Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
4 settembre 2015 alle 14:02 in risposta a: Gruppo CAVALCANTI: Lista racconti ammessi e vostre classifiche #10540
Ciao a tutti!
1.Non si gioca così di Enrico Nottoli
Il tuo stile “innovativo” rende un bel racconto ancora più interessante. Gli spunti di riflessione
sono tanti e ho apprezzato molto la tua capacità di mettere in risalto i sentimenti del protagonista riuscendo a caratterizzarlo attraverso il “suo” linguaggio.
Il tema è centrato e la descrizione dei luoghi rende il contesto ben visibile.
Complimenti!2. Ad armi pari di Cristina Danini
Un racconto bello e scritto davvero bene. Idea ottima e realizzata bene. Ho apprezzato molto l’ambientazione e la “sorpresa” finale. Lo stile delicato mi piace e rende onore a una bella storia gratificando anche la lettura (grazie anche al ritmo che hai dato). Per quanto mi riguarda un’ottima prova. Complimenti!3. Il racconto invisibile di Marco Roncaccia
Un racconto originale e diverso dagli altri. Il tema è perfettamente rispettato, lo stile è brillante e rende una grande idea un gran bel racconto. Non ci sono molti appunti da fare, sei riuscito a sviluppare il tutto con maestria. A differenza di altri non vedo eccessive forzature. Tra i migliori racconti del gruppo! Complimenti!4. Gli occhiali di Dewey di Sara Tirabassi
Mi è piaciuta la tua interpretazione del tema dell’invisibile. Lo stile surreale e il linguaggio esageratamente forbito contribuiscono a caratterizzare atmosfera e personaggio. A volte il linguaggio potrebbe sembrare eccessivo, ma è una tua scelta. Secondo me è stata una buona prova. Racconto impegnativo. Complimenti!5. La coperta sugli occhi di Andrea partiti
Nell’interpretazione che ho dato al tuo racconto” l’invisibile” rappresenta il bene e il male che lottano. Il protagonista, essendo un bimbo, “vede” il buono e percepisce solamente il male.
In ogni caso il fatto che non si definisca mai precisamente cosa e chi siano queste presenze, permette al lettore di immaginare molto e spaziare con la fantasia.
Complimenti, ottimo lavoro!6. Lo specchio infranto di Roberto Romanelli
Racconto molto originale. L’idea dei camerieri mi ha colpito molto. Il racconto scorre bene ed è certamente piacevole. Non ci sono molti appunti da fare a parte qualche refuso e il finale forse un po’ telefonato. Comunque la narrazione scorre bene e lo stile mi piace. Il tema c’è e si sviluppa bene. Complimenti!7. Linee immaginarie di Manuel Piredda
Storia che colpisce considerando il momento che stiamo vivendo. Molto bello l’inizio, sembra di percepire il caldo cocente del deserto e lo sgomento del protagonista che non riesce a tornare a casa. Emerge bene anche l’orgoglio dei personaggi quando si fa riferimento alla “loro” terra.
A mio parere, risulta un po’ frettoloso e inverosimile il finale, ma il racconto mi è piaciuto, lo considero un buon lavoro.8. Danza mistica di Leonardo Marconi
Racconto simpatico, l’inizio incuriosisce e spinge ad andare avanti. Davvero originale anche se ci sono delle imperfezioni nella punteggiatura (ti suggerisco di non utilizzare più di un punto esclamativo). La scena che descrivi è comica e drammatica allo stesso tempo e mi è molto piaciuta la battuta finale, conferisce significato alla storia e chiude in maniera simpatica e positiva.9. Storia di qualcuno di Veronica Cani
Il racconto è davvero bello e molto particolare, anche se molto triste.
Forse l’incertezza sull’identità del personaggio porta il lettore a rimanere nel dubbio fino alla fine. Io avevo addirittura immaginato che Herbert fosse il fratello gemello cui tutti rivolgessero maggiori attenzioni, poi ho immaginato che questa creatura fosse il secondo genito di una coppia che aveva perso il primo figlio, poi che fosse solo uno spirito…insomma, poca chiarezza, ma forse proprio questo mi ha permesso di viaggiare molto con la fantasia.10. Una vita migliore di Angela Catalini
La storia purtroppo è realistica, ma molto pesante. Neanche la forma, seppure perfetta, aiuta ad alleggerire, neanche a momenti, la drammaticità del racconto.
Molto bella l’idea di inserire il concetto dell’invisibilità collegandolo al fatto che queste persone disperate devono essere invisibili per sopravvivere o sono trattate come se lo fossero, però avrei inserito il concetto all’interno del lavoro e non alla fine.
