La ricerca ha trovato 397 risultati

da raffaele.marra
domenica 29 novembre 2015, 10:57
Forum: 73ª Edizione - 8ª della 4ª Era – Aislinn Edition
Argomento: Può mai il bene misurarsi con la bellezza?
Risposte: 24
Visite : 7409

Re: Può mai il bene misurarsi con la bellezza?

E mi è venuta voglia di leggerlo, visto il gran bene che ne dicono tutti. Quindi, in allegato, il mio commento. Racconto escatologico, che possiede una saggezza antica e universale, laica e religiosa al tempo stesso, e che insegna una delle regole più indispensabili del nostro mondo: che tu sia un c...
da raffaele.marra
venerdì 27 novembre 2015, 0:34
Forum: 73ª Edizione - 8ª della 4ª Era – Aislinn Edition
Argomento: Gruppo RAFAEL: Lista racconti ammessi e classifiche
Risposte: 12
Visite : 5295

Re: Gruppo RAFAEL: Lista racconti ammessi e classifiche

Ragazzi, ecco i miei commenti in ordine di classifica: 1° - Giovannino nemmeno a una mosca farebbe del male – Sara Tirabassi È come quando in una gara di musica leggera arriva il tenore lirico e tutti si alzano in piedi applaudendo e gridando: che voce! E quindi nessuno pensa più alla bellezza della...
da raffaele.marra
venerdì 27 novembre 2015, 0:31
Forum: 73ª Edizione - 8ª della 4ª Era – Aislinn Edition
Argomento: Un tipo spigoloso - Fernando Nappo
Risposte: 12
Visite : 4728

Re: Un tipo spigoloso - Fernando Nappo

Decisamente originale e inatteso, come racconto. Risulta leggero e divertente, intuitivo e semplice nel suo sviluppo lineare, proprio come la geometria elementare. Alcune metafore funzionano meno di altre, ma il tentativo è sicuramente apprezzabile. Lo stile è essenziale, disimpegnato, senza pretese...
da raffaele.marra
venerdì 27 novembre 2015, 0:20
Forum: 73ª Edizione - 8ª della 4ª Era – Aislinn Edition
Argomento: 'Giovannino nemmeno a una mosca farebbe del male.' di Sara Tirabassi
Risposte: 11
Visite : 4597

Re: 'Giovannino nemmeno a una mosca farebbe del male.' di Sara Tirabassi

È come quando in una gara di musica leggera arriva il tenore lirico e tutti si alzano in piedi applaudendo e gridando: che voce! E quindi nessuno pensa più alla bellezza della canzone, o all’arrangiamento o alle parole. Ma solo: che voce! Dico questo per sottolineare il fatto che il solo aver scelto...
da raffaele.marra
giovedì 26 novembre 2015, 13:48
Forum: 73ª Edizione - 8ª della 4ª Era – Aislinn Edition
Argomento: Ancora un'altra possibilità. (Di Gian de Steja)
Risposte: 11
Visite : 4482

Re: Ancora un'altra possibilità. (Di Gian de Steja)

Non vedo nulla di nuovo in questo racconto. È un insieme di cose già dette e già viste che non porta ad un finale particolarmente esaltante, soprattutto perché prevedibile. L’elemento di maggior pregio è il modo in cui hai interpretato il tema della “seconda possibilità”, andando a citare, tramite i...
da raffaele.marra
giovedì 26 novembre 2015, 13:36
Forum: 73ª Edizione - 8ª della 4ª Era – Aislinn Edition
Argomento: Le apparenze a volte ingannano di Claudio Tamburrino
Risposte: 15
Visite : 5431

Re: Le apparenze a volte ingannano di Claudio Tamburrino

C’è qualcosa da rivedere, a mio parere. La storia in sé non è molto originale, ma il modo in cui hai scelto di presentarla può essere sufficiente a renderla più interessante. Mi riferisco alla scelta delle scene e dei tempi della narrazione che qui trovo ben pensati e sicuramente funzionali. Ciò che...
da raffaele.marra
mercoledì 25 novembre 2015, 23:30
Forum: 73ª Edizione - 8ª della 4ª Era – Aislinn Edition
Argomento: Lei non è una bellezza risaputa.
Risposte: 10
Visite : 4497

Re: Lei non è una bellezza risaputa.

