La ricerca ha trovato 438 risultati

da Jacopo Berti
martedì 19 luglio 2016, 15:36
Forum: Sessione di Luglio 2016
Argomento: Piazza A. (4929)
Risposte: 15
Visite : 5913

Re: Piazza A. (4929)

Ciao Francesco, cominciamo col punto debole: il rimando alle canzoni. In generale non mi piace, mi sa di escamotage preso pari pari dal cinema, quasi le canzoni fossero colonna sonora del racconto. Ma il problema è che a te risultano familiari tutte, visto che le citi, a me solo Guccini e il torment...
da Jacopo Berti
martedì 19 luglio 2016, 12:58
Forum: Sessione di Luglio 2016
Argomento: Della vita e della morte (ex novo) -2862-
Risposte: 10
Visite : 4247

Re: Della vita e della morte (ex novo) -2862-

Ciao Marale. Il racconto non mi convince, è troppo lineare, anche e soprattutto nel suo avere un finale "a sorpresa". La seconda parte è staccata dalla prima e le ultime frasi sono troppo didascaliche: dovresti in effetti mostrare e non raccontare la disperazione, anche nella morte/non-mor...
da Jacopo Berti
martedì 19 luglio 2016, 12:49
Forum: Sessione di Luglio 2016
Argomento: L'ultimo esemplare - New Arena Edition - 2571
Risposte: 11
Visite : 5124

Re: L'ultimo esemplare - New Arena Edition - 2571

Ho letto ora il racconto, e mi è piaciuto. Ho visto che però intendi aggiornarlo ancora, quindi attendo le ulteriori modifiche prima di commentare :)
da Jacopo Berti
martedì 19 luglio 2016, 11:48
Forum: Sessione di Luglio 2016
Argomento: Macchie - Special MONSTER edition (3541)
Risposte: 17
Visite : 5607

Re: Macchie - Special MONSTER edition (3541)

Ciao Ambra, letta la prima versione l'ho ritenuta "carina": bella l'idea ma lo svolgimento un po' pedante, specie alla fine. La seconda mi piace molto di più, ha molti elementi interessanti, è davvero un racconto completo o quasi. Molti commenti sono stati già fatti, e mi trovi d'accordo c...
da Jacopo Berti
martedì 19 luglio 2016, 11:04
Forum: Sessione di Luglio 2016
Argomento: Tuoni nella notte (4137)
Risposte: 10
Visite : 4128

Re: Tuoni nella notte (4137)

Ciao Francesco, la parte principale del racconto, ovvero la storia d'amore tra i due commilitoni, è molto chiara e ben scritta Trovo molto elegante e al contempo beffardo (il primo) e sorprendente (il secondo) l'utilizzo che fai dei tuoni per coprire la parola "puttana" e il suono dello sp...
da Jacopo Berti
martedì 19 luglio 2016, 10:46
Forum: Sessione di Luglio 2016
Argomento: Ora Zero Marone edition (4198)
Risposte: 10
Visite : 4001

Re: Ora Zero Marone edition (4198)

Ciao Alexandra, piacere di leggerti. Trovo che questo tuo stile "staccato", con tante frasi, che costruisce il senso a poco a poco, sia più valorizzato in un racconto del genere (di genere fantascientifico un po' noir) che nel filone fantasy, che frequenti più spesso e che spesso ti critic...
da Jacopo Berti
martedì 19 luglio 2016, 10:33
Forum: Sessione di Luglio 2016
Argomento: Neve Grigia - EX NOVO (4956)
Risposte: 11
Visite : 4472

Re: Neve Grigia - EX NOVO (4956)

Ciao Valter, ho apprezzato molto il racconto, e parto dal finale visto che è stato oggetto di dibattito. Non lo trovo stucchevole: lo sarebbe stato se il ricordo della serenità familiare (o l'illusione della stessa) avesse effettivamente portato il ragazzo a trovare la forza di rialzarsi, prendere i...
da Jacopo Berti
martedì 19 luglio 2016, 10:11
Forum: Sessione di Luglio 2016
Argomento: Propensioni, di Jacopo Berti, ex novo (2720)
Risposte: 22
Visite : 6611

Re: Propensioni, di Jacopo Berti, ex novo (2720)

