nessuna categoria

Nessuna categoria

Status

L'Antico

L'Antico

Dopo mesi di sfide, il Contest BEST (la sfida fra i racconti vincitori delle prime 62 edizioni di Minuti Contati) si avvicina alla sua conclusione e, nella settimana caratterizzata dalla Di Giulio Edition (lunedì 18 maggio ore 21.00 l’appuntamento nell’Arena), mette in scena le due semifinali. Ecco il programma:
 
Martedì 19 maggio
Capriccio numero tredici, di Paolo Di Pierdomenico
contro
Solo per le tue orecchie, di Maurizio Bertino
 
Giovedì 21 maggio
Tema, di Marco Migliori
contro
Un bimbo come gli altri, di Laura Platamone
 
Sempre nel corso della settimana verrà data comunicazione dei punteggi delle sfide fra in racconti sconfitti nei Quarti di Finale in vista della composizione delle finaline 5°/6° e 7°/8°.
 
Seguite gli andamenti delle semifinali QUI!

Status

L'Antico

L'Antico

Lunedì 11 maggio alle ore 21.00 è andata in onda la seconda puntata radiofonica di Minuti Contati.
Si è parlato della Tonani Edition (con la lettura dei primi due racconti classificati), della Di Giulio Edition prossima a venire, del Laboratorio e del Contest Best. Presenti in studio il regista LordMax, la conduttrice Elena Grecchi, Maurizio Bertino, Beppe Roncari e Toto il bassotto.
Durante la trasmissione, inoltre, sono state fatte passare canzoni scelte in base al tema fornito da Di Giulio: provate ad ascoltarle e chissà che non vi venga l’ispirazione giusta per avvantaggiarvi in vista del Contest che si terrà sull’Arena del sito lunedì 18 maggio dalle 21.00 all’una. Vi avverto: non è facile indovinarlo e nessuno c’è ancora riuscito.
Indiscussa protagonista della serata è stata Eleonora Rossetti che, attraverso il gruppo facebook, ha interagito con i presenti in studio. Chissà che, prendendo spunto proprio da questo, nelle prossime puntate non si cerchi un’interazione ancora maggiore con gli autori a casa. Minuti Contati, del resto, è un mondo in continua evoluzione e l’unico modo per non perdersi nulla è di rimanere connessi.
Quindi, STAY TUNED!
 
E nel frattempo, riascoltatevi le puntate già registrate a QUESTO indirizzo.

Status

L'Antico

L'Antico

Stasera, lunedì 11 maggio, ore 21.00, connettevi a questo indirizzo:
 
Radio Impronta Digitale
 
Andrà in onda la seconda puntata radiofonica del programma di Minuti Contati. Si parlerà della Tonani Edition appena conclusa, della Di Giulio prossima a venire, del Laboratorio, del Contest Best… Il tutto condito dalla lettura di alcuni racconti e dalle canzoni scelte per richiamare il tema che Di Giulio ha scelto per la sua edizione e che al momento solo l’Antico conosce. Riuscirete a intuirlo? Non vi resta che ascoltare con attenzione.
Inoltre, per chi stasera non riuscirà ad ascoltarla, l’intera puntata sarà disponibile da domani, martedì 12 maggio.
 
Mai come in questo caso fu più corretto dire: STAY TUNED!
 
Ps: e ci sarà anche il nostro Toto, il bassotto di Minuti Contati. Chissà che non ci degni di qualche Bau Bau…

Status

L'Antico

L'Antico

Ci siamo, ecco il primo selezionato dal LABORATORIO DI SCRITTURA DELL’ANTICO:
 
DNA, di Tina Caramanico
 
Nei prossimi giorni verrà pubblicato sulla vetrina del sito.
 
Il Laboratorio è lo spazio dell’Arena aperto a tutti coloro che desiderano sottoporre un loro racconto (di dimensione massima inferiore ai 5000 caratteri spazi inclusi) al giudizio dell’Antico. I racconti possono essere totalmente nuovi o anche provenire dalle edizioni di Minuti Contati in cui non sono risultati fra i selezionati. Ovviamente, in quest’ultimo caso, potranno essere ripostati con le dovute correzioni suggerite dai commenti ottenuti in corso di edizione. L’Antico non interviene subito a giudicare il racconto postato, ma solo in seguito alla CONVOCAZIONE che l’autore stesso farà una volta che, confrontatosi con gli altri autori del Laboratorio, riterrà di avere raggiunto una forma ideale per il suo lavoro. Per maggiori informazioni, consultate il REGOLAMENTO.

