Fin dove si può spingere, l’uomo, per negare l’accaduto e cercare l’impossibile? Un racconto di Valter Carignano. Ecco. Aveva finito. Stette lì, muto e immobile, non riuscendo a credere… Leggi di più →

Fin dove si può spingere, l’uomo, per negare l’accaduto e cercare l’impossibile? Un racconto di Valter Carignano. Ecco. Aveva finito. Stette lì, muto e immobile, non riuscendo a credere… Leggi di più →
La vita ai tempi dei Social secondo Francesco Nucera. «Bru, sta arrivando uno» disse Pino fissando lo specchietto retrovisore. «E lascialo passare, non vedi il catorcio che guida.» «Nel… Leggi di più →
Il racconto vincitore della Summer Edition. Roberto Romanelli ci mostra che il contratto a tempo determinato può nascondere tranelli inaspettati. Quando, al termine del periodo di prova, gli era… Leggi di più →
Attento lettore, se il racconto troverai, la fine per tutti decreterai! Un racconto di Marco Roncaccia. Preambolo Complimenti! Se stai leggendo queste righe vuol dire che hai raggiunto il… Leggi di più →
Due cuori e un teatro, lo spettacolo va in scena quando si spengono le luci e rimangono solo i sussurri. Un racconto di Cristina Danini. La prima cosa che… Leggi di più →
Crescere è dimenticare gli amici immaginari per sostituirli con incubi senza ritorno. Un racconto di Andrea Partiti. Era sempre stato con me, in modo discreto e gentile. Un tassello… Leggi di più →
Mai fermarsi alle sole apparenze. Un racconto di Fernando Nappo. Cara mamma, tre giorni fa ho fregato una bici. Non era una bella bici, ma tanto non mi serviva… Leggi di più →
Un mondo senza sensi, umanità deturpata di se stessa, eppure non rimane altro che andare avanti. Un racconto di Eleonora Rossetti. Non so perché mi ostino a piantonare l’ospedale.… Leggi di più →
«Non capisco.» Silenzio. Poi un sospiro, lieve. «Che intendi con rosa?» Lei gli prese le dita, e con delicatezza se le posò sulle labbra calde. «Sono le tue labbra.» Lei… Leggi di più →
Un racconto condotto con maestria da Raffaele Marra in cui l’invisibile si manifesta nelle assurde categorizzazioni che fanno di due uomini dei nemici. Mi chiamo Johnny e cammino, mi… Leggi di più →
La morte degli Dei, la fine di tutto o semplice passo evolutivo? Un racconto di Valter Carignano. Il primo a morire fu Pan. Era da qualche giorno soltanto cominciata… Leggi di più →
A volte la fantasia riesce ad affiancarsi alla realtà fino anche a superarla… Un racconto di Manuel Piredda. La mano di Sara era stretta in un pugno, lo sguardo… Leggi di più →
Caotica routine: mille piccole cose cui pensare che a volte possono oscurare quelle più importanti. Un racconto di Luca Pagnini. Alfio rientrò nel supermercato di corsa. Scansando l’anziana signora… Leggi di più →
A volte, prima di giudicare, bisognerebbe fermarsi e riflettere perché il rischio è di trovare qualcuno che se ne possa sempre approfittare. Un racconto di Stefano Pastor. «Signora, aspetti!… Leggi di più →
Certe ruggini marciscono fino a trasformarsi in odio senza speranza. Un racconto di Fernando Nappo. Il vecchio bastardo apre gli occhi e mi vede. «Cosa ci fai ancora qui?… Leggi di più →
Il passato, per quanto lo si riesca a nascondere bene, prima o poi si presenta con il conto. Un racconto di Eleonora Rossetti. L’attico è al buio. Posso agire.… Leggi di più →
Quando la fine sta per arrivare, è giusto fare di tutto pur di rimandarla? Un racconto di Alberto Priora. L’uomo del governo siede rigido dietro la scrivania, le dita… Leggi di più →
Amare, accogliere, aiutare. La magia del non rifiutare, la saggezza di saper fare la cosa giusta. Un racconto di Raffaele Marra. Comparve la sera di San Giovanni, mentre una… Leggi di più →
A volte il presente ha radici talmente ramificate nel passato che è impossibile pensare a un futuro che prescinda da esse. Un racconto di Angela Catalini. Il parroco arrivò… Leggi di più →
Il racconto vincitore della Two Days Edition con Roberto Bommarito nel ruolo di guest star. Ambra Stancampiano ci racconta la storia di una novella Mowgli e della sua scoperta di… Leggi di più →