«Buongiorno, risponde il Comprensorio Sanitario della Reverenda Consolatrice Affranta. Si prega di digitare l’interno desiderato o attendere in linea per parlare con un operatore.»
«Amore dove hai messo il biglietto da visita della Ferdinandi?»
«E’ lì a fianco del fermacarte.»
«No, qui c’è solo la ricevuta del ristorante.»
«Sarà sulla scrivania allora.»
«Risponde l’operatore 0402, vi informiamo che per motivi di training la conversazione potrebbe essere registrata…»
«Buongiorno sono Gabriella, come posso esservi utile?»
«Buongiorno… Amore lascia stare!… Buongiorno, mi scusi, abbiamo chiamato la settimana scorsa per un problema di…»
«Avete parlato con qualcuno in particolare?»
«Si, ci aveva seguito la signora Ferdinandi Valeria e…»
«La direttrice dell’ufficio URP. Le passo subito l’interno. Buonagiornata.»
«Grazie… Buonagiornata.»
«Ferdinandi, Buongiorno, con chi parlo?»
«Buongiorno signora Ferdinandi, sono Galapaghii ci siamo sentiti la settimana scorsa, non so se si ricorda…»
«Oh sì signor Galapaghi, ricordo benissimo, casi come il vostro nella nostra struttura sono più unici che rari.»
«Vi abbiamo mandato tutta la documentazione come ci avevate richiesto e…»
«Abbiamo avuto una riunione in merito proprio in mattinata e l’avrei ricontattata personalmente dopo aver riordinato le carte. Abbiamo verificato anche noi, ma non ci risultano errori o mancanze nelle procedure operative. Quindi ci sembra alquanto improbabile confermare i vostri dubbi sul possibile scambio di bambini e…»
«Mi scusi, forse c’è stato un malinteso, noi non vi abbiamo chiesto di verificare se nelle vostre procedure ci fosse o meno un errore, ma solo di aiutarci a gestire la situazione che non sapevamo bene come affrontare…»
«Le dirò francamente cosa abbiamo deciso, dal vostro dossier vedo che non avete usufruito del servizio di eugenetica nonostante abbiate seguito il colloquio informativo.»
«Sì, la nostra religione non ci consente di alterare la vita del nascituro.»
«Bene, non è inusuale ricevere delle lamentele nel caso un bambino presenti dei deficit nonostante alla nascita risultasse perfettamente in salute, leggo dal dossier che si trattava di un bambino di 3 chili, 54 cm, ecc. Senza interventi correttivi però…»
«Le assicuro che non è questo il caso e…»
«Mi faccia finire. Dalla documentazione che ci ha inviato vedo che avete fatto fare tutta una serie di esami psicologici e fisici per certificare il ritardo di vostro figlio. Mi dispiace che vostro figlio presenti degli handicap, ma cercare di scaricare la colpa al nostro istituto per poter poi agire per vie legali nel vostro caso è impossibile.»
«Come stavo cercando di dirle vi abbiamo inviato poco fa anche i risultati dell’analisi del DNA. In seguito a queste ultime analisi abbiamo scoperto che nostro figlio è normale. I nostri timori erano nati dal fatto che nonostante avesse due anni ancora non gli fosse spuntata la coda. A quanto pare è umano e non saurio. Per la questione legale invece vi contatteranno i nostri avvocati. Avete consegnato il neonato ai genitori sbagliati.»
