Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Molto bello e suggestivo, fa pensare ad un noto film di Hitchcock. Scritto molto bene, sembra di planare a pelo d’acqua col protagonista. L’atmosfera è tetra ed il finale spiazza il lettore. Complimenti. Io già lo so, stilare la classifica di questo gruppo non sarà facile, sono 9 racconti carichi di atmosfera, di cura per i dettagli ed originali, proprio come questo, e scegliere il migliore tra tutti non sarà facile… Brava davvero.
E’ un racconto a tinte buie, coraggioso il tema descritto e suggestivo nelle immagini. Un racconto ben scritto, molto scenografico. Arriva al lettore come un cazzotto sullo stomaco. Pochi i tratti usati per descrivere i personaggi ma efficaci. La parte in cui la protagonista fugge e la famiglia di lui urla, risulta uno snodo cruciale della storia: è il punto in cui il lettore, che aveva immaginato uno stupro da uno sconosciuto, intuisce invece che è altro. Ecco, questo passaggio non è del tutto chiaro. Bellissima l’immagine di lei che si butta e apre le ali. Un racconto che fa pensare, che non si digerisce in pochi minuti, molto bello.
Lo trovo un racconto ecclettico: bello, intenso, sorprendente, ma anche divertente e con quella angoscia derivante dall’autodistruzione, che tutti abbiamo provato, sullo sfondo. Mi piace assai. Mi piace il linguaggio usato, come un parlare a se stessi, un misurarsi con i propri limiti. Spassosa la similitudine tra Batman e Robin, che alleggerisce il senso di disperazione e diverte. Mi piace assai, l’ho già detto, ma è un rafforzativo. Mi piacciono le descrizioni che hai fatto, nel gioco di luci ed ombre della città, rende vivida la scena. Complimenti!
Bello anche questo racconto letto, sono già in crisi per la classifica, fin qui mi piacciono tutti! Lo trovo geniale (e malefico), scritto molto bene, la storia e le parole scivolano sotto gli occhi rapidamente, la suspence è nell’aria. Mi piace il dettaglio della sigaretta accesa, trovo l’immagine assolutamente “umana”, terrena, proprio a sottolineare il passaggio da uno stato all’altro. L’unica cosa su cui potrei appigliarmi, giusto per dire qualcosa di critico, è che avrei approfondito di più l’anima, i valori del personaggio principale, che appare un po’ spaesato e poco descritto psicologicamente nel piombargli addosso degli eventi. Comunque è un racconto notevole, complimenti!
Ho letto questo racconto di getto, incuriosita dal titolo, e mi è piaciuto davvero molto! Non sarà facile per me stilare una classifica, mi sembrano tutti racconti di altissimo livello! Ad ora a questo racconto non ho trovato un difetto, è una storia “musicale”, quasi una dolce (e talvolta amara) ninna nanna. Trovo la scelta del contenuto molto originale e preziosa, quasi un piccolo tesoro sul senso della caducità della vita. Il titolo è già, di per sé, una calamita per il lettore… Che altro dire? Davvero brava!
E’ la prima volta che partecipo ad un concorso letterario di questo tipo, spero di essere in grado di formulare un giudizio chiaro e che possa essere utile allo scopo del contest.
Il tuo racconto mi è piaciuto molto, mi piace lo stile, l’utilizzo del presente. Sembra quasi, leggendolo, di poter toccare il grembiule della protagonista, di sentire l’odore della cantina… davvero brava!
L’unica nota che mi ha convinto meno, dovuta immagino alla necessità di rispettare i canoni di lunghezza del testo, è la chiusura, che mi sembra un po’ frettolosa. Volentieri avrei voluto leggere cosa altro Adele stesse pensando/ provando/ vedendo/ricordando mentre bruciava… è un personaggio davvero attraente e che desta curiosità! Complimenti! -
AutoreArticoli