La ricerca ha trovato 397 risultati

da raffaele.marra
mercoledì 29 novembre 2017, 23:31
Forum: 108° Edizione ALL TIME - ANDREA CARLO CAPPI EDITION - La DODICESIMA della Quinta Era
Argomento: Gelido vuoto
Risposte: 14
Visite : 4373

Re: Gelido vuoto

La storia non è molto originale, ma il racconto possiede comunque una coerenza che lo rende interessante fino alla fine. Si nota una forte introspezione psicologica, e di conseguenza il racconto ha il merito di suscitare riflessioni. Lo stile lo trovo un tantino altalenante: si passa spesso da frasi...
da raffaele.marra
mercoledì 29 novembre 2017, 23:27
Forum: 108° Edizione ALL TIME - ANDREA CARLO CAPPI EDITION - La DODICESIMA della Quinta Era
Argomento: EcoBot
Risposte: 10
Visite : 3595

Re: EcoBot

Questo racconto lo prendo come prova tangibile del vantaggio che abbiamo nel poter scrivere racconti da 5000 anziché 3000 caratteri. A lungo, in passato, mi sono chiesto se fosse possibile scrivere un racconto “giallo” che funzionasse, ma i 3000, probabilmente, non lo permettevano. Tu ora sei riusci...
da raffaele.marra
mercoledì 29 novembre 2017, 23:26
Forum: 108° Edizione ALL TIME - ANDREA CARLO CAPPI EDITION - La DODICESIMA della Quinta Era
Argomento: Serpeverde - di Viviana Tenga
Risposte: 11
Visite : 3940

Re: Serpeverde - di Viviana Tenga

Una storia che nasconde molto bene la sua tristezza di fondo attraverso un’ambientazione che tende al fantastico con continui riferimenti e citazioni. Non conosco bene la sagra di Harry Potter e questo ha contribuito probabilmente a sminuire un po’ il fascino del racconto, almeno per quanto mi rigua...
da raffaele.marra
mercoledì 29 novembre 2017, 23:25
Forum: 108° Edizione ALL TIME - ANDREA CARLO CAPPI EDITION - La DODICESIMA della Quinta Era
Argomento: Animi sereni, di Francesco Nucera
Risposte: 18
Visite : 6148

Re: Animi sereni, di Francesco Nucera

Un bel racconto, ironico e attuale, con la capacità di riuscire a sorprendere il lettore sul finale. Il mondo che descrivi è credibile e interessante, caratterizzato da tratti ben curati che danno spessore al racconto. I dialoghi contribuiscono a rendere vivo e concreto questo mondo e la storia pren...
da raffaele.marra
mercoledì 29 novembre 2017, 23:25
Forum: 108° Edizione ALL TIME - ANDREA CARLO CAPPI EDITION - La DODICESIMA della Quinta Era
Argomento: Incastri - Andrea Partiti
Risposte: 10
Visite : 3739

Re: Incastri - Andrea Partiti

Ancora una volta dimostri una grande capacità di sorprendere: spesso lo fai con innovazioni di tipo stilistico o compositivo o tematico. Questa volta ti affidi al “classico” espediente del finale a sorpresa. L’effetto è ottenuto, devo dire, poiché la sorpresa è ben preparata e altrettanto ben celata...
da raffaele.marra
mercoledì 29 novembre 2017, 23:24
Forum: 108° Edizione ALL TIME - ANDREA CARLO CAPPI EDITION - La DODICESIMA della Quinta Era
Argomento: Sfigato
Risposte: 7
Visite : 2999

Re: Sfigato

Ciò che risalta maggiormente in questo racconto è il conflitto interiore, l’ambiguità tra bene e male che solo nelle ultime parole trova un chiarimento che, per fortuna, è rassicurante, almeno nei limiti del possibile. Il risultato è un bel racconto, intriso di psicologia (o qualcosa del genere) e c...
da raffaele.marra
lunedì 20 novembre 2017, 23:39
Forum: 108° Edizione ALL TIME - ANDREA CARLO CAPPI EDITION - La DODICESIMA della Quinta Era
Argomento: Volo a losanga (di Raffaele Marra)
Risposte: 9
Visite : 3813

Volo a losanga (di Raffaele Marra)

