La ricerca ha trovato 1047 risultati

da Andrea Partiti
lunedì 22 aprile 2019, 16:07
Forum: 127° Edizione - Romolo Edition - Dodicesima della Sesta Era
Argomento: XAB 4
Risposte: 15
Visite : 4197

Re: XAB 4

Bello! Mi piace l'idea, mi piace come ci hai costruito su, mi piacciono i tuoi personaggi. Il ritmo è ottimo e si legge senza un intoppo, lo trovo molto importante su questa lunghezza in cui non si fanno davvero pause nella lettura ma bisogna bersi i racconti alla goccia. L'unico lavoro che farei è ...
da Andrea Partiti
lunedì 22 aprile 2019, 15:30
Forum: 127° Edizione - Romolo Edition - Dodicesima della Sesta Era
Argomento: L'agnello del sacrificio
Risposte: 13
Visite : 3834

Re: L'agnello del sacrificio

Confesso di essermi fermato all"avrei voluto andare a vedere" e di aver iniziato a preparare mentalmente un pippone su come rendere naturale in linguaggio stentato e su come con quella battuta mi dipingevi il personaggio come un italiano madrelingua diplomato al classico con una barba hips...
da Andrea Partiti
lunedì 22 aprile 2019, 15:16
Forum: 127° Edizione - Romolo Edition - Dodicesima della Sesta Era
Argomento: La sortita
Risposte: 18
Visite : 4891

Re: La sortita

Ciao! Glisso su quel che ti hanno già fatto notare. Queste ambientazioni difficili da ricostruire sono un tuo tratto caratteristico - e anche questa volta mi hanno fatto patire - ma in questo caso mi sono trovato meglio grazie alla scelta felice di separare la narrazione dal punto di vista interno, ...
da Andrea Partiti
domenica 21 aprile 2019, 18:49
Forum: 127° Edizione - Romolo Edition - Dodicesima della Sesta Era
Argomento: Pidyon Haben - di Luca Nesler
Risposte: 22
Visite : 5310

Re: Pidyon Haben - di Luca Nesler

Intanto, penso che buttarsi sui temi biblici con un tema che li richiama così violentemente, sia una scelta difficile, perché si viene paragonati a dozzine di reinterpretazioni precedenti. Io purtroppo raramente riesco ad allontanarmi dalla prima idea che mi capita, quindi ci casco spesso :D Ammetto...
da Andrea Partiti
sabato 20 aprile 2019, 2:14
Forum: 127° Edizione - Romolo Edition - Dodicesima della Sesta Era
Argomento: Ricordi Sbiaditi
Risposte: 10
Visite : 3258

Re: Ricordi Sbiaditi

Mi sembra che il tuo racconto soffra della sindrome da poco spazio. Imposti un tono e una velocità molto precisa all'inizia, giri attorno al tuo protagonista, creando un'atmosfera tragica, una situazione, un umore, ed è tutto ottimo e in bell'equilibrio, pronto per la storia, che però arriva tardi e...
da Andrea Partiti
sabato 20 aprile 2019, 1:38
Forum: 127° Edizione - Romolo Edition - Dodicesima della Sesta Era
Argomento: Il tagliatore di teste
Risposte: 14
Visite : 4146

Re: Il tagliatore di teste

Non mi convince. Lasciamo da parte la sconnessione tra le due parti del racconto che ti hanno già fatto notare. La droga speciale plus che sparisce dopo sei ore a che serviva mai? Quando arriviamo all'incidente è andata via. Se avesse passato la sera prima a farsi di camomilla sarebbe stato lo stess...
da Andrea Partiti
sabato 20 aprile 2019, 0:36
Forum: 127° Edizione - Romolo Edition - Dodicesima della Sesta Era
Argomento: Tu perché lo fai?
Risposte: 20
Visite : 5227

Re: Tu perché lo fai?

