La ricerca ha trovato 83 risultati

da Piscu
martedì 21 maggio 2019, 18:08
Forum: 128° Edizione ALL TIME - All Stars Edition - Tredicesima della Sesta Era
Argomento: Astrid
Risposte: 8
Visite : 2907

Re: Astrid

descrivi un buon contesto futuro, però dà più l'idea di una sfilza di appunti che di un racconto vero e proprio. come se via via che scrivevi ti venissero in mente idee che potevano dare spessore a questo futuro immaginato e una per una le hai volute inserire. i riferimenti satirici sono efficaci, f...
da Piscu
martedì 21 maggio 2019, 18:02
Forum: 128° Edizione ALL TIME - All Stars Edition - Tredicesima della Sesta Era
Argomento: Dopo un secolo d'attesa.
Risposte: 10
Visite : 3457

Re: Dopo un secolo d'attesa.

racconto ben sccritto e piacevole, ma... non è una storia. quando ho letto il requisito del racconto ambientato a 100 anni da oggi, mi sono chiesto quale potesse essere un evento rilevante della giornata che avrebbe avuto un eco 100 anni nel futuro. e ho pensato a GOT, mi pareva però uno spunto trop...
da Piscu
lunedì 20 maggio 2019, 23:48
Forum: 128° Edizione ALL TIME - All Stars Edition - Tredicesima della Sesta Era
Argomento: Live
Risposte: 12
Visite : 4027

Live

Live di Andrea Viscusi «Siamo qui con il signor Elvi che oggi compie #centoanni, giusto?» Ezio scuote le spalle, d'altronde è quello il motivo per cui lo stanno intervistando, ma la newsler ha già ripreso a parlare, lo sguardo a fuoco sul suo piano VR personale che lui non può vedere. «Non sono mol...
da Piscu
venerdì 15 dicembre 2017, 9:48
Forum: 109° EDIZIONE - PISA LIVE EDITION
Argomento: San Ventuno a Monte
Risposte: 11
Visite : 3992

Re: San Ventuno a Monte

racconto davvero carino, a mio avviso tra quelli che ho letto è quello che concilia meglio il tema "cronacha di una città" con una storia vera e propria, che in questo caso riguada la città stessa. molto efficace anche lo stile leggero e con qualche rottura della quarta parete ben dosata. ...
da Piscu
venerdì 15 dicembre 2017, 9:43
Forum: 109° EDIZIONE - PISA LIVE EDITION
Argomento: In un giorno di pioggia
Risposte: 17
Visite : 4582

Re: In un giorno di pioggia

mi rendo conto che il tema non era facile, perché spingeva molto a un tipo di racconto molto cronachistico, appunto. anch'io ho avuto le stesse difficoltà.
da Piscu
giovedì 14 dicembre 2017, 18:24
Forum: 109° EDIZIONE - PISA LIVE EDITION
Argomento: La Città Blu
Risposte: 9
Visite : 3262

Re: La Città Blu

racconto molto affascinante, mi ha ricordato un po' quelle favole africane che parlano di cose assurde e per noi sono incomprensibili, mancano di struttura, personaggi, morale... ma sono belle lo stesso. le immagini sono molto suggestive e anche i pochi sprazzi (meglio "spruzzi"?) di vita ...
da Piscu
giovedì 14 dicembre 2017, 18:06
Forum: 109° EDIZIONE - PISA LIVE EDITION
Argomento: Gruppo BUCINELLA: Lista racconti e classifiche
Risposte: 12
Visite : 4524

Re: Gruppo BUCINELLA: Lista racconti e classifiche

ecco la mia classifica, i commenti sono anche nei singoli topic. premetto che nessun racconto mi ha colpito particolarmente, forse il tema era difficile da affrontare: raccontare una città rende difficile raccontare la storia di un personaggio, e rendere quindi il racconto avvincente; di contro racc...
da Piscu
giovedì 14 dicembre 2017, 18:03
Forum: 109° EDIZIONE - PISA LIVE EDITION
Argomento: La nebbia, l'azzurro
Risposte: 9
Visite : 3402

Re: La nebbia, l'azzurro

Lo spunto di base è quello di una città "persa" che viene ritrovata dal figlio di emigrati, e mi pare un'interpetazione semplice ma efficace del tema. Il racconto arranca un po' nella parte centrale in cui in sostanza non succede niente e sembra che tutto sia immobile durante una serie di ...
da Piscu
giovedì 14 dicembre 2017, 18:03
Forum: 109° EDIZIONE - PISA LIVE EDITION
Argomento: In un giorno di pioggia
Risposte: 17
Visite : 4582