In generale la storia mi è piaciuta e l’ho letta con interesse.Grazie a tutti per i commenti!
31 luglio 2015 alle 21:46 in risposta a: Gruppo VUOTO: Lista racconti ammessi e vostre classifiche #9615L’abito malva
Ciao Alexandra. Ho apprezzato la forma e l’incisività del racconto, . Forse i dettagli che hai concesso all’ambientazione ti hanno tolto spazio nel finale. Il racconto è godibile e scritto bene. La trama non mi convince moltissimo a causa di alcune forzature. Hai caratterizzato bene i personaggi nel breve spazio concesso da MC. Il tema è comunque centrato.
CiaoEdo
Ciao Barbara. Il tema è rispettato. La carica emotiva che hai dato al racconto è il suo punto di forza. L’idea non è nuova, ma sei comunque riuscita a renderla piacevole. Lo stile è azzeccato. Forse potresti aiutare il lettore a distinguere le riflessioni dai dialoghi. La storia non ha uno sviluppo originale, questo la penalizza.
CiaoRodriguez
Ciao Maria. Il racconto è sicuramente interessante. Il tema, secondo me, non è rispettato pienamente. La lettura è scorrevole e piacevole. La storia rimanda agli stereotipi delle famiglie criminali. Lo stile che hai utilizzato mi ha coinvolto. Il racconto è efficace. I personaggi si sposano perfettamente all’ambientazione.
CiaoStellaluce
Ciao Raffaele. Ho apprezzato molto il tuo racconto, la delicatezza del linguaggio, la forma fiabesca. Scritto benissimo e in tema. A momenti aulico. Il colpo di scena finale conferma l’efficacia del racconto. Originale e semplicemente bello, senza nessuna forzatura. Ottimo anche il ritmo. Bravissimo. Alla prossima.
CiaoUn buon padre
Ciao Roberto. Il tema non è centratissimo. La lunga riflessione è incisiva, ma la mancanza di azione non facilita la lettura. Il racconto resta comunque piacevole. Avrei preferito qualcosa di più “dinamico”. Lo stile è buono e originale. Il monologo è buono, ma l’assenza di una vera trama non mi convince.
CiaoVecchio bastardo
Ciao Fernando. In questo racconto ho provato il piacere della lettura. Il tema c’è, anche se l’idea non mi sembra molto originale. Ottimo stile e linguaggio azzeccato. Il ritmo mi piace. Qualche refuso, ma tutto nella norma. Ho gradito il racconto nel suo insieme, buoni anche i dialoghi. Alla prossima.
CiaoGiusti o sbagliati
Ciao Alberto. Ho trovato l’idea molto originale. Lo stile è incisivo e graffiante. Il ritmo ti trascina e i dialoghi risultano avvincenti. Il racconto è intelligente e ben fatto. La declinazione del tema che hai trovato è sorprendente e innovativa. Racconto diverso dagli altri in gara. Complimenti.
CiaoLa luna alta nel cielo
Ciao Omaima. Il tema è parzialmente rispettato. Alcuni passaggi sono un po’ frettolosi e rendono il racconto confusionario. Il ritmo non è sempre scorrevole e incide negativamente sul giudizio del lettore. L’idea iniziale non è male, ma sfuggono troppe cose durante la lettura. Da rivedere lo stile. CiaoOperazione urlo
Ciao Francesco. Il racconto è scritto bene, ma ho trovato difficoltà nella ricerca del tema. I troppi personaggi non sembrano molto incisivi. La storia mi ha lasciato un po’ perplesso. Lo stile mi piace. Il ritmo è coinvolgente, ma manca qualcosa. A mio avviso la prima parte è più completa della seconda.
CiaoLui
Ciao Eleonora. Il tema è rispettato e l’idea mi piace. Ci sono troppe forzature all’interno del racconto. Lo stile è asciutto e funzionale, la lettura scorre bene. Il racconto è scritto molto bene e mi ha portato alla fine con molte aspettative, poi parzialmente deluse. Il limite dei tremila caratteri si vede. Alla prossima.
CIaoClassifica:
1. Stellaluce
2. Giusti o sbagliati
3. Vecchio bastardo
4. Lui
5. Un buon padre
6. L’abito Malva
7. Operazione urlo
8. Rodriguez
9. Edo
10. La luna alta nel cielo-
Questa risposta è stata modificata 9 anni, 9 mesi fa da
Christian Magrì.
-
Questa risposta è stata modificata 9 anni, 9 mesi fa da
-
AutoreArticoli