Sicuramente c’è qualcosa da rivedere in questo racconto in cui la storia è fagocitata dallo stile e dall’emozione che sta a monte di tutto. Questa capacità di trasmettere un’emozione attraverso il testo è la caratteristica migliore del tuo testo. Essa si esplicita in una serie di spunti che trovo mo...
da raffaele.marra
mercoledì 25 novembre 2015, 23:01
Forum: 73ª Edizione - 8ª della 4ª Era – Aislinn Edition
Argomento: Un grido nella nebbia
Risposte: 9
Visite : 4164

Re: Un grido nella nebbia

Manca qualcosa, direi, per poter apprezzare in pieno questo racconto. A dire il vero, non trovo particolari elementi negativi, ma il complesso di trama e stile non risulta, almeno a mio parere, completamente soddisfacente. La trama utilizza alcuni elementi tipici del genere thriller/horror (la casa ...
da raffaele.marra
mercoledì 25 novembre 2015, 23:00
Forum: 73ª Edizione - 8ª della 4ª Era – Aislinn Edition
Argomento: Meglio l'amore, i soldi o...i proverbi?
Risposte: 10
Visite : 4078

Re: Meglio l'amore, i soldi o...i proverbi?

Va bene, è chiaro che non sarà il racconto migliore dell’edizione, soprattutto perché, e lo diranno tutti, non è un vero racconto. Io lo considero più un esercizio di stile, una lunga dissertazione volutamente caotica che ben rappresenta le divagazioni mentali in cui a volte cadono gli ingegneri (io...
da raffaele.marra
mercoledì 25 novembre 2015, 23:00
Forum: 73ª Edizione - 8ª della 4ª Era – Aislinn Edition
Argomento: Negare negare negare - Marco Actis Dato
Risposte: 15
Visite : 5841

Re: Negare negare negare - Marco Actis Dato

Ciò che mi piace di più di questo racconto è che può essere visto sia come ironico che come drammatico. Devo confessare che non ero riuscito a prevedere il finale e la vera natura del protagonista, forse perché è rappresentato davvero in maniera troppo “umana” e quindi tale da nascondere alla perfez...
da raffaele.marra
mercoledì 25 novembre 2015, 22:59
Forum: 73ª Edizione - 8ª della 4ª Era – Aislinn Edition
Argomento: Sulla panca
Risposte: 18
Visite : 5970

Re: Sulla panca

La storia ha il vantaggio di una buona originalità, collocandosi in un genere fantastico che mi ricorda le storie senza particolari pretese di “Ai confini della realtà” e simili. Insomma, si tratta di un racconto sicuramente positivo, che non deve spiegazioni poiché, per definizione, rinuncia alla r...
da raffaele.marra
mercoledì 25 novembre 2015, 22:59
Forum: 73ª Edizione - 8ª della 4ª Era – Aislinn Edition
Argomento: Il contratto - di Carla Anastasio
Risposte: 9
Visite : 3835

Re: Il contratto - di Carla Anastasio

Non mi convince, sia come stile che come contenuto. Non si tratta di una storia, ma di un unico lungo dialogo, che dopo un po’ risulta prolisso, poco credibile e spesso forzato. Lo stile è dunque da rivedere, soprattutto alla luce di quella che è, a mio parere, l’unica nota positiva del racconto: la...
da raffaele.marra
giovedì 19 novembre 2015, 23:59
Forum: 73ª Edizione - 8ª della 4ª Era – Aislinn Edition
Argomento: Follie d'amore (Raffaele Marra)
Risposte: 13
Visite : 4794

Re: Follie d'amore (Raffaele Marra)

Grazie Andrea e Angela per i vostri commenti. Avete ragione sul fatto che qualcosa non quadri alla perfezione in questo racconto e che molte cose siano prese alla leggera. Devo dire che è stata una mia scelta: ho voluto scrivere un testo leggero che prendesse con ironia e distacco la vicenda. Credo ...
da raffaele.marra
giovedì 19 novembre 2015, 23:51
Forum: 73ª Edizione - 8ª della 4ª Era – Aislinn Edition
Argomento: Follie d'amore (Raffaele Marra)
Risposte: 13
Visite : 4794

Re: Follie d'amore (Raffaele Marra)

