La ricerca ha trovato 397 risultati

da raffaele.marra
martedì 27 settembre 2016, 23:21
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: LA VERA STORIA DI MARCO RONCACCIA di Marco Roncaccia
Risposte: 19
Visite : 6407

Re: LA VERA STORIA DI MARCO RONCACCIA di Marco Roncaccia

Sono terrorizzato dall’idea che un racconto così possa vincere l’edizione, quindi non ti metterò al primo posto. Insomma, sfoderi con invidiabile sapienza e lucidità una autoironia che è anche critica di una società rincoglionita (altro che poteri!). Mi piace molto il modo in cui fingi di vaneggiare...
da raffaele.marra
martedì 27 settembre 2016, 23:06
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: Colori caldi
Risposte: 17
Visite : 5943

Re: Colori caldi

Un gran bel racconto, basato sulla semplicità. Considerare la capacità di dare colore al mondo un superpotere mi affascina come idea, perché, a ben pensarci, richiama alla mente il potere che ha l’arte di sublimare la realtà. E il fatto che tu confronti questo insolito superpotere con il più classic...
da raffaele.marra
martedì 27 settembre 2016, 22:58
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: Cordelia
Risposte: 14
Visite : 5062

Re: Cordelia

Un altro racconto dalle potenzialità inespresse. C’è di buono la pluralità di scene che si avvicendano come in un lungo piano-sequenza che attraversa, uno dopo l’altro, i vari appartamenti del grattacielo violandone l’intimità e i segreti più indicibili (i superpoteri non sono tali se non sono ben n...
da raffaele.marra
martedì 27 settembre 2016, 22:43
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: Cavilli temporali - Annibale de Rossi
Risposte: 14
Visite : 4998

Re: Cavilli temporali - Annibale de Rossi

Sono molto combattuto nel dover giudicare questo racconto, perché mi saltano agli occhi un pregio e un difetto, entrambi abbastanza evidenti. Il pregio consiste nell’idea di partenza che, sebbene non del tutto originale, è assolutamente affascinante e fa sognare. Nella sua semplicità, la trama funzi...
da raffaele.marra
martedì 27 settembre 2016, 0:03
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: I ragazzi del boschetto - di Jacopo Berti
Risposte: 18
Visite : 6114

Re: I ragazzi del boschetto - di Jacopo Berti

Ammetto di aver capito il finale solo dopo aver letto la tua spiegazione. E mi sono sentito un po’ idiota: avrei dovuto capirlo da solo, in fondo, non era affatto difficile. Davvero, non è una questione di chiarezza mancante nel tuo scritto, è solo questione di troppa leggerezza nel leggerlo. Sarà p...
da raffaele.marra
lunedì 26 settembre 2016, 23:27
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: Non c'è più posto in cielo
Risposte: 22
Visite : 6595

Re: Non c'è più posto in cielo

Il vero corpo del tuo racconto, a mio parere, è nello stile. E questa è una prerogativa delle belle opere. Il linguaggio, l’equilibrio delle frasi, le immagini che evochi, a volte suggerendole, a volte dipingendole con estro e maestria, sono capaci, nell’insieme, di dare gusto e sostanza ad un racco...
da raffaele.marra
lunedì 26 settembre 2016, 23:14
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: Variabile impazzita
Risposte: 26
Visite : 7149

Re: Variabile impazzita

Un racconto che avrebbe meritato molto più spazio e caratteri. Credo sia un difetto insito nella maggior parte dei racconti brevi fantasy: la brevità non permette al lettore di entrare come vorrebbe nell’ambiente creato e questo è un gran peccato. Già, perché dal mondo che ipotizzi si ricevono alcun...
da raffaele.marra
lunedì 26 settembre 2016, 23:14
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: Variabile impazzita
Risposte: 26
Visite : 7149

Re: Variabile impazzita

Un racconto che avrebbe meritato molto più spazio e caratteri. Credo sia un difetto insito nella maggior parte dei racconti brevi fantasy: la brevità non permette al lettore di entrare come vorrebbe nell’ambiente creato e questo è un gran peccato. Già, perché dal mondo che ipotizzi si ricevono alcun...
da raffaele.marra
lunedì 26 settembre 2016, 15:29
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: VOLARE DI NOTTE - Raffaele Marra
Risposte: 19
Visite : 6612