Dopo il Camaleonte, finalmente ho un attimo di tempo per il laboratorio :) Dunque, grazie mille, Alexandra, per i complimenti, e la comprensione praticamente totale del mio racconto :) Io più che Lovecraft ho immaginato una delle donne smunte e mortifere di Poe, però siamo lì, e il motivo del raccon...
da Jacopo Berti
venerdì 15 luglio 2016, 20:08
Forum: Capitolo Secondo: Neil Gaiman
Argomento: CAPITOLO GAIMAN: Lista racconti ammessi e classifiche
Risposte: 11
Visite : 5558

Re: CAPITOLO GAIMAN: Lista racconti ammessi e classifiche

Scusate se manca la premessa ma, banalmente, ho davvero i minuti contati e magari, visto che non è obbligatoria, la aggiungerò più tardi ;) Ecco la mia classifica: 1) Monsieur Armand, di Fernando Nappo Ciao Fernando, piacere di leggerti! Anche stavolta, secondo me, hai centrato il bersaglio. La tua ...
da Jacopo Berti
venerdì 15 luglio 2016, 19:50
Forum: Capitolo Secondo: Neil Gaiman
Argomento: Qui niente è come sembra
Risposte: 11
Visite : 4386

Re: Qui niente è come sembra

Ciao Leonardo, il tuo racconto mi è piaciuto, ma mi ha anche lasciato piuttosto perplesso e a tratti infastidito. Non mi aspettavo, in un contest imitativo su Gaiman, di dover faticare per capire cosa succede: com'è - giacché veniamo a sapere verso la fine che lui muore prima di lei - che è lui, inv...
da Jacopo Berti
venerdì 15 luglio 2016, 19:05
Forum: Capitolo Secondo: Neil Gaiman
Argomento: Prima il dovere
Risposte: 14
Visite : 4822

Re: Prima il dovere

Ciao Valter, piacere di leggerti! Salvo qualche minuscola imprecisione e rallentamento, il tuo racconto è senza dubbio - a mio avviso - il più "pulito". Insomma, è quello con meno difetti in tutto il contest. Si legge senza problemi, non ci sono punti oscuri né spiegazioni laddove se ne po...
da Jacopo Berti
giovedì 14 luglio 2016, 15:17
Forum: Capitolo Secondo: Neil Gaiman
Argomento: Ponti tibetani tra palazzi di città - di Maurizio Bertino
Risposte: 12
Visite : 4761

Re: Ponti tibetani tra palazzi di città - di Maurizio Bertino

Ciao Maurizio, piacere di leggerti! Finalmente intercetto un tuo racconto che mi piace e che sono effettivamente tenuto a valutare in un contest! :P La trama è ben costruita, articolata nella sua struttura (hai preso questa caratteristica presente ma non frequente in Nessun Dove e ne hai fatto tratt...
da Jacopo Berti
giovedì 14 luglio 2016, 13:58
Forum: Capitolo Secondo: Neil Gaiman
Argomento: Il moschettiere del Nessun dove
Risposte: 10
Visite : 4306

Re: Il moschettiere del Nessun dove

Ciao Giuseppe, un racconto carino, che - a differenza di quelli letti fino ad ora - riesce a centrare uno dei bersagli più difficili di Gaiman: l'ironia, quella che fa a malapena sorridere, è vero, ma è una coloritura piacevole di tutto il testo. L'ho colta sia nei dettagli - ad esempio il modo di a...
da Jacopo Berti
giovedì 14 luglio 2016, 13:36
Forum: Capitolo Secondo: Neil Gaiman
Argomento: Monsieur Armand di Fernando Nappo
Risposte: 16
Visite : 5236

Re: Monsieur Armand di Fernando Nappo

Ciao Fernando, piacere di leggerti! Anche stavolta, secondo me, hai centrato il bersaglio. La tua storia non è un calco di Gaiman ma ne rievoca alcune atmosfere, e lo fa in quantità giusta. Ho pensato anch'io a Dickens, ed è impossibile non farlo perché le scene sono tre e una sembra essere in un ce...
da Jacopo Berti
mercoledì 13 luglio 2016, 2:30
Forum: Capitolo Secondo: Neil Gaiman
Argomento: ALTROVE - di Beppe Roncari
Risposte: 15
Visite : 5335

