Chtululove

Appuntamento con un tema di Stefania Toniolo, vincitrice del Premio Amazon Storyteller 2024, fissato alle ore 21.00 di lunedì 17 marzo.
Avatar utente
Luca Moggia
Messaggi: 238

Chtululove

Messaggio#1 » martedì 18 marzo 2025, 1:02

Sonia si affaccia dalla porta socchiusa e sventola la mano davanti al viso.
Dallo spiraglio intravedo un tizio, impermeabile nero e capelli lisci, lunghi fino al culo.
Ci mancava l’esaltato del lunedì mattina.
“Ma come ha fatto a trovarci?”
Sonia scuote la testa “Non ne ho idea. Lo caccio?”
“No dai, ormai che è qui…” giusto per capire chi cavolo gli abbia dato l’indirizzo del nostro ufficio. Se è stato uno dei nostri autori lo scancello dal catalogo.
Sonia non fa in tempo a dire una parola che quello entra nella stanza a passo di marcia.
“Buongiorno, è lei il capo qui?”
“Il titolare, sì. Manfredi Giacomo.” Mi sono già pentito di averlo fatto entrare.
“Marco Lanteri, piacere”. Mi tende una mano pallida e intasata di anelli epic fantasy.
“Prego, si accomodi.”
Ammucchio un po’ di fogli sul lato della scrivania.“Mi tolga un curiosità, chi le ha detto dove abbiamo la sede?”.
Lanteri si liscia i capelli neri e mi fissa con gli occhi socchiusi.“Chtululove.”
“Mi scusi?”
“Il titolo del mio romanzo.” Si piega in avanti sulla sedia e spalanca gli occhi “quello che vi ho inviato quarantaquattro giorni e sedici ore fa!”.
Rettifico, questo è matto. Meglio andarci piano.
“Capisco… ma si guardi intorno” indico la stanza “vede quanta roba ci arriva?”
Il Lanteri scruta i mucchi di fogli sparpagliati sulla scrivania, la cassettiera che rigurgita bozze illeggibili e i faldoni accatastati sule sedie. Spero che abbia registrato il messaggio “Capisce che anche volendo, non possiamo leggere tutto in tempi brevi. Comunque già che ormai è qui, se vuole spiegarmi la trama del romanzo...”
Il tizio scatta in piedi “La trama?” butta il capo all’indietro e scoppia in una risata. “L’amore fra gli Antichi non si può raccontare!”
Incrocia i polsi davanti a sé e stringe i pugni. “Mi ascolti. Molto attentamente”. Gli anelli che porta all’indice spuntano oltre le nocche come due lame. “Il mio libro, non può, assolutamente, spiegarsi a parole!”
Figuriamoci, cosa c’entrano le parole con un libro?
“Il mio libro…” lo sciroccato avvicina le punte degli anelli alle guance e preme sulla pelle, “deve essere… vissuto!”
Con uno scatto dei polsi scende dagli zigomi fino al collo.
“Cthulhu!” urla alzando la testa al soffitto.
Da uno dei due graffi esce una rivolo di sangue.
Ok, questo sbroccato inizia farmi preoccupare.
Allontano la poltrona dalla scrivania e quello si siede di nuovo come se niente fosse. “Beh, che ne dice?” Dal tono di voce sembra rinsavito di colpo.
Per lo meno, rinsavito al livello di quando è entrato. “Stia a sentire...”
“Shhhh. Non risponda così di fretta. Assapori l’emozione. Perché quello che ha provato lei è quello che sentirà il lettore.”
Bisogna che mi levi di torno questo matto. Alla svelta.
“Ma certo… ho capito il concetto! Qualcosa di forte, una scrittura d’impatto e… mi lasci indovinare” schiocco le dita “con un sottofondo di critica sociale!”
Lui annuisce “Molto bene, vedo che ci iniziamo a intendere”.
Sempre stato bravo a supercazzolare e adesso vediamo di completare l’opera. “Sa che potrebbe funzionare? Guardi, adesso recupero la mail e gli do una bella lettura poi le faccio sapere. Massimo una decina di giorni”.
Quasi mi spiace per Chatgpt che dovrà sorbirsi chi sa che ciofeca di libro.
Dalla faccia, Lanteri mi sembra soddisfatto della risposta. Si passa un fazzoletto di stoffa rosa sul collo e tampona i graffi. Quante volte l’avrà fatto questo numero da buffone?
Si alza lentamente senza dire una parola e mi tende la mano cadaverica. “Allora aspetterò la risposta e poi nel caso…”
Ah vuole la parolina magica! “Certo, qualche giorno, come le dicevo, per esaminare la proposta e poi pensiamo all’eventuale pubblicazione”.
Sorride e per la prima volta da quando è entrato si comporta da persona prevedibile.
Un pensiero funesto mi attraversa la mente.
A uno così come fai a dirgli che, per quanto il romanzo sia illuminante, fulminante e controverso, purtroppo lo dovrò buttare nel cesso?
Questo fra undici giorni e sedici ore me lo ritrovo in ufficio a dare di matto.
“Venga l’accompagno fuori” bisogna addolcire la pillola “Ah, un’ultima cosa, a scanso di equivoci. Le dico da subito che la nostra casa editrice non tratta horror.”
Un lampo negli occhi di Lanteri mi avverte di un’imminente ritorno alla modalità schizzoide.
“Ma…” mi affretto ad aggiungere, “siamo aperti alle opere che si rivelino comunque interessanti e d’avanguardia”.
Annuisce lentamente “Capisco. E quali generi trattate allora?”
Domanda rischiosa. Ci vuole qualcosa che lo tenga alla larga, per sempre.
Cosa potrebbe odiare un tizio vestito di nero e fissato con Chtulu? Beh ovvio…
“Romance quasi esclusivamente, romance.”
La faccia di Lanteri si illumina, il suo sorriso si apre a ventaglio.
La sensazione di aver detto una cazzata diventa certezza quando il matto tira giù la cerniera dell’impermeabile.
“Love!” Ulula verso il soffitto e batte un pugno sul cuore gigante tatutato sul petto.
Mi da una manata sulla spalla “Chtululove! Eh?”
Sono fottuto, non me lo schioderò mai più di torno.