Re: VOLARE DI NOTTE - Raffaele Marra

Ciao Erika, e grazie per il commento. Devo ammettere che hai saputo evidenziare il vero limite del mio racconto, dovuto alla mia insufficiente conoscenza (per fortuna o purtroppo) dell'argomento. Insomma, ammetto che il mio punto di vista è del tutto influenzato dalla media (medio-bassa) cultura gen...
da raffaele.marra
giovedì 22 settembre 2016, 15:46
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: VOLARE DI NOTTE - Raffaele Marra
Risposte: 19
Visite : 6612

Re: VOLARE DI NOTTE - Raffaele Marra

Ciao Vastatio, e grazie per il commento. Non era previsto che il protagonista passasse per "stronzo vigliacco", ma accetto il tuo punto di vista. Vorrei però precisare che non è una scelta del protagonista lo stato in cui egli versa da tanto tempo. Anzi, prima della fine del suo "volo...
da raffaele.marra
giovedì 22 settembre 2016, 9:25
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: VOLARE DI NOTTE - Raffaele Marra
Risposte: 19
Visite : 6612

Re: VOLARE DI NOTTE - Raffaele Marra

Tuttavia mi chiedo: qual è il superpotere? Ciao, Canadria, e grazie per il commento. Il superpotere a cui mi riferisco è "inconsueto", come richiedeva il tema del contest. E' la capacità del protagonista di viaggiare con la mente nonostante tutti credano che sia spento per sempre, il pote...
da raffaele.marra
martedì 20 settembre 2016, 20:04
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: VOLARE DI NOTTE - Raffaele Marra
Risposte: 19
Visite : 6612

Re: VOLARE DI NOTTE - Raffaele Marra

Ciao Elena, e grazie per il tuo commento. La questione del plurale è voluta: non mi andava di lasciare che un senso di solitudine pervadesse più di tanto il racconto. Quando immaginiamo (o per lo meno quando le immagino io) le persone nello stato in cui è il protagonista del mio racconto (vi prego, ...
da raffaele.marra
martedì 20 settembre 2016, 0:19
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: VOLARE DI NOTTE - Raffaele Marra
Risposte: 19
Visite : 6612

VOLARE DI NOTTE - Raffaele Marra

Volare di notte Adesso fate attenzione, perché questa notte, ancora una volta, voleremo a velocità stratosferica. Fate piano, affinché il dottor Zero non si accorga di noi. Fidatevi pure di me, non lascerò che vi accada nulla mentre sorvoliamo questa enorme massa che, al chiaro di luna, è meno nera...
da raffaele.marra
martedì 26 luglio 2016, 0:27
Forum: 85ª Edizione - Special STEAMPUNK Edition
Argomento: Loch Express
Risposte: 18
Visite : 6835

Re: Loch Express

Sicuramente si tratta di un racconto ben scritto, in cui la componente steampunk è strutturata e determinante, e ne costituisce decisamente l’aspetto più affascinante. Molto fluida ed evocatrice la prima parte, e nelle parti seguenti lo stile mantiene il proprio buon livello fino in fondo. Ciò che n...
da raffaele.marra
martedì 26 luglio 2016, 0:26
Forum: 85ª Edizione - Special STEAMPUNK Edition
Argomento: L'ultima riparazione
Risposte: 11
Visite : 4741

Re: L'ultima riparazione

Un’ottima prima parte, in cui la storia è narrata alla perfezione attraverso il dialogo. Questa caratteristica è, a ben vedere, difficile da ottenere; tu invece dimostri di avere una ottima padronanza della scrittura e riesci ad informare e interessare il lettore alimentando gradatamente la curiosit...
da raffaele.marra
martedì 26 luglio 2016, 0:25
Forum: 85ª Edizione - Special STEAMPUNK Edition
Argomento: Katorz - Evandro Straccini
Risposte: 18
Visite : 6360

