La ricerca ha trovato 581 risultati

da Fernando Nappo
venerdì 27 gennaio 2017, 8:41
Forum: 94ª - Emanuele Manco Edition - la Quinta della Quinta Era
Argomento: Nogai - Fernando Nappo
Risposte: 15
Visite : 5175

Re: Nogai - Fernando Nappo

Mannaggia. Sarebbe stato sufficiente intitolarlo Robertino e dare la vaga idea che si svolgesse, chessò, a Cernusco sull'Adda e sarei stato in tema. Ma credo che in parte l'atmosfera ne avrebbe risentito. Anche perché a Cernusco sull'Adda, piena com'è di piloni della luce e senza più un campo dove c...
da Fernando Nappo
mercoledì 25 gennaio 2017, 11:24
Forum: Capitolo Quinto: VALERIO EVANGELISTI
Argomento: Partenza Capitolo V: VALERIO EVANGELISTI
Risposte: 17
Visite : 5967

Re: Partenza Capitolo V: VALERIO EVANGELISTI

Io sono ancora fermo al palo, senza un'idea e senza aver scritto un solo carattere. Ma è abbastanza normale per me: in tutti i camaleonti ho sempre iniziato a scrivere in prossimità dello scadere dei termi di consegna, dopo lungo rimuginare. Certo che questa volta mi pare parecchio più difficile, pe...
da Fernando Nappo
martedì 24 gennaio 2017, 10:47
Forum: 94ª - Emanuele Manco Edition - la Quinta della Quinta Era
Argomento: Nogai - Fernando Nappo
Risposte: 15
Visite : 5175

Re: Nogai - Fernando Nappo

@Marco Roncaccia: grazie per il commento. Riguardo alla questione del nome del bambino, non riesco a capire come possa essermi sfuggito. Mi fa piacere che non disturbi troppo, sia chiaro, ma a me mi fa inc.....e un casino aver lasciato uno strafalcione così. @Aristide Capuzzo: eh, si!, mi sono mangi...
da Fernando Nappo
lunedì 23 gennaio 2017, 21:11
Forum: 94ª - Emanuele Manco Edition - la Quinta della Quinta Era
Argomento: Gruppo SPIDER-MAN: Lista racconti ammessi e classifiche
Risposte: 10
Visite : 4801

Re: Gruppo SPIDER-MAN: Lista racconti ammessi e classifiche

CLASSIFICA 1) In cima alla catena 2) Pagnotta 3) Tre centimetri per tre 4) La bottiglia dei R'Lyeh 5) Il principe barbone, o forse no... 6) Il Maldestro e Margherita 7) Sangue reale 8) Cappuccetto Rosso e il Grande Mazinga 9) Un richiamo da dietro gli stipiti COMMENTI In cima alla catena, di Andrea ...
da Fernando Nappo
lunedì 23 gennaio 2017, 10:05
Forum: 94ª - Emanuele Manco Edition - la Quinta della Quinta Era
Argomento: Tre centimetri per tre - Luca Pappalardo
Risposte: 16
Visite : 5658

Re: Tre centimetri per tre - Luca Pappalardo

Ciao Luca, niente male l'idea, anzi, e tema senza dubbio centrato. In 3000 caratteri sei riuscito a farci stare Pisa, il soprannaturale e pure un serial killer a cui questa volta non va affato bene: niente male, direi. Non mi dilungherò sugli aspetti evidenziati dagli altri, e che condivido, ma su u...
da Fernando Nappo
lunedì 23 gennaio 2017, 8:10
Forum: 94ª - Emanuele Manco Edition - la Quinta della Quinta Era
Argomento: Cappuccetto Rosso e il Grande Mazinga di Evandro Straccini
Risposte: 17
Visite : 6292

