marina81


Risposte al Forum Create

Stai vedendo 25 articoli - dal 1 a 25 (di 25 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Gruppo FRINGE: Lista racconti ammessi e vostre classifiche #11283

    marina81
    Partecipante

    HEARTHOLE DI GIULIO MARCHESE
    Ciao Giulio
    L’idea generale del racconto non mi dispiace e i personaggi sono ben delineati.
    Le cose che non mi convincono sono l’inglese sgrammaticato e qualche volta anche l’italiano lascia un po’ desiderare, ma penso che sia un problema dettato dalla fretta e dalle troppe idee che uno ha nella testa e deve cercare di ordinare in poco tempo. L’ambientazione è descritta bene nelle prime righe e ci fa entrare subito nel racconto. A mio parere era da approfondire un po’ di piu’ il finale che sembra un po’ buttato via e non dà la giusta suspance. Però ripeto l’idea generale è molto buona ed in linea con il tema.

    Giorno di mercato di Alexandra Fischer
    Ciao Alexandra
    Il racconto è davvero scritto bene. Idea molto originale. Anch’io in alcuni punti mi sono persa, ma con le spiegazioni che hai dato è ora tutto chiaro. Non c’è che dire hai centrato appieno il tema, esponendo tutto al meglio nei particolari. Ottimo il linguaggio, grazie al quale ci si immerge immediatamente nel mondo fantastico da te descritto. Non riesco a trovare difetti. Complimenti!

    La vecchia villa misteriosa di Nicoletta Fanuele
    Ciao Nicoletta
    Il tuo racconto è semplice, lineare. Potrebbe essere l’inizio di un romanzo fantasy per ragazzi. Forse quello che manca un po’ al racconto, sono le reazioni della protagonista a quello che le accade in questo nuovo luogo. In generale, quindi, il risultato finale rimane un po’ freddo.
    Per il resto tema centrato e storia, che se sviluppata meglio, ha buone potenzialità.

    Susy di Andrea Viscusi
    Ciao Andrea
    Il tuo racconto è molto originale e mi ha fatto rivivere quei momenti adolescenziali in cui ci si nascondeva per non farci notare dalla persona che ci piaceva, però la si voleva guardare in tutta la sua bellezza, ai nostri occhi assoluta. Carina l’assonanza Super symmetry- Susy. Racconto poetico, malinconico ma che lascia quella speranza che non bisognerebbe mai perdere. Complimenti!

    Gli esseri dell’altro mondo (di Raffaele Marra)
    Ciao Raffaele
    il tuo racconto è molto interessante, profondo e tristemente attuale. Riesci con la tua capacità espressiva, a far immergere il lettore nella tristezza assoluta di questo viaggio che racconti. Sembra di vivere le emozioni in prima persona ed essere vicino ai due protagonisti. Verrebbe voglia di rispondergli che andrà tutto bene e di augurare fine alla loro sofferenza e a quella di tutti gli altri nella stessa condizione.

    il grande fienile di Luchiastro
    Ciao Luchiastro
    il tuo racconto affronta il tema dell’altro universo in modo abbastanza originale.
    Forse avresti potuto spiegare il motivo per cui il padre voleva proibire ai figli di vedere la madre. Solo per il divorzio? Se non volevo andarci al fienile perchè si addormenta poi dentro,invece di andarsene subito anche solo al pensiero di poter rivedere la moglie?
    L’idea del racconto è originale ma sembra che manchino degli agganci per capire alcuni particolari. Però potrebbe essere visto tutto come un sogno fatto dal padre e allora alcuni passaggi si giustificherebbero.

    Anita dall’impermeabile giallo di Marina Usai
    Ciao Marina
    Il tuo racconto mi ha emozionato. Tratta il tema della diversità in maniera delicata. E’ scritto in modo semplice e nello stesso tempo le emozioni della protagonista è come se fossero un’arcobaleno che sprigiona forti colori che arrivano al cuore.
    Mi piace come hai descritto il suo rapporto con il nonno e anche il personaggio di Gianni e il suo mondo cosi’ fragile, che fa venire voglia di proteggerla. Le immagini finali sono davvero belle.Complimenti!