L'ambientazione è molto chiara per me, ci dai il giusto e possiamo ricostruire tutto quel che c'è attorno dai dettagli che ci dai. Ognuno lo farà a modo suo, ma è un vantaggio dei racconti brevi, poter sfruttare l'immaginario che ha già il lettore. Vantaggio e svantaggio, perché ovviamente se trovi ...
da Andrea Partiti
venerdì 19 aprile 2019, 19:26
Forum: 127° Edizione - Romolo Edition - Dodicesima della Sesta Era
Argomento: Sabbia fra le dita
Risposte: 20
Visite : 5233

Re: Sabbia fra le dita

Ciao, benvenuto! Fa sempre piacere trovare una buona penna tra i nuovi arrivi :) Lo stile mi piace molto, i dialoghi sono innaturali nel modo giusto, per creare atmosfera. Mi ricorda molto quello stile ottocentesco coi dialoghi ideali per scelta, in cui tutto diventa aulico ma non stona mai. Il tema...
da Andrea Partiti
martedì 16 aprile 2019, 0:02
Forum: 127° Edizione - Romolo Edition - Dodicesima della Sesta Era
Argomento: L'ultimo olocausto - Andrea Partiti
Risposte: 9
Visite : 3062

L'ultimo olocausto - Andrea Partiti

Il vecchio sale verso la cima del monte. I suoi passi sono pesanti. Il fiato è spezzato da singhiozzi e fatica. Sulle spalle ha tre fascine di legna secca per il sacrificio. Le ha portate il loro asino fino alla base del monte, ma ora è tutto per lui quel peso che gli taglia la carne. Il figlio lo s...
da Andrea Partiti
sabato 23 marzo 2019, 20:38
Forum: 126° Edizione - Bilotti Edition - Undicesima della Sesta Era
Argomento: Gruppo WELCOME: Lista racconti e classifiche
Risposte: 8
Visite : 3132

Re: Gruppo WELCOME: Lista racconti e classifiche

A colpi di maggioranza , di Fabio Aloisio Si vede che sei rimasto scottato dalle assemblee condominiali e questo tuo racconto rappresenta un sistema meno cruento e sanguinoso di risolvere i conflitti rispetto a quello in uso! Il racconto si legge molto bene, è crudele e duro al punto giusto e non h...
da Andrea Partiti
sabato 23 marzo 2019, 20:36
Forum: 126° Edizione - Bilotti Edition - Undicesima della Sesta Era
Argomento: A colpi di maggioranza - Fabio Aloisio
Risposte: 9
Visite : 3046

Re: A colpi di maggioranza - Fabio Aloisio

Si vede che sei rimasto scottato dalle assemblee condominiali e questo tuo racconto rappresenta un sistema meno cruento e sanguinoso di risolvere i conflitti rispetto a quello in uso! Il racconto si legge molto bene, è crudele e duro al punto giusto e non ho avuto grossi problemi a seguire fin dall'...
da Andrea Partiti
sabato 23 marzo 2019, 20:21
Forum: 126° Edizione - Bilotti Edition - Undicesima della Sesta Era
Argomento: Fiori rossi
Risposte: 10
Visite : 3286

Re: Fiori rossi

Bello, molto bello. Mi piace il condominio che hai usato. E' piacevolmente inatteso. Sono d'accordo che serva ancora un lavoro di editing, soprattutto sui dialoghi che potrebbero filare meglio, ma questa stanza colorata in un futuro grigio che riesce a cambiare chi ci entra è un'immagine che mi colp...
da Andrea Partiti
venerdì 22 marzo 2019, 23:07
Forum: 126° Edizione - Bilotti Edition - Undicesima della Sesta Era
Argomento: L'OMINO DEI RICAMBI
Risposte: 13
Visite : 4361

Re: L'OMINO DEI RICAMBI

Devo accodarmi agli apprezzamenti per il racconto e l'immersione totale in questa piccola comunità dalle sue dinamiche interne già così testate che tutti sembrano seguire un copione, anche in una situazione completamente nuova e imprevedibile. Il finale però non mi convince completamente, è come se ...
da Andrea Partiti
venerdì 22 marzo 2019, 13:26
Forum: 126° Edizione - Bilotti Edition - Undicesima della Sesta Era
Argomento: Don Marione
Risposte: 9
Visite : 3166

Re: Don Marione

Ciao! Il racconto mi piace, si legge bene e le scene che saltano molto rapidamente da un momento all'altro lo rendono molto veloce, impossibile annoiarsi se sta sempre succedendo qualcosa (forse è un effetto collaterale del tagliare). Il finale mi sembra azzeccato in questo caso. Parti da un ambient...
da Andrea Partiti
venerdì 22 marzo 2019, 13:06
Forum: 126° Edizione - Bilotti Edition - Undicesima della Sesta Era
Argomento: L'alba, il gioco, il momento
Risposte: 9
Visite : 3343

