Rossella_Stocco


Risposte al Forum Create

Stai vedendo 16 articoli - dal 1 a 16 (di 16 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Gruppo MORTICIA: Lista racconti ammessi e vostre classifiche #8244

    Rossella_Stocco
    Partecipante

    1– Il faro – Ciao Serena, questo racconto mi è piaciuto particolarmente. Penso che tra tutti sei riuscita a dare meglio il senso, almeno come l’ho inteso io, del tema del Contest. Ho apprezzato particolarmente la descrizione  della nave che affronta la bufera e poi perde la battaglia. Avrei evitato la parte relativa al vecchio che è al faro, perché anche senza quella si sarebbe compreso comunque il messaggio. Ad ogni modo non stona. Bello.

    2– Non spegnetela – Ciao Marco, complimenti, bella storia. Avvincente e intrigante. Come già detto in altri commenti, sguazzo nel paranormale giornalmente ed ho molto apprezzato questo racconto. Riesci a rendere bene le sensazioni nonostante siano dei semplici dialoghi, facendoci leggere tra le righe le cose non scritte. L’idea della lampadina svitata in mano ancora accesa è uno scossone notevole. Bel finale, bello stile. Buona fortuna.

    3– Era d’estate – Ciao Tina, il tuo racconto mi è piaciuto parecchio. Il paranormale è un ambito in cui sguazzo quindi dirti che mi hai colpita per me significa darti tante stelline. Hai reso bene le sensazioni da quelle comuni a quelle più terrificanti. Lo stile è piacevole e la prima persona non guasta in questo genere di situazioni. Brava. Buona fortuna.

    4– Il centotredicesimo piano – Ciao Andrea, il tuo racconto mi è piaciuto molto, tratta inoltre un tema che apprezzo particolarmente. Ho trovato però difficile la lettura con il passaggio dalla prima alla terza persona, e questo ha fatto perdere un po la suspance che si doveva creare. Neanche il finale con il narratore esterno mi ha entusiasmata. Ma nel complesso l’ho trovato piacevole. Buona fortuna.

    5– L’ultima spiaggia – Ciao Alexia, l’argomento è intrigante, almeno per me, e quindi l’ho letto con particolare attenzione. Purtroppo l’ho trovato ripetitivo rispetto ad altre mille mila storie sull’argomento, non per ultimo una serie tv molto nota in cui c’è un personaggio simile. Ad ogni modo ho trovato il tuo stile molto buono e a parte un paio di punti un po traballanti ho trovato il racconto leggibile. Buona fortuna.

    6– Dannato – Ciao Francesca, ho trovato il tuo racconto molto buono. Interessante il punto di vista del dannato e il finale in cui si reitera tutto all’infinito. Avrei evitato precisazioni come quella dell’essere morto dentro dopo aver ucciso la donna ed il bambino, non dà niente al racconto e sembra una precisazione in più. Inoltre, avrei aggiunto più struggimento del personaggio, ma ovviamente sono mie idee. Buono lo stile. Buona fortuna.

    7- La Porta – Ciao Gabriele, non vorrei essere l’ennesima persona che te lo dice, ma tutti dobbiamo lasciare un commento e ahimè dovrò ripetertelo. Ho trovato che l’inizio sia molto intrigante, ma il resto lascia a desiderare facendomi dire alla fine, cos’ho letto? La parte del bar onestamente mi è sembrata messa lì senza un senso. La tecnica non manca e sono sicura che è stato più, come nel mio caso, l’inesperienza della prima volta in questo contest che altro. Buona fortuna.

    8– La prima stella della notte – Ciao Ceranu, ho trovato il tuo racconto non male, ma con alcune lacune. In alcuni momenti non riuscivo a comprendere dove fossero i protagonisti e cosa stessero facendo. Non si capisce neanche il perché di tutto questo. Punizione per politici corrotti da parte di serial killer? Una visione futura della giustizia? Ad ogni modo lo stile è ottimo e a parte questi dubbi, come ho detto, l’ho trovato buono. Buona fortuna

    9– Gli altri – Ciao Simone, nonostante l’argomento sia tra i miei preferiti ho trovato questo racconto disorientante, ma non nell’accettazione positiva. Nel senso, magari tu volevi dare la sensazione di disorientamento, ma quello che si percepisce leggendo è “cosa sto leggendo?”. Cercherei di dare alcuni punti fermi all’interno, per far capire meglio al lettore come può immedesimarsi nella lettura. Anche lo stile è un po traballante. Sono sicura che con i giusti accorgimenti potrebbe diventare un bel racconto. Buona fortuna

    10– L’amore brucia – Ciao Leonardo, nel tuo racconto rendi bene l’idea dei salti onirici in cui c’è la ricerca estenuante di una lei. L’argomento sentimentale di per sè non mi appassiona, quindi non sono riuscita ad immedesimarmi nel personaggio e a vivere questa suo dramma claustrofobico come lo hai definito tu. Ad ogni modo lo stile c’è e la lettura è veloce e leggera. Forse avrei diminuito le spiegazioni relativa ai tuareg, perde un po di mordente. Buona fortuna.