Re: ALTROVE - di Beppe Roncari

Ciao Beppe, ho dovuto rileggere due volte il tuo racconto per capirlo appieno, non so se per i molti riferimenti torinesi che non conosco o soltanto per l'ora tarda a cui mi sono accostato ad esso. Lo stile mi è piaciuto molto: ho apprezzato i dialoghi, la coloritura dialettale (poca ma buona) di Pe...
da Jacopo Berti
mercoledì 13 luglio 2016, 2:01
Forum: Capitolo Secondo: Neil Gaiman
Argomento: La Scuola Nascosta
Risposte: 9
Visite : 4001

Re: La Scuola Nascosta

Ciao Linda, un buon racconto, abbastanza pulito, piuttosto aderente allo stile di Gaiman, che si legge senza annoiarsi e che migliora dall'inizio sin quasi alla fine, nonostante il finale, devo dirlo, sia comprensibile un po' troppo presto. La prima parte è, secondo me, un po' troppo lunga, mentre l...
da Jacopo Berti
mercoledì 13 luglio 2016, 1:33
Forum: Capitolo Secondo: Neil Gaiman
Argomento: Liber liber, di Jacopo Berti
Risposte: 12
Visite : 4764

Re: Liber liber, di Jacopo Berti

Grazie a tutti per i commenti e per le osservazioni. Sono contento che vi sia piaciuto in generale e che vi abbiate trovato molto o almeno qualcosa dello stile di Gaiman per come l'ho esplicitato nel commento. Devo ammettere che non sono riuscito a inserire tutto quello che avrei voluto: in particol...
da Jacopo Berti
venerdì 1 luglio 2016, 11:45
Forum: Sessione di Luglio 2016
Argomento: Propensioni, di Jacopo Berti, ex novo (2720)
Risposte: 22
Visite : 6611

Propensioni, di Jacopo Berti, ex novo (2720)

Propensioni Un altro brusco risveglio nel cuore della notte. Gabriella stringeva le palpebre, provava a rilassarsi e a dormire. Ma non appena prendeva sonno era di nuovo lì, sul pianeta Hawking. Brutali grandinate, impietose tempeste di sabbia. “ Sollevare i pannelli! abbassare i pannelli! Interrar...
da Jacopo Berti
giovedì 30 giugno 2016, 12:14
Forum: Sessione di Giugno 2016
Argomento: Questione di tempo, di Jacopo Berti (2728)
Risposte: 10
Visite : 4014

Re: Questione di tempo, di Jacopo Berti (2728)

Grazie, Andrea! Non sarà un gran racconto, ma mi conforta sapere che c'è qualcuno a cui piace anche così com'è. Poi sai che le questioni strutturali sono tra quelle che m'importano di più :) Grazie, Francesco! Interessante la tua proposta, e anche la tua riflessione archeologica, che ho spesso in me...
da Jacopo Berti
domenica 26 giugno 2016, 13:07
Forum: Capitolo Secondo: Neil Gaiman
Argomento: Lo stile dell'autore
Risposte: 3
Visite : 2616

Re: Lo stile dell'autore

Se posso suggerire un testo che mi ha aiutato a capire cosa significhi fare l'analisi dello stile, come diventare attento a certe cose, come capire che anche elementi apparentemente "neutri" fanno parte dello stile di un autore, spezzo una lancia a favore di un vecchio volume accademico &q...
da Jacopo Berti
domenica 26 giugno 2016, 12:40
Forum: Capitolo Secondo: Neil Gaiman
Argomento: Liber liber, di Jacopo Berti
Risposte: 12
Visite : 4764

Re: Liber liber, di Jacopo Berti

Ecco, trovo un po' di tempo per commentare il mio racconto. Dico subito che, probabilmente complice anche la traduzione - mi fanno notare - "Nessun dove" non mi ha entusiasmato, anzi, mi ha abbastana annoiato. Avevo letto qualche anno fa American Gods, e mi era piaciuto. Non so se sia effe...
da Jacopo Berti
mercoledì 22 giugno 2016, 22:56
Forum: Capitolo Secondo: Neil Gaiman
Argomento: 2° variazione ai termini di consegna - 22-06 o 30/06
Risposte: 5
Visite : 2935

