La Sfida a Dimenticami Trovami Sognami

Il primo luglio prenderà il via il settimo GAME de La Sfida a…
Per chi non lo sapesse, La Sfida a… è un contest a TEMA per racconti di massimo 20000 battute finalizzato alla produzione di un e-book che verrà distribuito gratuitamente.
Sul forum, gli utenti si confronteranno e decideranno quali racconti meriteranno la semifinale dove due SPONSOR sceglieranno i finalisti che verranno giudicati dal BOSS.
Come scegliamo il romanzo da sfidare? Semplice, leggendo.
Noi di Minuti Contati setacciamo di continuo le produzioni più o meno popolari, cerchiamo libri da proporvi e, gestendo un forum di scrittura, vi sfidiamo a scrivere un racconto.
 
La Sfida a… vuol’essere prima di tutto una palestra completa per gli aspiranti scrittori.
Non obblighiamo nessuno a leggere i libri proposti, si può partecipare anche senza conoscere minimamente l’opera. Però non dimenticate che per essere un buon scrittore bisogna prima di tutto essere degli ottimi lettori.
 
Nel settimo GAME de La Sfida a… il BOSS sarà Andrea Viscusi che assegnerà un TEMA ispirandosi a Dimenticami Trovami Sognami, edito Zona42 e finalista nel 2016 al Premio Italia.
 
Personalmente sono stato rapito da questo romanzo e sono felice che Andrea Viscusi abbia accettato di prestarci le sue tematiche per il contest. Dimenticami Trovami Sognami è un romanzo di fantascienza atipico per il mercato italiano, quindi vien da sé che la Casa Editrice a pubblicarlo sia stata Zona42, una fresca realtà di cui presto sentirete tutti parlare. Con Viscusi ci siamo intrattenuti in una piacevole chiacchierata in cui ci ha parlato anche della genesi del romanzo e che potete trovare QUI.
 
Andrea Viscusi conosce molto bene il mondo dei contest e questo si intuisce osservando gli SPONSOR che ha scelto: Grata Cerretti e Giorgio Raffaelli.
Andrea sa che per “imparare a scrivere” bisogna affrontare le critiche, magari anche severe, sicuramente utili alla crescita. Quindi invita i partecipanti ad ampliare la loro esperienza “scontrandosi” contro chi lavora nell’editoria.
 
Penso che il giudizio di chi opera nel settore da anni possa essere prezioso per un autore, perché costituisce il punto di vista di chi quel testo dovrebbe portarlo al pubblico.
 
Per qualsiasi dubbio potete consultare il regolamento oppure fare una domanda sul forum.
 
Non mi resta che augurarvi un buon GAME e lasciarvi alla presentazione di Dimenticami Trovami Sognami, del BOSS e dei suoi SPONSOR.
 
Dimenticami Trovami Sognami
 

 
Selezionato per un progetto speciale dell’ESA, Dorian capisce presto che la sua non sarà una missione ordinaria. Al suo ritorno, dodici anni dopo, deve affrontare il mondo che si è lasciato alle spalle e i lati oscuri del Progetto a cui ha preso parte. Ma c’è qualcos’altro, qualcosa che si annida dentro di lui e prende possesso dei suoi sogni, una forza sconosciuta che Dorian dovrà imparare a conoscere e controllare, prima di esserne sopraffatto. La missione di Dorian è l’ultimo tassello di una vicenda iniziata molto tempo prima. Una storia che coinvolge personaggi enigmatici con strane teorie e che affonda le proprie radici nell’origine stessa dell’Universo. Esiste un meccanismo anomalo, un bug cosmico, che permette di riscrivere la realtà e che una volta appreso conferisce un potere immenso. Ma è davvero possibile sfruttarlo per i propri scopi? O questo processo, una volta innescato, sfugge prepotentemente a ogni tentativo di controllo? I protagonisti di Dimenticami Trovami Sognami affrontano un mistero che rischia di travolgere la loro stessa esistenza: Dorian, costretto a confrontarsi con forze più grandi di lui; il dottor Novembre, a cui si rivolgono in cerca d’aiuto persone tormentate da visioni incomprensibili; Simona, che ha aspettato Dorian per dodici anni e dovrà rimettere insieme i pezzi di una storia che forse, in questo Universo, non è mai avvenuta.
 
 
Il BOSS Andrea Viscusi:
 
 

 
Andrea Viscusi è nato nel 1986 in Toscana, dove risiede tuttora. Laureato in statistica e appassionato di fantascienza e musica elettronica, scrive dal 2008 dedicandosi principalmente a racconti di fantascienza o “fantastici” in senso ampio. Ha pubblicato numerosi racconti in diverse antologie di vari editori (XII, Delos, Della Vigna, Bel-Ami, Pendragon), e si è classificato in alcuni concorsi come Trofeo RiLL, Robot, Giulio Verne. Nel 2013 ha pubblicato la sua prima antologia personale Spore (ed. I Sognatori), nel 2015 è uscito il suo primo romanzo Dimenticami Trovami Sognami (Zona 42), finalista al Premio Itlaia e Premio Vegetti. Tre suoi racconti sono stati tradotti in francese da Pierre-Jean Brouillaud, e uno è stato pubblicato sulla rivista francese Galaxies. Scrive sul suo blog Unkown to Millions di libri, film, musica e fantascienza. Si considera il maggior fan italiano di Futurama.
 
 
Lo SPONSOR Greta Cerretti:
 
 

 
Classe ’75, è psicologa e psicoterapeuta specializzata in Addictive Behaviours. Vive e lavora sotto il segno della M: Moglie, Mamma e Mondoscrittura, la casa editrice e agenzia di servizi editoriali di cui è socia fondatrice. Nel 2011 esce “La Catena”, il romanzo di esordio edito da Nulla Die. Pubblica con l’editore Delos Digital alcuni racconti e due romanzi: “Vite sotto Vetro” e “Scrittura dispregiativa” successivamente pubblicati in cartaceo con Mondoscrittura. Nel 2016 pubblica con Emma Books “Love Song”, pubblicato in versione integrale cartacea da Mondoscrittura con il titolo “Se il castello ti va stretto”
 
 
Lo SPONSOR Giorgio Raffaelli:
 
 

 
Mi chiamo Giorgio Raffaelli. Abito a Modena ma sono cresciuto a Bolzano. In tutti questi anni in Emilia (ormai son davvero tanti!) ho studiato e ho messo su famiglia. Da qualche tempo sono finalmente riuscito a dare corpo alla passione per la lettura in generale e per la fantascienza in particolare, inventandomi con un amico il progetto Zona 42. Era anche ora, dopo tutti gli anni di frequentazione dell’ambiente fantascientifico nostrano, che provassi a restituire alla comunità dei lettori quel che di buono ho imparato. La fuori c’è forse ancora qualcuno che mi conosce come Iguana Jo, nickname che ho adottato negli anni ’90 del secolo scorso, ai tempi della mitica Mailing List di Fantascienza, e che poi mi ha seguito per tutte le varie incarnazioni della mia presenza on-line fino ad arrivare al blog che gestisco ormai da parecchi anni.
 
La presentazione a La Sfida a Dimenticami Trovami Sognami è finita, ora tocca a voi scrivere il racconto che stupirà tutti!