Re: L'alba, il gioco, il momento

Tema mancato a parte... Troncamenti: no. Capisco il creare uno stile personale e particolare, ma non funziona. Distrae solo da quel che racconti, sembra una stravaganza per il gusto di essere stravagante e -personalmente- non lo trovo piacevole né leggendo interiormente né "ascoltando" le ...
da Andrea Partiti
giovedì 21 marzo 2019, 23:07
Forum: 126° Edizione - Bilotti Edition - Undicesima della Sesta Era
Argomento: Devo ucciderla
Risposte: 13
Visite : 3840

Re: Devo ucciderla

Il racconto parte bene, ma il finale si perde. Ho pensato (conoscendo il tema) che avessi adottato un punto di vista diverso, quello dell'elemento perturbatore nel condominio, ed ero curioso di vedere dove stavi andando a parare, ma il passaggio alle tombe, alla tomba del padre... meh, fa crollare t...
da Andrea Partiti
lunedì 18 marzo 2019, 22:56
Forum: 126° Edizione - Bilotti Edition - Undicesima della Sesta Era
Argomento: Il buon vicino
Risposte: 8
Visite : 3050

Il buon vicino

Condominio Il Sanguigno. Regole di buon vicinato. Per qualsiasi problema di manutenzione, avvisa la signora Luperini al piano terra. Saluta i tuoi vicini, quando li incontri per le scale. La signora Luperini ha la chiave del locale con autoclave e contatori. Addestra i tuoi animali domestici perché ...
da Andrea Partiti
venerdì 22 febbraio 2019, 17:14
Forum: 125° Edizione - Marra Edition - Decima della Sesta Era
Argomento: La nebbia viola
Risposte: 12
Visite : 3614

Re: La nebbia viola

Non mi aspetto che tu abbia _da prima_ delle aspettative su qual è la normalità per una nebbia viola. Ho provato a creare una normalità interna al racconto e a sovvertirla. In qualsiasi racconto non strettamente basato sulla realtà, la normalità è quella che viene presentata e si parte da lì, come l...
da Andrea Partiti
giovedì 21 febbraio 2019, 19:26
Forum: 125° Edizione - Marra Edition - Decima della Sesta Era
Argomento: Gruppo IMPRESSIONI: Lista racconti e classifiche
Risposte: 8
Visite : 3311

Re: Gruppo IMPRESSIONI: Lista racconti e classifiche

Classifica al fondo! Tre desideri , di Linda De Santi Bella la storia e classica la morale della felicità che non sempre si misura in oro, supermercati e bibite fresche. Non ci credo, ma è un classico :D Purtroppo nella mia aridità, mi sembra quasi troppo zen il tuo protagonista. Non avere alcun des...
da Andrea Partiti
giovedì 21 febbraio 2019, 19:17
Forum: 125° Edizione - Marra Edition - Decima della Sesta Era
Argomento: Tre desideri
Risposte: 9
Visite : 3312

Re: Tre desideri

Bella la storia e classica la morale della felicità che non sempre si misura in oro, supermercati e bibite fresche. Non ci credo, ma è un classico :D Purtroppo nella mia aridità, mi sembra quasi troppo zen il tuo protagonista. Non avere alcun desiderio in quella maniera mi sembra una morte interiore...
da Andrea Partiti
giovedì 21 febbraio 2019, 18:45
Forum: 125° Edizione - Marra Edition - Decima della Sesta Era
Argomento: La nebbia viola
Risposte: 12
Visite : 3614

Re: La nebbia viola

Ciao Andrea, Complimenti, un'idea poetica e inquietante allo stesso tempo, il tutto narrato con uno stile malinconico ma, a tratti, gioioso. L'ambientazione bucolica è certamente d'aiuto nel confermare questo tratto, che viene mescolato in maniera egregia all'elemento weird della nebbia. Mi sorge u...
da Andrea Partiti
giovedì 21 febbraio 2019, 17:10
Forum: 125° Edizione - Marra Edition - Decima della Sesta Era
Argomento: Questa è la verità di Emiliano Maramonte
Risposte: 11
Visite : 3750

Re: Questa è la verità di Emiliano Maramonte

Vado controcorrente. Penso che esplicitare il déjà vu fosse necessario, oppure sarebbe stato indecifrabile. Già così resta abbastanza aperto il finale, ci lasci ad immaginare una serie di mondi incatenati che si visitano a vicenda (o circolarmente, uguale). Quello che mi sembra mancare è un "me...
da Andrea Partiti
martedì 19 febbraio 2019, 23:47
Forum: 125° Edizione - Marra Edition - Decima della Sesta Era
Argomento: Il dolce suono del consenso
Risposte: 12
Visite : 3770

Re: Il dolce suono del consenso

Strano racconto, ma strano in senso buono. Voglio immaginare gli alieni polpo come creati dall'incontro dei pensieri repressi del protagonista e dei messaggi della tv. Forse non è così, ma torna molto bene col fatto che gli impediscono di spegnere, quando lo desidera. Come se la tv li alimentasse e ...
da Andrea Partiti
martedì 19 febbraio 2019, 23:26
Forum: 125° Edizione - Marra Edition - Decima della Sesta Era
Argomento: Il sabato mi riposo
Risposte: 16
Visite : 4668

Re: Il sabato mi riposo

Almeno questa volta il protagonista-dio che crea il mondo non è un bambino... quello non si può più sentire! Però ci dai indizi molto forti, il riposarsi il sabato e l'assortimento di oggetti, uniti a elementi fuorvianti e un po' scorretti verso il lettore, lo Jägermeister primo fra tutti, perché st...
da Andrea Partiti
martedì 19 febbraio 2019, 22:31
Forum: 125° Edizione - Marra Edition - Decima della Sesta Era
Argomento: Incontri - di Viviana Tenga
Risposte: 11
Visite : 3717

Re: Incontri - di Viviana Tenga

Mi piace molto il modo cinematografico in cui parti da lontano, dai giudizi sulla città, stringi sulla via, sul locale, sulla coppia. Resti quasi sempre completamente distaccata a parte un paio di frasi che un po' stonano (soprattutto quel "vedersi in pausa pranzo", che in qualche modo pro...
da Andrea Partiti
martedì 19 febbraio 2019, 21:59
Forum: 125° Edizione - Marra Edition - Decima della Sesta Era
Argomento: La signora che giocava a dadi
Risposte: 12
Visite : 4026

Re: La signora che giocava a dadi

Capisco il surreale. Il surreale può essere bello. Ma il surreale deve anche essere coerente con sé stesso, avere una struttura o uno scopo nascosti ed esaltati dalla sua surrealtà, altrimenti l'impressione che mi resta da lettore, se gli elementi gettati per la pagina non tornano almeno vagamente i...
da Andrea Partiti
martedì 19 febbraio 2019, 21:47
Forum: 125° Edizione - Marra Edition - Decima della Sesta Era
Argomento: La melodia famigliare
Risposte: 7
Visite : 2956

Re: La melodia famigliare

La storia è molto lineare (in senso buono) e si segue facilmente, il colpo di scena l'ho visto arrivare, perché è già stato usato parecchie volte e ci sono tutti i campanelli d'allarme, ma te lo giochi bene. Cosa penso si potrebbe migliorare? Descrivi tutto molto esplicitamente, come si sente il pro...
da Andrea Partiti
lunedì 18 febbraio 2019, 22:53
Forum: 125° Edizione - Marra Edition - Decima della Sesta Era
Argomento: La nebbia viola
Risposte: 12
Visite : 3614

La nebbia viola

La nebbia viola venne per la prima volta quando ero un bambino. La osservammo dai tetti mentre scendeva dal colle. Era affascinante: il colore intenso, i mulinelli, la foga con cui si faceva strada tra alberi, avvallamenti, rocce. Quando ci rendemmo conto che non rallentava nonostante gli ostacoli, ...
da Andrea Partiti
giovedì 24 gennaio 2019, 18:15
Forum: 124° Edizione - Emiliani Edition - Nona della Sesta Era
Argomento: Incubi sepolti
Risposte: 8
Visite : 2928

Re: Incubi sepolti

@Antonio: esagerato, "onore" :p Siamo tutti qua a postare prime bozze che funzionano metà delle volte! Rileggendo a freddo penso di aver tagliato troppo dal racconto. Mi è uscito troppo lungo, quasi il doppio, e avevo lavorato sull'atmosfera da paesino, ma si è perso tantissimo perché non ...
da Andrea Partiti
giovedì 24 gennaio 2019, 12:42
Forum: 124° Edizione - Emiliani Edition - Nona della Sesta Era
Argomento: Gruppo TSUNAMI: Lista racconti e classifiche
Risposte: 7
Visite : 3134