Re: 2° variazione ai termini di consegna - 22-06 o 30/06

Ho scritto otto ore di seguito, ed ecco che riesco a pubblicare con ben un'ora d'anticipo!
Non l'avrei mai creduto possibile stamattina.
Speriamo bene! :D
da Jacopo Berti
mercoledì 22 giugno 2016, 22:37
Forum: Capitolo Secondo: Neil Gaiman
Argomento: Liber liber, di Jacopo Berti
Risposte: 12
Visite : 4764

Liber liber, di Jacopo Berti

Liber liber «La signorina Valde restituisce il volume con otto giorni di ritardo», annunciò la bibliotecaria, rivolgendosi evidentemente a un’autorità superiore: al bancone dei prestiti non c’erano che lei e la contrita signorina Valde, studentessa universitaria. La prima era appollaiata su una sed...
da Jacopo Berti
sabato 18 giugno 2016, 21:14
Forum: 84ª Edizione - Special MONSTERS Edition
Argomento: Special MONSTERS Edition: LA CONVOCAZIONE
Risposte: 20
Visite : 6321

Re: Special MONSTERS Edition: LA CONVOCAZIONE

Confermo la mia partecipazione, ringraziando l'Antico per l'iscrizione!
da Jacopo Berti
venerdì 10 giugno 2016, 23:15
Forum: Sessione di Giugno 2016
Argomento: Apre la Sessione di giugno
Risposte: 3
Visite : 2658

Re: Apre la Sessione di giugno

Ciao Spartaco!
Se non si riscontrano possibilità di miglioramento per un racconto che non convince, si può sostituire entro il 17?
da Jacopo Berti
venerdì 10 giugno 2016, 19:43
Forum: Sessione di Giugno 2016
Argomento: Questione di tempo, di Jacopo Berti (2728)
Risposte: 10
Visite : 4014

Re: Questione di tempo, di Jacopo Berti (2728)

Rispondo in velocità, rimandando a più tardi correzioni e/o spiegazioni. Io vorrei che la scoperta che l'umanità si è estinta e chi parla non è umano fosse fonte di stupore e di sorpresa (per quanto amara); non una sensazione di confusione e incompiutezza. Insomma, se sono riuscito a trasformare in ...
da Jacopo Berti
giovedì 9 giugno 2016, 14:20
Forum: Sessione di Giugno 2016
Argomento: un mare senza fondo (3826 caratteri)
Risposte: 11
Visite : 4456

Re: un mare senza fondo (3826 caratteri)

Ciao Alessandra, riporto il mio commento dalla sessione precedente del laboratorio. Un racconto molto triste, in cui a poco a poco, assieme alla protagonista, si perde la speranza, e che suscita un certo malessere conducendo a quel mare senza fondo dell'incapacità dell'essere umano di comprendere i ...
da Jacopo Berti
giovedì 9 giugno 2016, 14:17
Forum: Sessione di Giugno 2016
Argomento: Il condominio degli uomini con i capelli bianchi - di Adriano Muzzi (1996)
Risposte: 11
Visite : 4128

Re: Il condominio degli uomini con i capelli bianchi - di Adriano Muzzi (1996)

Ciao Adriano, un discreto racconto che può sviluppare meglio alcune sue potenzialità. Ti faccio notare quelle che secondo me sono piccole problematiche di forma e di contenuto. 1) La pioggia torrenziale non si sposa molto bene con l'elemento centrale del racconto che è la piena visibilità e raffront...
da Jacopo Berti
giovedì 9 giugno 2016, 13:45
Forum: Sessione di Giugno 2016
Argomento: Fai ciao con la manina - di Maurizio Bertino (970)
Risposte: 14
Visite : 5632

Re: Fai ciao con la manina - di Maurizio Bertino (970)

Per me è già un ottimo racconto. Non credo sia facile far meglio con 1000 caratteri a disposizione, ma neanche impossibile. Prima di chiedere la grazia, visto che è breve e si può rimaneggiare agevolmente, proverei: 1) a rimanere nello stretto ambito del "saluto" e della "mano", ...
da Jacopo Berti
giovedì 9 giugno 2016, 11:06
Forum: 82ª Edizione - Special Superspeedy Edition
Argomento: (Racconto guest - Fuori concorso - Indizi per il tema) Il brodo primordiale, di Jacopo Berti
Risposte: 4
Visite : 2698