Re: Cappuccetto Rosso e il Grande Mazinga di Evandro Straccini

Ciao Evandro, la fantasia non ti difetta davvero. L'idea della commistione di due generi così diversi fra loro (favole e cartoni animati giapponesi) è molto interessante, al punto da farmi pensare a un tentativo di esaminare differenze generazionali sfruttando l'espediente di far scontrare le favole...
da Fernando Nappo
domenica 22 gennaio 2017, 14:22
Forum: 94ª - Emanuele Manco Edition - la Quinta della Quinta Era
Argomento: Un richiamo da dietro gli stipiti - Andrea Crucitti
Risposte: 10
Visite : 4297

Re: Un richiamo da dietro gli stipiti - Andrea Crucitti

Ciao Andrea, il tema è senza dubbio centrato, e il racconto scorre piuttosto bene. Però, l'impressione è che la prima parte si prenda fin troppo spazio, mentre la seconda è un po' prevedibile nel suo sviluppo che fa venire in mente certi film horror nei quali il protagonista si tuffa a capofitto in ...
da Fernando Nappo
sabato 21 gennaio 2017, 15:32
Forum: 94ª - Emanuele Manco Edition - la Quinta della Quinta Era
Argomento: Sangue Reale- Nicola Gambadoro
Risposte: 18
Visite : 6374

Re: Sangue Reale- Nicola Gambadoro

Ciao Nicola, il racconto è chiaramente diviso in due parti, la prima più intimista, la seconda più avventurosa, che però mi sembra introdotta in maniera un po' troppo casuale, basata sul solo desiderio del protagonista di "grattare via" quella parte della fontana sulla quale posa lo sguard...
da Fernando Nappo
sabato 21 gennaio 2017, 14:45
Forum: 94ª - Emanuele Manco Edition - la Quinta della Quinta Era
Argomento: In cima alla catena - Andrea Partiti
Risposte: 14
Visite : 5186

Re: In cima alla catena - Andrea Partiti

Ciao Andrea, bella fantasia, complimenti. L'atmosfera mi ha fatto pensare a un racconto di Gaiman, in cui si muovo benissimo il barone intabarrato e il suo gatto parlante, entrambi ben più longevi del normale, veri e propri mangiafantasmi (come aperitivo) e mangiademoni. Al momento il racconto che m...
da Fernando Nappo
sabato 21 gennaio 2017, 14:28
Forum: 94ª - Emanuele Manco Edition - la Quinta della Quinta Era
Argomento: La bottiglia dei R’Lyeh
Risposte: 12
Visite : 4721

Re: La bottiglia dei R’Lyeh

Ciao Linda, il racconto è senza dubbio in tema, e la scrittura scorrevole unita e lo stile leggero lo rendono decisamente gradevole. È vero che il solo nominare un posto dove poter infilare il dito fa intendere subito quale piega potrebbe prendere la storia. Divertente e azzeccata la descrizione del...
da Fernando Nappo
sabato 21 gennaio 2017, 14:10
Forum: 94ª - Emanuele Manco Edition - la Quinta della Quinta Era
Argomento: Il principe barbone, o forse no… (di Francesco Nucera)
Risposte: 20
Visite : 6562

Re: Il principe barbone, o forse no… (di Francesco Nucera)

Ciao Francesco,
credo abbia ragione Viviana: il dialogo tra Mauro e il barbone è molto convincente e quel suo continuo dire grazie non è stato sufficiente a farmi dubitare che fosse nella sola mente del protagonista. Forse è questo che spiazza.
da Fernando Nappo
sabato 21 gennaio 2017, 11:16
Forum: 94ª - Emanuele Manco Edition - la Quinta della Quinta Era
Argomento: Il principe barbone, o forse no… (di Francesco Nucera)
Risposte: 20
Visite : 6562

Re: Il principe barbone, o forse no… (di Francesco Nucera)