Al di là poi del fatto che è davvero difficile che il killer, per quanto improvvisato possa essere, non avesse coscienza che la mandante fosse stata sposata con George Clooney... Ciao Callagan e grazie per i consigli. Devo però precisare che la mandante non è stata sposata affatto con George Cloone...
da raffaele.marra
martedì 17 novembre 2015, 0:07
Forum: 73ª Edizione - 8ª della 4ª Era – Aislinn Edition
Argomento: Follie d'amore (Raffaele Marra)
Risposte: 13
Visite : 4794

Follie d'amore (Raffaele Marra)

«Voglio che lei uccida mio marito.» Alex non batte ciglio. Continua a fissare la donna negli occhi mentre sorseggia la sua mezza vodka. Quella, dopo un attimo di esitazione, fa scivolare una foto sul tavolino. “Remo” c’è scritto su quel volto sorridente da divo, molto più giovane di lei. Alex sorrid...
da raffaele.marra
giovedì 12 novembre 2015, 0:24
Forum: 74ª Edizione – Special: New Arena Edition
Argomento: LISTA RACCONTI IN GARA E VOSTRE CLASSIFICHE
Risposte: 16
Visite : 7465

Re: LISTA RACCONTI IN GARA E VOSTRE CLASSIFICHE

Salve a tutti. Bellissima edizione (secondo me una delle migliori degli ultimi mesi). Ecco la mia classifica a riguardo: 1° - Conigli – Ambra Stancampiano Mi è rimasto molto di questo racconto, nell’immaginazione e nel ricordo, e credo sia la prova che si tratti di un ottimo testo. La storia è strao...
da raffaele.marra
giovedì 12 novembre 2015, 0:22
Forum: 74ª Edizione – Special: New Arena Edition
Argomento: Io e T
Risposte: 13
Visite : 5279

Re: Io e T

Davvero divertente e originale, non c’è che dire. Il fatto che il tema “l’ultimo” ti abbia spinto a parlare dell’ultimo dinosauro sopravvissuto all’estinzione non è, a ben vedere, una sorpresa eccezionale (io stesso per qualche attimo avevo sfiorato questa possibilità). Ma la vera forza del tuo racc...
da raffaele.marra
giovedì 12 novembre 2015, 0:21
Forum: 74ª Edizione – Special: New Arena Edition
Argomento: Notti insonni - Andrea Partiti
Risposte: 13
Visite : 4920

Re: Notti insonni - Andrea Partiti

Racconto “sveviano” con finale a sorpresa. La parte sul vizio del fumo è ben scritta, arricchita da una attenta ricostruzione della psicologia del protagonista. Il tutto risulta molto credibile, equilibrato e realistico, piacevole alla lettura. Il finale, un po’ affrettato a dire il vero, ha il preg...
da raffaele.marra
giovedì 12 novembre 2015, 0:21
Forum: 74ª Edizione – Special: New Arena Edition
Argomento: NOSTALGIA, di Beppe Roncari
Risposte: 15
Visite : 5426

Re: NOSTALGIA, di Beppe Roncari

Un racconto ben scritto, in una forma diversa (non originalissima) che alimenta l’attesa e rinnova l’interesse ad ogni rigo. Mi piace la coerenza delle idee di fondo che costituiscono l’ambientazione, anzi sarebbe forse il caso di descrivere maggiormente questo futuro post-apocalittico che inverte s...
da raffaele.marra
giovedì 12 novembre 2015, 0:20
Forum: 74ª Edizione – Special: New Arena Edition
Argomento: Un'ultima monetina, di Angelo Frascella
Risposte: 16
Visite : 6122

Re: Un'ultima monetina, di Angelo Frascella

L’idea mi pare buona, decisamente originale e credibile. Mi sembra una buona interpretazione, un po’ ironica e iperbolica, della società odierna, arricchita da uno scenario futuristico che ne accentua i caratteri negativi. Il racconto però mi risulta un po’ affrettato qua e là. Non so, è una sensazi...
da raffaele.marra
giovedì 12 novembre 2015, 0:20
Forum: 74ª Edizione – Special: New Arena Edition
Argomento: 5 novembre di qualche secolo dopo (di Francesco Nucera)
Risposte: 17
Visite : 5966

Re: 5 novembre di qualche secolo dopo (di Francesco Nucera)