    11– Il sentiero della vita – Ciao Gloomy, se devo essere onesta il tuo racconto non mi è piaciuto granchè. Non ne vedo l’inizio, il corpo e la fine. Il sentiero nel bosco è la metafora del sentiero della vita? Sembra più un’elucubrazione filosofica che un racconto. Lo stile pecca in molte parti, sopratutto per l’assenza di virgole che rendono la lettura ostica. Lo avrei reso un po più racconto, introducendo un avvenimento, un incontro, qualcosa. Buona fortuna.

    12– Un ultimo regalo – Ciao Ophelia, l’argomento che hai scelto mi risulta un ostico, di conseguenza sono prevenuta. L’ho letto con difficoltà e l’ho trovato piuttosto pesante. Ma questo è relativo ai miei gusti, per quanto riguarda lo stile è reso molto bene e, a parte qualche punto un  traballante, si fa leggere. Avrei scelto un finale differente perché quello che hai messo è piuttosto scontato, ad esempio, trattandosi di conoscenza le avrei fatto finire un libro su informazioni andate perdute che scriveva da anni e magari diventa un bestseller alla sua morte. Ma è solo un’idea. Buona fortuna.

     

    in risposta a: [M] Dannato – di Francesca Nozzolillo #8241

    Rossella_Stocco
    Partecipante

    Ciao Francesca, ho trovato il tuo racconto molto buono. Interessante il punto di vista del dannato e il finale in cui si reitera tutto all’infinito. Avrei evitato precisazioni come quella dell’essere morto dentro dopo aver ucciso la donna ed il bambino, non dà niente al racconto e sembra una precisazione in più. Inoltre, avrei aggiunto più struggimento del personaggio, ma ovviamente sono mie idee. Buono lo stile. Buona fortuna.

    in risposta a: [M] l'Amore brucia #8240

    Rossella_Stocco
    Partecipante

    Ciao Leonardo, nel tuo racconto rendi bene l’idea dei salti onirici in cui c’è la ricerca estenuante di una lei. L’argomento sentimentale di per sè non mi appassiona, quindi non sono riuscita ad immedesimarmi nel personaggio e a vivere questa suo dramma claustrofobico come lo hai definito tu. Ad ogni modo lo stile c’è e la lettura è veloce e leggera. Forse avrei diminuito le spiegazioni relativa ai tuareg, perde un pò di mordente. Buona fortuna.

    in risposta a: [M] Il sentiero della vita #8239

    Rossella_Stocco
    Partecipante

    Ciao Gloomy, se devo essere onesta il tuo racconto non mi è piaciuto granchè. Non ne vedo l’inizio, il corpo e la fine. Il sentiero nel bosco è la metafora del sentiero della vita? Sembra più un’elucubrazione filosofica che un racconto. Lo stile pecca in molte parti, sopratutto per l’assenza di virgole che rendono la lettura ostica. Lo avrei reso un pò più racconto, introducendo un avvenimento, un incontro, qualcosa. Buona fortuna.

    in risposta a: [M] La prima stella della notte #8238

    Rossella_Stocco
    Partecipante

    Ciao Ceranu, ho trovato il tuo racconto non male, ma con alcune lacune. in alcuni momenti non riuscivo a comprendere dove fossero i protagonisti e cosa stessero facendo. Non si capisce neanche il perchè di tutto questo. Punizione per politici corrotti da parte di serial killer? Una visione futura della giustizia? Ad ogni modo lo stile è ottimo e a parte questi dubbi, come ho detto, l’ho trovato buono. Buona fortuna

    in risposta a: [M] Gli altri – Simone Rapizzi #8237

    Rossella_Stocco
    Partecipante

    Ciao Simone, nonostante l’argomento sia tra i miei preferiti ho trovato questo racconto disorientante, ma non nell’accettazione positiva. Nel senso, magari tu volevi dare la sensazione di disorientamento, ma quello che si percepisce leggendo è “cosa sto leggendo?”. Cercherei di dare alcuni punti fermi all’interno, per far capire meglio al lettore come può immedesimarsi nella lettura. Anche lo stile è un pò traballante. Sono sicura che con i giusti accorgimenti potrebbe diventare un bel racconto. Buona fortuna.

    in risposta a: [M] Non spegnetela #8236

    Rossella_Stocco
    Partecipante

    Ciao Marco, complimenti, bella storia. Avvincente e intrigante. Come già detto in altri commenti, sguazzo nel paranormale giornalmente ed ho molto apprezzato questo racconto. Riesci a rendere bene le sensazioni nonostante siano dei semplici dialoghi, facendoci leggere tra le righe le cose non scritte. L’idea della lampadina svitata in mano ancora accesa è uno scossone notevole. Bel finale, bello stile. Buona fortuna.