    La realtà inventata – di De Meo Luigi
    Ciao Luigi
    il tuo racconto mi è piaciuto soprattutto nella prima parte in cui ci sono i combattimenti che hai descritto bene. Il mondo fantastico l’hai reso davvero in maniera ottimale. Il finale, anche se strappa un sorriso, non mi convince molto.Forse perchè per il mio gusto, avrei voluto che il racconto continuasse nella fantasia ed il ritorno nella realtà è stato come un risveglio da un bel sogno. L’idea è sicuramente simpatica e originale.

    Il canto della sirena Alberto della Rossa
    Ciao Alberto
    Il tuo racconto è davvero pensato e scritto molto bene. Idea estremamente originale.
    Questa nave che ci fa sentire i suoi pensieri, le sue emozioni e nel finale la sua solitudine è come se fosse un essere umano che esprime le sue debolezze. Molto bello il legame uomo- animale. Tema affrontato con maestria, sensibilità e spiccata fantasia.

    L’anello piu’ importante di Andrea Partiti
    ciao Andrea
    Ho apprezzato la scelta del doppio come altro universo. Il racconto è scritto bene, in maniera lineare ma a mio parere e secondo il mio gusto suscita poche emozioni e risulta freddo. Però segue una sua logica dall’inizio alla fine ed ha una sua linearità a livello stilistico e questi non sono elementi di poco conto.

    LAPIDBOOK di Marco Roncaccia
    Ciao Marco
    Il tuo racconto è davvero sorprendente e sarebbe perfetto per una rappresentazione teatrale. Comico,con colpi di scena e colpi di fucile. Ogni personaggio racconta il suo punto di vista quasi in maniera sempre piu’ esilarante ed estremamente sopra le righe come nel teatro dell’assurdo. Tema affrontato con originalità. Il pensiero dei social anche nell’aldilà un po’ mi inquieta.

    Speck spray di Ferdinando Nappo
    ciao Ferdinando
    Il tuo racconto è originale, brillante . Divertente e buffo il personaggio dello chef che nelle sue confessioni e nel suo giustificarsi strappa un sorriso grazie al suo essere un po’ sopra le righe. Finale un po’ da barzelletta, ma sicuramente simpatico e senza troppe pretese. Nella sua leggerezza il racconto ha sicuramente una sua morale.

    La mia classifica:
    Anita dall’impermeabile giallo di Marina Usai
    Susy di Andrea Viscusi
    Il canto della sirena di Alberto Della Rossa
    Giorno di mercato di Alexandra Fischer
    Gli esseri dell’altro mondo di Raffaele Marra
    Lapidbook, di Marco Roncaccia
    La vecchia villa misteriosa di Nicoletta Fanuele
    Speck Spray di Fernando Nappo
    Hearthole di Giulio Marchese
    Il grande fienile di Luchiastro
    La realtà inventata di Luigi De Meo
    L’anello più importante di Andrea Partiti
    L’anello più importante di Andrea Partiti

    in risposta a: Speck spray #11282

    marina81
    Partecipante

    ciao Ferdinando
    Il tuo racconto è originale, brillante . Divertente e buffo il personaggio dello chef che nelle sue confessioni e nel suo giustificarsi strappa un sorriso grazie al suo essere un po’ sopra le righe. Finale un po’ da barzelletta, ma sicuramente simpatico e senza troppe pretese. Nella sua leggerezza il racconto ha sicuramente una sua morale.

    in risposta a: LAPIDBOOK di Marco Roncaccia #11281

    marina81
    Partecipante

    Ciao Marco
    Il tuo racconto è davvero sorprendente e sarebbe perfetto per una rappresentazione teatrale. Comico,con colpi di scena e colpi di fucile. Ogni personaggio racconta il suo punto di vista quasi in maniera sempre piu’ esilarante ed estremamente sopra le righe come nel teatro dell’assurdo. Tema affrontato con originalità. Il pensiero dei social anche nell’aldilà un po’ mi inquieta.

    in risposta a: L'anello più importante – Andrea Partiti #11280

    marina81
    Partecipante

    ciao Andrea
    Ho apprezzato la scelta del doppio come altro universo. Il racconto è scritto bene, in maniera lineare ma a mio parere e secondo il mio gusto suscita poche emozioni e risulta freddo. Però segue una sua logica dall’inizio alla fine ed ha una sua linearità a livello stilistico e questi non sono elementi di poco conto.

