La morte degli Dei, la fine di tutto o semplice passo evolutivo? Un racconto di Valter Carignano. Il primo a morire fu Pan. Era da qualche giorno soltanto cominciata… Leggi di più →

La morte degli Dei, la fine di tutto o semplice passo evolutivo? Un racconto di Valter Carignano. Il primo a morire fu Pan. Era da qualche giorno soltanto cominciata… Leggi di più →
Mi piacciono i temi di fantasia, ma il professor Occamo non ce li dà quasi mai. La traccia era: LA RIVOLTA DEGLI ANIMALI. Ho appena finito di leggere il mio… Leggi di più →
Quando una porta sembra chiusa servono occhi entusiasti per capire come aprirla. Un racconto di Beppe Roncari. Lucia girava e rigirava intorno al cerchio di pietre. Correva, si fermava,… Leggi di più →
Un gel magico o solo una droga particolarmente elaborata? Uno dei racconti con cui Angelo Frascella ha dato la scalata al titolo di Campione della Terza Era. «Perché non… Leggi di più →
Il ratto cominciò a correre. Zic e Yut si scambiarono un’occhiata e sorrisero. «Sta salendo sulla nave» disse Yut, fregandosi le zampe. «E altri con lui.» Zic annuì, poi si… Leggi di più →
Il racconto, vincitore della prima Tonani Edition, classificatosi decimo nella BEST 13 delle prime sessantadue edizioni di Minuti Contati. Fa freddo. Alza la testa e soffia sulle mani per… Leggi di più →
«Lisa! Ma guarda, pensavo a te proprio ieri! È una vita che non ci vediamo, come stai?» «Irene! Accidenti, è incredibile, viviamo così vicine e non ci vediamo mai! Non… Leggi di più →
Sogni che nascono e muoiono in un mare di nebbia. Il racconto di Raffaele Serafini SESTO classificato nella BEST 13 delle prime sessantadue edizioni di Minuti Contati. Ci sono… Leggi di più →
Giunse sopra l’affollata piazza e percorse un ampio cerchio. Le genti, intente nelle umane faccende, procedevano senza apparente logica, chi portandosi appresso buste colme fino a scoppiare, chi soffermandosi… Leggi di più →
Uno stregone, una fenice, un bambino malato e Livio Gambarini alla regia… Il racconto quarto classificato della Dodicesima Edizione della Seconda Era. Il tema era: Le lacrime della fenice … Leggi di più →
Se non trovi le parole, loro possono trovare te, ma spesso non sono quelle giuste. Roberto Bommarito dice la sua e a suo modo sul problema dell’incomunicabilità. Le… Leggi di più →
Nina tese le braccia. Nelle mani nude, rese livide dal vento, aveva una manciata di palline di tutti i colori che emanavano odori dolci e strani. Sua mamma le aveva… Leggi di più →
«Sei sicuro che sia magico?» «Certo, cara. Me lo ha assicurato Battista, il Mago Artista.» «Non mi fido di quel pagliaccio. Si spaccia per uno stregone, in realtà è… Leggi di più →
Combattere è inutile se non si è individuato il nemico. E allora anche il più fidato e amato degli “alleati” può divenire vittima o carnefice, a seconda dei punti di… Leggi di più →
Benny mi apparve per la prima volta quando avevo solo sette anni. Ricordo benissimo quel giorno, quando un enorme coniglio bianco vestito con frac e cappello a cilindro, percorse fischiettando… Leggi di più →