Occhio indiscreto

Appuntamento fissato per lunedì 20 maggio alle ore 21.00 con un tema del Team di MC e un sacco di giudici: Giuliano Cannoletta, Luigi Musolino, Daniele Picciuti, Diego Lama, Enrico Luceri,
Polly Russell, Maurizio Bertino, Davide Mannucci, Luca Nesler e la IA!
Givvo
Messaggi: 37

Occhio indiscreto

Messaggio#1 » martedì 21 maggio 2024, 0:08

Occhio indiscreto di Gianvito Cirami

Cambi canale per trovare l’ennesimo reality.
“…la nuova stagione di Masterchef, lo chef Barbieri e lo chef Cannavacciuolo ci accompagneranno alla scoperta dei piatti più interessanti…”
Sempre la solita solfa. Lo sanno tutti che è pura finzione, che si tratti della casa, dei ristoranti da incubo, delle cucine da diesci e lode. Ma tu hai il tuo reality personale, che più vero non si può.
Spegni la TV e ti allunghi sul divano, sentendo lo scricchiolio di ogni singola vertebra. Recuperi il portatile dal tavolino, lo apri e batti l’indice sull’icona di SecureView. La finestra che contiene il tuo vizio illegale si espande fino ai bordi dello schermo, divisa in nove riquadri in cui si muovono piccole creature losche.
Zoomi sul primo. Un tizio cala la sua mannaia senza pietà su uno stinco con uno schianto bestiale. Briciole d’ossa volano in tutte le direzioni, il sangue schizza in una striscia sulle piastrelle del muro e sui suoi vestiti. È raccapricciante, ma non puoi smettere di guardare. Ti ricorda gli anni in cui eri tu a farlo, il piacere del massacro, l’adrenalina. Ma quanto è grezzo. Farebbe un lavoro molto migliore, se avesse una motosega.
Esci e ti immergi nel secondo riquadro. Una signora con gli occhiali è rinchiusa in uno stanzino imbiancato male, respira a fatica. Sa di non avere scampo. Si aggiusta gli occhiali sul naso e continua a inserire tovaglie nel mangano, zoomi con soddisfazione per vedere il sudore che cola sulla sua fronte. Al suo fianco c’è una pigna immensa di lenzuola, non sarà libera prima di aver finito di stirarle tutte. Tic-tac. Dentro di te speri non riesca a terminare in orario.
Terzo riquadro. Un uomo sta bruciando una serie di documenti in un forno della pizza. Deve essere roba scomoda, meglio accelerare il processo di prescrizione. Ai tuoi tempi ci bruciavi ben altro là dentro. L’ometto brizzolato che sta dietro il bancone della pizzeria guarda a destra, poi a sinistra. Quando è sicuro che non ci sia nessuno, tira fuori il cellulare e inizia a guardare qualcosa che ti è precluso. Pensa che nessuno lo veda, il piccolo infame, ma a te non sfugge nulla!
La quarta e la quinta telecamera fanno una panoramica della sala. Piero rastrella le mance, le appoggia sulla vetrina delle carni, di fianco ai macinapepe, e finge di leggere un ordine sul taccuino. Il pizzaiolo prende una saliera insieme ai soldi e li fa sparire dietro al bancone. Questo è un caso eclatante di furto! Ma alla fine, chissenefrega, sono mance, se le stanno rubando tra loro, gli stupidi.
Viri sulla sesta telecamera. Lo chef assesta uno spintone al suo secondo, che gli urla in faccia. Quanto vorresti avere l’audio. Lo chef prende una padella, la lancia contro il muro e sbraita in muto. Il secondo si toglie il grembiule e glielo tira in faccia. Fa il giro attorno alla stufa, vira verso l’economato e riappare nella settima telecamera. Si siede su uno sgabello, con la testa tra le mani, sembra singhiozzare. Che meraviglia! Divide et impera, separati sono deboli, piccoli sindacalisti. Sì, però ora si tirasse in piedi e tornasse a lavorare, il piccolo ingrato. Invece si alza e apre il portellone della cella frigorifera. Entra ed esce con in mano un filetto, prende la porta posteriore della cucina con lo sguardo basso e passo deciso e scompare nel buio della notte. Maledetto infame! È da denuncia! Se solo tu avessi fatto firmare le liberatorie per i filmati.
Viri sull’ottava telecamera per non avere una crisi di nervi e c’è tuo figlio, diligente alla scrivania, fino a tardi. Si può dire tutto, ma non che sia pigro, starà pagando fatture o facendo ordini. Rispondendo a qualche richiesta di menu. Ma è immobile, non batte le dita sulla tastiera, guarda lo schermo rapito, che tu non puoi vedere. Ad un tratto, avvicina il naso al monitor, che illumina i suoi lineamenti, mentre passano dall’ansia alla gioia. Alza le mani al cielo e quasi cade dalla sedia, esulta in urla che non puoi sentire. Buono a nulla! Guarda la partita, invece di lavorare. E poi si lamenta se il locale va a rotoli.
Ti prudono le mani, vorresti andare lì a prenderlo a sberle, ma da quando sei in pensione non hai più tutta quell’energia. Se ci fossi tu al timone, tutte queste cose non accadrebbero. O forse succedevano, ma non potevi vederle così bene?
Vuoi solo dimenticare, per fortuna le registrazioni si sovrascrivono ogni ventiquattro ore, pronte per un’altra serata di vizi e reati consumati nell’ombra. Ci sono segreti che non vorresti conoscere, ma di cui non puoi fare a meno.