Re: Gruppo TSUNAMI: Lista racconti e classifiche

Commenti in ordine di girone, classifica al fondo! REVE®TERO , di Fabio Aloisio Bella l'idea e si legge bene. Faccio fatica però a capire il collegamento tra le dentiere ritrovate e il resto. Istintivamente mi viene da pensarlo come un universo alternativo, in cui tutti nascono, vivono e muoiono...
da Andrea Partiti
giovedì 24 gennaio 2019, 12:41
Forum: 124° Edizione - Emiliani Edition - Nona della Sesta Era
Argomento: La prova
Risposte: 8
Visite : 3273

Re: La prova

Bella l'idea dell'esame da ripulitore e come lo usa come trappola per prendere il suo vero obiettivo. Mi resta qualche dubbio sulla ripetibilità della sua strategia. Voleva quello specifico esaminatore? Ma ce l'avresti detto esplicitamente e avresti affrontato il problema del non essere riconosciuto...
da Andrea Partiti
giovedì 24 gennaio 2019, 12:19
Forum: 124° Edizione - Emiliani Edition - Nona della Sesta Era
Argomento: L'itinerario del signor Zefiro
Risposte: 9
Visite : 3347

Re: L'itinerario del signor Zefiro

L'idea mi sembra apprezzabile e il descrivere il mondo dall'interno di una valigia, basandosi solo su sensi diversi dalla vista e sull'immaginazione, diventa un esercizio di stile davvero interessante. Purtroppo il racconto si perde nello stravagante per il gusto di essere stravagante, che all'inizi...
da Andrea Partiti
giovedì 24 gennaio 2019, 12:10
Forum: 124° Edizione - Emiliani Edition - Nona della Sesta Era
Argomento: Non ci fu alba per Firenze
Risposte: 8
Visite : 2944

Re: Non ci fu alba per Firenze

Mi piace che ti agganci all'eclissi di luna che volenti o nolenti ci è toccato seguire, perché vanno di moda le eclissi! Il tema c'è tutto, l'eclissi risveglia tutti i topi che assaltano la città, divorano e distruggono. Il mio grande dubbio sul racconto è la mancanza di una reazione, qualche confli...
da Andrea Partiti
giovedì 24 gennaio 2019, 12:00
Forum: 124° Edizione - Emiliani Edition - Nona della Sesta Era
Argomento: Come se nulla fosse stato (di Massimo Tivoli)
Risposte: 13
Visite : 4101

Re: Come se nulla fosse stato (di Massimo Tivoli)

Hai reso molto bene lo stress che si accumula, un imprevisto dopo l'altro, fino allo scatto del salvavita che fa da "spartiacque". Si sente l'effetto di crescendo prima e di discesa nella bestialità dopo. Mi sembra molto azzeccato l'andare a pescare negli odori, come fai con l'usta della m...
da Andrea Partiti
giovedì 24 gennaio 2019, 11:47
Forum: 124° Edizione - Emiliani Edition - Nona della Sesta Era
Argomento: Rimedio Naturale
Risposte: 9
Visite : 3208

Re: Rimedio Naturale

Stupidi ambientalisti che anziché combattere i diserbanti combattono i lanciafiamme! Ottimo racconto, mi è piaciuto, l'idea è divertente e originale, e va a pescare nel nostro repertorio di "fastidi vissuti sulla nostra pelle" che quindi ci toccano di più. Zanzare giganti, sono vero horror...
da Andrea Partiti
mercoledì 23 gennaio 2019, 21:46
Forum: 124° Edizione - Emiliani Edition - Nona della Sesta Era
Argomento: REVE®TERO di Fabio Aloisio
Risposte: 9
Visite : 3186

Re: REVE®TERO di Fabio Aloisio

Bella l'idea e si legge bene. Faccio fatica però a capire il collegamento tra le dentiere ritrovate e il resto. Istintivamente mi viene da pensarlo come un universo alternativo, in cui tutti nascono, vivono e muoiono alla Benjamin Button, al contrario, e le dentiere scaricate... non si incastrano. Q...
da Andrea Partiti
martedì 22 gennaio 2019, 0:04
Forum: 124° Edizione - Emiliani Edition - Nona della Sesta Era
Argomento: Incubi sepolti
Risposte: 8
Visite : 2928