Re: (Racconto guest - Fuori concorso - Indizi per il tema) Il brodo primordiale, di Jacopo Berti

Grazie dei commenti che avete voluto farmi nonostante non fosse richiesto :) Il tema c'è per definizione! :P Scherzi a parte, volevo comunicarvi la mia buona disposizione per il flusso di coscienza e per lo scorrere e mutare della vita biologica. Vi giuro che la minestra nel pentolino mi fa venire s...
da Jacopo Berti
giovedì 9 giugno 2016, 10:48
Forum: 82ª Edizione - Special Superspeedy Edition
Argomento: Ritardo (fuori gara causa caratteri) - Valter Carignano
Risposte: 9
Visite : 3963

Re: Ritardo (fuori gara causa caratteri) - Valter Carignano

Ciao Valter, commento volentieri anche il tuo racconto. Mi dispiace che non sia potuto entrare in gara, anche se concordo sul fatto che, così com'è, l'epigrafe non possa essere esclusa dal conteggio delle parole. Forse avresti potuto eliminare qualche frase nel corpo del testo precedente. Credo che ...
da Jacopo Berti
giovedì 9 giugno 2016, 10:31
Forum: 82ª Edizione - Special Superspeedy Edition
Argomento: FUORI GARA (tanto per postarli da qualche parte)
Risposte: 9
Visite : 3767

Re: FUORI GARA (tanto per postarli da qualche parte)

Ciao Maurizio! Non starò a ribatterti che con entrambi i racconti avresti potuto ottenere un risultato migliore rispetto a quel che alla fine hai avuto. Per quanto mi riguarda, con "i tre fantasyeros" solo di qualche posizione migliore: non è un granché; è leggibile e apprezzabile soprattu...
da Jacopo Berti
mercoledì 8 giugno 2016, 17:16
Forum: Sessione di Giugno 2016
Argomento: Questione di tempo, di Jacopo Berti (2728)
Risposte: 10
Visite : 4014

Questione di tempo, di Jacopo Berti (2728)

Vedo che sono molto apprezzati i raccontini di solo dialogo, quindi propongo questo testo, che unisce due delle mie passioni: SF e DA Questione di tempo - Lo vedi, quello al limitare della foresta? - Sì... cosa sta facendo? - Sta attaccando una radice stopposa ad un lungo bastone flessibile. - E da...
da Jacopo Berti
martedì 7 giugno 2016, 20:52
Forum: 82ª Edizione - Special Superspeedy Edition
Argomento: LISTA RACCONTI AMMESSI E VOSTRE CLASSIFICHE
Risposte: 23
Visite : 7052

Re: LISTA RACCONTI AMMESSI E VOSTRE CLASSIFICHE

Ed ecco la classifica! Sono soddisfatto complessivamente di come è stato trattato il tema che ho dato. Confesso che speravo in qualcosa tipo "flusso di coscienza", ma qualche testo ci è andato vicino :) Complimenti a tutti! 1) Il nonno con la coda, di Angelo Frascella Un bel racconto delic...
da Jacopo Berti
mercoledì 1 giugno 2016, 0:22
Forum: 82ª Edizione - Special Superspeedy Edition
Argomento: LISTA RACCONTI AMMESSI E VOSTRE CLASSIFICHE
Risposte: 23
Visite : 7052

Re: LISTA RACCONTI AMMESSI E VOSTRE CLASSIFICHE

Intanto ho letto i racconti (non che ci volesse molto!) e vi faccio i complimenti! Ho avuto la conferma che anche il tema scorreva abbastanza bene e si è prestato a parecchie interpretazioni. Mi fa molto piacere! :)
I miei commenti e la classifica arriveranno nel weekend!
da Jacopo Berti
martedì 31 maggio 2016, 7:04
Forum: Sessione di Maggio 2016
Argomento: Menu del giorno - iniziativa "nonpossiamostarezitti" - di Jacopo Berti (2694)
Risposte: 12
Visite : 5416