Avatar utente
antico
Messaggi: 7297

Re: Occhio indiscreto

Messaggio#2 » martedì 21 maggio 2024, 0:11

Ciao Gianvito! Secondo MC anche per te! Caratteri e tempo ok, buona ALL STARS EDITION!

Givvo
Messaggi: 37

Re: Occhio indiscreto

Messaggio#3 » mercoledì 22 maggio 2024, 15:13

Grazie mille! Buona edizione a tutti!

Avatar utente
M.M
Messaggi: 13

Re: Occhio indiscreto

Messaggio#4 » mercoledì 22 maggio 2024, 15:42

Ciao Givvo,

il racconto non è male, c'é una bel momento quando inizia la carrellata di immagine nelle telecamere in cui si respira un po' di tensione: il protagonista si muove come uno psicopatico da film horror, ed è efficace. Si va un po' a perdere questo effetto scoprendo di cosa si tratta effettivamente - telecamere illegali in un ristorante - ma non è un problema. Ho trovato un po' troppo macchiettistica l'esclamazione "piccoli sindacalisti!" che per me rovina il tono. Sempre sulle critiche, penso che l'introduzione sui reality show sia abbastanza intuile: è vero che introduce l'argomento, ma d'altra parte l'argomento non ha bisogno di essere introdotto. Passare direttamente alle telecamere renderebbe il parallelismo implicito e visto che i reality non sono il tema, quanto il vizio del protagonista, andrebbe bene.
Di nuovo mi fermo a dire che sono ottimi i primi spaccati (il macellaio e la signora delle tovaglie). Andrebbe un po' rivisto il finale, mi è sembrata forzata o espressa troppo in fretta l'idea che il protagonista vuole dimenticare e non vuole agire mai per 'mancanza di energie'.

Spero ti sia utile!
Scrittore di evasione, nello specifico evasione dalle responsabilità, M si specializza in fiction di genere: fantascienza, fantasy, new weird, horror e realismo magico.

Linktree - Goodreads

Givvo
Messaggi: 37

Re: Occhio indiscreto

Messaggio#5 » mercoledì 22 maggio 2024, 22:51

M.M ha scritto:Ciao Givvo,

il racconto non è male, c'é una bel momento quando inizia la carrellata di immagine nelle telecamere in cui si respira un po' di tensione: il protagonista si muove come uno psicopatico da film horror, ed è efficace. Si va un po' a perdere questo effetto scoprendo di cosa si tratta effettivamente - telecamere illegali in un ristorante - ma non è un problema. Ho trovato un po' troppo macchiettistica l'esclamazione "piccoli sindacalisti!" che per me rovina il tono. Sempre sulle critiche, penso che l'introduzione sui reality show sia abbastanza intuile: è vero che introduce l'argomento, ma d'altra parte l'argomento non ha bisogno di essere introdotto. Passare direttamente alle telecamere renderebbe il parallelismo implicito e visto che i reality non sono il tema, quanto il vizio del protagonista, andrebbe bene.
Di nuovo mi fermo a dire che sono ottimi i primi spaccati (il macellaio e la signora delle tovaglie). Andrebbe un po' rivisto il finale, mi è sembrata forzata o espressa troppo in fretta l'idea che il protagonista vuole dimenticare e non vuole agire mai per 'mancanza di energie'.