Re: Katorz - Evandro Straccini

Ci sono delle ottime potenzialità in questo racconto originale e ben pensato. Mi piace il riferimento diretto agli scienziati dell’epoca, e trovo divertente e avvincente il personaggio di Tesla, un ottimo protagonista per un racconto che incuriosisce e interessa. Tuttavia non tutto è positivo, a mio...
da raffaele.marra
martedì 26 luglio 2016, 0:25
Forum: 85ª Edizione - Special STEAMPUNK Edition
Argomento: Giochi pericolosi - Roberto Romanelli
Risposte: 19
Visite : 6499

Re: Giochi pericolosi - Roberto Romanelli

Si tratta di un racconto decisamente originale, almeno per quel che ne so io. Questa idea del DNA degli animali, declinata con la leggerezza amaramente ironica che governa il tuo racconto è l’elemento notevole della tua prova. Ammetto che qualche passaggio della storia andrebbe chiarito con maggiori...
da raffaele.marra
martedì 26 luglio 2016, 0:25
Forum: 85ª Edizione - Special STEAMPUNK Edition
Argomento: I riflessi negli occhi tuoi
Risposte: 10
Visite : 4639

Re: I riflessi negli occhi tuoi

Ho sempre pensato che nei racconti di questo contest possa essere ammessa qualche lieve incongruenza nella trama, soprattutto se dovuta alla scarsità di tempo e caratteri che caratterizza i nostri racconti. In altre parole, là dove la storia necessiterebbe di qualche spiegazione al fine di essere ap...
da raffaele.marra
martedì 26 luglio 2016, 0:24
Forum: 85ª Edizione - Special STEAMPUNK Edition
Argomento: Arthur
Risposte: 15
Visite : 5678

Re: Arthur

Mi piace l’ambientazione che hai creato per questo tuo racconto, e per ambientazione mi riferisco al contesto urbano/industriale e ai personaggi che lo popolano. Il tutto è definito abbastanza bene, nonostante i pochi caratteri a disposizione. La storia incuriosisce fin dal principio e il finale, se...
da raffaele.marra
martedì 26 luglio 2016, 0:24
Forum: 85ª Edizione - Special STEAMPUNK Edition
Argomento: Tocca a te
Risposte: 20
Visite : 6801

Re: Tocca a te

Un gran bel racconto, non c’è che dire. Originale, perché ha il coraggio di declinare il genere steampunk in qualcosa di insolito, lontano dalla follia eccentrica di stravaganti inventori ma concentrato in qualcosa di molto più nobile e profondo, altrettanto irrazionale e, appunto “punk”. Sorprenden...
da raffaele.marra
martedì 26 luglio 2016, 0:23
Forum: 85ª Edizione - Special STEAMPUNK Edition
Argomento: Gruppo ROBOTA: Lista racconti ammessi e classifiche
Risposte: 12
Visite : 7218

Re: Gruppo ROBOTA: Lista racconti ammessi e classifiche

Ciao ragazzi, ecco la mia classifica. Complimenti a tutti! 1° - Tocca a te - di Riccardo Rossi Un gran bel racconto, non c’è che dire. Originale, perché ha il coraggio di declinare il genere steampunk in qualcosa di insolito, lontano dalla follia eccentrica di stravaganti inventori ma concentrato in...
da raffaele.marra
lunedì 25 luglio 2016, 21:00
Forum: 85ª Edizione - Special STEAMPUNK Edition
Argomento: PoDaemon Move!
Risposte: 11
Visite : 4751

Re: PoDaemon Move!

Bello il finale, sicuramente il pezzo migliore di tutto il racconto. Tuttavia non mi convince il riferimento che fai ad un fenomeno strettamente attuale che, probabilmente, si esaurirà nel giro di qualche settimana. Insomma, tu hai scritto questo racconto lasciandoti influenzare dall’importanza che ...
da raffaele.marra
sabato 23 luglio 2016, 12:57
Forum: 85ª Edizione - Special STEAMPUNK Edition
Argomento: La connessione
Risposte: 10
Visite : 4505

Re: La connessione

Ciao e grazie a tutti per i commenti. Rispondo a chi ha sollevato qualche dubbio sulla credibilità del marchingegno di cui parlo. Ritengo assolutamente giustificate le critiche su come possa funzionare il tutto, ma diciamo che non era affatto mio intento scendere nei dettagli progettuali di una macc...
da raffaele.marra
venerdì 22 luglio 2016, 0:43
Forum: 85ª Edizione - Special STEAMPUNK Edition
Argomento: La connessione
Risposte: 10
Visite : 4505

La connessione

La connessione (di Raffaele Marra) Giunse nel caldo di un venerdì mattina, e tutti ci accorgemmo subito di quanto originale fosse quel tipo. “Venghino, signori”, urlava mentre saltava giù sorridente dal carro cigolante a due piani. La mia Beth, splendida ragazza dalla pelle di perla, staccò...
da raffaele.marra
venerdì 29 aprile 2016, 0:30
Forum: 81ª Edizione - 13ª della Quarta Era -All Stars Edition
Argomento: Gruppo XII: Lista racconti e classifiche
Risposte: 11
Visite : 5165

Re: Gruppo XII: Lista racconti e classifiche

Ciao ragazzi. Dico subito che questa è la classifica più difficile di tutta la mia esperienza fin qui a MC. Sarà perché sono un po' arrugginito, sarà perché questo gruppo è costituito almeno per 7/10 da racconti che si equivalgono più o meno in qualità, ho trovato notevoli difficoltà a stabilire il ...
da raffaele.marra
lunedì 25 aprile 2016, 23:02
Forum: 81ª Edizione - 13ª della Quarta Era -All Stars Edition
Argomento: Sia fatta la tua volontà
Risposte: 15
Visite : 5080

Re: Sia fatta la tua volontà

Ciao Zebratigrata. Lasciamo all'immaginazione alcuni aspetti, ok? Nella mia immaginazione si tratta semplicemente di gente raccolta per strada, gente "senza casa, né memoria, né diritti", tossicodipendenti all'infimo livello di cui nessuno sentirà la mancanza. Quindi si tratta di gente in ...
da raffaele.marra
lunedì 25 aprile 2016, 11:23
Forum: 81ª Edizione - 13ª della Quarta Era -All Stars Edition
Argomento: La ricompensa - Hendioke
Risposte: 15
Visite : 5084

Re: La ricompensa - Hendioke

Un racconto epico che sembra radicarsi in una mitologia preesistente che andrebbe descritta, raccontata, tramandata. Cerco di spiegarmi: nella ristretta economia dei tremila caratteri si sviluppa una vicenda che in realtà sembra il finale di una storia ben più ampia e che solo alla luce di quest’ult...
da raffaele.marra
lunedì 25 aprile 2016, 11:12
Forum: 81ª Edizione - 13ª della Quarta Era -All Stars Edition
Argomento: TRE SOLI
Risposte: 19
Visite : 6373

Re: TRE SOLI

Bella l’idea di partenza di questo racconto che però si sviluppa in maniera un po’ troppo “piatta”, senza particolari slanci emotivi. Intendiamoci, lo stile è buono, e in qualche modo si addice bene alla situazione narrata, ma una pur leggera enfasi, almeno sul finale, avrebbe reso più memorabile il...
da raffaele.marra
lunedì 25 aprile 2016, 10:43
Forum: 81ª Edizione - 13ª della Quarta Era -All Stars Edition
Argomento: Nel tempo degli dei falsi e bugiardi - Jacopo Berti
Risposte: 15
Visite : 5344

Re: Nel tempo degli dei falsi e bugiardi - Jacopo Berti

Racconto azzardato e originale, che sviluppa alla lettera il tema del mese. Questa combriccola di furfanti che finge la presenza di un dio è assolutamente divertente e inattesa. Trovo però il tutto un po’ troppo confusionario. È difficile stare dietro ai dialoghi senza soffermarsi ogni volta nel ten...
da raffaele.marra
lunedì 25 aprile 2016, 10:35
Forum: 81ª Edizione - 13ª della Quarta Era -All Stars Edition
Argomento: “StarShot – Deus Ex Machina” di Adriano Muzzi
Risposte: 20
Visite : 6622

