«In questa teca» disse l’illustre professor Von Klausenoff «può vedere un’applicazione tipica del principio della memoria del corpo.» Dietro il vetro, un dito attaccato solo a dei tubicini trasparenti continuava… Leggi di più →

Grandissima cavalcata a due con affermazione finale di Marco Migliori, al suo primo sigillo, su Efrodini. Terzo, più staccato, Andrea Viscusi.
Tema: La memoria del corpo
Tempo: 150 minuti
Caratteri: 3500
1) Le teche, di Marco Migliori 33 punti
2) Valdo, di Giordano Efrodini 36 punti
3) Il diario segreto, di Andrea Viscusi 60 punti
4) La nostra speranza, di Luca Pagnini 66 punti
5) La persistenza del ricordo, di Cristiana Morroni 69 punti
6) Cartacce, di Marco Caudullo 69 punti
7) Sensi, di Stefano Pastor 93 punti
«In questa teca» disse l’illustre professor Von Klausenoff «può vedere un’applicazione tipica del principio della memoria del corpo.» Dietro il vetro, un dito attaccato solo a dei tubicini trasparenti continuava… Leggi di più →
Perdere la battaglia con la quotidianità, rifugiarsi nella fantasia, smarrirsi. La via delle sirene: un percorso che nella società attuale è sempre più facile da percorrere. Quando si dice… Leggi di più →
Vivere, morire. Chi siamo? Se non ricordiamo di essere esistiti, perché fa paura non esserci più? Una distopia di Andrea Viscusi in cui fanno capolino alcune domande fondamentali dell’esistenza. … Leggi di più →