    in risposta a: Il canto della sirena #11279

    marina81
    Partecipante

    Ciao Alberto
    Il tuo racconto è davvero pensato e scritto molto bene. Idea estremamente originale.
    Questa nave che ci fa sentire i suoi pensieri, le sue emozioni e nel finale la sua solitudine è come se fosse un essere umano che esprime le sue debolezze. Molto bello il legame uomo- animale. Tema affrontato con maestria, sensibilità e spiccata fantasia.

    in risposta a: La realtà inventata – di De Meo Luigi #11278

    marina81
    Partecipante

    Ciao Luigi
    il tuo racconto mi è piaciuto soprattutto nella prima parte in cui ci sono i combattimenti che hai descritto bene. Il mondo fantastico l’hai reso davvero in maniera ottimale. Il finale, anche se strappa un sorriso, non mi convince molto.Forse perchè per il mio gusto, avrei voluto che il racconto continuasse nella fantasia ed il ritorno nella realtà è stato come un risveglio da un bel sogno. L’idea è sicuramente simpatica e originale.

    in risposta a: Anita dall'impermeabile giallo di Marina Usai #11277

    marina81
    Partecipante

    Ciao Marina
    Il tuo racconto mi ha emozionato. Tratta il tema della diversità in maniera delicata. E’ scritto in modo semplice e nello stesso tempo le emozioni della protagonista è come se fossero un’arcobaleno che sprigiona forti colori che arrivano al cuore.
    Mi piace come hai descritto il suo rapporto con il nonno e anche il personaggio di Gianni e il suo mondo cosi’ fragile, che fa venire voglia di proteggerla. Le immagini finali sono davvero belle.Complimenti!

    in risposta a: IL GRANDE FIENILE #11276

    marina81
    Partecipante

    Ciao Luchiastro
    il tuo racconto affronta il tema dell’altro universo in modo abbastanza originale.
    Forse avresti potuto spiegare il motivo per cui il padre voleva proibire ai figli di vedere la madre. Solo per il divorzio? Se non volevo andarci al fienile perchè si addormenta poi dentro,invece di andarsene subito anche solo al pensiero di poter rivedere la moglie?
    L’idea del racconto è originale ma sembra che manchino degli agganci per capire alcuni particolari. Però potrebbe essere visto tutto come un sogno fatto dal padre e allora alcuni passaggi si giustificherebbero.

    in risposta a: Gli esseri dell'altro mondo (di Raffaele Marra) #11275

    marina81
    Partecipante

    Ciao Raffaele
    il tuo racconto è molto interessante, profondo e tristemente attuale. Riesci con la tua capacità espressiva, a far immergere il lettore nella tristezza assoluta di questo viaggio che racconti. Sembra di vivere le emozioni in prima persona ed essere vicino ai due protagonisti. Verrebbe voglia di rispondergli che andrà tutto bene e di augurare fine alla loro sofferenza e a quella di tutti gli altri nella stessa condizione.

    in risposta a: Susy #11274

    marina81
    Partecipante

    Ciao Andrea
    Il tuo racconto è molto originale e mi ha fatto rivivere quei momenti adolescenziali in cui ci si nascondeva per non farci notare dalla persona che ci piaceva, però la si voleva guardare in tutta la sua bellezza, ai nostri occhi assoluta. Carina l’assonanza Super symmetry- Susy. Racconto poetico, malinconico ma che lascia quella speranza che non bisognerebbe mai perdere. Complimenti!

    in risposta a: La vecchia villa misteriosa #11272

    marina81
    Partecipante

    Ciao Nicoletta
    Il tuo racconto è semplice, lineare. Potrebbe essere l’inizio di un romanzo fantasy per ragazzi. Forse quello che manca un po’ al racconto, sono le reazioni della protagonista a quello che le accade in questo nuovo luogo. In generale, quindi, il risultato finale rimane un po’ freddo.
    Per il resto tema centrato e storia, che se sviluppata meglio, ha buone potenzialità.