Spero ti sia utile!

Ciao M.M, ti ringrazio per il commento e farò tesoro dei consigli! L'inizio voleva essere goliardico, l'idea era proprio quella di svelare pian piano quello che stava davvero succedendo, per arrivare a un finale abbastanza ridicolo. Sindacalisti è stato inserito per non mettere i veri insulti che la mia vecchia capa usava, da censura. XD
Ebbene sì, è uno scorcio di vita vissuta, esagerato un pelo, ma non quanto si può pensare, con le telecamere messe lì visibili, ma nessuna liberatoria firmata. E con la ex capa che da casa ogni tanto mandava messaggi su cose che non avrebbe potuto sapere. XD
Buona edizione!

Avatar utente
M.M
Messaggi: 13

Re: Occhio indiscreto

Messaggio#6 » giovedì 23 maggio 2024, 2:11

Confermi la mia convinzione che la realtà superi sempre la fiction. Assurdo, ma sono contento che sia la vecchia capa xD
Scrittore di evasione, nello specifico evasione dalle responsabilità, M si specializza in fiction di genere: fantascienza, fantasy, new weird, horror e realismo magico.

Linktree - Goodreads

Avatar utente
Fagiolo17
Messaggi: 548

Re: Occhio indiscreto

Messaggio#7 » giovedì 23 maggio 2024, 12:42

Ciao Vito, è un piacere leggerti.
questo raccontino sui vizi mi è proprio piaciuto. hai mostrato una serie di scene vivide e la pulsione del nostro pensionato che se le gode anche se non può farci nulla. può guardarle, disperarsi, incazzarsi, ma nulla di più.
occhio nella parte centrare a qualche piccola ripetizione (hai usato 3 volte il verbo virare, che essendo molto particolare mi è balzato all'occhio) ma nulla di grave. d'altronde scriviamo racconti in 4 ore, non si può pretendere la perfezione.
è il primo racconto che leggo e commento, ma l'ho molto apprezzato per i dettagli che hai ricreato e per quel senso morboso che sei stato in grado di trasmettere!
Davvero ben fatto.
In bocca al lupo per l'edizione!

Givvo
Messaggi: 37

Re: Occhio indiscreto

Messaggio#8 » giovedì 23 maggio 2024, 15:08

M.M ha scritto:Confermi la mia convinzione che la realtà superi sempre la fiction. Assurdo, ma sono contento che sia la vecchia capa xD

Verissimo, anche io ne sono convinto! Spesso i romanzi e le sceneggiature più improbabili hanno basi molto reali, invece, quando si vuole risultare verosimile, si rischia di schiacciare poco l'acceleratore XD

Givvo
Messaggi: 37

Re: Occhio indiscreto

Messaggio#9 » giovedì 23 maggio 2024, 15:10

Fagiolo17 ha scritto:Ciao Vito, è un piacere leggerti.
questo raccontino sui vizi mi è proprio piaciuto. hai mostrato una serie di scene vivide e la pulsione del nostro pensionato che se le gode anche se non può farci nulla. può guardarle, disperarsi, incazzarsi, ma nulla di più.
occhio nella parte centrare a qualche piccola ripetizione (hai usato 3 volte il verbo virare, che essendo molto particolare mi è balzato all'occhio) ma nulla di grave. d'altronde scriviamo racconti in 4 ore, non si può pretendere la perfezione.
è il primo racconto che leggo e commento, ma l'ho molto apprezzato per i dettagli che hai ricreato e per quel senso morboso che sei stato in grado di trasmettere!
Davvero ben fatto.
In bocca al lupo per l'edizione!

Ciao, Luca, grazie mille per l'apprezzamento! E grazie per avermi fatto notare le ripetizioni, in chiave futura.
Per i dettagli, giocavo in casa! XD
In bocca al lupo anche a te!

Avatar utente
HandyManny_D
Messaggi: 19

Re: Occhio indiscreto

Messaggio#10 » giovedì 23 maggio 2024, 21:14

Ed è subito una puntata di Spie al ristorante.
Al rogo i capi guardoni.
Comunque ottimo lavoro.
Ci si legge in giro!

Givvo
Messaggi: 37

Re: Occhio indiscreto

Messaggio#11 » giovedì 23 maggio 2024, 23:17

HandyManny_D ha scritto:Ed è subito una puntata di Spie al ristorante.
Al rogo i capi guardoni.
Comunque ottimo lavoro.
Ci si legge in giro!

Ciao Dani, anche a me è piaciuto molto il tuo racconto, ma te ne parlo di là.
Buona edizione!

Avatar utente
Luca Moggia
Messaggi: 177

Re: Occhio indiscreto

Messaggio#12 » venerdì 24 maggio 2024, 12:06

Ciao Gianvito e piacere di leggerti!

Parto dal tema che secondo me è centrato in modo originale!
Gli elementi ci sono tutti. Si percepisce che spiare i dipendenti è l'attività preferita del vecchio capo.
Lo fa di nascosto, si gusta tutto, anche quelle cose che in realtà lo danneggiano (da buon vizioso) e non vede l'ora di ricominciare con una nuova "dose" di video!
Di conseguenza a questa riflessione sul tema mi viene naturale apprezzare la caratterizzazione del personaggio che per l'appunto è ben fatta e molto coerente con la storia.
Le immagini mi sono piaciute, sono ben descritte.
L'unica cosa che mi viene di dirti è che forse sono tantine e un paio mi sono sembrate un po' riempitive senza un vero legame con la storia:

-"Un uomo sta bruciando una serie di documenti in un forno della pizza (tra l'altro se si tratta di un cliente difficile che raggiunga il forno senza essere notato dal personale del ristorante, se si tratta di un dipendente non è un semplice "uomo").

- "L’ometto brizzolato che sta dietro il bancone della pizzeria guarda a destra, poi a sinistra. Quando è sicuro che non ci sia nessuno, tira fuori il cellulare e inizia a guardare qualcosa che ti è precluso. Pensa che nessuno lo veda, il piccolo infame, ma a te non sfugge nulla! Sostanzialmente è un uomo che guarda il cellulare, non ha molto di interessante.

L'unico punto che forse mi ha un convinto un po' meno è lo stile di scrittura.
Usi la seconda persona fingendo che protagonista della storia e lettore siano la stessa persona.
Dato il tema dell'edizione può essere una scelta più azzeccata che in altre narrazioni però, nonostante da giovincello abbia fatto indigestione di librogame, a questo giro l'ho trovata meno piacevole.
Forse è l'unione fra questa seconda persona e le piccole spiegazioni disseminate qua e là (ad esempio È raccapricciante, ma non puoi smettere di guardare, La finestra che contiene il tuo vizio illegale, zoomi con soddisfazione, ma a te non sfugge nulla!" mi hanno dato l'impressione che il testo mi dicesse cosa pensare distraendomi dalla lettura.

Per sintetizzare: buon racconto, originale ed evocativo, che a mio parere necessita di qualche aggiustamento stilistico.

In bocca al lupo per l'All Star e alla prossima Era!

Luca
"A volte, impazzire è una risposta appropriata alla realtà" - Philip K. Dick

Givvo
Messaggi: 37

Re: Occhio indiscreto

Messaggio#13 » venerdì 24 maggio 2024, 14:43

Luca Moggia ha scritto:Ciao Gianvito e piacere di leggerti!

Parto dal tema che secondo me è centrato in modo originale!
Gli elementi ci sono tutti. Si percepisce che spiare i dipendenti è l'attività preferita del vecchio capo.
Lo fa di nascosto, si gusta tutto, anche quelle cose che in realtà lo danneggiano (da buon vizioso) e non vede l'ora di ricominciare con una nuova "dose" di video!
Di conseguenza a questa riflessione sul tema mi viene naturale apprezzare la caratterizzazione del personaggio che per l'appunto è ben fatta e molto coerente con la storia.
Le immagini mi sono piaciute, sono ben descritte.
L'unica cosa che mi viene di dirti è che forse sono tantine e un paio mi sono sembrate un po' riempitive senza un vero legame con la storia:

-"Un uomo sta bruciando una serie di documenti in un forno della pizza (tra l'altro se si tratta di un cliente difficile che raggiunga il forno senza essere notato dal personale del ristorante, se si tratta di un dipendente non è un semplice "uomo").