Status

L'Antico

L'Antico

 
Il Contest BEST, la sfida fra i racconti vincitori delle Edizioni delle prime tre Ere di Minuti Contati, è giunto alle sue fasi decisive. Dopo ben cinquantre sfide si sono delineati i Quarti di Finale, otto racconti per otto diversi autori. Ecco i match che ci attendono:
 
Mercoledì 6 maggio
Capriccio numero tredici, di Paolo Di Pierdomenico – Io. Te., di Daniele Picciuti
Venerdì 8 maggio
Solo per le tue orecchie, di Maurizio Bertino – Mulo, di Stefano Pastor
Mercoledì 13 maggio
Vuoto, di Roberto Bommarito – Tema, di Marco Migliori
Venerdì 15 maggio
Un bimbo come gli altri, di Laura Platamone – La nebbia e il mare, di Raffaele Serafini
 
Nel mentre si stanno disputando i match che porteranno alla definizione delle posizioni della BEST 13 dalla nona alla tredicesima. Quale sarà la composizione della BEST 13 finale dei migliori racconti delle prime tre Ere? E chi fra questi otto prodi autori riuscirà a fregiarsi del titolo di Campione del Contest BEST?
 

Status

Dario Tonani

Dario Tonani

 
E anche quest’edizione è andata, confermando – e rafforzando – quanto già emerso lo scorso anno: i partecipanti a “Minuti Contati” sono molto bravi, pronti e preparati. Non è stato facile sgranare la classifica finale neppure quest’anno, prova né sono i molti ex aequo. Vi confiderò un piccolo segreto: mi sono debitamente tenuto lontano dal sito (e quindi dall’arena) per non familiarizzare né con i testi né i nomi degli autori né con i titoli dei racconti (che nella fase finale di mia pertinenza mi sono poi stati forniti anonimi). In linea con lo spirito del contest, che propone una sessione di scrittura “estemporanea” a tema, ho voluto leggere ciascun racconto una volta sola, come un sommelier costretto ad assaggiare ed esprimersi con un solo sorso. Una seconda lettura avrebbe giovato, non fosse altro che per assottigliare gli ex aequo, ma la mia è stata una scelta ragionata, opinabile quanto volete. Per cui, promozioni piene e promozioni a metà (bocciature, come vedrete, non ce ne sono state) sono frutto dello stesso tipo di valutazione per ciascuna opera: una lettura e un immediato giudizio, espresso mentre il testo era ancora nel palato… Quanto al tema – il guasto – ho cercato in tutti i modi che fosse il più ampio possibile, così da poter essere trattato secondo sensibilità molto diverse e in base anche a differenti scelte di genere. La fantascienza ha però finito per prevalere abbastanza nettamente. Forse vi sorprenderà, ma un po’ mi dispiace; il mio obiettivo era allargare il campo e non avvicinarlo ai miei gusti personali. Una considerazione per chiudere: mi sono divertito moltissimo. Mi avete fatto vivere un paio d’ore gradevolissime. Se mi vorrete una terza volta, ci sarò molto volentieri. Grazie poi ancora agli organizzatori e ai partecipanti tutti per aver fatto sì che questa sia stata un’edizione da record. Au revoir.
 
Dario Tonani
 
Milano, 30 aprile 2015
 
Di seguito, i link a tutti i racconti finalisti:
Roberto, di Giulio Lepri
Sempre più in alto, di Beppe Roncari
Daimon, di Viviana Tenga
Caligine, di Sara Passannanti
Il Digicall Center, di Gian De Steja
Come una stella che sorge, di Alberto Priora
La primavera dentro, di Vilma Cretti
Scarpette di cristallo, di Angelo Frascella
Primavera, di Raffaele Marra
Il caricabatteria, di Alex Montrasio
L’apprendista, di Alberto Della Rossa
L’amore al tempo del 6G, di Francesco Nucera