La disperazione quotidiana nel confronto tra due universi, quello fittizio della pietosa bugia, e quello terribilmente reale. L’alba fresca riempie l’erba di rugiada. Ci affondo i piedi nudi mentre… Leggi di più →

La disperazione quotidiana nel confronto tra due universi, quello fittizio della pietosa bugia, e quello terribilmente reale. L’alba fresca riempie l’erba di rugiada. Ci affondo i piedi nudi mentre… Leggi di più →
Come scegliere quali profughi accogliere e quali no? Con un bel quiz televisivo. Un racconto di Ambra Stancampiano. «Bentornati a Chi vuol essere italiano, il gioco per la cittadinanza!… Leggi di più →
In un futuro ipotetico la popolazione verrà selezionata per quoziante d’intelligenza. Ma non nel modo che ci si aspetta. Quando il telefono trillò, Anna fu scossa da un fremito.… Leggi di più →
E se Hitler avesse vinto la guerra e noi ancora non lo sapessimo? Roberto Romanelli c’illustra il più grande complotto di tutti i tempi. From : car.te.sio@gmail.com To: undisclosed… Leggi di più →
Dimensioni parallele? O semplice follia? Non lo si può sapere. In fondo la propria casa, da cui tutti partiamo, sembra sempre un po’ un paese delle meraviglie. Un racconto di… Leggi di più →
Non tutti capiscono subito quando hanno tra le mani qualcosa di speciale. Un racconto di Beppe Roncari. «Dottor C., non lo sopporto più… mi tocca, mi usa, mi-mi-mi… mi… Leggi di più →
Un Cristoforo Colombo alternativo, e un incontro tra vecchio e nuovo mondo che determinerà un futuro sconosciuto. Corsi sette giorni e sette notti per giungere su quella spiaggia. I… Leggi di più →
Quando i personaggi di un romanzo sembrano prendere vita da soli, a volte vuol dire che il romanzo è davvero ben scritto. Ma non sempre. Un racconto di Eleonora Rossetti.… Leggi di più →
Un pianeta alieno apparentemente paradisiaco. Già questo dovrebbe bastare a mettere in allarme: i paradisi non sono mai tali. Un racconto di Flavia Imperi. Gli occhi di Liana si… Leggi di più →
L’altro universo può essere separato dal nostro solo da alcuni decilitri di liquido alcolico… Un racconto di Simone Cassia. «La prima volta che ci arrivai fu per caso, da… Leggi di più →
Le dimensioni sono davvero tutto? Un racconto di Linda De Santi. «Ehi, voi!» Piero e Rita si bloccarono con le fette di pizza a mezz’aria. «Facciamo due chiacchiere. Ho… Leggi di più →
A volte le apparenze ingannano… Un racconto di Fernando Nappo. Il cadavere della donna era disteso su un grande vassoio al centro del tavolo, con un coltellaccio da cucina… Leggi di più →
Equivoco al contrario: ti fa credere che si tratti di una situazione fantastica, invece è drammaticamente reale. Un racconto di Raffaele Marra. Il viaggio finale ha inizio in una… Leggi di più →
La via di fuga migliore? Semplice, un altro universo. Un racconto di Andrea Viscusi. Si siede di fronte a me ogni giorno, sale sul treno e per qualche motivo… Leggi di più →
Un altro universo tutto interiore a una bambina che il mondo non capisce e che gli altri ragazzi sanno solo prendere in giro. Ma dentro di lei c’è più di… Leggi di più →
Puntare alla vita, fino alla morte dall’altra parte dell’universo. Un racconto di Alberto Della Rossa. Le tecno-amache oscillano sommessamente nella penombra tinta di rosso dalle luci di servizio. L’unico… Leggi di più →
I social ci seguiranno ovunque, ormai è deciso. Tutti pronti per passare da Facebook a Lapidbook? Un racconto di Marco Roncaccia. Caro Fred, sono morta da poco e sono… Leggi di più →
Un racconto che sfonda la scena per dare uno sguardo nel retroscena e dimostrare che la realtà sa fare male nei modi più impensati. Un racconto di Angela Catalini. … Leggi di più →
Una riflessione sulla vista, su ciò che è e su ciò che appare, il tutto condito da un po’ di sano spirito pionieristico tipico dell’essere umano. Un racconto di Beppe… Leggi di più →
Regola numero uno per essere super eroi? Una grande forza mentale, come quella del protagonista di questo racconto di Adriano Muzzi. Stato energia pile: verde, cinque tacche. Stato motore… Leggi di più →