Ciao Francesco, il tuo racconto mi lascia con diversi dubbi. Primo: il sacco/barbone è un semplice sacco e Mauro ci parla perché è fuori di testa? Oppure Mauro soffre di sdoppiamento della personalità e il barbone è una parte di sé stesso? O invece il barbone è reale? Non riesco a trovare elementi p...
da Fernando Nappo
venerdì 20 gennaio 2017, 22:28
Forum: 94ª - Emanuele Manco Edition - la Quinta della Quinta Era
Argomento: Il Maldestro e Margherita - di Jacopo Berti
Risposte: 12
Visite : 4860

Re: Il Maldestro e Margherita - di Jacopo Berti

Ciao Jacopo, devo ammettere di avere avuto qualche difficoltà, questa volta, col tuo racconto. Mentre di solito la tua scrittura è scorrevole e leggibilissima, questa volta, specialmente nella prima parte, ho avuto l'impressione che più che raccontare una storia stessi cercando (sperimentando?) una ...
da Fernando Nappo
venerdì 20 gennaio 2017, 22:08
Forum: 94ª - Emanuele Manco Edition - la Quinta della Quinta Era
Argomento: PAGNOTTA (Raffaele Marra)
Risposte: 18
Visite : 6177

Re: PAGNOTTA (Raffaele Marra)

Ciao Raffaele, bel racconto, e, mi pare, tema perfettamente centrato. Non conoscevo la vicenda di Pagnotta, e l'ho scoperta con piacere. Il dialetto frammisto all'italiano talvolta stentato (intenzionalmente, si capisce) aiuta a dare un'idea dell'ambientazione senza risultare pesante. L'idea di base...
da Fernando Nappo
giovedì 19 gennaio 2017, 12:48
Forum: 94ª - Emanuele Manco Edition - la Quinta della Quinta Era
Argomento: Nogai - Fernando Nappo
Risposte: 15
Visite : 5175

Re: Nogai - Fernando Nappo

Grazie a tutti per i commenti. @Vastatio: la questione della parete di carta me la sono posta anch'io, e forse sarebbe bastato accennare a una "vecchia casa tradizionale" per richiamare l'immagine delle parteti di carta. In alternativa ci sono delle definizioni (cinesi/giapponesi) delle co...
da Fernando Nappo
martedì 17 gennaio 2017, 11:33
Forum: 94ª - Emanuele Manco Edition - la Quinta della Quinta Era
Argomento: Nogai - Fernando Nappo
Risposte: 15
Visite : 5175

Re: Nogai - Fernando Nappo

Mi sa che mi è sfuggita una particolarità nella descrizione del tema, e cioè quel riferimento esplicito alle città italiane di cui nel mio racconto non c'è traccia. Spero non sia vincolante. edit: lo stavo rileggendo proprio ora, a mente fresca, e mi sono accorto di un errore gravissimo, che di sicu...
da Fernando Nappo
martedì 17 gennaio 2017, 1:09
Forum: 94ª - Emanuele Manco Edition - la Quinta della Quinta Era
Argomento: Nogai - Fernando Nappo
Risposte: 15
Visite : 5175

Nogai - Fernando Nappo

Nogai di Fernando Nappo Il piccolo Nogai diede corda all’aquilone e lo osservò salire nel vento. Una folata chiese corda, ma Nogai, inesperto nell’arte di governare gli aquiloni, s’irrigidì e recuperò con troppa foga; la corda si tese una volta, poi un’altra, e infine si spezzò. Libero, l’aquilone ...
da Fernando Nappo
domenica 1 gennaio 2017, 21:31
Forum: Capitolo Quinto: VALERIO EVANGELISTI
Argomento: Partenza Capitolo V: VALERIO EVANGELISTI
Risposte: 17
Visite : 5967

Re: Partenza Capitolo V: VALERIO EVANGELISTI

Mi iscrivo anch'io.
da Fernando Nappo
venerdì 30 dicembre 2016, 7:55
Forum: 93ª - Morozzi Edition - la Quarta della Quinta Era
Argomento: A Natale bisogna fare i buoni - di Fernando Nappo
Risposte: 12
Visite : 4295