"A volte, impazzire è una risposta appropriata alla realtà" - Philip K. Dick

Avatar utente
antico
Messaggi: 7896

Re: Chtululove

Messaggio#2 » martedì 18 marzo 2025, 1:05

Ciao Luca! Caratteri ok, malus tempo per te, buona STEFANIA TONIOLO EDITION!

Avatar utente
Luca Moggia
Messaggi: 238

Re: Chtululove

Messaggio#3 » martedì 18 marzo 2025, 1:07

Grazie Antico!
"A volte, impazzire è una risposta appropriata alla realtà" - Philip K. Dick

Lupo59
Messaggi: 20

Re: Chtululove

Messaggio#4 » giovedì 20 marzo 2025, 18:39

ciao luca
il racconto mi è piaciuto
l' ho letto fino in fondo senza interruzioni; devo fare solo alcuni distinguo:
avrei voluto sapere di più sul libro che non si legge (curiosità mia)
non ho capito perché si graffia e quando lo fa la reazione di Manfredi è debole ma sembra che il tipo strano già si conoscesse quindi un semino in più non avrebbe guastato.

Valerio Baldini

Avatar utente
gioco
Messaggi: 255

Re: Chtululove

Messaggio#5 » giovedì 20 marzo 2025, 18:56

Ciao Luca, piacere di rileggerti.
Molto simpatica l’ambientazione della piccola casa editrice, e vivide alcune descrizioni di Marco Lanteri (tra l’altro… come ha fatto a trovarli? :D ). Il buon vecchio (ops… Antico!) polipone torna spesso nelle varie edition di MC. L’interpretazione del tema è originale e la lettura gustosa. E sarei proprio curioso di vedere un romance col “giovane” Chtulu come protagonista.
In bocca al lupo per la gara!
Se non posso ballare, allora non è la mia rivoluzione. (E. Goldman)
gioco - Corrado Gioannini