Incubi sepolti

Gli abitanti di Valbassa iniziarono ad avere incubi e a svegliarsi in luoghi inusuali. Fernando il panaio si svegliò sopra al tetto del mulino. I gemelli Dutto si svegliarono in una fossa. Beppo il becchino li ripescò e li lasciò sulla soglia di casa. La signorina Vinadio si svegliò nel letto del gi...
da Andrea Partiti
venerdì 28 dicembre 2018, 19:37
Forum: 123° Edizione - Fanscienticast Edition - Ottava della Sesta Era (dedicata alla memoria di Giuseppe Lippi)
Argomento: La catena alimentare
Risposte: 9
Visite : 3326

Re: La catena alimentare

Intanto grazie a Mario che ha capito la fonte di ispirazione, i pesci abissali :D Le prove via via più semplici erano intenzionali, nella mia idea la torre vuole aiutare chi le affronta ad avvicinarsi, e dopo la prima più forte perché non sembri sospetta la quest, servono solo a sbucciare il cavalie...
da Andrea Partiti
lunedì 24 dicembre 2018, 14:43
Forum: 123° Edizione - Fanscienticast Edition - Ottava della Sesta Era (dedicata alla memoria di Giuseppe Lippi)
Argomento: Gruppo HOGWARTS: Lista racconti e classifiche
Risposte: 9
Visite : 3611

Re: Gruppo HOGWARTS: Lista racconti e classifiche

Commenti in ordine di distribuzione, classifica al fondo! Primo impiego , di Fabio Aloisio Bella l'idea e mi piace il modo in cui riesci a parlare di politica, di integrazione e di accoglienza in un'ambientazione così paradossale (e se non volevi parlare di politica, poco danno, c'è ...
da Andrea Partiti
lunedì 24 dicembre 2018, 14:42
Forum: 123° Edizione - Fanscienticast Edition - Ottava della Sesta Era (dedicata alla memoria di Giuseppe Lippi)
Argomento: Vagar in Lontananza
Risposte: 9
Visite : 3431

Re: Vagar in Lontananza

Il racconto potrebbe funzionare bene, ma il lessico, soprattutto nei dialoghi, è troppo sopra le righe. Vuole essere poetico, e mi sembra un'intenzione buona e che può creare un effetto apprezzabile. Purtroppo nell'esagerazione sembra una parodia di quel che potrebbe essere. Il capitano sembra una c...
da Andrea Partiti
lunedì 24 dicembre 2018, 14:21
Forum: 123° Edizione - Fanscienticast Edition - Ottava della Sesta Era (dedicata alla memoria di Giuseppe Lippi)
Argomento: Un pianeta insignificante
Risposte: 11
Visite : 3670

Re: Un pianeta insignificante

La storia si regge bene, ma la sensazione che mi lascia leggendo è quella di una fantascienza datata, dove non ci sono idee al centro del racconto, ma il desiderio di creare qualcosa di alieno e lontano, a partire dal linguaggio e dal lessico creati apposta per il racconto. Unità di misura di tempo,...
da Andrea Partiti
lunedì 24 dicembre 2018, 13:58
Forum: 123° Edizione - Fanscienticast Edition - Ottava della Sesta Era (dedicata alla memoria di Giuseppe Lippi)
Argomento: Lontano da qui
Risposte: 7
Visite : 2860

Re: Lontano da qui

Bello, mi piace il mondo che crei, una distopia che presenti con un singolo elemento sulla proibizione di scrivere (e leggere) e che da lettore automaticamente espando nella direzione che più mi piace, perché qualsiasi dittatura proibisca di scrivere, può solo essere profondamente malvagia e corrott...
da Andrea Partiti
lunedì 24 dicembre 2018, 13:15
Forum: 123° Edizione - Fanscienticast Edition - Ottava della Sesta Era (dedicata alla memoria di Giuseppe Lippi)
Argomento: Contaminazione
Risposte: 10
Visite : 3409

Re: Contaminazione

Confermo abbastanza le impressioni di Wladimiro. Il racconto è scritto molto bene, ma manca un punto di arrivo, anche piccolo, che unisca davvero i due lati del portale. E l'effetto che crei alternando i racconti e aumentando il ritmo verso la fine, contribuiscono a rendere ancora più spiazzante la ...
da Andrea Partiti
lunedì 24 dicembre 2018, 0:27
Forum: 123° Edizione - Fanscienticast Edition - Ottava della Sesta Era (dedicata alla memoria di Giuseppe Lippi)
Argomento: TORNARE di Emiliano Maramonte
Risposte: 9
Visite : 3092