    in risposta a: Giorno di mercato #11255

    marina81
    Partecipante

    Ciao Alexandra
    Il racconto è davvero scritto bene. Idea molto originale. Anch’io in alcuni punti mi sono persa, ma con le spiegazioni che hai dato è ora tutto chiaro. Non c’è che dire hai centrato appieno il tema, esponendo tutto al meglio nei particolari. Ottimo il linguaggio, grazie al quale ci si immerge immediatamente nel mondo fantastico da te descritto. Non riesco a trovare difetti. Complimenti!

    in risposta a: Hearthole – Giulio Marchese #11252

    marina81
    Partecipante

    Ciao Giulio
    L’idea generale del racconto non mi dispiace e i personaggi sono ben delineati.
    Le cose che non mi convincono sono l’inglese sgrammaticato e qualche volta anche l’italiano lascia un po’ desiderare, ma penso che sia un problema dettato dalla fretta e dalle troppe idee che uno ha nella testa e deve cercare di ordinare in poco tempo. L’ambientazione è descritta bene nelle prime righe e ci fa entrare subito nel racconto. A mio parere era da approfondire un po’ di piu’ il finale che sembra un po’ buttato via e non dà la giusta suspance. Però ripeto l’idea generale è molto buona ed in linea con il tema.


    marina81
    Partecipante

    Ciao a tutti
    Ecco la mia classifica:
    1) Nero in Normandia di Raffaele Marra
    2) L’amante silenziosa di Alberto Della Rossa
    3) La sindrome di Olivia.B. di Ambra Stacampiano
    4) Vorrei poterti toccare di Eleonora Rossetti
    5)Lucas di Johnnycato
    6) Un insolito regalo da un uomo discreto, di Alessandra Corrà
    7)L’invisibile di Diego Ducoli
    8)Voglio la bici di E.T di Fernando Nappo
    9) Pulizie generali di Chiara Rufino
    10)L’altro lato del big Bang di Angelo Frascella
    11) La macabra mascherata del 1511 di Fabio Tarussio

    1)ciao Raffaele
    Il tuo racconto è davvero molto bello. Scritto in maniera, lineare, semplice ci si immerge subito nella situazione. Sembra di essere li’ con quel soldato e poter partecipare in prima persona alle sue emozioni. Ricco di suspance, di dettagli che rendono sempre vivo il racconto. Complimenti davvero un buon lavoro.

    2)ciao Alberto
    Molto interessante il tuo racconto. Delicato, onirico , musicale. Con uno stile molto semplice, le immagini riescono a prendere vita e arrivare al cuore. Mi è piaciuto risentire la sensazione dell’essere innamorati ( quel rimescolamento dalle parti del diaframma, come se qualcosa si stesse agitando nella sua anima). Il testo mantiene una certa poesia dall’inizio alla fine con un filo di malinconia.

    3)Ciao Ambra
    il tuo racconto mi è piaciuto. L’idea del cambiamento della pelle della modella, fino a diventare invisibile l’ho trovata molto originale. Il messaggio arriva chiaro e diretto con un finale ironico ma nello stesso tempo un po’ amaro. Il personaggio del manager rappresenta in maniera molto schietta la sua avidità di denaro e la sua poca umanità nei confronti della modella. Finale che fa riflettere.

    4)Ciao Eleonora
    Il tuo racconto è scritto davvero molto bene. Ottimo lo stile.
    Ha una drammaticità di fondo che mi ha emozionato. E’ ricco di immagini, che danno forza al racconto dall’inizio alla fine senza risultare mai pesante. Se allungato, sarebbe un ottimo monologo teatrale. Non so perchè, ma l’ho subito immaginato rappresentato in un teatro per regalare al pubblico un ‘esperienza sensoriale.

    5))Ciao johnnycato
    I personaggi del tuo racconto sono ben delineati, in maniera semplice ma esprimono nello stesso tempo profondità. Molto carino e delicato il sentimento che il protagonista nutre per la bambina. Mollto originale l’idea dell’amico immaginario geloso, quando nel nostro ideale comune l’amico immaginario è sempre complice e vero amico. Finale triste ,ma affrontato con delicatezza espressiva. Complimenti!

