La tecnologia è utile e comoda, ma quando ci si fa prendere troppo la mano ci si può rimettere, letteralmente, il braccio e non solo. Un racconto di Gian De… Leggi di più →

La tecnologia è utile e comoda, ma quando ci si fa prendere troppo la mano ci si può rimettere, letteralmente, il braccio e non solo. Un racconto di Gian De… Leggi di più →
Il tradimento si può manifestare in molte forme… Un racconto di Viviana Tenga, una visione futurista che invero è molto attuale. Intorno a lei, tutto era nero. Sara girò… Leggi di più →
Sempre più in alto fino a cadere in un nuovo mondo. I sogni dell’uomo (e della donna) s’infrangono contro i bisogni pubblicitari nell’Era del Dio Denaro. «Sei pronta, Marta?»… Leggi di più →
Un racconto di Dario Tonani comparso solo nell’antologia Tutti i mondi di Mondo9 (Delos Book). Si tratta di uno spin-off che non compare in Cronache di Mondo9, il Millemondi di Urania uscito recentemente… Leggi di più →
Liberare la mente dei pesi della giornata, cestinarli e portare alla luce solo i pensieri positivi… Tutto giusto, ma come c’insegna Eleonora Rossetti anche il cestino dei rifiuti tende a… Leggi di più →
Tradire, disilludere le attese, abbandonare o semplicemente accantonare per un periodo senza pensare che la propria libertà andrà sempre e inevitabilmente a urtare quella altrui. Un racconto di Raffaele Marra.… Leggi di più →
«Speriamo non mi boccino» disse Ferrazzi. «Non sarebbe la cosa peggiore. Pensa se ti fanno ripulitore delle fogne.» Cinzia si tappò il naso con espressione schifata. Roberto la trovò deliziosa… Leggi di più →
Marco osservò la piccola scalinata che portava allo studio medico. Due grossi leoni di pietra, con la bocca spalancata, fiancheggiavano l’ingresso. Sotto ognuno di loro c’era un nome. Serenità… Leggi di più →
«OK Pinotti, che abbiamo?» «Furto presso la San Paolo, uomo in fuga lungo Corso Eugenio.» «Vigilanti in zona?» «Dieci nell’arco di cinquanta metri dal soggetto.» «Pochi. Mandameli sugli schermi, tutti.»… Leggi di più →
Il trillo della sveglia. Lunedì. Di Nuovo. Dalle fessure della tapparella, spruzzi di luce si diluiscono nel buio come gocce di latte in una tazza di caffè. A proposito.… Leggi di più →
Una forma di schiavitù, il bisogno di asservire degli dèi, la difesa dei propri. Chi sono gli obi? Siamo noi, gli obi? Un racconto di Beppe Roncari. La veranda… Leggi di più →
«Cavoli, ma dovevi dirmelo prima! A sapere che ti interessava Giulio trovavo un modo per presentartelo l’altra sera.» Sara guardò Gemma, chiedendosi come facesse a tenere la schiena così dritta… Leggi di più →
«Stanno arrivando!» esclamò Teo, con le mani nei capelli. «Avranno armi nucleari, non abbiamo scampo!» Marta sbuffò, cercando di tenere d’occhio allo stesso tempo marito e fornelli. «Come fai a… Leggi di più →
Fino a che punto ci si può spingere per sentirsi, anche solo per un attimo, speciali? Un racconto di Marco Fronzoni. Una porta blindata Dam X79. Non è un… Leggi di più →
«Posso liberarlo?» Al buio riconobbi Ivan. «Sì, ma fai attenzione» Questo invece doveva essere il medico. Le piastre che mi bloccavano si aprirono, la luce tornò, e con essa… Leggi di più →
Un gel magico o solo una droga particolarmente elaborata? Uno dei racconti con cui Angelo Frascella ha dato la scalata al titolo di Campione della Terza Era. «Perché non… Leggi di più →
Quando non c’è più futuro, l’unica fuga è nel passato. Un racconto di Beppe Roncari, uno struggente futuro senza futuro. Anche questa è fantascienza, tutta italiana. «Sta’ attenta.… Leggi di più →
«E tu quale scusa hai trovato?» La domanda, che conteneva un’accusa implicita, scosse Eva. La ragazza, poco più che ventenne, arrossì e abbassò lo sguardo, incapace di sostenere quello del… Leggi di più →
Le pareti del reparto di ostetricia erano tappezzate di disegni di case dai tetti rossi e uccelli gialli. La maggior parte dei lettini era vuota. Uno dei bambini iniziò a… Leggi di più →
Il vincitore del Contest BEST 2015, giudicato il miglior racconto delle prime 62 edizioni di Minuti Contati da una giuria di tredici giurati. «Amore? Amore mi senti?» «Forte e… Leggi di più →