Re: A Natale bisogna fare i buoni - di Fernando Nappo

Grazie a tutti per i commenti.
Diego, il racconto sulle supposte lo vorrei proprio leggere!
da Fernando Nappo
mercoledì 28 dicembre 2016, 17:03
Forum: 93ª - Morozzi Edition - la Quarta della Quinta Era
Argomento: Reliquie - Roberto Romanelli
Risposte: 15
Visite : 5114

Re: Reliquie - Roberto Romanelli

OK per il finale, ora le tue intenzioni mi sono più chiare. Però, credo che per la beatificazione il termine postuma possa essere fuorviante, perché già oggi lo è. Forse, ma dico forse, stando alla definizione che ne dai tu stesso, definirla beatificazione preventiva sarebbe stato più chiaro. O alme...
da Fernando Nappo
mercoledì 28 dicembre 2016, 16:49
Forum: 93ª - Morozzi Edition - la Quarta della Quinta Era
Argomento: Gruppo BLACKOUT: Lista racconti ammessi e classifiche
Risposte: 12
Visite : 4792

Re: Gruppo BLACKOUT: Lista racconti ammessi e classifiche

Questa la mia classifica: 1) Reliquie - Roberto Romanelli Ciao Roberto, essendo il tuo l'ultimo che ho letto, posso sbilanciarmi e dire che ho trovato l'idea del racconto la più originale del "girone", e una delle più originali che ricordi d'aver letto su MC da quando lo frequento. Mi è pi...
da Fernando Nappo
mercoledì 28 dicembre 2016, 16:26
Forum: 93ª - Morozzi Edition - la Quarta della Quinta Era
Argomento: A Natale bisogna fare i buoni - di Fernando Nappo
Risposte: 12
Visite : 4295

Re: A Natale bisogna fare i buoni - di Fernando Nappo

Grazie a tutti per i commenti. Riguardo all'aderenza al tema, io stesso ci vedo qualche ombra, mi rendo conto di chiedere un certo sforzo al lettore. Anche se, per dirla tutta e incsaniare ancora di più le cose, nella mia mente i veri sosia, quelli che si uniformano e lo fanno credendolo una fortuna...
da Fernando Nappo
mercoledì 28 dicembre 2016, 16:13
Forum: 93ª - Morozzi Edition - la Quarta della Quinta Era
Argomento: Reliquie - Roberto Romanelli
Risposte: 15
Visite : 5114

Re: Reliquie - Roberto Romanelli

Ciao Roberto, essendo il tuo l'ultimo che ho letto, posso sbilanciarmi e dire che ho trovato l'idea del racconto la più originale del "girone", e una delle più originali che ricordi d'aver letto su MC da quando lo frequento. Mi è piacuto tutto: l'ambientazione chiara e ben tratteggiata pur...
da Fernando Nappo
mercoledì 28 dicembre 2016, 14:50
Forum: 93ª - Morozzi Edition - la Quarta della Quinta Era
Argomento: Una vita normale, di Francesco Nucera
Risposte: 17
Visite : 5836

Re: Una vita normale, di Francesco Nucera

Ciao Francesco, devo ammettere che ho dovuto leggere il racconto più volte, ma sono riuscito ad averne ben chiara la trama - e cioè che il protagonista è il vero Ghirlandaio che si spaccia per un suo sosia al fine di potre vivere una vita normale - solamente dopo aver letto i tuoi commenti e quelli ...
da Fernando Nappo
martedì 27 dicembre 2016, 18:12
Forum: 93ª - Morozzi Edition - la Quarta della Quinta Era
Argomento: Il paradiso degli scrittori - Ambra Stancampiano
Risposte: 13
Visite : 4727