    6)Ciao Alessandra,
    il tuo racconto mi è piaciuto sia dal punto di vista tecnico che espressivo. Buono lo stile. Il tema è attuale, amaro e fa sicuramente riflettere. L’unica cosa è che non ho trovato troppa aderenza con il tema dell’invisibile, per il resto davvero un buon lavoro scritto e pensato molto bene, non c’è che dire!

    7)Ciao Diego
    il racconto è giovane, fresco, brillante e dinamico. Sicuramente originale e un po’ sopra le righe. Mi ha fatto piacere arrivare alla fine, trovando una certa sorpresa che mi ha strappato una risata. Qualche volta forse la forma potrebbe essere più efficace, cmq è divertente e ha un approccio singolare al tema.

    8)Ciao Fernando
    Il tuo racconto sembra scritto da uno dei personaggi di “Io speriamo che me la cavo”, che a me personalmente facevano parecchio ridere con tutti quegli errori grammaticali. Anche il tuo mi ha divertito,( spero che gli errori siano stati fatti apposta) anche se fatico a capire dov’è il tema dell’invisibile

    9)Ciao Chiara
    Il tuo racconto ha un buon inizio, che fa capire bene il personaggio di Carlos e la sua situazione lavorativa. Anche l’ambientazione è descritta bene ed è chiara.
    Secondo me il racconto fila abbastanza, l’idea di base è carina ma non mi ha convinto il modo in cui hai concluso la storia, forse non c’era il tempo per scriverlo bene come si voleva e risulta un po’ superficiale. Per il resto non male.

    10)Ciao Angelo
    Mi piace l’ambientazione del tuo racconto, però ho fatto un po’ di fatica a seguirlo.
    Forse la narrazione è un po’ confusa e i personaggi non davvero delineati , però mi rendo conto che con 3000 caratteri non è facile esprimere bene le idee che si hanno nella testa, sicuramente avendone di piu’ a disposizione la storia poteva essere raccontata con piu’ dettagli . E’ un lavoro che se sviluppato meglio, ha un bel potenziale.

    11)Ciao Fabio
    Inizio subito dicendoti che mi piace molto lo stile dei tuoi due racconti, molto evocativo e le immagini arrivano chiare e vive . Ci poteva essere piu’ un legame tra il primo ed il secondo, perchè scritto cosi’ si capisce davvero poco e il risultato è confuso. Sicuramente le idee e la storia erano chiare nella tua testa, ma chi legge rimane con un punto interrogativo.
    La storia è scritta bene ma asettica e poco comprensibile.

    in risposta a: Vorrei poterti toccare – Eleonora Rossetti #10307

    marina81
    Partecipante

    Ciao Eleonora
    Il tuo racconto è scritto davvero molto bene. Ottimo lo stile.
    Ha una drammaticità di fondo che mi ha emozionato. E’ ricco di immagini, che danno forza al racconto dall’inizio alla fine senza risultare mai pesante. Se allungato, sarebbe un ottimo monologo teatrale. Non so perchè, ma l’ho subito immaginato rappresentato in un teatro per regalare al pubblico un ‘esperienza sensoriale.

    in risposta a: La Macabra Mascherata del 1511 #10306

    marina81
    Partecipante

    Ciao Fabio
    Inizio subito dicendoti che mi piace molto lo stile dei tuoi due racconti, molto evocativo e le immagini arrivano chiare e vive . Ci poteva essere piu’ un legame tra il primo ed il secondo, perchè scritto cosi’ si capisce davvero poco e il risultato è confuso. Sicuramente le idee e la storia erano chiare nella tua testa, ma chi legge rimane con un punto interrogativo.
    La storia è scritta bene ma asettica e poco comprensibile.

    in risposta a: Pulizie Generali #10305

    marina81
    Partecipante

    Ciao Chiara
    Il tuo racconto ha un buon inizio, che fa capire bene il personaggio di Carlos e la sua situazione lavorativa. Anche l’ambientazione è descritta bene ed è chiara.
    Secondo me il racconto fila abbastanza, l’idea di base è carina ma non mi ha convinto il modo in cui hai concluso la storia, forse non c’era il tempo per scriverlo bene come si voleva e risulta un po’ superficiale. Per il resto non male.

