Conosciamo i gremlins come i mostriciattoli dei film di Joe Dante, ma in verità le loro origini sono più antiche e la loro presenza potrebbe perseguitarci nei secoli a venire…… Leggi di più →

Conosciamo i gremlins come i mostriciattoli dei film di Joe Dante, ma in verità le loro origini sono più antiche e la loro presenza potrebbe perseguitarci nei secoli a venire…… Leggi di più →
Una strana sindrome, nessuna cura, ma l’uomo, si sa, non si ferma dinnanzi a nulla. Un racconto di Ambra Stancampiano. Anche questa è stata una notte insonne. Non vedo… Leggi di più →
Direttamente dal Laboratorio di Minuti Contati, un racconto di Maria Rosaria Del Ciello, gli ultimi istanti di vita di una piovra ormai superata. Puzza di fritto. Vestiti sgargianti. Pance… Leggi di più →
Osservava Sara muoversi come una libellula per la soffitta. Sistemava i vecchi scatoloni con tanta foga, quasi lottasse contro ciò che non andava nella famiglia: una madre demente, un padre… Leggi di più →
«Buongiorno, risponde il Comprensorio Sanitario della Reverenda Consolatrice Affranta. Si prega di digitare l’interno desiderato o attendere in linea per parlare con un operatore.» «Amore dove hai messo il biglietto… Leggi di più →
Era il periodo dell’estate in cui tutti gli amici fidanzati partono per le vacanze. Io, Mirko, Alessandra e Francesco eravamo soli, ma con una gran voglia di andare via da… Leggi di più →
Pianeta di Akvoperlo. Tardo pomeriggio. Nella piscina dell’impianto termale, la notte calò di colpo, inghiottendo l’acqua azzurra e la splendida architettura moresca. «Ehi, Landloo. Non vedo più nulla!» gridò l’ospite… Leggi di più →
Nelle sue mani, Aleksandros stringeva la leggendaria Ammazzadraghi di Sigurt, appartenuta ai più grandi e valorosi membri delle casate dei regni uniti, pronto a mietere la sua prima vittima nella… Leggi di più →
Albertino strappò la zampa posteriore del coniglietto robot, poi lo accese. Il robot non provò neppure a esibirsi in una delle tante evoluzioni per cui era programmato, emise un sibilo… Leggi di più →
Una distopia, un incubo. Un mondo dominato da droni, un infinito campo di battaglia senza speranza. Un racconto di Linda De Santi. Fermo sulla soglia della capanna, Gian corruga… Leggi di più →
Cosa successe davvero sulla Luna da convincerci a non tornarci più? Ecco un’ipotesi formulata da Adriano Muzzi. 20 luglio 1969, 10:56 p.m. Luna: Mare della Tranquillità. «Houston, abbiamo un… Leggi di più →
Il primo racconto selezionato nel Laboratorio dell’Antico. Il gusto di qualcosa di nuovo, la determinazione nel farlo, la follia che ottenebra qualunque giustizia. Tornava verso la strada, verso la… Leggi di più →