Re: In un giorno di pioggia

C'è qualcosa che non mi convince in questo racconto, potrebbe anche essere solo un problema di sintonia con lo stile, ma mi dà l'impressione di quelle profonde riflessioni sul nulla di cui sono pieni i libri che vanno in finale allo Strega. La città è presente e descritta, ma tutto questo arzigogola...
da Piscu
giovedì 14 dicembre 2017, 18:03
Forum: 109° EDIZIONE - PISA LIVE EDITION
Argomento: L'arrotino
Risposte: 12
Visite : 3906

Re: L'arrotino

Lo spunto di base è quello di una città "persa" che viene ritrovata dal figlio di emigrati, e mi pare un'interpetazione semplice ma efficace del tema. Il racconto arranca un po' nella parte centrale in cui in sostanza non succede niente e sembra che tutto sia immobile durante una serie di ...
da Piscu
giovedì 14 dicembre 2017, 18:02
Forum: 109° EDIZIONE - PISA LIVE EDITION
Argomento: La scommessa
Risposte: 10
Visite : 3432

Re: La scommessa

Dio che scommette con Satana l'abbiamo visto taaante volte... pure nella Bibbia, c'è tutto il libro di Giobbe che parte proprio in questo modo. Anche accettando la premessa iniziale, l'entità della scommessa mi lascia piuttosto confuso: una città in cui le razze si mescolano, e i geni dei figli non ...
da Piscu
giovedì 14 dicembre 2017, 18:02
Forum: 109° EDIZIONE - PISA LIVE EDITION
Argomento: Democrazia verticale - di Giancarmine Trotta
Risposte: 15
Visite : 4610

Re: Democrazia verticale - di Giancarmine Trotta

Distopia abbastanza tipica, con la popolazione suddivisa in classi, in questo caso il meccanismo sociale è conosciuto e condiviso da tutti, che lo considerano naturale e partecipano attivamente al gioco. La città inesistente è quella in cui vivono i protagonisti, letteralmente separata in zone cresc...
da Piscu
giovedì 14 dicembre 2017, 18:02
Forum: 109° EDIZIONE - PISA LIVE EDITION
Argomento: Nandù
Risposte: 17
Visite : 4768

Re: Nandù

Un testo surreale, che si basa tutto sul senso dell'assurdo e si beffa di tutti: leggi fisiche, personaggi, lettore. In questo senso Nandù è davvero protagonista perché è l'unico elemento ad avere un controllo su tutto, gli altri sono costretti ad assecondarsi. Detto questo, c'è da rilevare che l'es...
da Piscu
giovedì 14 dicembre 2017, 18:01
Forum: 109° EDIZIONE - PISA LIVE EDITION
Argomento: Il pedinamento
Risposte: 13
Visite : 4042

Re: Il pedinamento

Questo racconto mi piace tantissimo per come è scritto, sei riuscito a gestire un dialogo interiore in modo da renderlo plausibile e avvincente. Devo penalizzarlo però per due aspetti: uno, la trama dell'investigatore che si trova investigato è abbastanza scontato; due, lo reputo del tutto fuori tem...
da Piscu
giovedì 14 dicembre 2017, 18:01
Forum: 109° EDIZIONE - PISA LIVE EDITION
Argomento: La parata di Valbassa - Andrea Partiti
Risposte: 11
Visite : 3662

Re: La parata di Valbassa - Andrea Partiti

Carino il quadretto popolare, con il paese in festa che rievoca un avvenimento passato, e l'immagine degli ometti agghindati in giro per le vie è molto efficace. Però, mi è mancata un'impalcatura vera e propria. La città non è veramente al centro, perché si parla di questa manifestazione nello speci...
da Piscu
sabato 9 dicembre 2017, 15:46
Forum: 109° EDIZIONE - PISA LIVE EDITION
Argomento: Macadam - Andrea Viscusi
Risposte: 7
Visite : 3103

Macadam - Andrea Viscusi

Macadam – Ci siamo perse. – Lexy indica la striscia d'asfalto uniforme che prosegue fino all'orizzonte. – No, dai – Magda abbassa il volume della radio. – Il navigatore dice che manca poco. Chiamata in causa, la app parla attraverso il telefono affisso al cruscotto. – TRA OTTO-CENTO-METRI. SVOLTA-A...
da Piscu
martedì 20 giugno 2017, 18:21
Forum: Frascella Night
Argomento: La verità - di Raffaele Marra
Risposte: 14
Visite : 4751

Re: La verità - di Raffaele Marra

nella mia prima raccolta c'è un racconto che parte da uno spunto simile, anche se limitato ai personaggi storici italiani, quindi il tema di fondo lo ritengo valido. molti hanno già evidenziato come snocciolare tutto nello spiegone finale è un po' pesante, ma a parte questo mi pare che ci sia un pro...
da Piscu
martedì 20 giugno 2017, 18:15
Forum: Frascella Night
Argomento: Versioni
Risposte: 12
Visite : 4352

Re: Versioni

ottima l'idea del computer che altera la realtà e anche se stesso, quando si inizia a intuire verso la fine la funzione del puzzle presente fin dalla prima battuta è un'epifania gestita davvero bene, e in così poco spazio è una cosa difficile. mi piace meno la struttura del racconto che è quasi inte...
da Piscu
martedì 20 giugno 2017, 9:10
Forum: Frascella Night
Argomento: On the rocks
Risposte: 11
Visite : 4191

Re: On the rocks

Ciao Andrea, a questo punto sono curiosa di capire da che anno provengono questi o se derivano da un universo parallelo (e perché hanno scelto di rimanere se le stagioni sono così sgradevoli). non volevo aggiungere spiegazioni perché il testo va valutato per quello che contiene, e se non c'è spazio...
da Piscu
lunedì 19 giugno 2017, 16:33
Forum: Frascella Night
Argomento: Lag
Risposte: 14
Visite : 4736

Re: Lag

ottima interpretazione del tema e racconto ben costruito nella sua brevità, riesce a essere drammatico senza bisogno di artifici. l'unica cosa un po' strana è che nessuno nella sala sia al corrente del collegamento dell'astronauta da marte, ma si può pensare che nella concitazione dell'emergenza nes...
da Piscu
lunedì 19 giugno 2017, 13:08
Forum: Frascella Night
Argomento: Gruppo HYPERION: Lista racconti ammessi e classifiche
Risposte: 9
Visite : 3948

Re: Gruppo HYPERION: Lista racconti ammessi e classifiche

ciao a tutti, ecco la mia classifica e sotto i singoli commenti, che comunque sono anche nei thread di ogni racconto. 1. Tutto da capo, di Eugene Fitzherbert 2. Il sole, le lune, le perse stelle 3. Scivolo!, di Mario Pacchiarotti 4. Camera 303, di Erika Adale 5. Dentro la caverna, di Alessio Terribi...
da Piscu
lunedì 19 giugno 2017, 12:59
Forum: Frascella Night
Argomento: Dentro la caverna
Risposte: 12
Visite : 4427

Re: Dentro la caverna

spunto potenzialmente buono ma l'esecuzione è un po' confusa. c'è anche qualche problema di punteggiatura che non facilita la lettura e la comprensione, troppi "dopo - poi - fecero questo e questo" è una continua rincorsa di azioni che da una parte tiene il ritmo alto ma dall'altra si fati...
da Piscu
lunedì 19 giugno 2017, 12:06
Forum: Frascella Night
Argomento: La vostra nuova vita
Risposte: 15
Visite : 4838

Re: La vostra nuova vita

Ma l'accusa di aver barato, invece, mi dispiace ma non la accetto. Personalmente, ma naturalmente si tratta di una mia opinione personale, preferisco evitare di formulare accuse anche 'morali' e personali agli altri scrittori. nessun giudizio "morale". ti dico quello che ho percepito da l...
da Piscu
lunedì 19 giugno 2017, 11:51
Forum: Frascella Night
Argomento: Non Dormire - di Filippo Puddu
Risposte: 15
Visite : 5210

Re: Non Dormire - di Filippo Puddu

ho trovato il racconto un po' confuso, come una successione di visioni lisergice, non so se era un effetto voluto oppure manca qualche collegamento tra le varie parti: il problema è che non riesco a capire quale delle tre parti sia la realtà (se c'è) e quali siano sogni/incubi/allucinazioni di varia...
da Piscu
lunedì 19 giugno 2017, 11:31
Forum: Frascella Night
Argomento: Scivolo! - Mario Pacchiarotti
Risposte: 13
Visite : 4637