    in risposta a: Nero in Normandia (di Raffaele Marra) #10258

    marina81
    Partecipante

    ciao Raffaele
    Il tuo racconto è davvero molto bello. Scritto in maniera, lineare, semplice ci si immerge subito nella situazione. Sembra di essere li’ con quel soldato e poter partecipare in prima persona alle sue emozioni. Ricco di suspance, di dettagli che rendono sempre vivo il racconto. Complimenti davvero un buon lavoro.

    in risposta a: L'altro lato del Big Bang di Angelo Frascella #10253

    marina81
    Partecipante

    Ciao Angelo
    Mi piace l’ambientazione del tuo racconto, però ho fatto un po’ di fatica a seguirlo.
    Forse la narrazione è un po’ confusa e i personaggi non davvero delineati , però mi rendo conto che con 3000 caratteri non è facile esprimere bene le idee che si hanno nella testa, sicuramente avendone di piu’ a disposizione la storia poteva essere raccontata con piu’ dettagli . E’ un lavoro che se sviluppato meglio, ha un bel potenziale.

    in risposta a: Voglio la bici di E.T. #10207

    marina81
    Partecipante

    Ciao Fernando
    Il tuo racconto sembra scritto da uno dei personaggi di “Io speriamo che me la cavo”, che a me personalmente facevano ridere con tutti quegli errori grammaticali. Anche il tuo mi ha divertito,( spero che gli errori siano stati fatti apposta) anche se fatico a capire dov’è il tema dell’invisibile.

    • Questa risposta è stata modificata 9 anni, 8 mesi fa da  marina81.
    in risposta a: Un insolito regalo da un uomo discreto. #10162

    marina81
    Partecipante

    Ciao Alessandra,
    il tuo racconto mi è piaciuto sia dal punto di vista tecnico che espressivo. Il tema è attuale, amaro e fa sicuramente riflettere. L’unica cosa è che non ho trovato troppa aderenza con il tema dell’invisibile, per il resto davvero un buon lavoro scritto e pensato molto bene, non c’è che dire!

    in risposta a: L'invisibile #10143

    marina81
    Partecipante

    Ciao Diego
    il racconto è giovane, fresco, brillante e dinamico. Sicuramente originale e un po’ sopra le righe. Mi ha fatto piacere arrivare alla fine, trovando una certa sorpresa che mi ha strappato una risata. Qualche volta forse la forma potrebbe essere più efficace, cmq è divertente e ha un approccio singolare al tema.

    in risposta a: L'amante silenziosa #10141

    marina81
    Partecipante

    ciao Alberto
    Molto interessante il tuo racconto. Delicato, onirico , musicale. Con uno stile molto semplice, le immagini riescono a prendere vita e arrivare al cuore. Mi è piaciuto risentire la sensazione dell’essere innamorati ( quel rimescolamento dalle parti del diaframma, come se qualcosa si stesse agitando nella sua anima). Il testo mantiene una certa poesia dall’inizio alla fine con un filo di malinconia.

    in risposta a: Lucas #10117

    marina81
    Partecipante

    Ciao johnnycato
    I personaggi del tuo racconto sono ben delineati, in maniera semplice ma esprimono nello stesso tempo profondità. Molto carino e delicato il sentimento che il protagonista nutre per la bambina. Mollto originale l’idea dell’amico immaginario geloso, quando nel nostro ideale comune l’amico immaginario è sempre complice e vero amico. Finale triste ,ma affrontato con delicatezza espressiva. Complimenti!

    • Questa risposta è stata modificata 9 anni, 8 mesi fa da  marina81.
    in risposta a: La sindrome di Olivia B. #10115

    marina81
    Partecipante

    Ciao Ambra
    il tuo racconto mi è piaciuto. L’idea del cambiamento della pelle della modella, fino a diventare invisibile l’ho trovata molto originale. Il messaggio arriva chiaro e diretto con un finale ironico ma nello stesso tempo un po’ amaro. Il personaggio del manager rappresenta in maniera molto schietta la sua avidità di denaro e la sua poca umanità nei confronti della modella. Finale che fa riflettere.

    • Questa risposta è stata modificata 9 anni, 8 mesi fa da  marina81.
Stai vedendo 25 articoli - dal 1 a 25 (di 25 totali)