Re: “StarShot – Deus Ex Machina” di Adriano Muzzi

Un racconto alla Arthur Clarke che porta all’attenzione del lettore il tema della coscienza delle macchine sperdute nell’universo. Si tratta di una bella prova, indubbiamente, anche se è assente uno sviluppo narrativo vero e proprio. In altre parole, tutto il racconto si sviluppa in una descrizione ...
da raffaele.marra
lunedì 25 aprile 2016, 10:21
Forum: 81ª Edizione - 13ª della Quarta Era -All Stars Edition
Argomento: "L'unico, l'onnipotente" di Mario Pacchiarotti
Risposte: 17
Visite : 5776

Re: "L'unico, l'onnipotente" di Mario Pacchiarotti

Un gran bel racconto, originale e sorprendente. Ottimo il dialogo tra i due scienziati, un dialogo che è perfettamente equilibrato tra considerazioni scientifiche e filosofiche rispettando in pieno quello che è il tema portante della storia, appunto una affascinante simbiosi tra scienza e filosofia....
da raffaele.marra
lunedì 25 aprile 2016, 10:11
Forum: 81ª Edizione - 13ª della Quarta Era -All Stars Edition
Argomento: Il settimo giorno - Fernando Nappo
Risposte: 16
Visite : 5249

Re: Il settimo giorno - Fernando Nappo

Leggendo il titolo, mi attendevo qualcosa di epico, di biblico, di definitivo, poi ho letto e, proprio come tu volevi quando hai ideato questo racconto, sono ripiombato nella greve concretezza della quotidianità. Un ottimo racconto, non c’è che dire, soprattutto perché sei riuscito a usare l’ironia ...
da raffaele.marra
lunedì 25 aprile 2016, 10:03
Forum: 81ª Edizione - 13ª della Quarta Era -All Stars Edition
Argomento: Ettore
Risposte: 22
Visite : 6971

Re: Ettore

Una bella favola, piacevole e istruttiva. Personalmente non vado matto per i gatti in casa, ma il tuo racconto mi ha colpito perché sottolinea con saggezza la preziosa corrispondenza affettiva uomo-animale. Il fatto che io abbia colto tale preziosità vuol dire che il tuo racconto è efficace e ben sc...
da raffaele.marra
lunedì 25 aprile 2016, 10:02
Forum: 81ª Edizione - 13ª della Quarta Era -All Stars Edition
Argomento: Superman
Risposte: 14
Visite : 4944

Re: Superman

Nonostante il tema non sia del tutto originale, trovo il modo in cui hai condotto il tuo racconto molto efficace. In particolare, ho apprezzato parecchio la scena del bagno in cui le frasi del papà si inseriscono a sorpresa tra quelle delle ragazze: confesso che mi ha emozionato. A ben vedere, propr...
da raffaele.marra
lunedì 25 aprile 2016, 10:02
Forum: 81ª Edizione - 13ª della Quarta Era -All Stars Edition
Argomento: Immagina - Eleonora Rossetti
Risposte: 15
Visite : 5489

Re: Immagina - Eleonora Rossetti

La forza di questo racconto è tutta nello stile davvero originale e, direi, addirittura innovativo. Questa lunga sequenza di “immagina” imposta tutta la narrazione in un imperativo dal quale, con ottima coerenza, non si libera più. Così il tutto diventa una specie di algoritmo in cui immaginazione e...
da raffaele.marra
domenica 24 aprile 2016, 23:37
Forum: 81ª Edizione - 13ª della Quarta Era -All Stars Edition
Argomento: Sia fatta la tua volontà
Risposte: 15
Visite : 5080

Re: Sia fatta la tua volontà

Vi ringrazio per i commenti. Voglio però chiarire alcuni aspetti del mio racconto che non tutti hanno colto (probabilmente per un difetto di narrazione). L'uomo è uno dei tanti che possono permettersi di vivere a pagamento tre quarti d'ora da Dio, cioè un piccolo periodo di tempo in cui hanno il pot...
da raffaele.marra
martedì 19 aprile 2016, 20:33
Forum: 81ª Edizione - 13ª della Quarta Era -All Stars Edition
Argomento: Sia fatta la tua volontà
Risposte: 15
Visite : 5080