Re: Scivolo! - Mario Pacchiarotti

più che un racconto è un'istantanea, la foto di un momento con le riflessioni che lo accompagnano. lo spunto del protagonista che riesce a vedere di fronte a sé il dipanarsi delle varie possibilità può essere interessante, però messo in atto come un soliloquio perde di incisività. mi rendo conto che...
da Piscu
venerdì 16 giugno 2017, 18:25
Forum: Frascella Night
Argomento: La vostra nuova vita
Risposte: 15
Visite : 4838

Re: La vostra nuova vita

la realtà virtuale era una delle interpretazioni più immediate del tema, e ci può anche stare. qui siamo dalle parti di "total recall", sostanzialmente una simulazione a scopo di svago. la prima scena funziona bene, ma nella seconda ci si inceppa. inserisci un sacco di dettagli inutili per...
da Piscu
venerdì 16 giugno 2017, 18:19
Forum: Frascella Night
Argomento: La fine del mondo, di Francesco Nucera
Risposte: 14
Visite : 4771

Re: La fine del mondo, di Francesco Nucera

racconto che si basa su un twist abbastanza prevedibile, i mostri che non sono tali ma vengono visti come mostri dal protagonista. di per sé potrebbe essere anche la base per un buon racconto, soprattutto se molto breve come questo, però qui mi sembra che sia troppo repentino il passaggio dalla sani...
da Piscu
venerdì 16 giugno 2017, 16:41
Forum: Frascella Night
Argomento: Camera 303
Risposte: 12
Visite : 4259

Re: Camera 303

La domanda che mi sono posta è: quando siamo felici (e la protagonista lo è, anche se magari non tutti desideriamo quel tipo di felicità), siamo certi di non star immaginando tutto? ecco, se questo è lo spunto che doveva emergere dal racconto, secondo me non arriva. il cambio di prospettiva nella s...
da Piscu
venerdì 16 giugno 2017, 13:06
Forum: Frascella Night
Argomento: Camera 303
Risposte: 12
Visite : 4259

Re: Camera 303

quello della realtà percepita in modo diverso solo da una persona che agli altri appare pazza era una delle prime interpretazioni che mi erano venute in mente (e mi pare che sia condivisa da diversi altri), poi certo l'originalità non è necessariamente un valore, se il racconto è ben strutturato. da...
da Piscu
venerdì 16 giugno 2017, 12:56
Forum: Frascella Night
Argomento: Tutto Da Capo
Risposte: 10
Visite : 4017

Re: Tutto Da Capo

racconto interessante che a mio avviso avrebbe potuto essere molto più incisivo. il tema dell'artista-demiurgo è affascinante (e trovandoci tra autori, chi non ci ha mai pensato?), ma si perde nella parte centrale del racconto dove non si riesce a percepire l'angoscia del protagonista per la perdita...
da Piscu
giovedì 15 giugno 2017, 18:32
Forum: Frascella Night
Argomento: Il Sole, le lune, le perse stelle - Andrea Partiti
Risposte: 11
Visite : 4123

Re: Il Sole, le lune, le perse stelle - Andrea Partiti

non mi ritengo una persona "sensibile" alla poesia ma riconosco la complessità di metterne insieme una in così poco tempo. non ho contato le sillabe ma mi pare che quantomeno lo schema delle rime sia rispettato, quindi complimenti per il lavoro. forse è un po' discutibile l'interpretazione...
da Piscu
giovedì 15 giugno 2017, 18:29
Forum: Frascella Night
Argomento: Guarda come dondolo principescamente
Risposte: 10
Visite : 3898

Re: Guarda come dondolo principescamente

in questo racconto è da premiare soprattutto l'interpetazione non immediata di "presente" inteso come regalo inve che come momento temporale (come è stato fatto da quasi tutti). per il resto non ci vedo molto di organico: una lunga introduzione in cui si presenta questa ambintazione "...
da Piscu
giovedì 15 giugno 2017, 0:04
Forum: Frascella Night
Argomento: On the rocks
Risposte: 11
Visite : 4191

On the rocks

On the rocks di Andrea Viscusi Enzo ordina una China. Sono le sette e un quarto e questa è la sua colazione. – Come la vuoi? – chiedo mentre servo due caffè a una coppia di turisti olandesi. – On the rocks ! – proclama sollevando un indice. Sorrido. Ventisei anni che lavoro in questo bar e ventisei...

Vai alla ricerca avanzata