Clara si svegliò sudata, con la sensazione che qualcosa le comprimesse il torace impedendole di respirare. Il cielo era scuro, nei libri si sarebbe detto “il cuore della notte”. Ma… Leggi di più →

Questa è l’ultima edizione live del contest Minuti Contati. 28 febbraio 2015, Biblioteca Ginzburg, Torino.
Clara si svegliò sudata, con la sensazione che qualcosa le comprimesse il torace impedendole di respirare. Il cielo era scuro, nei libri si sarebbe detto “il cuore della notte”. Ma… Leggi di più →
Cinquemilacentoquindici. Julian sta intagliando la croce numero cinquemilacentoquindici, sulla parete scura della sua stanza, con un coltellino appuntito. Il pezzo di pavimento sottostante è imbrattato di polvere, ma lui non… Leggi di più →
La vita è preziosa anche quando fiorisce dalla distruzione, rinnegarla vuol dire rinunciare alla speranza e divenire maceria irrecuperabile. Un racconto di Jacqueline Nieder. Le urla che mandi… Leggi di più →
Sono sempre meno, le cose per cui vivere sono sempre meno. E tu te ne stai lì a cercare, cercare una delle inutili ragioni per alzarti dal letto un’altra… Leggi di più →
Liberare la mente dei pesi della giornata, cestinarli e portare alla luce solo i pensieri positivi… Tutto giusto, ma come c’insegna Eleonora Rossetti anche il cestino dei rifiuti tende a… Leggi di più →
Era la prima volta che ne trovavo uno senza l’aiuto di mio padre. A lui bastavano cinque minuti. Si tuffava di testa dal molo dell’Hotel Ritz, sputava nella maschera, si… Leggi di più →
Zombie, certo, ma i veri non morti chi sono? Il racconto di Marco Roncaccia vincitore della Live Edition presso la Biblioteca Ginzburg di Torino. Non cambia mai un cazzo,… Leggi di più →