Re: Il paradiso degli scrittori - Ambra Stancampiano

Ciao Ambra, in effetti, l'incidende iniziale aiuta a rispettare il tema che hai scelto di sviluppare, però poi che venga accantonato senza fornire maggiori spiegazioni lascia un po' l'amaro in bocca. Molto interessante, e credo vicino alla realtà, l'uso distorto che viene fatto da parte dei fan dell...
da Fernando Nappo
martedì 27 dicembre 2016, 16:07
Forum: 93ª - Morozzi Edition - la Quarta della Quinta Era
Argomento: I baffi
Risposte: 14
Visite : 4947

Re: I baffi

Ciao Claudio, gran bel racconto, molto ben scritto. Una lettura estremamente fluida, piacevole, di grande atmosfera. Ho un solo dubbio riguardo al tema, che se ben ricordo aveva a che fare con la fortuna d'essere sosia. È vero che il tuo protagonista, grazie alla sua somiglianza, ha la fortuna di vi...
da Fernando Nappo
martedì 27 dicembre 2016, 15:50
Forum: 93ª - Morozzi Edition - la Quarta della Quinta Era
Argomento: ...SE QUESTO ERA UN CASINO ERO IL PRIMO DELLA CLASSE!!
Risposte: 12
Visite : 4560

Re: ...SE QUESTO ERA UN CASINO ERO IL PRIMO DELLA CLASSE!!

Ciao Patty, il tuo racconto centra in pieno il tema, e su questo direi che non ci sono dubbi. Purtroppo però l'impressione che se ne ricava è quella di una barzelletta, ma con un'aggravante (se posso permettermi): già dopo poche battute si intuisce come andrà a finire, ma il dialogo si protrae oltre...
da Fernando Nappo
martedì 27 dicembre 2016, 15:01
Forum: 93ª - Morozzi Edition - la Quarta della Quinta Era
Argomento: Bella come Madonna
Risposte: 15
Visite : 5375

Re: Bella come Madonna

Ciao Angela, forse l'idea del tuo racconto non brilla per originalità, e trovo, coma altri prima di me, lo svolgimento molto lineare e in larga parte prevedibile; anche l'incontro col sosia di Bova mi pare si risolva forse in modo un po' troppo rapido. Mi piace molto, invece, il retrogusto dolceamar...
da Fernando Nappo
martedì 27 dicembre 2016, 14:41
Forum: 93ª - Morozzi Edition - la Quarta della Quinta Era
Argomento: Sosia...ma non troppo
Risposte: 15
Visite : 4976

Re: Sosia...ma non troppo

Ciao Andrea, mi sembra che il tuo racconto affronti in maniera abbastanza originale il tema, mettendo bene in evidenzia sia la fortuna (che è quella di incappare un uno spettacolo a tema) sia la somiglianza, visto che il tuo protagonista è inconsapevole - almeno fino alla fine - sosia di se stesso. ...
da Fernando Nappo
lunedì 26 dicembre 2016, 17:54
Forum: 93ª - Morozzi Edition - la Quarta della Quinta Era
Argomento: Le fortune arrivano con il botto-Lorenzo Pizzurro
Risposte: 10
Visite : 3962

Re: Le fortune arrivano con il botto-Lorenzo Pizzurro

Ciao Lorenzo, devo ammettere che non so esattamente come commentare il tuo racconto. Nonostante l'abbia riletto un paio di volte non riesco a trovare traccia del tema. Non escludo sia per mia incapacità, sia chiaro; magari hai inserito dei riferimenti a eventi che io non sono in grado di riconoscere...
da Fernando Nappo
lunedì 26 dicembre 2016, 15:43
Forum: 93ª - Morozzi Edition - la Quarta della Quinta Era
Argomento: MANDRAGOLA PARTENOPEA <--- Leonardo Marconi
Risposte: 13
Visite : 4476

Re: MANDRAGOLA PARTENOPEA <--- Leonardo Marconi

Ciao Leonardo, mi pare che il tema sia centrato, anche se devo ammettere di avere avuto delle difficoltà riguardo alla credibilità, in parte perché mi pare più difficile sostituire un'intera squadra con dei sosia che pagare qualche giocatore - ma, come sostieni tu, largo alla fantasia - ma soprtattu...
da Fernando Nappo
martedì 20 dicembre 2016, 0:11
Forum: 93ª - Morozzi Edition - la Quarta della Quinta Era
Argomento: A Natale bisogna fare i buoni - di Fernando Nappo
Risposte: 12
Visite : 4295

Re: A Natale bisogna fare i buoni - di Fernando Nappo

Grazie, e buona edizione a tutti. Ci si risente domani sera.
da Fernando Nappo
martedì 20 dicembre 2016, 0:03
Forum: 93ª - Morozzi Edition - la Quarta della Quinta Era
Argomento: A Natale bisogna fare i buoni - di Fernando Nappo
Risposte: 12
Visite : 4295

A Natale bisogna fare i buoni - di Fernando Nappo

A Natale bisogna fare i buoni di Fernando Nappo Sono seduto in sala d’aspetto, in attesa d’essere reclutato per un lavoro, uno qualsiasi, quando di fianco a me s’accomoda una splendida brochure in formato A5, stampa off-set in quadricromia, tirata a lucido come poche altre. Ha un fare un po’ altezz...
da Fernando Nappo
domenica 4 dicembre 2016, 16:29
Forum: Capitolo Quarto: JACK LONDON
Argomento: Capitolo Jack London: Lista racconti ammessi e vostre classifiche
Risposte: 9
Visite : 4050

Re: Capitolo Jack London: Lista racconti ammessi e vostre classifiche

Mai come in questo caso mi sono trovato in difficoltà a stilare la classifica. I racconti mi sono piaciuti tutti e tre, tutte e tre avete avuto il coraggio - scelta sempre encomiabile - di provare ambientazioni non usuali per London, o almeno per il poco London che ho letto io, e mai come in questo ...
da Fernando Nappo
domenica 4 dicembre 2016, 16:15
Forum: Capitolo Quarto: JACK LONDON
Argomento: L'ultimo attacco - di M.R. Del Ciello
Risposte: 11
Visite : 4257

Re: L'ultimo attacco - di M.R. Del Ciello

Ciao M.R., anche nel tuo caso, l'ambientazione nostrana, coi riferimenti ai sacchi della spazzatura, ai palazzoni in cemento, all'Ape, ma ha portato lontano da London, perché, come avrei capito se hai letto i miei altri commenti, non riesco a fare a meno di identificare London con una determinata am...
da Fernando Nappo
domenica 4 dicembre 2016, 15:21
Forum: Capitolo Quarto: JACK LONDON
Argomento: Il cammino di Marta
Risposte: 9
Visite : 4118

Re: Il cammino di Marta

Ciao Alessandra, anche col tuo racconto mi trovo un poco in difficoltà, nell'ottica del contest, vincolato come sono (per mia colpa) all'ambientazione tipica del Grande Nord, dei paesaggi gelati, quella che si trova nella prima dozzina di racconti del testo di riferimento, gli unici che ho potuto le...
da Fernando Nappo
sabato 3 dicembre 2016, 11:03
Forum: Capitolo Quarto: JACK LONDON
Argomento: La legge dello Yukon
Risposte: 9
Visite : 3808

Re: La legge dello Yukon

Un breve commento al racconto, come ormai tradizione nel Camaleonte: purtroppo non sono riuscito a leggere tutti i racconti del testo di riferimento, perciò ho potuto farmi solamente un'idea di massima dello stile di London, nonostante le letture pregresse (Zanna bianca, Il richiamo della foresta e ...
da Fernando Nappo
venerdì 2 dicembre 2016, 7:54
Forum: 91ª Edizione - Troccoli Edition - la Terza della Quinta Era
Argomento: Utopia di verdure in salsa astratta - Fernando Nappo
Risposte: 17
Visite : 5505