Volo a losanga (di Raffaele Marra) «Ok, ragazzi, a rapporto! Ehi, Zack, ma il giovane, quello nuovo, dov’è che è finito?» «Da quella parte, Stanislaus. È ancora lì che sbatte contro la finestra.» «Com’è che si chiama l’idiota? Ah, già, Tip. Ehi, Tip! Lo vuoi capire che quello è un vetro?» «...
da raffaele.marra
giovedì 26 ottobre 2017, 23:07
Forum: 106° Edizione - SCHIAVO CAMPO Edition - l'UNDICESIMA della Quinta Era - La 106° ALL TIME
Argomento: Gruppo ASIMOV: Lista racconti ammessi e classifiche
Risposte: 11
Visite : 4475

Re: Gruppo ASIMOV: Lista racconti ammessi e classifiche

Eccomi, un po' in ritardo, ma più o meno soddisfatto. Bei racconti, anche se forse questa volta è mancato un po' in tutti il cosiddetto "colpo di genio" che fa davvero la differenza. Comunque il livello medio, secondo me, è alto, ed è stato un piacere leggere. Molto meno piacevole, e decis...
da raffaele.marra
giovedì 26 ottobre 2017, 8:53
Forum: 106° Edizione - SCHIAVO CAMPO Edition - l'UNDICESIMA della Quinta Era - La 106° ALL TIME
Argomento: Chirurgia Olistica
Risposte: 19
Visite : 5532

Re: Chirurgia Olistica

Un racconto decisamente forte e originale, che mi è piaciuto parecchio. Il concetto di porta che funge da accesso all'Io spirituale di ognuno di noi è perfettamente in tema con il contest. La storia ha notevoli spunti di riflessione ed è capace di definire un genere che ha del filosofico, dell'antro...
da raffaele.marra
giovedì 26 ottobre 2017, 8:42
Forum: 106° Edizione - SCHIAVO CAMPO Edition - l'UNDICESIMA della Quinta Era - La 106° ALL TIME
Argomento: Pizza al Ragno Gigante - di Marco Fumetto
Risposte: 21
Visite : 6162

Re: Pizza al Ragno Gigante - di Marco Fumetto

Non leggo molte storie di fantascienza e ne scrivo ancora meno. Ciò che ritengo particolarmente impegnativo, in questo genere, è il fatto che un buon racconto di fantascienza deve saper sorprendere il lettore, deve avere una buona dose di originalità, e, soprattutto, deve dimostrare una coerenza int...
da raffaele.marra
mercoledì 25 ottobre 2017, 22:47
Forum: 106° Edizione - SCHIAVO CAMPO Edition - l'UNDICESIMA della Quinta Era - La 106° ALL TIME
Argomento: Cambi dimensionali
Risposte: 17
Visite : 5233

Re: Cambi dimensionali

A mio avviso manca un qualcosa che dia il senso del tutto, una conclusione importante, ad esempio, e che sia in grado di spiegare ciò che la precede. La tua conclusione non è male, ma, dopo tutto questo camminare, lascia un po' delusi, almeno secondo il mio parere. Il racconto così risulta un po' mo...
da raffaele.marra
mercoledì 25 ottobre 2017, 22:23
Forum: 106° Edizione - SCHIAVO CAMPO Edition - l'UNDICESIMA della Quinta Era - La 106° ALL TIME
Argomento: L’altalena
Risposte: 19
Visite : 5726

Re: L’altalena

Un racconto che si lascia leggere tutto d'un fiato, con emozione e partecipazione. Mi è piaciuto molto soprattutto l'inizio, con la notizia data alla ragazza e il mondo che, in qualche modo, cambia definitivamente. Sei stata molto brava a delineare, con pochi tratti, l'atmosfera carica di sofferenza...
da raffaele.marra
mercoledì 25 ottobre 2017, 22:13
Forum: 106° Edizione - SCHIAVO CAMPO Edition - l'UNDICESIMA della Quinta Era - La 106° ALL TIME
Argomento: Dinamiche di LordMax
Risposte: 13
Visite : 4638

Re: Dinamiche di LordMax

La caratteristica migliore di questo racconto è la semplicità stilistica che lo rende leggero e divertente dalla prima all'ultima battuta. La storia è assurdamente ordinaria, eppure sembra pescare continuamente in un surrealismo che la rende affascinante come un'avventura fantasy. Lo so, mi sto cont...
da raffaele.marra
mercoledì 25 ottobre 2017, 21:50
Forum: 106° Edizione - SCHIAVO CAMPO Edition - l'UNDICESIMA della Quinta Era - La 106° ALL TIME
Argomento: “Il grande rutto cosmico” - Adriano Muzzi
Risposte: 20
Visite : 5947