Avatar utente
M.M
Messaggi: 80

Re: Chtululove

Messaggio#6 » sabato 22 marzo 2025, 11:30

Ciao Luca,

questo è un racconto del gruppo che ho letto sogghignando quasi sempre. La situazione è parodistica al punto giusto e non mi aspettavo assolutamente di leggerla. In effetti mi ero rassegnato, un po' come il protagonista, a leggere una sovversione di qualche trope lovecraftiano. Invece mi sono trovato davanti un racconto satirico sopra le righe e mi è piaciuto.
Il narrato è ironico al punto giusto, il picco lo raggiunge per me quando si arriva a quel libro che non si può spiegare a parole. Ho anche molto apprezzato il linguaggio politichese con cui Manfredi blandisce l'aspirante autore per evitare di dargli una risposta precisa. Credo siamo in un territorio di verosimiglianza quasi pericoloso; non escludo che alcune di queste frasi siano state pronunciate davvero in una situazione simile, il che ovviamente rende tutto più divertente.
A essere un po' cagacazzo il tema magari è preso un po' alla lontana, ma la strizzata d'occhio verso il filone dei romance paranormali è chiara e ci sta con il dualismo terrore/amore.
Credo ci siano dei punti migliorabili nel narrato, per esempio in La faccia di Lanteri si illumina, il suo sorriso si apre a ventaglio. non userei due frasi per ripetere il concetto quando una è sufficiente (in questo caso 'si illumina' mi sembra più debole, quindi taglierei) e ci sono un po' di ripetizioni nelle considerazioni di Manfredi che sarebbero più belle ed efficaci se non fossero così esplicite. Per esempio:
Ok, questo sbroccato inizia farmi preoccupare.
Bisogna che mi levi di torno questo matto. Alla svelta.
Quante volte l’avrà fatto questo numero da buffone?

alla lunga generano un po' una sensazione di ovvietà. Non si nota parecchio perché il testo eccelle nei dialoghi e nella sarcasmo, però magari ti è utile su altri lavori.

A presto
Vuoi leggere il primo* fantasy noir italiano? Un affare per orecchie a punta è disponibile!

Linktree - Goodreads


*viene fuori che ce ne sono altri, comunque il mio vale la pena giuro

alexandra.fischer
Messaggi: 3145

Re: Chtululove

Messaggio#7 » sabato 22 marzo 2025, 16:20

Tema centrato. Un aspirante scrittore va da un editore per conoscere la sorte del suo romanzo. L’editore appare seccato, ma è un abile diplomatico quando parla con lui. Difatti si mostra conciliante davanti alla scena autolesionistica dell’autore con gli anelli. Nel tentativo di levarselo di torno, gli parla della linea editoriale: pubblica romance. E l’aspirante scrittore cita la parola Love tutto speranzoso. Prima ha detto che il libro tratta dell’amore fra antichi. Racconto riuscito, che cattura.

Attenzione:
lo cancello dal catalogo
esce un rivolo di sangue
schizoide

Avatar utente
frafo
Messaggi: 84

Re: Chtululove

Messaggio#8 » domenica 23 marzo 2025, 11:21

Ciao Luca!
Leggere il tuo racconto è stato molto piacevole, come quando compri un libro di un autore fidato e non rimani deluso. Sei riuscito a caratterizzare molto bene i due personaggi: l'esaltato che non riesce mai a raggiungere il suo obiettivo di scrittore affermato, e il redattore pieno zeppo di lavoro che non ha tempo da perdere con le ca**ate, magari con un paio di baffoni e la panza!
La lettura è scorrevole, così come la trama, semplice ma originale, soprattutto per l'idea geniale di far incontrare il mito di Cthulhu con il romance! E a tal proposito anche il titolo, ci sta.
L'unica cosa che mi è mancata è qualche tipo di impatto emotivo, anche se la scenata del Lanteri che si graffia ha il suo fascino.
Non penso sia stato facile inserire il tema in questo contesto, ma a mio parere, funziona.
Francesco Michele Forciniti

Avatar utente
Stefano Scudeler
Messaggi: 105

Re: Chtululove

Messaggio#9 » domenica 23 marzo 2025, 17:11

Ciao Luca!
Devo dire che mi sono divertito molto a leggere il tuo racconto. L'ironia che lo pervade e le movenze dell'aspirante scrittore sono rese molto bene.
Concordo con M.Maponi sulla ripetitività dei pensieri di Manfredi ma quasi quasi ci stanno. Potrebbero far parte della caratterizzazione del classico editore un po' conformista.
Rileggendo mi sono reso conto che Lanteri è a petto nudo sotto l'impermeabile. Non so se era voluto.

Ottima prova, il tema è centrato in un modo originale.