Re: Utopia di verdure in salsa astratta - Fernando Nappo

Grazie ancora a tutti per i commenti. Al solito, una quantità di indicazioni su cui meditare e da cui trarre consiglio.
A rileggerci.
da Fernando Nappo
mercoledì 30 novembre 2016, 23:31
Forum: Capitolo Quarto: JACK LONDON
Argomento: La legge dello Yukon
Risposte: 9
Visite : 3808

La legge dello Yukon

La legge dello Yukon di Fernando Nappo Non esiste musher che abbia trascorso almeno un inverno lungo le piste del Grande Nord che non nutra per la propria muta di cani la stessa considerazione che egli ha per se stesso, quando non maggiore. Egli sa che dalle condizioni dei suoi cani può dipendere l...
da Fernando Nappo
martedì 29 novembre 2016, 15:02
Forum: 91ª Edizione - Troccoli Edition - la Terza della Quinta Era
Argomento: Gruppo HOBBES: Lista racconti ammessi e classifiche
Risposte: 12
Visite : 4915

Re: Gruppo HOBBES: Lista racconti ammessi e classifiche

1) Sogni carsici, di Erika Adale Ciao Erika, bel racconto, molto intenso; complimenti. Notevole la prosa di alcuni passaggi, davvero ben scritti. Mi riservo solamente un paio di flebili dubbi: 1) sul rispetto del tema: nel racconto ciò che cambia davvero la vita al protagonista non è un sogno (che ...
da Fernando Nappo
sabato 26 novembre 2016, 14:36
Forum: 91ª Edizione - Troccoli Edition - la Terza della Quinta Era
Argomento: Due anni e mezzo - di Viviana Tenga
Risposte: 14
Visite : 4897

Re: Due anni e mezzo - di Viviana Tenga

Ciao Viviana, per quanto mi riguarda, ammesso che ti riferissi anche al mio commento, ribadisco quanto scritto sopra: la vicenda risulta trattata in maniera un po' troppo sbrigativa; Io non mi riferisco al tema, ogni tema può essere trattato in qualunque lunghezza, ma alla vicenda, alla storia, al m...
da Fernando Nappo
sabato 26 novembre 2016, 13:45
Forum: 91ª Edizione - Troccoli Edition - la Terza della Quinta Era
Argomento: Utopia di verdure in salsa astratta - Fernando Nappo
Risposte: 17
Visite : 5505

Re: Utopia di verdure in salsa astratta - Fernando Nappo

Come sempre, grazie a tutti per i commenti. Una precisazione riguardo al chicle, termine che a quanto pare è risutato ostico ai più e che io stesso non conoscevo prima di lunedì scorso: si tratta di un prodotto esistente, ed è alla base della gomma da masticare (motivo per cui, credo, sia soprannomi...
da Fernando Nappo
sabato 26 novembre 2016, 10:49
Forum: 91ª Edizione - Troccoli Edition - la Terza della Quinta Era
Argomento: Gruppo HOBBES: Lista racconti ammessi e classifiche
Risposte: 12
Visite : 4915

Re: Gruppo HOBBES: Lista racconti ammessi e classifiche

1) Sogni carsici, di Erika Adale Ciao Erika, bel racconto, molto intenso; complimenti. Notevole la prosa di alcuni passaggi, davvero ben scritti. Mi riservo solamente un paio di flebili dubbi: 1) sul rispetto del tema: nel racconto ciò che cambia davvero la vita al protagonista non è un sogno (che ...
da Fernando Nappo
sabato 26 novembre 2016, 10:30
Forum: 91ª Edizione - Troccoli Edition - la Terza della Quinta Era
Argomento: Due anni e mezzo - di Viviana Tenga
Risposte: 14
Visite : 4897