Re: Sia fatta la tua volontà

Grazie Andrea per il tuo commento. Il lessico è volutamente "nebbioso", denso e un po' grasso perché, più o meno come hai capito, cercavo un modo per suggerire l'atmosfera grave di questo luogo e di questa gente così particolare. Insomma, è un po' quello che mi sarebbe piaciuto fare con la...
da raffaele.marra
martedì 19 aprile 2016, 13:38
Forum: 81ª Edizione - 13ª della Quarta Era -All Stars Edition
Argomento: Sia fatta la tua volontà
Risposte: 15
Visite : 5080

Re: Sia fatta la tua volontà

Grazie Angela. E' davvero un piacere rivederci da queste parti. Mi piace vedere che hai apprezzato il mio racconto. A presto!
da raffaele.marra
martedì 19 aprile 2016, 0:35
Forum: 81ª Edizione - 13ª della Quarta Era -All Stars Edition
Argomento: Sia fatta la tua volontà
Risposte: 15
Visite : 5080

Sia fatta la tua volontà

Sia fatta la tua volontà (di Raffaele Marra) La ragazza è magra, curva e ha il volto triste. Cammina a passi incerti, i piedi nel fango, gli occhi arrossati nel fumo. Respira un sibilo rauco di acido, lo spezza, tossisce, annusa l’odore aspro degli scarichi, quindi abbassa il capo e conta un altro ...
da raffaele.marra
domenica 3 gennaio 2016, 0:04
Forum: 76ª Edizione – 9ª della 4ª Era - Strukul Edition
Argomento: Gruppo LINCE: Lista racconti ammessi e classifiche
Risposte: 13
Visite : 5279

Re: Gruppo LINCE: Lista racconti ammessi e classifiche

Ecco la mia classifica: 1° - Amore che vieni, amore che vai – Ambra Stancampiano Ben ideato e ben scritto. La trama non è originalissima: né il serial killer né il pensiero in prima persona di un morto sono una novità, ma ciò non rappresenta un problema, almeno per me. La caratteristica vincente del...
da raffaele.marra
sabato 2 gennaio 2016, 23:51
Forum: 76ª Edizione – 9ª della 4ª Era - Strukul Edition
Argomento: Saggezza popolare (2998 caratteri)
Risposte: 13
Visite : 4879

Re: Saggezza popolare (2998 caratteri)

Un racconto originale, decisamente. Si capisce abbastanza presto che l’oggetto dell’amore del protagonista non sia una persona in carne ed ossa ma qualcosa che si rivelerà alla fine. Ho trovato però lo stile un po’ troppo “pomposo”, il che rende poco fluida e un po’ zoppicante la lettura, almeno a m...
da raffaele.marra
sabato 2 gennaio 2016, 17:56
Forum: 76ª Edizione – 9ª della 4ª Era - Strukul Edition
Argomento: Per il bene del clan
Risposte: 10
Visite : 4586

Re: Per il bene del clan

Un racconto che ha un’idea di base, ma che si sviluppa in maniera un po’ troppo approssimativa. Non mi piace il passaggio di soggettiva tra i protagonisti. E lo stile, in generale, non è curato come meriterebbe. Intendiamoci, non sto dicendo che il tuo racconto sia negativo, ma una serie di piccoli ...
da raffaele.marra
sabato 2 gennaio 2016, 17:42
Forum: 76ª Edizione – 9ª della 4ª Era - Strukul Edition
Argomento: Cravadinci in su cunnu 'e mamma tua, Filippo Puddu
Risposte: 9
Visite : 4115

Re: Cravadinci in su cunnu 'e mamma tua, Filippo Puddu

Sicuramente un bel racconto, scritto con molta attenzione e capace di trasmettere un’emozione che persiste dopo la lettura. Lo stile è la migliore caratteristica di questo scritto che in esso trova spessore e profondità. A tratti, a dire il vero, risulta un tantino pesante, un po’ meno scorrevole e ...
da raffaele.marra
sabato 2 gennaio 2016, 17:31
Forum: 76ª Edizione – 9ª della 4ª Era - Strukul Edition
Argomento: Fuoco Blu
Risposte: 17
Visite : 6404