Buona edition!

Frankestissimo
Messaggi: 69

Re: Chtululove

Messaggio#10 » lunedì 24 marzo 2025, 14:09

Ciao Luca,

Sto ancora ridendo ahahah. Stilisticamente scorre benissimo, anche se in alcuni punti trovo la prosa un po’ a scatti, ma forse è anche colpa del limite di parole. Riguardo a questo, secondo me hai messo alcune cose superflue che distraggono e ti hanno rubato caratteri: il personaggio di Sonia, a che serve? Poteva aprirla lui la porta.

Chiudo dicendo che è tutto un po' strano, e forse avrei detto mezza parola in più su questo libro. Se il pov avesse mezza linea di fraseggio interiore, tipo "era quella schifezza di Gorgoni tentacolate che si ficcavano le appendici...no, non avevo detto più di una pagina" secondo me avresti aggiunto contesto chiarendo che sto tipo era effettivamente un matto. Altrimenti poi uno si aspetta un twist creepy che non arriva, tipo che davvero gli spunti un tentacolo dalla schiena.

Al netto di questo, ripeto, sto ancora ridendo. È molto scorrevole, il colpo di scena è bello e funziona da dio, e tutta la sottile presa per culo a scrittori e sistema editoriale funziona bene (probabilmente ancora meglio con chi bazzica su Minuti Contati). Per me gran prova, twist inaspettato, buono stile. Sul tema sono convinto al 70% (chi è che avrebbe ispirato terrore? Il matto? Più preoccupazione, forse. O Chtulu?), ma in generale direi ottima prova.

Avatar utente
BruceLagogrigio
Messaggi: 453

Re: Chtululove

Messaggio#11 » mercoledì 26 marzo 2025, 17:16

Persona: Prima persona (narratore Manfredi Giacomo)
Tempo verbale: Prevalentemente passato prossimo e imperfetto
Ambientazione: Ufficio di una casa editrice
Genere: Comico? Tema: CENTRATO 90%

Ciao Luca, sempre un piacere leggerti.
Hai puntato sull’umorismo e per me hai fatto centro in pieno. Molto divertente tutta la storia l’epilogo e come l’hai reso. Lo stile è dinamico, graffiante, con una narrazione in prima persona che regala una prospettiva intima e nervosa. I dialoghi sono taglienti, pieni di quella sottile ironia che trasforma una situazione potenzialmente minacciosa in una commedia grottesca

Unici appunti:
Ok, questo sbroccato inizia farmi preoccupare.
Bisogna che mi levi di torno questo matto. Alla svelta.
Quante volte l’avrà fatto questo numero da buffone?

Effettivamente sono un po’ ridondanti.
Altro piccolo problema è che se a leggerlo è un non lettore di lovecraft potrebbe non capire molte delle battute.
Comunque complimenti e alla prossima.
L'uomo prudente, con una frase elegante, si cava fuori da ogni garbuglio, e sa usar la lingua con la leggerezza di una piuma. Umberto Eco

Avatar utente
CristianoSaccoccia
Messaggi: 95

Re: Chtululove

Messaggio#12 » giovedì 27 marzo 2025, 20:28

Idea carina e ben eseguita che tratteggia il tema del contest in maniera verticale e trasversale, mi hai quasi strappato un quarto di sorriso, che per i miei standard è moltissimo. Resto della mia solita idea che i racconti pseudo-comici e ironici non sono nella mia indole quindi è un testo piacevole, ma passami il termine "non mi lascia niente." Ma va beh, non tutti possiamo essere capaci di affascinare qualsiasi target di lettore.

Avatar utente
antico
Messaggi: 7896

Re: Chtululove

Messaggio#13 » sabato 29 marzo 2025, 18:17

Bello, mi è piaciuto. Divertente, brioso, ben gestito. Qualche refuso sparso, ma niente di grave. Anche il tema mi è sembrato ben declinato, con gusto. Uno di quei racconti, tra l'altro, che ti godi fin dalla prima lettura ed è giusto così proprio per ciò che vuole essere, ma il semplice fatto che ci riesca appieno non è banale. Per me sei riuscito a mettere su carta (digitale) quello che volevi. Pollice su.

Torna a “Stefania Toniolo Edition - la Sesta della Dodicesima Era - 190° All Time”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti