Pagina 1 di 1

Adesso come allora - Eleonora Rossetti

Inviato: lunedì 23 maggio 2016, 21:42
da eleonora.rossetti
La mia mano ti carezza il piede. Risale lungo le articolazioni storte, l'anca che ormai ti ha tradito, e indugia sul ventre floscio che fa gravità. Tu sussulti e mi fissi con quegli occhi che sanno d'oceano.
Faccio scorrere le mie dita su di te, rimanendo in bilico tra il ricordo della seta e la realtà delle rughe, tra il profumo della gioventù e l'aroma della consunzione. Anche la tua mano vola sul mio corpo, assaporando le ultime tracce di un vigore in declino. Non c'è più quel desiderio dirompente, il senso d'attrazione che prima ci faceva aggrovigliare l'uno con l'altra: Il tuo è il tocco di chi porta le mie stesse cicatrici e le onora.
Il tempo ci ha avvizziti, amore mio, presentando il conto un anno alla volta come a gustarsi lo spettacolo. Prima o poi spazzerà via anche l'illusione dei nostri "per sempre".
Ma non m'importa.
Perché tra le rughe del tuo volto, adesso come allora, c'è un sorriso che non si spegne e mi dà vita.

Re: Adesso come allora - Eleonora Rossetti

Inviato: martedì 24 maggio 2016, 10:17
da Mike009
Ciao. Bella dichiarazione d'amore, sebbene i pochissimi caratteri a disposizione riesci a sfruttare un lessico ricercato che coinvolge il lettore. Sei stata veloce a postare ma anche a prenderti più tempo non vedo nulla da migliorare.

Re: Adesso come allora - Eleonora Rossetti

Inviato: martedì 24 maggio 2016, 10:36
da jimjams
Cara Eleonora, tu tocchi un tema che mi preme molto e che anche io spesso accarezzo. Lo fai nel modo giusto, con parole simili, ma diverse, da quelle che avrei usato io. Lo stile cambia, ma la sostanza è la stessa. Il tuo omaggio al tema è un confronto di due diversi panta rei, uno sul piano fisico, dove il cambiamento è evidente e devastante, uno sul piano affettivo, dove pure nel divenire continuo, nel cambiare, c'è un nucleo che si mantiene fedele all'amore. E' il primo racconto che leggo di questa serie, non so se sarà uno dei migliori, ma di certo a me piace molto.

Re: Adesso come allora - Eleonora Rossetti

Inviato: martedì 24 maggio 2016, 12:19
da Andrea Partiti
Vedo che spazi senza problemi dal milioneetrecentomilacaratteri (letto tutto attaccato) ai mille!

Hai postato in fretta, ma non mi sembra ci sia molto da limare nel racconto.
Da in partenza non mi aspettavo delle storie anche solo vagamente complesse, ma dei quadretti, delle scene evocative, ed è esattamente quel che hai fatto.

Apprezzo anche la neutralità di genere del racconto, anche se non so quanto sia intenzionale. Il protagonista può essere facilmente uomo o donna, lo stesso il suo partner. Chiunque si può ritrovare e immergersi senza stonature in questo modo. Spesso quando si cerca questo effetto sembra forzato, come se si volessero omettere dei dettagli per amor di giustizia sociale, per principio, mentre credo che passi quasi inosservato nel tuo racconto.

Re: Adesso come allora - Eleonora Rossetti

Inviato: martedì 24 maggio 2016, 14:45
da Angela
Ultimo racconto che leggo prima della classifica finale che mi conferma la qualità dei testi presenti in questo contest. Il tuo è intriso di dolcezza e l'amore che attraverso il tempo non viene meno, ma si rinnova in un sentimento duraturo. Molti autori, come anche tu hai fatto, hanno scelto questa modalità per sfruttare i mille caratteri creando un cameo, un quadro che ferma l'attimo ed è intriso di poesia. Il tema è centrato. Il problema adesso sarà collare queste perle nella classifica scegliendo se prediligere i testi conclusivi o lo stile senza perdere d'occhio il tema. Arduo compito.
Molto brava.

Re: Adesso come allora - Eleonora Rossetti

Inviato: giovedì 26 maggio 2016, 9:16
da Fernando Nappo
Ciao Eleonora,
un bel racconto, un po' melanconico, ma questo non è un difetto, sia chiaro, che fissa un momento per descrivere il trascorrere del tempo. Senza dubbio in tema. Concordo con Andrea: la neutralità del racconto lo rende godibile a chiunque. Bello ed evocativo il finale.

Re: Adesso come allora - Eleonora Rossetti

Inviato: giovedì 26 maggio 2016, 12:50
da eleonora.rossetti
Ringrazio chiunque abbia commentato fino a ora ^^
Sul rimanere "neutrale": in effetti è involontario, non ci ho pensato ^^" Nella mia testa, quando l'ho scritto, ho immaginato una coppia marito+moglie, ma sono contenta che, su questo lato, il mio racconto possa essere "universale" ^^

Re: Adesso come allora - Eleonora Rossetti

Inviato: venerdì 27 maggio 2016, 20:10
da Andrea Dessardo
Buona descrizione, lirica, che cammina sull'orlo del patetico senza caderci. Non originale il modo di affrontare il tema, testo un po' stiracchiato, quasi che mille caratteri fossero anche troppi, ma nel complesso una buona prova.

Re: Adesso come allora - Eleonora Rossetti

Inviato: venerdì 27 maggio 2016, 22:31
da Alexia
Avvolgente, delicato come un sussurro. Si legge il sacrificio e la meraviglia di una vita vissuta e sofferta insieme, lo scorrere del tempo sotto la pelle. Scritto molto bene, scorrevole. La tua descrizione è morbida e sensuale. Pollice su assolutamente!

Re: Adesso come allora - Eleonora Rossetti

Inviato: venerdì 27 maggio 2016, 22:44
da angelo.frascella
Ciao Eleonora.

Bell'immagine, semplice, quella di due vecchi ancora innamorati che ancora sentono il bisogno di amarsi anche fisicamente, che però è costruita con stile sapiente, oserei dire poetico. Un bel quadro che anziché guardare allo scorrere del tempo con tristezza, riesce a dare un senso di calore e dolcezza.

A rileggerci

Re: Adesso come allora - Eleonora Rossetti

Inviato: sabato 28 maggio 2016, 17:18
da viviana.tenga
Ciao Eleonora,
Stile a tratti lirico, ma sempre pulito ed efficace. Belle le immagini e il messaggio, la contrapposizione tra scorrere del tempo e i sentimenti che rimangono saldi. A livello di classifica credo che lo penalizzerò un po' rispetto ad altri racconti che hanno saputo creare una storia più completa nonostante il poco spazio, ma resta comunque un'ottima prova.

Re: Adesso come allora - Eleonora Rossetti

Inviato: sabato 28 maggio 2016, 17:49
da Adry666
Ciao Eleonora,

tema centrato. Una bella descrizione che però pecca un po’ in narrazione.
Alcuni termini li ho sentiti troppo pesanti, ad es: “indugia sul ventre floscio che fa gravità”

A presto
Adriano

Re: Adesso come allora - Eleonora Rossetti

Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 5:33
da patty.barale
Che dire se non bello?
Una narrazione poetica e dolce, un inno all'amore.
Devo raggiungere i 150 caratteri, ma non non c'è null'altro da dire se non BRAVA!

Re: Adesso come allora - Eleonora Rossetti

Inviato: martedì 31 maggio 2016, 11:01
da Peter7413
Che bello! Una piccola perla, un testo delicato, ma non per questo sdolcinato. Un racconto che guarda in faccia la realtà e che mostra al lettore quello che troppo spesso tende a sfuggire mettendone in risalto la cruda bellezza. Ottimo.