Re: “Il grande rutto cosmico” - Adriano Muzzi

Qualche edizione fa ho scritto qualcosa di simile (non pretendo che tu te ne sia ricordato). Anche io giocavo volutamente sull'ambiguità di un (finto) viaggio spaziale verso "un altro mondo" per poi lasciar piombare il lettore solo nel finale nell'amara realtà dell'immigrazione odierna. Il...
da raffaele.marra
mercoledì 25 ottobre 2017, 21:49
Forum: 106° Edizione - SCHIAVO CAMPO Edition - l'UNDICESIMA della Quinta Era - La 106° ALL TIME
Argomento: Mamma - di Giancarmine Trotta
Risposte: 15
Visite : 4770

Re: Mamma - di Giancarmine Trotta

Decisamente si tratta di una delle declinazioni più originali del tema, questo mese. La porta è intesa come quella che separa la realtà dall'immaginazione (naturale o artificiale che sia). Io però ci vedo anche un concetto di porta "mancata", intesa come maternità che non si concretizza (e...
da raffaele.marra
sabato 21 ottobre 2017, 9:06
Forum: 106° Edizione - SCHIAVO CAMPO Edition - l'UNDICESIMA della Quinta Era - La 106° ALL TIME
Argomento: Una nuova regola - Andrea Partiti
Risposte: 12
Visite : 4457

Re: Una nuova regola - Andrea Partiti

Ho qualche difficoltà a chiarire tutti i passaggi del tuo racconto. Mi pare di capire che i tre "osservatori" siano stati uccisi, poiché si parla di pozze (di sangue, intuisco) e poi si introducono i tre nuovi assunti. In tal senso mi piacciono un sacco quei "***" che hai messo p...
da raffaele.marra
sabato 21 ottobre 2017, 8:56
Forum: 106° Edizione - SCHIAVO CAMPO Edition - l'UNDICESIMA della Quinta Era - La 106° ALL TIME
Argomento: IL BUCO DELLA CHIAVE
Risposte: 14
Visite : 5028

Re: IL BUCO DELLA CHIAVE

Mi è piaciuto molto il modo in cui rappresenti i pensieri del bambino. Lo stile è perfettamente conforme al protagonista ed è funzionale a rendere credibile e interessante il personaggio (e con esso tutto il racconto). La storia narrata desta curiosità fin dalle prime battute, sebbene si intuisca ab...
da raffaele.marra
sabato 21 ottobre 2017, 8:45
Forum: 106° Edizione - SCHIAVO CAMPO Edition - l'UNDICESIMA della Quinta Era - La 106° ALL TIME
Argomento: Fiamma e argilla
Risposte: 15
Visite : 4571

Re: Fiamma e argilla

Ciao a tutti e grazie per lettura e commenti. Il racconto è ispirato a un evento avvenuto realmente nel mio paese più di tre secoli fa. Di quella frana la storia locale tramanda solo poche notizie, molte delle quali sono incerte e somigliano più a legende. Tra queste, mi ha sempre colpito la figura ...
da raffaele.marra
martedì 17 ottobre 2017, 8:16
Forum: 106° Edizione - SCHIAVO CAMPO Edition - l'UNDICESIMA della Quinta Era - La 106° ALL TIME
Argomento: Fiamma e argilla
Risposte: 15
Visite : 4571

Re: Fiamma e argilla

Grazie DandElion. Sei troppo buona
da raffaele.marra
martedì 17 ottobre 2017, 0:16
Forum: 106° Edizione - SCHIAVO CAMPO Edition - l'UNDICESIMA della Quinta Era - La 106° ALL TIME
Argomento: Fiamma e argilla
Risposte: 15
Visite : 4571

Fiamma e argilla

Fiamma e argilla (di Raffaele Marra) Fu Peppino il muto a chiamarla Fiamma, quando sentì le carni arroventarsi di piacere in una notte di agosto là, sul ciglio della collina. Il suo urlo echeggiò scabroso per tutta la strada, zittì i grilli e stuzzicò il desiderio già vivo di chi ancora att...
da raffaele.marra
giovedì 28 settembre 2017, 23:22
Forum: 105° Edizione - 10° della 5° Era - DI DIO Edition
Argomento: Di Dio Edition: Lista racconti ammessi e vostre classifiche
Risposte: 9
Visite : 3896

