Pagina 1 di 1

Le cose importanti

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 23:08
da Gabriele Dolzadelli
Le cose importanti
di Gabriele Dolzadelli

«Come sarebbe a dire che non ti ricordi?» Giada non poteva crederci. Per una volta che chiedeva un favore a suo fratello, questi si dimostrava il solito irresponsabile. «Gli hai dato da mangiare o no?»
Kevin fissò il gatto rosso che, in tutta risposta, cominciò a tossicchiare, sputacchiando palline di pelo.
«Non ricordo. Strano, perché le cose importanti non me le dimentico mai.»
«Sì, come no» lo canzonò Giada. «Prova a ripercorrere la giornata all'indietro. Se gli do da mangiare due volte poi gli vengono le coliche!»
«Allora... Vediamo... Ho pulito il pavimento...»
«Tu?»
«Taci, sto pensando. Prima ho buttato la spazzatura.»
«Un domestico modello!»
«Forse gliel'ho dato prima.»
Giada aveva preso in braccio il gatto e lo stava coccolando, facendosi leccare tutto il viso.
«Oh, finalmente. Almeno stavolta non hai fatto danni. Bello il mio micione!»
Kevin era ancora perso nei ricordi.
«E prima ancora è arrivato il vicino a bussare con prepotenza. Diceva che era alto il volume dello stereo.»
Giada riappoggiò l'animale.
«Sì» riprese Kevin annuendo. «E a quel punto ho preso il coltello.»
Il gatto tossì di nuovo e sputacchiò un pezzetto di carne. Giada si chinò preoccupata.
«Ora ricordo. Sì, gli ho dato da mangiare!»
Giada urlò, quando riconobbe un dito umano.
«Strano, davvero. Le cose importanti non le dimentico mai.»

Re: Le cose importanti

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 23:11
da eleonora.rossetti
Ciao Gabriele, felice di vedere che ci sei anche tu! 1313 caratteri precisi, quindi tutto ok! Buona Summer Short Edition!

Re: Le cose importanti

Inviato: martedì 23 luglio 2019, 14:26
da Massimo Tivoli
Ciao Gabriele, è un autentico piacere rileggerti. Ho davvero poche parole da spendere perché il tuo racconto mi è piaciuto parecchio. Un colpo di scena d’impatto sul finale e, direi, un’ottima costruzione per arrivarci. In così poche battute non era affatto facile. Il tema è centrato, sebbene rimanga il fatto che, dopo tutto, Kevin abbia dato da mangiare al gatto, seppur a modo suo (povero vicino di casa...). A questo punto, mi metti in difficoltà: ora come ora, tra te ed Emiliano, non so proprio come posizionarvi.
A rileggerci nella Sfida. Doppio lavoro per noi a ’sto giro. ;-)

Re: Le cose importanti

Inviato: mercoledì 24 luglio 2019, 18:45
da Gabriele Dolzadelli
Ciao Massimo.
Grazie mille per le tue parole. :)

Re: Le cose importanti

Inviato: mercoledì 24 luglio 2019, 19:51
da alexandra.fischer
Che racconto di umorismo nero. Certo che Kevin ha dato da mangiare al gattone. Le ultime parole famose (qui ripetute dalla sorella sarcastica) sono vere: il micio non ha patito la fame, ma si è saziato con un vicino furibondo per via del volume dello stereo troppo alto (sottofondo musicale di faccende domestiche). Ben caratterizzati i personaggi e la sorpresa finale in poche righe. Bravo.

Re: Le cose importanti

Inviato: mercoledì 24 luglio 2019, 20:39
da Filippo De Bellis
Ciao Gabriele! Ti faccio i complimenti perché è stata una lettura scorrevole e piacevolissima. Ho avuto la sensazione, nonostante il forzato poco spazio, che la narrazione abbia dilatato il tempo: mi è sembrato di vivere minuto per minuto il tempo di questo dialogo grottesco. Ottimi i tempi narrativi con cui intervalli il dialogo al narrato. Finale sorprendente e, per essere un racconto così breve, convincente.
Prima ancora che la storia ho apprezzato la penna. Sei stato capace di affabulare, di descrivere il tutto plasticamente. Il racconto si srotola man mano che il personaggio principale ricorda i gesti compiuti durante il giorno. Quindi complimenti per la tecnica sapiente.

Re: Le cose importanti

Inviato: mercoledì 24 luglio 2019, 22:30
da Gabriele Dolzadelli
Grazie Filippo e Alexandra. :)

Re: Le cose importanti

Inviato: giovedì 25 luglio 2019, 17:33
da Vastatio
Ciao,

Ben scritto con un finale che però mi ha lasciato un poco deluso. Ci voleva una bella spinta sull'acceleratore mentre con l'urlo della sorella chiudi in modo abbastanza banale. L'ultima battuta sarebbe dovuta essere della sorella... magari il micio è allergico a qualcosa e può mangiare solo croccantini o carne cotta. Avresti avuto due pazzi al posto di uno e la possibilità di rimarcare di nuovo il tuo refrain.

