«Non capisco.» Silenzio. Poi un sospiro, lieve. «Che intendi con rosa?» Lei gli prese le dita, e con delicatezza se le posò sulle labbra calde. «Sono le tue labbra.» Lei… Leggi di più →

«Non capisco.» Silenzio. Poi un sospiro, lieve. «Che intendi con rosa?» Lei gli prese le dita, e con delicatezza se le posò sulle labbra calde. «Sono le tue labbra.» Lei… Leggi di più →
Una vecchietta, un bus all’ultima corsa, notte fonda, un giovane si propone di accompagnarla. Come andrà a finire? Un racconto di Ambra Stancampiano. La vecchia signora resta immobile alla… Leggi di più →
Ulula bene chi ulula per ultimo. Un racconto di Fernando Nappo finalista alla Di Giulio Edition della Quarta Era. I primi raggi di sole colpiscono l’uomo in volto, risvegliandolo.… Leggi di più →
Un racconto di Matteo Di Giulio, la Guest Star dell’Edizione di Maggio di Minuti Contati. Fra le righe, nascosto bene, si può cercare di scovare il tema della prossima edizione… Leggi di più →
Ok. Niente panico. Può sembrare difficile, ma non lo è… ti sei allenato con i capretti per tanto tempo, non sarà troppo diverso. Vai lì, prendi il coltello di vetro, mossa… Leggi di più →
Quando viene il momento di salutarsi si può scegliere di opporsi e negare oppure di darsi un ultimo bacio e accettare. Un racconto di Vilma Cretti che vi entrerà nel… Leggi di più →
La tecnologia è utile e comoda, ma quando ci si fa prendere troppo la mano ci si può rimettere, letteralmente, il braccio e non solo. Un racconto di Gian De… Leggi di più →
Un guasto, un imprevisto, determina una decisione importante, uno sliding doors capace di segnare una vita. Una storia dipinta nella nebbia dei pensieri, in quel breve attimo fra un’azione e… Leggi di più →
Un racconto di Dario Tonani comparso solo nell’antologia Tutti i mondi di Mondo9 (Delos Book). Si tratta di uno spin-off che non compare in Cronache di Mondo9, il Millemondi di Urania uscito recentemente… Leggi di più →
Un futuro che a noi italiani non piacerà, ma che, allo stato attuale, sembra essere l’unico verso cui stiamo dirigendoci. Un racconto di Livio Gambarini. Una lama di dolore… Leggi di più →
Mi scaraventò sul letto. Come avevo fatto a finire in quella situazione lo sapevo benissimo. Quello che non riuscivo a spiegarmi era come le cose mi si fossero rivoltate contro… Leggi di più →
Se non trovi le parole, loro possono trovare te, ma spesso non sono quelle giuste. Roberto Bommarito dice la sua e a suo modo sul problema dell’incomunicabilità. Le… Leggi di più →
Il racconto capace di fare sua la settima posizione nella BEST 13 delle prime sessantadue edizioni di Minuti Contati. IO Il sudore è materia viscida sulla pelle. Mi fa… Leggi di più →
«Principe, le terre si sono inaridite, il popolo non ha di che nutrirsi.» Senza distogliere gli occhi dalla principessa, il principe si avvicinò al cavaliere. «Quindi?» chiese. «Troppo a lungo… Leggi di più →
Imposta il cronometro. «Pronto?» chiede. Annuisco e trattengo il respiro. «Via!» urla alzando la mano al cielo. Corro, salto un cespuglio, evito una bicicletta. Sta anche piovendo, quasi scivolo, ma… Leggi di più →
Ascolto il fiume, lo scorrere dell’acqua. Osservo gli alberi e i loro rami mossi dal vento. Chiudo gli occhi e percepisco la vita intorno a me, lo scorrere del tempo… Leggi di più →
Anche nella disperazione più profonda, anche quando non sembra esserci via di uscita, possiamo scegliere cosa essere. Un racconto di Viola Lodato. «Smettila, è morto.» Alzo lo sguardo, senza… Leggi di più →
Il paziente era un ometto magro e compito. Entrò nello studio guardandosi attorno nervoso e si appollaiò sulla punta della sedia, stringendo a sé un vecchio borsello. «Dottore, oggi compio… Leggi di più →
La bambina, nel suo letto a baldacchino e le coperte tirate fino al mento, aspettava. «Papà ha detto che la mamma arriva subito a darmi il bacio della buonanotte.»… Leggi di più →
Silenzio… Silenzio di un cuore solo, silenzio dell’anima. Un racconto di Roberto Bommarito. «Che spettacolo di merda» dico a me stesso allo specchio, ogni volta dopo aver concluso la… Leggi di più →