Re: Di Dio Edition: Lista racconti ammessi e vostre classifiche

Salve a tutti. Ecco la mia classifica: 1° - Destino - di Giancarmine Trotta 2° - Sweet Dreams - Marco Roncaccia 3° - Girato dall'altra parte - di Dandelion 4° - Mica dovrebbero andare così le cose - Linda de Santi 5° - Eliminazione diretta - Andrea Partiti 6° - Gli intrusi si erano insediati sul cri...
da raffaele.marra
giovedì 28 settembre 2017, 12:00
Forum: 105° Edizione - 10° della 5° Era - DI DIO Edition
Argomento: L'indispensabile professionalità del signor G.
Risposte: 10
Visite : 3877

Re: L'indispensabile professionalità del signor G.

Ciao a tutti e grazie per la lettura e i commenti. Purtroppo non ho avuto molto tempo per rispondere. Proverò a farlo in maniera cumulativa. In particolare prendo spunto dalle critiche mosse da Marco per spiegare qualcosa. Relativamente all'attinenza del racconto al tema del contest, ho scelto volut...
da raffaele.marra
giovedì 28 settembre 2017, 0:23
Forum: 105° Edizione - 10° della 5° Era - DI DIO Edition
Argomento: SWEET DREAMS di Marco Roncaccia
Risposte: 15
Visite : 5019

Re: SWEET DREAMS di Marco Roncaccia

Trovo intelligente e originale la scelta che hai fatto nel declinare il tema del contest. Hai scansato del tutto ogni tentazione di cedere al patetico (come me, del resto, che sto cercando di imparare l'ironia alla tua maniera) e hai optato per un testo che, negando la tesi, dovrebbe portare alla ne...
da raffaele.marra
giovedì 28 settembre 2017, 0:05
Forum: 105° Edizione - 10° della 5° Era - DI DIO Edition
Argomento: Gli intrusi si erano insediati sul crinale della valle - di Marco Fumetto
Risposte: 9
Visite : 3754

Re: Gli intrusi si erano insediati sul crinale della valle - di Marco Fumetto

Un racconto a due facce, che forse proprio per questa duplicità mi ha sorpreso e, in qualche modo, colpito. Probabilmente sarà frutto di una serie di suggestioni tutte mie, dovute a cose lette e viste durante gli anni, ma io ho visto la prima parte come una situazione quasi comica, molto "comme...
da raffaele.marra
mercoledì 27 settembre 2017, 23:39
Forum: 105° Edizione - 10° della 5° Era - DI DIO Edition
Argomento: Girato dall'altra parte.
Risposte: 14
Visite : 4638

Re: Girato dall'altra parte.

Certamente si tratta di un racconto che lascia il segno, che emoziona e spinge a riflettere. Lo stile è molto ben curato, denso, alto, a tratti poetico. Dal testo traspare l'emozione di chi lo ha scritto, se ne sente la commozione. Sono convinto di ciò, come quando ascoltando la voce di un cantante ...
da raffaele.marra
martedì 26 settembre 2017, 23:53
Forum: 105° Edizione - 10° della 5° Era - DI DIO Edition
Argomento: La bestia
Risposte: 9
Visite : 3666

Re: La bestia

L'aspetto migliore di questo racconto è senza dubbio la capacità che esso ha di coinvolgere il lettore in un climax ascendente di tensione. Tale ottima caratteristica è dovuta ovviamente alla scena descritta, ma soprattutto allo stile adottato, sufficiente a trasmettere uno stato ossessivo incontrol...
da raffaele.marra
lunedì 25 settembre 2017, 23:51
Forum: 105° Edizione - 10° della 5° Era - DI DIO Edition
Argomento: Destino - di Giancarmine Trotta
Risposte: 10
Visite : 3811

Re: Destino - di Giancarmine Trotta

Mi è piaciuto molto, soprattutto per lo stile "alto" che lo contraddistingue. In tal senso, la scelta della seconda persona singolare contribuisce non poco a rendere profondo il testo, immergendo il lettore in una sorta di dialogo intimo con la protagonista, intriso di empatia e di vera pa...
da raffaele.marra
lunedì 25 settembre 2017, 9:49
Forum: 105° Edizione - 10° della 5° Era - DI DIO Edition
Argomento: Mica dovrebbero andare così le cose
Risposte: 10
Visite : 3847