Re: Due anni e mezzo - di Viviana Tenga

Ciao Viviana, il tuo racconto tocca un tema molto complesso, quello della depressione, malattia difficile. Il lavoro che hai fatto, coi soli tremila caratteri a disposizione, è buono, ma, a mio avviso, la vicenda risulta trattata in maniera un po' troppo sbrigativa; credo che approfondendo il tema n...
da Fernando Nappo
sabato 26 novembre 2016, 10:01
Forum: 91ª Edizione - Troccoli Edition - la Terza della Quinta Era
Argomento: La Caccia
Risposte: 16
Visite : 5447

Re: La Caccia

Ciao Gemma, il tuo racconto mi è piciuto, le atmosfere a tratti londoniane, la descrizione della caccia... Avrebbe forse bisogno di una piccola revisione per sistemare qualche problemino di punteggiatura. Ma anch'io, come altri prima di me, trovo che il vero punto debole del racconto sia l'assenza d...
da Fernando Nappo
giovedì 24 novembre 2016, 22:28
Forum: 91ª Edizione - Troccoli Edition - la Terza della Quinta Era
Argomento: Sognando Gesù, Filippo Puddu
Risposte: 26
Visite : 7124

Re: Sognando Gesù, Filippo Puddu

Ciao Filippo, col tuo racconto mi trovo in difficoltà. A una prima lettura, il finale mi ha lasciato interdetto. Mi sembrava del tutto buttato lì, privo di senso. Però, per quel poco che ho imparato a conoscerti qui su MC, so che non scriveresti mai un racconto buttando un finale a caso. Ho parchegg...
da Fernando Nappo
giovedì 24 novembre 2016, 22:12
Forum: 91ª Edizione - Troccoli Edition - la Terza della Quinta Era
Argomento: Mai più
Risposte: 14
Visite : 4815

Re: Mai più

Ciao Sara, bel racconto, scritto in maniera fluida, che si legge molto bene. La tua interpretazione del tema è decisamente originale, le trasformazioni del protagonista divertenti e suggestive. Più che il sogno che cambia la vita, una vita di sogni. Strano? Surreale? Forse l'uno e l'altro, però molt...
da Fernando Nappo
giovedì 24 novembre 2016, 22:02
Forum: 91ª Edizione - Troccoli Edition - la Terza della Quinta Era
Argomento: La tempesta
Risposte: 13
Visite : 4517

Re: La tempesta

Ciao Angela, Modugno è stato un grande della musica italiana, e un omaggio è sempre lodevole. Il tema è centrato, almeno stando alle ultime dichiarazioni di Migliacci che sostiene di avere avuto l'idea delle parole della canzone dopo un incubo. Il racconto scorre abbastanza bene, anche se l'appunto ...
da Fernando Nappo
giovedì 24 novembre 2016, 21:15
Forum: 91ª Edizione - Troccoli Edition - la Terza della Quinta Era
Argomento: Utopia di verdure in salsa astratta - Fernando Nappo
Risposte: 17
Visite : 5505

Re: Utopia di verdure in salsa astratta - Fernando Nappo

Grazie ragazzi per i commenti. Devo ammettere che io stesso ho postato il racconto con la sensazione che la seconda parte fosse meno fluida, un po' sottotono. Ma a quell'ora ero ormai cotto, non sono riuscito a fare di meglio. Il suggerimeto di Jacopo mi pare molto interessante: mantiene più alto il...
da Fernando Nappo
mercoledì 23 novembre 2016, 21:01
Forum: 91ª Edizione - Troccoli Edition - la Terza della Quinta Era
Argomento: Sogni carsici
Risposte: 17
Visite : 5478

Re: Sogni carsici

Ciao Erika, dimenticavo che il tuo lavoro ti mette in condizione di saperne di gran lunga più di me, riguardo a fatti come quelli da te narrati. Oltretutto non posso negare che la mia conoscenza al riguardo derivi prevalentementa da film e fiction, con quel che ne consegue (compreso criticare NON a ...

Vai alla ricerca avanzata