Re: Menu del giorno - iniziativa "nonpossiamostarezitti" - di Jacopo Berti (2694)

Grazie a tutti! :)
Credo sia giunto il momento e SFIDO SPARTACO!
da Jacopo Berti
lunedì 30 maggio 2016, 21:25
Forum: Sessione di Maggio 2016
Argomento: Menu del giorno - iniziativa "nonpossiamostarezitti" - di Jacopo Berti (2694)
Risposte: 12
Visite : 5416

Re: Menu del giorno - iniziativa "nonpossiamostarezitti" - di Jacopo Berti (2694)

Racconto modificato. Ho dato qualche dettaglio in più e ho consentito di capire l'ambientazione un po' prima, se ci si mette un po' d'impegno. Inoltre ho aggiunto la parte in corsivo, che è un intervento senza dubbio del narratore onniscente, ma c'era già un accenno nella versione precedente e non h...
da Jacopo Berti
lunedì 30 maggio 2016, 20:37
Forum: Sessione di Maggio 2016
Argomento: EX NOVO - La più bella dell'Olimpo (8046 caratteri)
Risposte: 14
Visite : 4865

Re: EX NOVO - La più bella dell'Olimpo (8046 caratteri)

Non avrei mai pensato di trovare questa sorta di epitalamio su MC! Un bel racconto, che scorre veloce, si legge tutto d'un fiato, in modo chiaro, con aria complice e divertita, specie nel ricordare alcuni sudati studi! Queste divinità greche riportate al giorno d'oggi mi piacciono molto: sono quello...
da Jacopo Berti
lunedì 30 maggio 2016, 19:52
Forum: Sessione di Maggio 2016
Argomento: l'alamaro color cenere (6909)
Risposte: 12
Visite : 4746

Re: l'alamaro color cenere (6909)

Ciao Alexandra, trovo il tuo testo molto interessante nella misura in cui la realtà del mondo fantastico da te immaginato viene fuori a poco a poco, fornendo dettagli che consentano di creare e soddisfare bisogni di spiegazione nel giro di qualche riga. Non vi vedo, come invece avevo visto in altri ...
da Jacopo Berti
lunedì 30 maggio 2016, 19:01
Forum: Sessione di Maggio 2016
Argomento: Menu del giorno - iniziativa "nonpossiamostarezitti" - di Jacopo Berti (2694)
Risposte: 12
Visite : 5416

Re: Menu del giorno - iniziativa "nonpossiamostarezitti" - di Jacopo Berti (2694)

Grazie a tutti per gli apprezzamenti e i commenti. @Andra: hai colto più di tutti l'ambientazione: i personaggi non sono propriamente alieni, ma sono "abitanti" del pianeta Terra, solo che lo abitano dal punto di vista psichico, vivendo su un qualche spirito della terra (tipo Gaia, ora ved...
da Jacopo Berti
giovedì 26 maggio 2016, 20:39
Forum: Sessione di Maggio 2016
Argomento: [EX NOVO] Archie (5439)
Risposte: 16
Visite : 5053

Re: [EX NOVO] Archie (5439)

Ciao Linda! Un bel racconto che s'innesta nella fantascienza più classica: il tuo robot sopravvissuto Archie ricorda Jenkins di Simak e Bebe è il perfetto contraltare dei cani in "City". Nel concreto, l'ambientazione è diversa, ma lo spirito è quello, e mi piace. Forse il solo-dialogo non ...
da Jacopo Berti
giovedì 26 maggio 2016, 11:54
Forum: Sessione di Maggio 2016
Argomento: All Stars Edition “StarShot – Deus Ex Machina” di Adriano Muzzi (2799)
Risposte: 14
Visite : 4953

Re: All Stars Edition “StarShot – Deus Ex Machina” di Adriano Muzzi (2799)

Ciao Adriano, bellissima idea, per quanto quella più geniale e sorprendente sia il progetto di Hawking, di cui tu però hai visto e sviluppato il potenziale narrativo e immaginifico. La trama giunge a una completezza perfetta, il cerchio si chiude quando scrivi "diventeremo gli alieni che voi um...
da Jacopo Berti
giovedì 26 maggio 2016, 11:14
Forum: Sessione di Maggio 2016
Argomento: (Ex novo) BANG! - di Maurizio Bertino (3209)
Risposte: 14
Visite : 4650

