Pagina 1 di 1

Valutazioni e commenti di ALESSANDRO NAPOLITANO ai racconti finalisti

Inviato: mercoledì 10 luglio 2019, 19:13
da antico
Immagine

MAMMA GATTA
Colpo di scena spoilerato dal titolo e dal dialogo iniziale basato sulla reincarnazione. Idea poco originale e sviluppo narrativo precipitoso. Buona l’attinenza al tema e gradito il riferimento italiano alla poesia del Pascoli.
VOTO 2

BATMAN
Buon impianto narrativo e apprezzabile l’atmosfera riprodotta nel racconto. I dialoghi sono credibili e, come nel caso del Joker, rispecchiano la personalità dei personaggi. Colpo di scena vincente. Coraggioso il riferimento alla cultura italiana.
VOTO 4

COME LE RONDINI
Racconto ben scritto, buona la forma e l’intenzione di lasciar vivere la storia senza rivelare troppi particolari. L’arrivo inaspettato è centrale rispetto alla storia, mentre il riferimento alla cultura italiana è meno riconoscibile.
VOTO 3

UN PUGNO DI SABBIA
Racconto un po’ scolastico che si basa su un’idea poco originale. Lo sviluppo narrativo è scontato. Buono il riferimento alla canzone d’autore come omaggio alla cultura italiana.
VOTO 2

AL
È un racconto che si sviluppa troppo in fretta e alcuni personaggi, come l’Alfieri, sono superficiali e non trovano un’adeguata collocazione all’interno della storia. Anche il tema (un arrivo inaspettato) non sembra essere così centrale all’interno della narrazione.
VOTO 2

SOLO UNO
Racconto in tema anche se il riferimento alla cultura italiana è poco evidenziato. A tratti scolastico e con un’idea di base poco originale che rende debole l’impatto generale.
VOTO 2

BABBALA, PALADINO E LA VECCHIA SAM
Nota di merito per il titolo originale. Il personaggio della paura, presentato volutamente come un cliché, si rivela un buon espediente per introdurre le figure di Paladino e Babbala. Il racconto manca di ritmo durante i dialoghi finali.
VOTO 3

L’ABBANDONO
Il migliore racconto di questa edizione. Buono lo sviluppo narrativo, scorrevole, dialoghi realistici. Interessante la riflessione che l’autore propone in questo contesto nei confronti dell’abbandono degli animali. La musica italiana scelta come riferimento alla nostra cultura è arricchita dal significato della canzone.
VOTO 5