Re: Le cose importanti

Inviato: giovedì 25 luglio 2019, 19:01
da Sirimedho
Buonasera Gabriele, è un piacere leggerti ancora.
Inutile negarlo, anche se è un genere che non mi piace molto, ho apprezzato molto il tuo racconto!
Certo, il personaggio del fratello sembra alquanto improbabile, se fosse così disturbato da uccidere una persona e quasi perderne il ricordo dubito molto che la sorella gli avrebbe lasciato in custodia il suo amato micio, e i gatti non è che mangino un dito intero, però se si sospende l’incredulità il racconto è divertente.
Il tema è ovviamente rappresentato dalla frase ripetuta più volte che lui, il terribile Kevin, non dimentica nulla. Chissà quali saranno le cose importanti per lui!
Buon contest!

Re: Le cose importanti

Inviato: domenica 28 luglio 2019, 17:52
da Pretorian
Ciao, Gabriele.
Il racconto è divertente e la tensione narrativa che hai creato funziona in modo perfetto per creare un crescendo orrorifico via, via più deciso. Se posso muovere una critica, penso che la scelta del gatto come animale sia stata infelice, più che altro perché dubito che anche il gatto obeso di Giovanni in Applagghed possa riuscire a mangiare un intero essere umano. Per contro, un cane (magari di quelli grossi) potrebbe essere più credibile. Ancora meglio, magari avresti potuto usare qualche animale esotico, come un varano, che darebbe sul tutto quel pizzico di alienazione in più.
Opinione personale, eh.
Per il resto, ti faccio comunque i miei complimenti.

Re: Le cose importanti

Inviato: lunedì 29 luglio 2019, 20:31
da Gabriele Dolzadelli
Sirimedho ha scritto:Buonasera Gabriele, è un piacere leggerti ancora.
Inutile negarlo, anche se è un genere che non mi piace molto, ho apprezzato molto il tuo racconto!
Certo, il personaggio del fratello sembra alquanto improbabile, se fosse così disturbato da uccidere una persona e quasi perderne il ricordo dubito molto che la sorella gli avrebbe lasciato in custodia il suo amato micio, e i gatti non è che mangino un dito intero, però se si sospende l’incredulità il racconto è divertente.
Il tema è ovviamente rappresentato dalla frase ripetuta più volte che lui, il terribile Kevin, non dimentica nulla. Chissà quali saranno le cose importanti per lui!
Buon contest!


Ciao Stefano. Sono contento ti sia piaciuto.
Nella mia idea, il fratello non aveva mai manifestato il disturbo, se non attraverso una memoria ballerina.
Il raptus doveva essere qualcosa di inaspettato anche per la sorella. Chiaramente, rimane una situazione al limite del grottesco e del surreale.

Re: Le cose importanti

Inviato: lunedì 29 luglio 2019, 20:35
da Gabriele Dolzadelli
Pretorian ha scritto:Ciao, Gabriele.
Il racconto è divertente e la tensione narrativa che hai creato funziona in modo perfetto per creare un crescendo orrorifico via, via più deciso. Se posso muovere una critica, penso che la scelta del gatto come animale sia stata infelice, più che altro perché dubito che anche il gatto obeso di Giovanni in Applagghed possa riuscire a mangiare un intero essere umano. Per contro, un cane (magari di quelli grossi) potrebbe essere più credibile. Ancora meglio, magari avresti potuto usare qualche animale esotico, come un varano, che darebbe sul tutto quel pizzico di alienazione in più.
Opinione personale, eh.
Per il resto, ti faccio comunque i miei complimenti.


Ciao Agostino.
Ti dirò, ci ho pensato a lungo sai? All'inizio ero per il cane, ma avendolo già usato nel precedente racconto non volevo ripetermi.
Ho optato per il gatto perché mi piaceva l'idea del felino che cerca di sputacchiare la classica palla di pelo fino a farne uscire un dito.
Calcola che nel racconto non ho scritto esplicitamente che ha mangiato il vicino per intero. Il ragazzo ha parlato di pavimento da pulire e spazzatura buttata e può darsi che gran parte del corpo sia finito nell'immondizia. Oppure al vicino ha tagliato solamente il dito. Ho lasciato un ampio margine che il lettore può riempire con la propria fantasia e libera interpretazione. :)

Re: Le cose importanti

Inviato: martedì 30 luglio 2019, 12:29
da andyvox
Ciao Gabriele,

complimenti, racconto molto bello. Ci sono in effetti alcuni elementi che risultano non del tutto plausibili, come ad esempio le motivazioni del comportamento del fratello ed il fatto che la sorella decida di affidare il proprio gatto ad un simile personaggio, ma in così pochi caratteri era onestamente impossibile riuscire a spiegare tutto. Per il resto, dialoghi scritti molto bene, ottima gestione del ritmo e della tensione narrativa, una prova davvero ben riuscita.

