Una dura settimana alle spalle, finalmente un po’ di tempo per… poi l’imponderabile. Ed ecco il dramma. Diego Ducoli ci conduce alla scoperta della dura vita dell’Homo Modernus. I corridoi… Leggi di più →

Una dura settimana alle spalle, finalmente un po’ di tempo per… poi l’imponderabile. Ed ecco il dramma. Diego Ducoli ci conduce alla scoperta della dura vita dell’Homo Modernus. I corridoi… Leggi di più →
Ai tempi della ghigliottina, di donatori ce ne sarebbero stati molti, oggi come oggi un po’ meno, perlomeno nei canali ufficiali. E nel frattempo c’è la lista d’attesa. «Le faccio… Leggi di più →
L’Italia non è un Paese per gli eroi “dentro”. Colpa dei singoli o di un Sistema che avvilisce? Un racconto di Filippo Santaniello. «Devo fare pipì! Possibile che sei di… Leggi di più →
Ok. Niente panico. Può sembrare difficile, ma non lo è… ti sei allenato con i capretti per tanto tempo, non sarà troppo diverso. Vai lì, prendi il coltello di vetro, mossa… Leggi di più →
Il racconto di Francesco Nucera vincitore della seconda edizione più frequentata di tutti i tempi, la Tonani Edition dell’aprile 2015. «CERTO CHE DOMANI MI CONNETTO CON TE AL COMPLEANNO DI… Leggi di più →
Ci vogliono gnomi e goblin per insegnarci che a volte bisogna anche saper vedere oltre quello che ci aspettiamo. Un racconto di Alberto Della Rossa. “RIPARIAMO OROLOGI. PREZZI MODICI”… Leggi di più →
I sentimenti, le umane frustrazioni, la vita. Certe cose non si possono insegnare e neppure costruire. Ma mettere in scena, sì. Un racconto di Alex Montrasio. Quando mi informarono… Leggi di più →
La massa, una potenza inimmaginabile… Chi la controlla ha il potere. Un racconto di Raffaele Marra, una primavera artificiale. Il sistema terminò di funzionare alle 8:13 del 21… Leggi di più →
Le nuove frontiere della moda e della pubblicità? Ce le spiega Angelo Frascella! Quella vetrina era vicina. Per evitarla, avrebbe dovuto imboccare il marciapiede mobile in controsenso, con… Leggi di più →
Quando viene il momento di salutarsi si può scegliere di opporsi e negare oppure di darsi un ultimo bacio e accettare. Un racconto di Vilma Cretti che vi entrerà nel… Leggi di più →
Atmosfere myazakiane per un racconto che in pochi caratteri ricostruisce un’intera Storia. Alberto Priora c’insegna che il potere della suggestione può fermare interi eserciti. Il Guardiano è un gigante… Leggi di più →
La tecnologia è utile e comoda, ma quando ci si fa prendere troppo la mano ci si può rimettere, letteralmente, il braccio e non solo. Un racconto di Gian De… Leggi di più →
Un guasto, un imprevisto, determina una decisione importante, uno sliding doors capace di segnare una vita. Una storia dipinta nella nebbia dei pensieri, in quel breve attimo fra un’azione e… Leggi di più →
Il tradimento si può manifestare in molte forme… Un racconto di Viviana Tenga, una visione futurista che invero è molto attuale. Intorno a lei, tutto era nero. Sara girò… Leggi di più →
Sempre più in alto fino a cadere in un nuovo mondo. I sogni dell’uomo (e della donna) s’infrangono contro i bisogni pubblicitari nell’Era del Dio Denaro. «Sei pronta, Marta?»… Leggi di più →
Giulio Lepri dà voce alle paure di metà della popolazione mondiale. Un racconto divertente, anche considerata la scelta del titolo: Roberto significa “splendente di gloria”… «Prendimi.» «Qui?» «E dove… Leggi di più →