Re: Fuoco Blu

Interessante come idea, ma credo che il racconto risenta un po’ troppo della brevità imposta dal contest. Non tutto è chiaro e pertanto non è facile apprezzare fino in fondo il testo. Credo che avrebbe meritato più tempo e più caratteri per poter esprimere al meglio le potenzialità che possiede. Lo ...
da raffaele.marra
venerdì 1 gennaio 2016, 23:00
Forum: 76ª Edizione – 9ª della 4ª Era - Strukul Edition
Argomento: La ballerina di piume
Risposte: 11
Visite : 4536

Re: La ballerina di piume

Racconto interessante, che si lascia leggere con curiosità fino all’ultimo, anche grazie ad uno stile sobrio ed efficace. Non mi convince del tutto il finale, forse un po’ deboluccio rispetto alle attese che maturano durante la lettura. Con più tempo e più caratteri probabilmente avresti potuto inve...
da raffaele.marra
venerdì 1 gennaio 2016, 22:52
Forum: 76ª Edizione – 9ª della 4ª Era - Strukul Edition
Argomento: 'Xitsz avrebbe capito' - Sara Tirabassi
Risposte: 9
Visite : 4176

Re: 'Xitsz avrebbe capito' - Sara Tirabassi

Non scorre con leggerezza, e questa caratteristica penalizza parecchio il tuo racconto. Lo si legge a fatica, bisogna soffermarsi più volte per comprendere i passaggi e per immaginarsi quello che vuoi raccontare. Persino i nomi, per quanto risultino originali, sono abbastanza “scomodi” e alla lunga ...
da raffaele.marra
venerdì 1 gennaio 2016, 22:42
Forum: 76ª Edizione – 9ª della 4ª Era - Strukul Edition
Argomento: La profezia della Sibilla di Angelo Frascella
Risposte: 11
Visite : 5103

Re: La profezia della Sibilla di Angelo Frascella

Non mi ha convinto del tutto. L’idea è buona, sebbene non sia del tutto originale, ma è un modo intelligente di declinare il tema del mese. Ciò che penalizza un po’ il racconto è il comportamento del padre della ragazza che non è del tutto logico. Questo di per sé non sarebbe un grosso problema, ma ...
da raffaele.marra
venerdì 1 gennaio 2016, 17:37
Forum: 76ª Edizione – 9ª della 4ª Era - Strukul Edition
Argomento: Amore che vieni, amore che vai - Ambra Stancampiano
Risposte: 10
Visite : 4035

Re: Amore che vieni, amore che vai - Ambra Stancampiano

Ben ideato e ben scritto. La trama non è originalissima: né il serial killer né il pensiero in prima persona di un morto sono una novità, ma ciò non rappresenta un problema, almeno per me. La caratteristica vincente del tuo racconto è lo stile, e devo dire che ormai con te non è affatto una novità. ...
da raffaele.marra
venerdì 1 gennaio 2016, 17:30
Forum: 76ª Edizione – 9ª della 4ª Era - Strukul Edition
Argomento: CRISTINA - LA BICI CELESTIALE di MARCO RONCACCIA
Risposte: 12
Visite : 4780

Re: CRISTINA - LA BICI CELESTIALE di MARCO RONCACCIA

Un racconto che mi ha convinto solo a metà. Sicuramente è originale e divertente, ma a mio parere perde molto a causa del tuo tentativo di sottolinearne l’aderenza al tema. Il concetto di “maledetto” non è presente se non nelle parole “porco maledetto”, il che secondo me è poco. Trovo inoltre un po’...
da raffaele.marra
martedì 22 dicembre 2015, 0:43
Forum: 76ª Edizione – 9ª della 4ª Era - Strukul Edition
Argomento: Io amo la mia casa
Risposte: 15
Visite : 5977

Io amo la mia casa

Io amo la mia casa (di Raffaele Marra) Io amo la mia casa. Così è stato e così sarà per sempre. Sono nato nella miseria, cresciuto tra topi e lamiere, in un mondo grigio dove gli adulti mi sputavano addosso per il solo fatto che cercavo di parlare con educazione. La casa era il mio sogno di...

Vai alla ricerca avanzata