    in risposta a: [M] Un ultimo regalo #8235

    Rossella_Stocco
    Partecipante

    Ciao Ophelia, l’argomento che hai scelto mi risulta un pò ostico, di conseguenza sono prevenuta. L’ho letto con difficoltà e l’ho trovato piuttosto pesante. Ma questo è relativo ai miei gusti, per quanto riguarda lo stile è reso molto bene e, a parte qualche punto un pò traballante, si fa leggere. Avrei scelto un finale differente perchè quello che hai messo è piuttosto scontato, ad esempio, trattandosi di conoscenza le avrei fatto finire un libro su informazioni andate perdute che scriveva da anni e magari diventa un bestseller alla sua morte. Ma è solo un’idea. Buona fortuna.

    in risposta a: [M] Era d’estate #8234

    Rossella_Stocco
    Partecipante

    Ciao Tina, il tuo racconto mi è piaciuto parecchio. Il paranormale è un ambito in cui sguazzo quindi dirti che mi hai colpita per me significa darti tante stelline. Hai reso bene le sensazioni da quelle comuni a quelle più terrificanti. Lo stile è piacevole e la prima persona non guasta in questo genere di situazioni. Brava. Buona fortuna.

    in risposta a: [M] L’ultima spiaggia #8233

    Rossella_Stocco
    Partecipante

    Ciao Alexia, l’argomento è intrigante, almeno per me, e quindi l’ho letto con particolare attenzione. Purtroppo l’ho trovato ripetitivo rispetto ad altre mille mila storie sull’argomento, non per ultimo una serie tv molto nota in cui c’è un personaggio simile. Ad ogni modo ho trovato il tuo stile molto buono e a parte un paio di punti un pò traballanti ho trovato il racconto leggibile. Buona fortuna.

    in risposta a: [M] Il centotredicesimo piano #8232

    Rossella_Stocco
    Partecipante

    Ciao Andrea, il tuo racconto mi è piaciuto molto, tratta inoltre un tema che apprezzo particolarmente. Ho trovato però difficile la lettura con il passaggio dalla prima alla terza persona, e questo ha fatto perdere un pò la suspance che si doveva creare. Neanche il finale con il narratore esterno mi ha entusiasmata. Ma nel complesso l’ho trovato piacevole. Buona fortuna.

    in risposta a: [M] La Porta #8231

    Rossella_Stocco
    Partecipante

    Ciao Gabriele, non vorrei essere l’ennesima persona che te lo dice, ma tutti dobbiamo lasciare un commento e ahimè dovrò ripetertelo. Ho trovato che l’inizio sia molto intrigante, ma il resto lascia a desiderare facendomi dire alla fine, cos’ho letto? La parte del bar onestamente mi è sembrata messa lì senza un senso. La tecnica non manca e sono sicura che è stato più, come nel mio caso, l’inesperienza della prima volta in questo contest che altro. Buona fortuna.

    in risposta a: [M] Il giorno sbagliato #8229

    Rossella_Stocco
    Partecipante

    Grazie Flavia, voleva essere uno spaccato di come nella testa si accavallano i pensieri anche nei momenti più assurdi e, come ho detto sopra, una cosina leggera e divertente, niente di impegnativo.

    in risposta a: [M] Il giorno sbagliato #8131

    Rossella_Stocco
    Partecipante

    Ciao Ceranu, piacere mio! Hai indubbiamente ragione. E’ il mio primo contest e ho pensato di scrivere qualcosa di leggero e veloce, dando solo una rilettura a stento. Quindi mi merito in pieno tutte le tue precisazioni. Grazie e alla prossima!

    in risposta a: [M] Il Faro – Aronica Serena #8003

    Rossella_Stocco
    Partecipante

    Ciao Serena, questo racconto mi è piaciuto particolarmente. Penso che tra tutti sei riuscita a dare meglio il senso, almeno come l’ho inteso io, del tema del Contest. Ho apprezzato particolarmente la descrizione  della nave che affronta la bufera e poi perde la battaglia. Avrei evitato la parte relativa al vecchio che è al faro, perchè anche senza quella si sarebbe compreso comunque il messaggio. Ad ogni modo non stona. Bello.

    in risposta a: [M] Il giorno sbagliato #8001

    Rossella_Stocco
    Partecipante

    Grazie per il commento, in realtà, essendo la speranza l’idea che volevo esprimere come la luce che mai si spegne, l’ho voluta descrivere così. In fin dei conti il personaggio non l’ha persa fino all’ultimo, non ha spento quella luce.

Stai vedendo 16 articoli - dal 1 a 16 (di 16 totali)