fresco di bucato.” “Signor Motti, vuol fare una dichiarazione?” “La sentenza offende migliai...

Vai alla ricerca avanzata