Re: Le cose importanti

Inviato: martedì 30 luglio 2019, 16:14
da roberto.masini
Gabriele,
atteso che questo è un genere che amo, devo dire che hai condotto il lettore attraverso uno stile apparentemente distaccato verso la soluzione finale che non può non colpire. Tutte le discussioni sulle possibilità di un gatto di mangiare un intero essere umano mi sono parse fuori luogo. Qui regna il grottesco e il noir non un trattato di zoologia! Perfetto! A rileggerci!

Re: Le cose importanti

Inviato: martedì 30 luglio 2019, 19:17
da jimjams
Ciao Gabriele.
Idea brillante che mi ha molto divertito. Alcuni piccole cose le avrei cambiate, tipo: "gli do da mangiare" mi rimbalza in testa, magari "Se mangia più di una volta al giorno gli vengono le coliche". Subito sotto toglierei "Allora..." tanto l'incertezza si legge bene lo stesso e troppe sospensive intossicano.
Sotto, un pezzetto di carne... no, no, fagli sputare un grosso pezzo di carne sanguinolenta, enfatizza :-)
Per il resto, mi piace proprio, bravo.

Re: Le cose importanti

Inviato: sabato 3 agosto 2019, 17:17
da Massimo Tivoli
Confermo il mio commento precedente che riporterò nel thread della finale. Buona Edition! E pure buona Sfida! ;-)

Re: Le cose importanti

Inviato: sabato 3 agosto 2019, 17:51
da maurizio.ferrero
Ciao Gabriele

La tua storia è un horror surreale e quasi tragicomico nel finale, che riesce a mescolare le carte in tavola molto bene e a giocare ottimamente sull'elemento della suspance. "Dove vorrà andare a parare?" è il pensiero che si fa il lettore per tutto il racconto, e il finale è qualcosa di quantomai inaspettato. Molto buoni i dialoghi, molto realistico il modo di parlare del fratello distratto, che si prende i suoi tempi senza perdersi in lungaggini. La domanda che mi faccio è: dove sarà il resto del corpo del vicino? Oppure il gatto era particolarmente affamato? :D

A presto!

Re: Le cose importanti

Inviato: lunedì 5 agosto 2019, 10:53
da Jacopo
Ciao Gabriele. Una costruzione perfetta, un colpo di scena “sbam” nel finale, un ritmo incalzante. Un racconto di grande impatto, sorretto da un’ottima intuizione e da uno stile preciso e piacevole. Provo grande rispetto per il tuo modo di scrivere: senza fronzoli, senza manierismi altisonanti, dritto in buca. Complimenti.

Re: Le cose importanti

Inviato: lunedì 5 agosto 2019, 23:01
da Emiliano Maramonte
Ciao Gabriele, felice di leggerti.
Sicuramente un buon racconto, scritto anche molto bene. Il dialogo serrato, da cui si evince una situazione atroce, mi ha ricordato il romanzo di Dean Koontz (il mio maestro letterario, nonché idolo assoluto) "La voce della notte", in cui due ragazzini parlano con assoluto candore e ingenuità di cose terribili. E sei stato bravo a nascondere l'orrore fino alla fine; la rivelazione arriva come uno schiaffo in faccia. Purtroppo il finale soffre di una sproporzione rispetto alle premesse; posso anche accettare uno squilibrio psichico di Kevin (comprovato dall'amnesia temporanea), e anche un omicidio compiuto da un ragazzino, ma che sia dato in pasto tutti il vicino al gatto... Mettiamola così: ho voluto immaginare che Kevin abbia amputato il dito per darlo al micione. Resta però questo piccolo inconveniente dovuto, ovviamente, allo scarso spazio a disposizione. Un po' di confusione nella parte centrale dove il dialogo si fa serrato, a tratti non si capisce bene chi dice cosa.
In generale, però, racconto apprezzabile!

In bocca al lupo!
Emiliano.

Re: Le cose importanti

Inviato: giovedì 8 agosto 2019, 22:31
da Laura Cazzari
Ciao Gabriele, sicuramente la tua storia porta il lettore verso una scioccante scoperta che lascia a bocca aperta. Ho solo un dubbio per quanto riguarda il tema: le ultime parole famose sono la frase del fratello che dice che non dimentica mai niente e invece si era dimenticato dell’omicidio? Anche io, come evidenziato in altri commenti, avevo pensato che il gatto avesse mangiato tutto il vicino, ma la tua spiegazione sicuramente ha più senso. Comunque, una buona tensione narrativa.

Re: Le cose importanti

Inviato: sabato 10 agosto 2019, 11:14
da Peter7413
Mi hai preso in pieno sia come genere che come preferenze personali... Per dire, anni fa ho partecipato ai cortissimi della defunta Edizioni XII con questo: Era un cane piccolo, gentile e leale. Tutti i giorni i vicini andava a trovare e quando uno di loro ammazzato trovava non abbaiava, se lo mangiava... E le impronte dell'assassino, il suo padrone, cancellava. Pertanto, come pensi sia chiaro, con me hai sfondato una porta aperta. Inoltre, il tutto è ben narrato e il tema ottimamente integrato. Insomma, piaciuto molto.