Piove e fa caldo. Il cielo mi guarda nuvoloso, mi promette un’estate di merda: come se questa fosse la giusta punizione. Forse chi governa lassù non sa che ho imparato… Leggi di più →
Terza Era
I BEST 13 del Rank della Prima Era (sono un po’ di più perché ci sono tanti ex equo):
1) Angelo Frascella 60 punti
2) Beppe Roncari 43 punti
3) Raffaele Marra 31 punti
4) Francesco Nucera 27 punti
5) Viviana Tenga 23 punti
6) Marco Fronzoni 20 punti
7) Maurizio Bertino 17 punti
8) Filippo Santaniello 15 punti
9) Marco Migliori 15 punti
10) Diego Ducoli 12 punti
10) Alberto Della Rossa 12 punti
12) Tina Caramanico 10 punti
12) Simolimo 10 punti
12) Chiara Paci 10 punti
12) Eleonora Rossetti 10 punti
12) Raffaele Serafini 10 punti

Vita
Il sole filtrava dalle persiane illuminando la grande camera da letto. Giobbe fissava il soffitto. Aspettava. Il corpo emaciato s’intravedeva a malapena sotto le pesanti coperte. Allungò una mano cercando… Leggi di più →

My Way
«And did it my way.» La voce vibrò intensa su quell’ultima nota. In essa, Paolo, mise tutta la sua passione, tutta la disperazione. Riaprì gli occhi, pronto ad accogliere l’ovazione.… Leggi di più →

Vigilanti d’ordine pubblico
«OK Pinotti, che abbiamo?» «Furto presso la San Paolo, uomo in fuga lungo Corso Eugenio.» «Vigilanti in zona?» «Dieci nell’arco di cinquanta metri dal soggetto.» «Pochi. Mandameli sugli schermi, tutti.»… Leggi di più →

Bianco Noir
Una riflessione sul concetto di “libertà” condotta da due protagonisti d’eccezione. Un racconto di Raffaele Marra. La libertà, sta pensando mentre evita i miei occhi. Sguardi furtivi, scintille nel… Leggi di più →

L’app soluzione di tutti i mali
Il trillo della sveglia. Lunedì. Di Nuovo. Dalle fessure della tapparella, spruzzi di luce si diluiscono nel buio come gocce di latte in una tazza di caffè. A proposito.… Leggi di più →

Libera! (Gli dèi mortali)
Una forma di schiavitù, il bisogno di asservire degli dèi, la difesa dei propri. Chi sono gli obi? Siamo noi, gli obi? Un racconto di Beppe Roncari. La veranda… Leggi di più →

Ti amerò per sempre
«Mario, secondo me non è qui.» Imma piantò i piedi come faceva da bambina. «Fidati una buona volta di me. Svoltiamo l’angolo e siamo arrivati.» L’uomo prese la donna… Leggi di più →

Emisfero destro
«Cavoli, ma dovevi dirmelo prima! A sapere che ti interessava Giulio trovavo un modo per presentartelo l’altra sera.» Sara guardò Gemma, chiedendosi come facesse a tenere la schiena così dritta… Leggi di più →

Sotto la stella del mattino
Desolazione. Oltre le quattro spesse mura che circondavano la villa, ricoperte dai rampicanti e dall’ombra degli alberi secolari, c’era solo una verde, fittissima desolazione. A spezzare il silenzio rimaneva… Leggi di più →

Lo sguardo del bagnino
Mariti, state attenti che i bagnini… O forse lo sperate? Un racconto di Angelo Frascella «Ne sono certa.» «Livia, non siamo in un film di Pierino.» Berto avrebbe voluto… Leggi di più →

Lo sbarco alieno
«Stanno arrivando!» esclamò Teo, con le mani nei capelli. «Avranno armi nucleari, non abbiamo scampo!» Marta sbuffò, cercando di tenere d’occhio allo stesso tempo marito e fornelli. «Come fai a… Leggi di più →

Però
Va beh. Non lo so come raccontarla ‘sta cosa. È che ci sto a diventare pazza, ci sto. Davvero. Sai quando non… Va beh, comincio dall’inizio. È sera, io e… Leggi di più →

Super!
Fino a che punto ci si può spingere per sentirsi, anche solo per un attimo, speciali? Un racconto di Marco Fronzoni. Una porta blindata Dam X79. Non è un… Leggi di più →

La condanna
«Posso liberarlo?» Al buio riconobbi Ivan. «Sì, ma fai attenzione» Questo invece doveva essere il medico. Le piastre che mi bloccavano si aprirono, la luce tornò, e con essa… Leggi di più →

Magico Gel Sidney
Un gel magico o solo una droga particolarmente elaborata? Uno dei racconti con cui Angelo Frascella ha dato la scalata al titolo di Campione della Terza Era. «Perché non… Leggi di più →

Cose da grandi
Pianti, lamenti, singhiozzi. Marco sentiva qualcosa gocciolargli dalle labbra, aprì gli occhi e quello che vide non gli piacque un granché, forse anche meno di quella volta che si svegliò… Leggi di più →

REM
Quando non c’è più futuro, l’unica fuga è nel passato. Un racconto di Beppe Roncari, uno struggente futuro senza futuro. Anche questa è fantascienza, tutta italiana. «Sta’ attenta.… Leggi di più →

Lo scrigno argentato
Può un cuore nuovo cambiare una persona? Anima e corpo sono davvero così autonomi l’uno dall’altro? Simolimo ci racconta la storia del signor Uff… Il cuore del signor Uff… Leggi di più →

L’opportunità
Il ratto cominciò a correre. Zic e Yut si scambiarono un’occhiata e sorrisero. «Sta salendo sulla nave» disse Yut, fregandosi le zampe. «E altri con lui.» Zic annuì, poi si… Leggi di più →