La forza di questo racconto, secondo il mio gusto, è lo stile, soprattutto nella prima parte. Mi piace molto, è giustamente aulico e ricercato, sa di antico e di profondo, suscita fascino e interesse. E risulta perfettamente appropriato alla storia che, nella seconda parte del racconto, muta atmosfe...
da raffaele.marra
giovedì 12 novembre 2015, 0:18
Forum: 74ª Edizione – Special: New Arena Edition
Argomento: Tocca a te
Risposte: 17
Visite : 6046

Re: Tocca a te

Sono stato a lungo indeciso su come giudicare questo racconto. Per tre quarti si tratta di un testo che si lascia leggere con interesse e curiosità. Mi piace il modo freddo, quasi distaccato, con cui descrivi il tempo che passa nella prigione di questi poveri minatori. E mi piace la sensazione di cr...
da raffaele.marra
giovedì 12 novembre 2015, 0:18
Forum: 74ª Edizione – Special: New Arena Edition
Argomento: NON C'E' NIENTE DA RIDERE - di M.R. Del Ciello
Risposte: 12
Visite : 4867

Re: NON C'E' NIENTE DA RIDERE - di M.R. Del Ciello

Per la prima metà si tratta di un racconto ben scritto, che scorre abbastanza piacevolmente e che promette una conclusione divertente, difficile da immaginare. Poi però tutto sembra sciogliersi dopo le riflessioni (forse un po’ troppo lunghe) del protagonista sullo studio medico. Dopo questa parte, ...
da raffaele.marra
giovedì 12 novembre 2015, 0:17
Forum: 74ª Edizione – Special: New Arena Edition
Argomento: Zampa di legno
Risposte: 20
Visite : 6628

Re: Zampa di legno

Una storia semplice e ben scritta, che non pretende di stupire ma che coinvolge il lettore in un’attesa crescente. “Gli ultimi saranno i primi” e, in questo caso, sembra davvero essere così. Ma il tutto avviene con molto realismo, senza colpi eclatanti né colpi di scena. Semplicemente c’è la volontà...
da raffaele.marra
giovedì 12 novembre 2015, 0:16
Forum: 74ª Edizione – Special: New Arena Edition
Argomento: L'ultimo esemplare, di LeggEri
Risposte: 11
Visite : 4495

Re: L'ultimo esemplare, di LeggEri

Un racconto piacevole, che si lascia leggere con curiosità e interesse. Non è originalissima la scena che descrivi, ma comunque efficace e perfettamente aderente al tema del contest. Lo stile è buono e adatto alla storia. Ciò che non mi convince è il finale, che sembra un po’ “posticcio”, sia per st...
da raffaele.marra
giovedì 12 novembre 2015, 0:16
Forum: 74ª Edizione – Special: New Arena Edition
Argomento: Trote in un secchio
Risposte: 13
Visite : 5058

Re: Trote in un secchio

Un racconto originale, che omaggia “il cacciatore” con lealtà, e che incuriosisce. Buono lo stile, sufficientemente adeguato alla vicenda. Resta una mia personale difficoltà a farmi coinvolgere nella storia che, sebbene non sia affatto prevedibile, alla lunga non sembra in grado di creare alcun lega...
da raffaele.marra
giovedì 12 novembre 2015, 0:15
Forum: 74ª Edizione – Special: New Arena Edition
Argomento: Peccato, potevo farcela
Risposte: 12
Visite : 4638

Re: Peccato, potevo farcela

Ottimo lo stile, decisamente avvincente, appropriato alle scene descritte. Sembra quasi di vedere l’azione, non ci si perde in inutili dettagli, è tutto molto dinamico e credibile. La storia, in sé, desta qualche perplessità. Insomma, non c’è una conclusine soddisfacente, a mio parere. Insomma, fors...
da raffaele.marra
giovedì 12 novembre 2015, 0:04
Forum: 74ª Edizione – Special: New Arena Edition
Argomento: Conigli
Risposte: 13
Visite : 4810

Re: Conigli

Mi è rimasto molto di questo racconto, nell’immaginazione e nel ricordo, e credo sia la prova che si tratti di un ottimo testo. La storia è straordinaria, sebbene narri un evento storico. Ma credo che la straordinarietà che mi ha conquistato non dipenda dalla storia in sé ma dal modo in cui tu la pr...
da raffaele.marra
domenica 8 novembre 2015, 10:33
Forum: 74ª Edizione – Special: New Arena Edition
Argomento: L'ultimo giorno di lavoro (di Raffaele Marra)
Risposte: 12
Visite : 4893

Re: L'ultimo giorno di lavoro (di Raffaele Marra)

Angela, Francesco, Andrea, vi ringrazio per i commenti e le segnalazioni. Vi faccio però notare una cosa: nei pensieri del commissario, mentre gli altri festeggiano il suo ultimo giorno di lavoro, in realtà non c'è amarezza. Vi invito a rileggerlo, con la consapevolezza del finale e della vera natur...
da raffaele.marra
giovedì 5 novembre 2015, 23:47
Forum: 74ª Edizione – Special: New Arena Edition
Argomento: L'ultimo giorno di lavoro (di Raffaele Marra)
Risposte: 12
Visite : 4893

L'ultimo giorno di lavoro (di Raffaele Marra)

L’agente Siracusa, un po’ imbarazzato, mi invita alla macchinetta per un caffé macchiato. Accetto, ovviamente. Ho capito che durante la mia assenza l’ufficio sarà invaso dai colleghi. Faccio finta di nulla e annuisco alle sue osservazioni sulla partita di ieri sera. Il caffé macchiato fa schifo, com...
da raffaele.marra
mercoledì 4 novembre 2015, 13:37
Forum: 74ª Edizione – Special: New Arena Edition
Argomento: Convocazione per la NEW ARENA EDITION
Risposte: 17
Visite : 6287

Re: Convocazione per la NEW ARENA EDITION

Eccomi. Tanto per provare se tutto va bene faccio un elenco delle lettere che conosco:
abcdefghijklmnopqrstuvwxyzABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ".
Ed ecco la punteggiatura:
.,:;'?!"
Bene. Credo che non manchi nulla...
A domani!
da raffaele.marra
giovedì 29 ottobre 2015, 9:21
Forum: 72ª Edizione – 7ª della 4ª Era – Chiarle Edition
Argomento: Gruppo HOGAN: Lista racconti ammessi e classifiche
Risposte: 9
Visite : 3770

Ecco la mia classifica: 1° - Lei, di Strellima Mi piace molto l’atmosfera di questo racconto severo e poetico al tempo stesso. C’è un’amarezza di fondo che però non è spinta all’eccesso e quindi non si corre il rischio di cadere nel patetico. Anzi, una buona dose di “soprannaturale” dà al tutto un g...
da raffaele.marra
giovedì 29 ottobre 2015, 9:18
Forum: 72ª Edizione – 7ª della 4ª Era – Chiarle Edition
Argomento: Lei
Risposte: 17
Visite : 5631

Mi piace molto l’atmosfera di questo racconto severo e poetico al tempo stesso. C’è un’amarezza di fondo che però non è spinta all’eccesso e quindi non si corre il rischio di cadere nel patetico. Anzi, una buona dose di “soprannaturale” dà al tutto un gusto gradevole e un equilibrio intelligente tra...
da raffaele.marra
giovedì 29 ottobre 2015, 9:11
Forum: 72ª Edizione – 7ª della 4ª Era – Chiarle Edition
Argomento: La notte dei tempi di Simone Cassia
Risposte: 14
Visite : 4756

Una favola mitologica presentata come tale che risulta perfettamente coerente con il tema del mese. L’ambientazione è originale, anche se, non conoscendo la letteratura alla quale tu ti ispiri, non sono in grado di dire se il mito che tu racconti sia esistente o sia una tua invenzione totale. Lo sti...
da raffaele.marra
giovedì 29 ottobre 2015, 9:10
Forum: 72ª Edizione – 7ª della 4ª Era – Chiarle Edition
Argomento: COPRIFUOCO, di Beppe Roncari
Risposte: 15
Visite : 4542

Una storia sicuramente ben scritta, con uno stile perfettamente in grado di sostenere la tensione dall’inizio alla fine. Per quanto riguarda la trama, noto alcuni spunti di originalità nonostante si tratti di un tema letto e riletto. Devo dire che non c’è alcuna sorpresa nello scoprire che si tratta...
da raffaele.marra
giovedì 29 ottobre 2015, 9:08
Forum: 72ª Edizione – 7ª della 4ª Era – Chiarle Edition
Argomento: Il Falco di Ferro (di Angelo Frascella)
Risposte: 14
Visite : 5350

Il tuo stile (ormai è noto) è caratterizzato da una semplicità e una essenzialità che a mio parere sono difficili da raggiungere. Proprio questa tua caratteristica, unita al tema del “supereroe”, tema notoriamente associato ad una retorica dal suono epico e magniloquente, rappresenta la maggiore ori...
da raffaele.marra
giovedì 29 ottobre 2015, 9:04
Forum: 72ª Edizione – 7ª della 4ª Era – Chiarle Edition
Argomento: Un lavoro come un altro - Roberto Romanelli
Risposte: 12
Visite : 4470

Racconto difficile da giudicare, almeno per me. È come se ogni caratteristica sia positiva e negativa al tempo stesso. Mi spiego: la ricchezza di dettagli, ad esempio, affascina perché dà l’idea di un universo immaginato con minuziosità e coerenza, però rallenta troppo il testo e, in definitiva, sta...
da raffaele.marra
giovedì 29 ottobre 2015, 9:03
Forum: 72ª Edizione – 7ª della 4ª Era – Chiarle Edition
Argomento: Night_ Enrico Nottoli
Risposte: 10
Visite : 4259

Molto piacevole e scorrevole, originale e divertente. Trovo questo racconto molto originale sia nella trama, che acquista notevole spessore grazie al finale che fa sorridere, sia nello stile che con la trama è tutt’uno, perfettamente coerente e appropriato. Apprezzo il coraggio che hai avuto nel rac...
da raffaele.marra
giovedì 29 ottobre 2015, 9:02
Forum: 72ª Edizione – 7ª della 4ª Era – Chiarle Edition
Argomento: Una bara da quattro soldi
Risposte: 12
Visite : 4449

Un racconto che vanta una notevole originalità e un rapporto tra dramma e ironia molto ben equilibrato. Mi è piaciuta l’ambientazione storica e il protagonista risulta abbastanza credibile e ben delineato. Ho però delle perplessità sulla rispondenza al tema del mese: le ali della notte, qui, sono so...
da raffaele.marra
giovedì 29 ottobre 2015, 9:01
Forum: 72ª Edizione – 7ª della 4ª Era – Chiarle Edition
Argomento: l'alamaro color cenere
Risposte: 15
Visite : 5065

Di buono c’è lo stile, efficace ed evocativo, in grado di accrescere l’interesse del lettore nei confronti del racconto. Devo però ammettere che la storia non è affatto chiara in tutti i suoi particolari e, di conseguenza, non è chiara neanche la piena attinenza del racconto al tema del mese. Credo ...
da raffaele.marra
giovedì 29 ottobre 2015, 9:00
Forum: 72ª Edizione – 7ª della 4ª Era – Chiarle Edition
Argomento: E la luna bussò.
Risposte: 10
Visite : 3858

<p class="MsoNormal" style="text-align: justify;">Manca evidentemente qualcosa in questo racconto in cui la trama sembra solo una scena di passaggio di una storia molto più ampia che però qui non è neanche suggerita. Non vedo una precisa attinenza con il tema del mese, e questo penalizza ulteriormen...
da raffaele.marra
lunedì 19 ottobre 2015, 23:53
Forum: 72ª Edizione – 7ª della 4ª Era – Chiarle Edition
Argomento: MiTo (di Raffaele Marra)
Risposte: 8
Visite : 3819

MiTo (di Raffaele Marra)

<strong>MiTo</strong>   Una volta, da bambino, andai a vivere una settimana in campagna dagli zii. Il ricordo più bello che ho di quel lontano periodo sono il silenzio e il nero della notte: allargavo le braccia e correvo nella quiete di quel buio. Ed ero felice. Mi chiamo MRR RFL 15R13 G712X e...
da raffaele.marra
venerdì 2 ottobre 2015, 14:49
Forum: 71ª Edizione – 6ª della 4ª Era – Sosio Edition
Argomento: Gruppo FRINGE: Lista racconti ammessi e vostre classifiche
Risposte: 14
Visite : 5296

Ecco la mia classifica:   1° - LAPIDBOOK - Marco Roncaccia Mi sono chiesto a lungo come hai fatto a immaginare una storia simile. E ho riso, divertito e soddisfatto. Si tratta di un racconto, unico nel suo genere, che dimostra una eccezionale intelligenza da parte del suo ideatore. Complimenti....
da raffaele.marra
mercoledì 30 settembre 2015, 23:46
Forum: 71ª Edizione – 6ª della 4ª Era – Sosio Edition
Argomento: IL GRANDE FIENILE
Risposte: 15
Visite : 5681

Si tratta di un racconto che porta in sè una notevole carica suggestiva, tale da affascinare il lettore e, a tratti, da suscitare in esso inquietudine e tensione. Non so, ci trovo qualcosa che mi riporta a Stephen King, ma anche a Niccolò Ammaniti, probabilmente per il modo in cui gestisci il rappor...
da raffaele.marra
mercoledì 30 settembre 2015, 23:44
Forum: 71ª Edizione – 6ª della 4ª Era – Sosio Edition
Argomento: Giorno di mercato
Risposte: 19
Visite : 6005

Credo che il racconto risenta un bel po' della brevità imposta dal contest. Peccato, perché l'universo che immagini è davvero affascinante e originale, e per apprezzarlo in pieno sarebbe opportuno descriverlo con più calma in un altro testo. La trama in sè è strettamente connessa con le regole e le ...
da raffaele.marra
mercoledì 30 settembre 2015, 23:43
Forum: 71ª Edizione – 6ª della 4ª Era – Sosio Edition
Argomento: Hearthole - Giulio Marchese
Risposte: 12
Visite : 4283

Una buona prova, soprattutto nello stile che è perfettamente funzionale ad alimentare la tensione nel lettore fino alle scene finali in cui il terrore si sviluppa in tutta la sua intensità. Così il racconto è un crescendo che culmina nella violenza di questa creatura ostile; la lentezza iniziale all...
da raffaele.marra
mercoledì 30 settembre 2015, 23:41
Forum: 71ª Edizione – 6ª della 4ª Era – Sosio Edition
Argomento: LAPIDBOOK di Marco Roncaccia
Risposte: 15
Visite : 5352

Mi sono chiesto a lungo come hai fatto a immaginare una storia simile. E ho riso, divertito e soddisfatto. Si tratta di un racconto, unico nel suo genere, che dimostra una eccezionale intelligenza da parte del suo ideatore. Complimenti. La storia nasce un po' in sordina, poi si evolve in un crescend...
da raffaele.marra
martedì 29 settembre 2015, 20:09
Forum: 71ª Edizione – 6ª della 4ª Era – Sosio Edition
Argomento: Gli esseri dell'altro mondo (di Raffaele Marra)
Risposte: 17
Visite : 5582

Andrea Viscusi, il tuo problema continua ad essere il fatto che dai per scontato di aver capito le mie intenzioni. E' vero che ogni racconto racchiude un messaggio, e forse il mio errore grossolano è stato illudermi (e credo sia stata la prima volta in senso assoluto) che un inutile racconto potesse...
da raffaele.marra
martedì 29 settembre 2015, 14:09
Forum: 71ª Edizione – 6ª della 4ª Era – Sosio Edition
Argomento: Gli esseri dell'altro mondo (di Raffaele Marra)
Risposte: 17
Visite : 5582

Andrea Viscusi, rispondo a te come ho fatto con un altro che ha criticato il mio racconto più o meno allo stesso modo. Il punto 1 della tua critica è giusto, quasi quasi lo condivido e credo che le ripetute critiche che in questa tornata ho ricevuto relativamente al mio tentativo di "ingannare" il l...
da raffaele.marra
lunedì 28 settembre 2015, 20:56
Forum: 71ª Edizione – 6ª della 4ª Era – Sosio Edition
Argomento: La realtà inventata - di De Meo Luigi
Risposte: 13
Visite : 4745

Non hai messo il tuo commento sotto al mio racconto, quindi, non potendoti rispondere sotto la tua classifica, sono costretto a farlo qui. Accetto ben volentieri le critiche e i consigli, anche l'ultimo posto, probabilmente meritatissimo. Sono quasi due anni che partecipo ininterrottamente a MC e ho...

Vai alla ricerca avanzata