Re: TORNARE di Emiliano Maramonte

Bella la storia e ottimo il modo in cui la gestisci. Fai passare un sacco di informazioni in modo molto naturale senza risentire dello spazio ristretto del racconto. La storia è molto classica e giochi su una serie di archetipi per aiutarci ad entrare nella storia. Abbiamo replicanti, in una delle l...
da Andrea Partiti
domenica 23 dicembre 2018, 23:53
Forum: 123° Edizione - Fanscienticast Edition - Ottava della Sesta Era (dedicata alla memoria di Giuseppe Lippi)
Argomento: Primo impiego
Risposte: 7
Visite : 2915

Re: Primo impiego

Bella l'idea e mi piace il modo in cui riesci a parlare di politica, di integrazione e di accoglienza in un'ambientazione così paradossale (e se non volevi parlare di politica, poco danno, c'è lo stesso). Purtroppo ci sono troppi dettagli che distraggono. Il racconto per come lo sviluppi non è comic...
da Andrea Partiti
martedì 18 dicembre 2018, 1:00
Forum: 123° Edizione - Fanscienticast Edition - Ottava della Sesta Era (dedicata alla memoria di Giuseppe Lippi)
Argomento: La catena alimentare
Risposte: 9
Visite : 3326

La catena alimentare

Il principe cavalcava senza meta nella campagna. Fermò il cavallo, allungò una mano e un’upupa si posò sul suo polso. — Dimmi upupa, dov’è il mio destino, dov’è la principessa che mi attende? — Mio principe, cavalca sempre dritto, supera le colline di cristallo, perché in quella direzione ha cavalca...
da Andrea Partiti
giovedì 29 novembre 2018, 23:18
Forum: 122° Edizione - Paparozzi Edition - Settima della Sesta Era
Argomento: Gruppo ELIZABETH: Lista racconti e classifiche
Risposte: 13
Visite : 4869

Re: Gruppo ELIZABETH: Lista racconti e classifiche

Normalmente cerco di commentare presto e di prendermi un po' più di tempo per rimuginare sui racconti. Questa volta vi ho letti tutti subito ma ho dovuto rimandare la parte noiosa dello scrivere quel che ho rimuginato e fare la classifica ^^ E’ stata la madre , di Stefano Pastor Il racconto mi ha di...
da Andrea Partiti
giovedì 29 novembre 2018, 23:14
Forum: 122° Edizione - Paparozzi Edition - Settima della Sesta Era
Argomento: È stata la madre
Risposte: 14
Visite : 4501

Re: È stata la madre

Il racconto mi ha divertito leggendolo e mi ha divertito di più rileggendolo e sapendo dove andavi a parare. Riesci a tratteggiare bene la vittima usando una singola abitudine. Restare al cinema per più proiezioni, attaccar bottone, crei un'immagina molto viva usando persone che più o meno tutti abb...
da Andrea Partiti
giovedì 29 novembre 2018, 23:04
Forum: 122° Edizione - Paparozzi Edition - Settima della Sesta Era
Argomento: Sciogliersi
Risposte: 13
Visite : 4274

Re: Sciogliersi

I punti deboli del racconto, secondo me, sono due. Il glissare su come la madre adottiva accetti così rapidamente di consegnare la lettera. Senza mediare, senza preoccuparsi, senza voler essere coinvolta nella decisione. La consegna alla figlia e le lascia piena autonomia di vedere una madre che non...
da Andrea Partiti
giovedì 29 novembre 2018, 22:42
Forum: 122° Edizione - Paparozzi Edition - Settima della Sesta Era
Argomento: La siepe, la vita e tutto il resto di Emiliano Maramonte
Risposte: 20
Visite : 5571

Re: La siepe, la vita e tutto il resto di Emiliano Maramonte

Ok, ammetto la mia ignoranza. Mi sono letto tutto il racconto con calma e attenzione e non mi ha mai neppure sfiorato il pensiero che il Giacomo del racconto fosse Leopardi. A posteriori ci sarei potuto arrivare, la siepe all'inizio, l'infelicità, probabilmente altri dettagli che mi sono perso. Purt...

Vai alla ricerca avanzata