Re: Mica dovrebbero andare così le cose

Ammetto che la prima impressione dopo la lettura sia quella di un racconto fuori tema. Poi, ragionandoci un po', ci si rende conto che ti sei occupata di una forma di "violenza" subdola e strutturata nella nostra società e che, proprio perché diffusa e mascherata, è difficile da riconoscer...
da raffaele.marra
domenica 24 settembre 2017, 13:07
Forum: 105° Edizione - 10° della 5° Era - DI DIO Edition
Argomento: Eliminazione diretta - Andrea Partiti
Risposte: 10
Visite : 3838

Re: Eliminazione diretta - Andrea Partiti

Indubbiamente hai avuto la capacità di rendere la violenza la vera protagonista del tuo racconto, restando perfettamente in tema con il contest. Qui la violenza è sia "in genere", poiché i combattimenti nella tua arena sembrano non avere regole, e quindi ogni genere di violenza può essere ...
da raffaele.marra
martedì 19 settembre 2017, 0:16
Forum: 105° Edizione - 10° della 5° Era - DI DIO Edition
Argomento: L'indispensabile professionalità del signor G.
Risposte: 10
Visite : 3877

L'indispensabile professionalità del signor G.

L’indispensabile professionalità del signor G. (di Raffaele Marra) La donna irrompe frettolosa nell’ufficio e si chiude la porta alle spalle. Non saluta, si precipita alla scrivania e lì si blocca, respirando sonoramente con il naso. “La prego, non ce la faccio più.” “Allora facciamo subito...
da raffaele.marra
giovedì 14 settembre 2017, 22:35
Forum: Capitolo Settimo: ALAN D. ALTIERI
Argomento: Capitolo ALAN D. ALTIERI: Lista racconti ammessi e vostre classifiche
Risposte: 10
Visite : 4601

Re: Capitolo ALAN D. ALTIERI: Lista racconti ammessi e vostre classifiche

Vi chiedo scusa innanzitutto per non aver affrontato la sfida e poi per aver tardato con i miei commenti. Eccmi comunque in tempo per dire la mia. A presto! 1° - Black Deer - Eugene Fitzherbert Uno stile davvero ben curato e, direi, “altieriano” caratterizza questo racconto dai toni cupi e dal carat...
da raffaele.marra
giovedì 7 settembre 2017, 15:39
Forum: Capitolo Settimo: ALAN D. ALTIERI
Argomento: BANSHEE - Eleonora Rossetti
Risposte: 25
Visite : 11566

Re: BANSHEE - Eleonora Rossetti

Non avendo avuto la possibilità di scrivere, prendo volentieri a leggere i racconti di questa edizione. Questo è il primo che mi capita sotto e devo subito dire che credo fermamente si tratti di un gran bel lavoro. Ciò che colpisce immediatamente è lo spessore dello stile, che dà sapore e qualità al...
da raffaele.marra
venerdì 4 agosto 2017, 18:38
Forum: Capitolo Settimo: ALAN D. ALTIERI
Argomento: Partenza Capitolo VII: ALAN D. ALTIERI
Risposte: 13
Visite : 5563

Re: Partenza Capitolo VII: ALAN D. ALTIERI

Ci vorrei provare. Iscritto!
da raffaele.marra
martedì 27 giugno 2017, 1:14
Forum: Bertino Night
Argomento: Gruppo 3: Lista racconti ammessi e classifiche
Risposte: 7
Visite : 3324

Re: Gruppo 3: Lista racconti ammessi e classifiche

1° - Not safe for witches, di Mario Pacchiarotti 2° - Solo pezzi unici, di Angelo Frascella 3° - Gualtiero e l’uomo nero, di Fernando Nappo 4° - Ora e mai più, di Valter Carignano 5° - Prurito, di Ambra Stancampiano 6° - La crudeltà, di Maria Rosaria Del Ciello 7° - Puttana, di Carmen Francese 8° - ...
da raffaele.marra
martedì 27 giugno 2017, 1:11
Forum: Bertino Night
Argomento: Quattro dimensioni di Aristide Capuzzo
Risposte: 7
Visite : 3189