- "L’ometto brizzolato che sta dietro il bancone della pizzeria guarda a destra, poi a sinistra. Quando è sicuro che non ci sia nessuno, tira fuori il cellulare e inizia a guardare qualcosa che ti è precluso. Pensa che nessuno lo veda, il piccolo infame, ma a te non sfugge nulla! Sostanzialmente è un uomo che guarda il cellulare, non ha molto di interessante.

L'unico punto che forse mi ha un convinto un po' meno è lo stile di scrittura.
Usi la seconda persona fingendo che protagonista della storia e lettore siano la stessa persona.
Dato il tema dell'edizione può essere una scelta più azzeccata che in altre narrazioni però, nonostante da giovincello abbia fatto indigestione di librogame, a questo giro l'ho trovata meno piacevole.
Forse è l'unione fra questa seconda persona e le piccole spiegazioni disseminate qua e là (ad esempio È raccapricciante, ma non puoi smettere di guardare, La finestra che contiene il tuo vizio illegale, zoomi con soddisfazione, ma a te non sfugge nulla!" mi hanno dato l'impressione che il testo mi dicesse cosa pensare distraendomi dalla lettura.

Per sintetizzare: buon racconto, originale ed evocativo, che a mio parere necessita di qualche aggiustamento stilistico.

In bocca al lupo per l'All Star e alla prossima Era!

Luca

Ciao, Luca, e grazie per le dritte e gli apprezzamenti!
Sulla seconda persona, concordo che funzioni per questa edizione, dato che può dare l'idea di una persona che ti spia a sua volta e ti ha beccato nel goderti il tuo vizietto, quasi una sorta di coscienza. Penso sia quello che ti ha dato l'impressione che ti dicesse cosa pensare. Buon punto.
L'uomo che brucia i documenti è il pizzaiolo stesso. È vero, può essere ambiguo, e l'ho forse dato per scontato, perché accadeva in tutti i ristoranti dove ho lavorato XD La prossima volta comunque cercherò di asciugare di più dove serve.
Grazie e in bocca al lupo anche a te!

Avatar utente
gcdaddabbo
Messaggi: 350

Re: Occhio indiscreto

Messaggio#14 » domenica 26 maggio 2024, 11:09

Ciao Gianvito. Considerato il primo tuo racconto che leggo non so se posso dire: piacere di leggerti.
Non vorrei urtare la tua suscettibilità.
Intanto alla prima lettura, ho pensato ad un serial killer, poi ad un macellaio in pensione che controlla quello che combinano nella sua azienda. Probabilmente hai voluto giocare sull’equivoco ed io ci sono cascato in pieno, ma non me la sento di dirti: Bravo.
Anch’io sono in pensione, ma ho sempre pensato che l’ideale sia una vita tranquilla e pacifica. Non amo gli incubi. Avrei volentieri evitato di far entrare nella mia mente le immagini che mi hai evocato. Scegli tu il commento che vuoi perla tua storia: Scusami fin d’ora per la classifica che la mia mente malata finirà per darti.
Buona All Stars Edition! Senza rancore!

Givvo
Messaggi: 37

Re: Occhio indiscreto

Messaggio#15 » lunedì 27 maggio 2024, 22:03

gcdaddabbo ha scritto:Ciao Gianvito. Considerato il primo tuo racconto che leggo non so se posso dire: piacere di leggerti.
Non vorrei urtare la tua suscettibilità.
Intanto alla prima lettura, ho pensato ad un serial killer, poi ad un macellaio in pensione che controlla quello che combinano nella sua azienda. Probabilmente hai voluto giocare sull’equivoco ed io ci sono cascato in pieno, ma non me la sento di dirti: Bravo.
Anch’io sono in pensione, ma ho sempre pensato che l’ideale sia una vita tranquilla e pacifica. Non amo gli incubi. Avrei volentieri evitato di far entrare nella mia mente le immagini che mi hai evocato. Scegli tu il commento che vuoi perla tua storia: Scusami fin d’ora per la classifica che la mia mente malata finirà per darti.
Buona All Stars Edition! Senza rancore!