Re: (Ex novo) BANG! - di Maurizio Bertino (3209)

Ciao Maurizio, tra le tue cose che ho letto, questa mi pare la migliore. L'elemento soprannaturale non si nota solo alla fine, ma già quando gli occhi del protagonista diventano rossi senza iride: mi sono domandato se fosse l'assunzione di un POV interno al personaggio con qualche delirio - a me non...
da Jacopo Berti
giovedì 26 maggio 2016, 10:54
Forum: Sessione di Maggio 2016
Argomento: Un mare senza fondo (3826 caratteri)
Risposte: 4
Visite : 2674

Re: Un mare senza fondo (3826 caratteri)

Ciao Alessandra, un racconto molto triste, in cui a poco a poco, assieme alla protagonista, si perde la speranza, e che suscita un certo malessere conducendo a quel mare senza fondo dell'incapacità dell'essere umano di comprendere i suoi simili, i suoi figli (la madre) e la sua cattiveria (il padre)...
da Jacopo Berti
lunedì 23 maggio 2016, 21:00
Forum: 82ª Edizione - Special Superspeedy Edition
Argomento: Special Superspeedy Edition: VIA!!!
Risposte: 1
Visite : 1994

Re: Special Superspeedy Edition: VIA!!!

Il tema che ho scelto e che spero possa generare tante forme e contenuti diversi è:

TUTTO SCORRE
da Jacopo Berti
sabato 21 maggio 2016, 8:58
Forum: Capitolo Primo: Italo Calvino
Argomento: Il marchese quantistico - di Jacopo Berti
Risposte: 19
Visite : 6108

Re: Il marchese quantistico - di Jacopo Berti

Grazie anche a te, Sara, per il commento e per aver intuito le particolarità delle marche di Essembergo ;) L'ingresso del narratore con "Posso scrivere ancora qualcosa?" è spiazzante in effetti. Sarebbe da nuovo capitolo, come ripresa, non da semplice paragrafo. Ringrazio nuovamente tutti ...
da Jacopo Berti
venerdì 20 maggio 2016, 12:37
Forum: Capitolo Primo: Italo Calvino
Argomento: Il marchese quantistico - di Jacopo Berti
Risposte: 19
Visite : 6108

Re: Il marchese quantistico - di Jacopo Berti

Alessandra, Michele, Maurizio, grazie per gli ulteriori complimenti e commenti. @Alessandra e Maurizio: a chi fa notare che certe parti avrebbero dovuto essere più sviluppate, rispondo che ha ragione, che è vero, che avrei voluto farlo. I caratteri erano 10000 e non erano sufficienti per dire tutto ...
da Jacopo Berti
martedì 17 maggio 2016, 18:44
Forum: Sessione di Maggio 2016
Argomento: Scrivere mi aiuta - Aislinn Ed. (3183)
Risposte: 9
Visite : 3961

Re: Scrivere mi aiuta - Aislinn Ed. (3183)

Ciao Andrea, stavolta voglio scrivere i commenti ripercorrendo "l'esperienza di lettura". In pratica, cerco di guardare a me stesso mentre leggo e po di ricordarmi tutto (non è facile, vediamo se aiuta almeno). L'incipit mi piace, cattura abbastanza l'attenzione; è subito collegabile al ti...
da Jacopo Berti
martedì 17 maggio 2016, 17:16
Forum: 82ª Edizione - Special Superspeedy Edition
Argomento: (Racconto guest - Fuori concorso - Indizi per il tema) Il brodo primordiale, di Jacopo Berti
Risposte: 4
Visite : 2698

(Racconto guest - Fuori concorso - Indizi per il tema) Il brodo primordiale, di Jacopo Berti

Il brodo primordiale Sono qui. Sono vivo. Sto cuocendo una minestra pronta. I pezzi di porro s'addensano al centro del pentolino, sospinti dalla schiumosa circonferenza d'acqua che sfrigola sul metallo rovente. Se non mescolerò la minestra, se non spegnerò il gas - se non mi desterò da questo circo...

Vai alla ricerca avanzata