Re: Quattro dimensioni di Aristide Capuzzo

Di solito mi piacciono molto i racconti con il colpo finale, in cui si verifica o una sorpresa inaspettata o un qualcosa di eclatante, che comunque dà maggiore spessore al resto del racconto. Nel tuo caso, il finale, che risuona con un certo clamore, non è altro che uno dei tanti elementi che utiliz...
da raffaele.marra
martedì 27 giugno 2017, 0:46
Forum: Bertino Night
Argomento: Puttana
Risposte: 9
Visite : 3480

Re: Puttana

Ciao e benvenuta. Ho letto il tuo racconto con interesse e, a tratti, con una certa partecipazione. Sembra che tu sia molto brava nel descrivere la psicologia del personaggio attraverso un flusso di pensieri quasi ininterrotto che già di per sé, per forma e stile, contribuisce a trasmettere al letto...
da raffaele.marra
lunedì 26 giugno 2017, 18:34
Forum: Bertino Night
Argomento: La crudeltà - di M.R. Del Ciello
Risposte: 7
Visite : 3269

Re: La crudeltà - di M.R. Del Ciello

Hai deciso di percorrere una via coraggiosa per declinare il tema del contest. Qui il male è ambiguo, quasi duplice: il male è la donna crudele che fa soffrire l'uomo ma è anche quest'ultimo che altrettanto cinicamente riesce a vederla solo come oggetto funzionale alla propria carriera o al proprio ...
da raffaele.marra
lunedì 26 giugno 2017, 18:26
Forum: Bertino Night
Argomento: Not Safe For Witches - Mario Pacchiarotti
Risposte: 11
Visite : 4076

Re: Not Safe For Witches - Mario Pacchiarotti

Un racconto che per trequarti, pur essendo godibile (si fa per dire, visto quel che accade!), non presenta particolari spunti di originalità. Ma ciò che lo eleva a ottimo racconto, a parer mio, è la svolta finale in cui il Male si palesa nella sua quintessenza e ci mostra come ha ingannato la sua ge...
da raffaele.marra
lunedì 26 giugno 2017, 18:15
Forum: Bertino Night
Argomento: Ora e mai più
Risposte: 13
Visite : 4720

Re: Ora e mai più

Molto, molto originale, questo racconto dal sapore epico-apocalittico eppure moderno, anzi dannatamente attuale. Insomma, in pochi tratti sei riuscito a creare e far maturare un'idea coraggiosa che è diventata un racconto per nulla banale. Forse la brevità penalizza un tantino lo svolgimento del tes...
da raffaele.marra
lunedì 26 giugno 2017, 17:41
Forum: Bertino Night
Argomento: Io e la luna - Raffaele Marra
Risposte: 9
Visite : 3716

Re: Io e la luna - Raffaele Marra

Grazie a tutti per i commenti e scusate se sono stato un po' assente in questi ultimi giorni. Cercherò con questo unico messaggio di rispondere un po' a tutti voi. Vedo che alcuni di voi hanno dubbi sulla coerenza tra stile e personaggio principale. La critica è accettata. Ciò che però mi è piaciuto...
da raffaele.marra
giovedì 22 giugno 2017, 12:54
Forum: Bertino Night
Argomento: Gualtiero e l'uomo nero - Fernando Nappo
Risposte: 10
Visite : 4749

Re: Gualtiero e l'uomo nero - Fernando Nappo

Ho trovato molto interessante la prima metà del racconto, in cui il tuo (solito) stile accurato ed equilibrato è in grado di creare un'ambientazione molto credibile, a tratti coinvolgente. C'è un misto di paura e fascino nel leggere questa parte, una sintonia di sensazioni che mi ha fatto ritornare ...
da raffaele.marra
giovedì 22 giugno 2017, 12:42
Forum: Bertino Night
Argomento: Prurito - Ambra Stancampiano
Risposte: 8
Visite : 3337

Re: Prurito - Ambra Stancampiano

Un racconto intenso, che lascia il segno. Merito indubbiamente del tema trattato, ma anche della tua capacità di attirare il lettore con uno stile ben curato (quasi) ovunque. La storia è dura, triste ma senza cadere nel patetico. Splendida la frase iniziale, molto meno la parte finale ("Alzando...
da raffaele.marra
giovedì 22 giugno 2017, 12:29
Forum: Bertino Night
Argomento: Solo pezzi unici - di Angelo Frascella
Risposte: 11
Visite : 4075

Re: Solo pezzi unici - di Angelo Frascella

Un racconto non originalissimo ma sicuramente piacevole e avvincente. Ti incolla alla lettura più o meno come avviene ai protagonisti nei confronti degli oggetti. Il tema è presente, più o meno: la venditrice è il Male, ma mi sto chiedendo da giorni che differenza ci sia tra il tema "Io, il mal...
da raffaele.marra
giovedì 22 giugno 2017, 0:57
Forum: Frascella Night
Argomento: Gruppo MAGRATHEA: Lista racconti ammessi e classifiche
Risposte: 9
Visite : 3888

Re: Gruppo MAGRATHEA: Lista racconti ammessi e classifiche

Ecco la mia classifica. Giuro che è stata una delle volte in cui ho trovato maggiore difficoltà nello stabilire un ordine coerente. Ma qualcuno dovevo metterlo prima di qualcun altro e ho cercato di essere quanto più attento possibile. Tutto ciò, ovviamente, è dovuto alla qualità generale dei raccon...
da raffaele.marra
giovedì 22 giugno 2017, 0:47
Forum: Frascella Night
Argomento: Uova di Zuingot - Emilia Bifano
Risposte: 11
Visite : 4042

Re: Uova di Zuingot - Emilia Bifano

Un racconto che risente indubbiamente della brevità, e credo sia un vero peccato. Il tutto sembra coerente, ben congegnato, come se nulla fosse lasciato al caso. Eppure lascia una sensazione di incompletezza dovuta probabilmente ai troppi aspetti citati ma non approfonditi nella storia. Il testo den...
da raffaele.marra
giovedì 22 giugno 2017, 0:38
Forum: Frascella Night
Argomento: L'INFERNO di Giuseppe De Micheli
Risposte: 10
Visite : 3870

Re: L'INFERNO di Giuseppe De Micheli

Sebbene non sia affatto originale, l'idea di partenza è sicuramente affascinante e genera attenzione e curiosità nel lettore. La descrizione dell'inferno cristallizzato in un attimo eterno, una sorta di perenne presente, è efficace e ben sostenuta da uno stile attento. Il racconto, però, non riesce ...
da raffaele.marra
mercoledì 21 giugno 2017, 0:02
Forum: Frascella Night
Argomento: La triste vita di un milionario
Risposte: 11
Visite : 4135

Re: La triste vita di un milionario

Sono sempre più convinto che tu abbia la capacità di rendere affascinante qualunque tipo di testo, anche racconti che, come in questo caso, non hanno grandi idee alla base. Il bello dei tuoi racconti è lo stile (oltre che, spesso, il contenuto). Si tratta davvero di qualcosa di estremamente godibile...
da raffaele.marra
martedì 20 giugno 2017, 23:57
Forum: Frascella Night
Argomento: Baclava/Balaklava
Risposte: 14
Visite : 4613

Re: Baclava/Balaklava

Mi ha colpito soprattutto la constatazione che, effettivamente, parli di un altro presente reale e documentato. Credo che avresti potuto evitare l'ultima parte, con il riferimento alla data attuale; credo che, con un minimo di riflessione, ogni lettore avrebbe scoperto da sé la coerenza del racconto...
da raffaele.marra
martedì 20 giugno 2017, 22:43
Forum: Frascella Night
Argomento: Versioni
Risposte: 12
Visite : 4332

Re: Versioni

Il presupposto che c'è alla base di questo racconto lo trovo logico, coerente, ben pensato. Così il racconto porta in sé una originalità che lo rende particolarmente interessante, affascinante direi. Devo dire che forse la struttura del racconto poteva essere plasmata in maniera da assecondare un po...
da raffaele.marra
martedì 20 giugno 2017, 22:18
Forum: Frascella Night
Argomento: La fine di un giorno
Risposte: 10
Visite : 3772

Re: La fine di un giorno

Un'interpretazione non originalissima del tema, ma sicuramente ben curata e, tutto sommato, positiva. Forse il concetto di "altro presente" è un po' forzato, anche se duplice: io ci vedo sia un futuro (che in realtà è ormai giunto e inevitabile) che rappresenta un cambiamento radicale nell...

Vai alla ricerca avanzata