Ciao Giovanni!
Deduco che il racconto non ti sia piaciuto in quanto a temi, ma voleva essere semplice goliardia. :)
Nulla contro i pensionati, spero un giorno non troppo lontano di poterne fare parte e il racconto era proprio una critica a chi non riesce a uscire dal mondo lavorativo e dedicarsi a tutte le belle cose della vita, ma resta ossessionato dal lavoro in modo negativo.
E purtroppo sono situazioni che ho vissuto sulla pelle, quindi, magari ne ho scritto per esorcizzare.
Spero tu non sia troppo severo con me. :)
Buona edizione!

Avatar utente
Debora
Messaggi: 108

Re: Occhio indiscreto

Messaggio#16 » lunedì 27 maggio 2024, 23:43

Ciao Gianvito, credo di non averti mai letto qui su Minuti Contati e ti assicuro che è stato un piacere farlo per la prima volta con questo racconto. Racconto che secondo me è ottimo perché hai declinato il tema in modo originale e con quel tocco di goliardia che ci sta. Hai tenuto il lettore in suspence perché fino quasi all’ultimo non si capiva bene chi fosse cosa e perché il protagonista avesse questo “vizietto”. Tema centrato, stile ottimo (magari da asciugare qua e là ma niente di che), uso della seconda persona perfettamente riuscito e mix di sorrisi e… ghigni. Buona gara!

Givvo
Messaggi: 37

Re: Occhio indiscreto

Messaggio#17 » martedì 28 maggio 2024, 18:42

Debora ha scritto:Ciao Gianvito, credo di non averti mai letto qui su Minuti Contati e ti assicuro che è stato un piacere farlo per la prima volta con questo racconto. Racconto che secondo me è ottimo perché hai declinato il tema in modo originale e con quel tocco di goliardia che ci sta. Hai tenuto il lettore in suspence perché fino quasi all’ultimo non si capiva bene chi fosse cosa e perché il protagonista avesse questo “vizietto”. Tema centrato, stile ottimo (magari da asciugare qua e là ma niente di che), uso della seconda persona perfettamente riuscito e mix di sorrisi e… ghigni. Buona gara!

Ciao Debora, ti ringrazio molto per il commento!
Esatto, volevo basarmi sul gioco degli equivoci per svelare pian piano una realtà più grottesca, ma anche più innocua del previsto. Col vizietto penso ci stesse bene qualche risata.
Buonissima gara anche a te!

Avatar utente
LuciaZambrano
Messaggi: 22
Contatta:

Re: Occhio indiscreto

Messaggio#18 » mercoledì 29 maggio 2024, 22:53

Il racconto inizia bene: il nostro imprenditore di 'sta minchia sembra un serial killer che osserva omicidi efferati da lontano. Purtroppo l'arcano viene svelato un po' troppo presto e la tensione scema, rendendo il seguito sempre meno interessante. Peccato, perché l'idea è molto buona.
Personalmente, credo che sarebbe stato meglio inserire scene sempre più equivoche per aumentare la tensione, così da intensificare il colpo di scena.

Avatar utente
Mario Mazzafoglie
Messaggi: 218

Re: Occhio indiscreto

Messaggio#19 » giovedì 30 maggio 2024, 14:52

OCCHIO INDISCRETO - GIANVITO CERAMI

Ciao Gianvito, un piacere leggerti.
Sicuramente hai fatto un ottimo lavoro sotto il punto di vista della nitidezza delle micro-scene, realizzate con maestria e dovizia di particolari. Alcune di queste forse sarebbero potute essere tagliate per dar più spazio e quindi maggior risalto alla personalità del protagonista, ma questo è un dettaglio mio.
Per quando riguarda ciò che mi è piaciuto meno, sicuramente cito il fatto che tu abbia deciso di scrivere in seconda, cosa che purtroppo non digerisco, ma de gustibus...
E poi, in tutta sincerità, sono rimasto un po' deluso dallo sviluppo del racconto dopo la parte iniziale. Nel senso: pensavo di essere davanti a un sadico, e l'idea che questo guardasse in tv con delle telecamere nascoste mi aveva proprio gasato! Per cui un po' male ci sono rimasto :D
Detto questo, ècomunque una buona prova.
Alla prossima Gianvito.
Buona edition e buona estate.

Givvo
Messaggi: 37

Re: Occhio indiscreto

Messaggio#20 » domenica 2 giugno 2024, 18:41

LuciaZambrano ha scritto:Il racconto inizia bene: il nostro imprenditore di 'sta minchia sembra un serial killer che osserva omicidi efferati da lontano. Purtroppo l'arcano viene svelato un po' troppo presto e la tensione scema, rendendo il seguito sempre meno interessante. Peccato, perché l'idea è molto buona.
Personalmente, credo che sarebbe stato meglio inserire scene sempre più equivoche per aumentare la tensione, così da intensificare il colpo di scena.

Ciao Lucia,
Grazie mille dei consigli, secondo me centrati.
Come hai intuito, volevo giocare sull'equivoco, per scoprire le carte poco a poco, però a un certo punto
si doveva scoprire che si trattava del ristorante e non di hostel. XD
A rileggerci, buona edizione!

Gianvito

Givvo
Messaggi: 37

Re: Occhio indiscreto

Messaggio#21 » domenica 2 giugno 2024, 18:46

Mario Mazzafoglie ha scritto:OCCHIO INDISCRETO - GIANVITO CERAMI

Ciao Gianvito, un piacere leggerti.
Sicuramente hai fatto un ottimo lavoro sotto il punto di vista della nitidezza delle micro-scene, realizzate con maestria e dovizia di particolari. Alcune di queste forse sarebbero potute essere tagliate per dar più spazio e quindi maggior risalto alla personalità del protagonista, ma questo è un dettaglio mio.
Per quando riguarda ciò che mi è piaciuto meno, sicuramente cito il fatto che tu abbia deciso di scrivere in seconda, cosa che purtroppo non digerisco, ma de gustibus...
E poi, in tutta sincerità, sono rimasto un po' deluso dallo sviluppo del racconto dopo la parte iniziale. Nel senso: pensavo di essere davanti a un sadico, e l'idea che questo guardasse in tv con delle telecamere nascoste mi aveva proprio gasato! Per cui un po' male ci sono rimasto :D
Detto questo, ècomunque una buona prova.
Alla prossima Gianvito.
Buona edition e buona estate.

Ciao Mario e grazie mille del commento accurato!
La seconda di solito la uso nei sogni perché straniante, qui ho provato a vedere se restituiva il senso dello spiare qualcuno in una attività ambigua e fargli quasi la morale. So che molti non la amano.
Sugli sviluppi, all'inizio volevo fare una cosa del genere, con un maniaco spione, poi ho pensato di virare sul conosciuto, e provare a far uscire il protagonista dalle reazioni alla videocamere XD

A rileggerci, buona edizione!
Gianvito

Avatar utente
L'inquisitore
Messaggi: 175

Re: Occhio indiscreto

Messaggio#22 » lunedì 3 giugno 2024, 10:17

Ciao Gianvito e piacere! Come inquisitore sono chiamato a dare il mio giudizio al tuo racconto e quindi bando alle ciance.
Mi trovo d'accordo coi commenti di Luca M. e Lucia (che sia una questione di nomi?): in generale un'idea interessante che costruisci però con un solo "stratagemma", cioè quello di guardare monitor e che, abbastanza presto, diventa ripetitivo e poco coinvolgente. Anche la seconda persona non ha funzionato al massimo: non ho mai avuto la sensazione che si parlasse di me, il personaggio è troppo caratterizzato nei suoi gesti e nei suoi pensieri per darmi questa illusione, quindi tanto varrebbe usare un narratore più "tradizionale".
Oltre a questo avrei gradito un finale che tracciasse una storia e non solo uno svelamento (che perlaltro laggiù in fondo al racconto non serve più, perché la realtà è ormai chiara).
Per il resto è scritto bene, chiaro nelle scene ben calibrate.
A questo tuo racconto assegno un pollice tendente al positivo!

Torna a “All Stars Edition - la NONA della UNDICESIMA ERA - 183° All Time”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite