La lucina illumina la via, la lucina disvela le ombre, la lucina è dentro di noi e lo sarà per sempre se non chiuderemo gli occhi impedendoci di vederla. Un… Leggi di più →

La lucina illumina la via, la lucina disvela le ombre, la lucina è dentro di noi e lo sarà per sempre se non chiuderemo gli occhi impedendoci di vederla. Un… Leggi di più →
Un estratto da “Striges”. Un capitoletto costruito come un racconto breve e che bene esplicita il tema scelto da Barbara Baraldi per l’edizione di Minuti Contati di cui è stata… Leggi di più →
A volte si può dare tanto anche solo con un sorriso e qualche parola gentile. Un racconto di Erika Adale. Le macchine sfrecciavano sulla provinciale, la luce dei fari… Leggi di più →
Botti, spari, fuochi d’artificio. Sara, seduta sul tappeto davanti alla tv, continuava a cambiare canale, ma il programma era sempre lo stesso: nessun cartone animato, solo tanti sorrisi che inneggiavano… Leggi di più →
Ecco cosa Viola Lodato è riuscita a inventarsi sul tema “Un capodanno da urlo”. Una storia che in poche righe ricostruisce un mondo intero dandoci informazioni sul suo passato,… Leggi di più →
Nina tese le braccia. Nelle mani nude, rese livide dal vento, aveva una manciata di palline di tutti i colori che emanavano odori dolci e strani. Sua mamma le aveva… Leggi di più →
Osservo il monitor: pixel nelle varie sfumature del grigio pulsano sulla superficie, riproducendo in immagini i suoni catturati dalla sonda. L’uomo col camice non parla. Non sorride nemmeno: per lui… Leggi di più →
Attilio Facchini ci spiega come combattere una piaga dei forum di tutto il mondo. Lo irritava persino la luce che il Mac gli sparava sul viso. Ghignò. Quante volte… Leggi di più →
«Nonno! Mi racconti la storia della caccia al troll?» Mario cominciò a battere i pugni sul materasso. «Ancora una volta! Ti prego!» Il nonno, sul dondolo accanto al letto,… Leggi di più →
Combattere per raggiungere un risultato e poi accorgersi di avere impiegato più risorse di quelle che effettivamente sarebbero servite. A chi non è capitato? Un divertissement di Andrea Viscusi. … Leggi di più →
«Ah!» Urla, reazione standard. Scappa, che novità. Ogni suo passo mi fa sobbalzare come neanche un T-Rex, oversize. Vorrei sospirare, ma lo spago cucito a chiudermi la bocca mi… Leggi di più →
È mattino. Samuele esce di casa dopo aver dormito poco; l’agitazione lo ha fatto rivoltare nel letto, la mente che rivedeva se stesso al lavoro, ma con la sensazione che… Leggi di più →
Un figlio, zombie o no, lo si deve fare lavorare. Il racconto di Marco Migliori classificatosi al QUARTO POSTO nella BEST 13 delle prime tre Ere di Minuti Contati. … Leggi di più →
L’importanza di sentirsi a casa… La propria terra va difesa, a qualunque costo. Ma a volte si tende a esagerare. Un racconto di Andrea Viscusi. Andava al cimitero una… Leggi di più →
“Trascuriamo troppo il nostro pianeta” pensava Marco mentre prestava attenzione a gettare ciascun sacchetto nell’apposito contenitore “eppure basterebbero piccolissimi gesti per preservare il nostro ambiente: non si tratta solo di… Leggi di più →
Finalmente sono seduto qui, accanto a te, sul tuo letto. Ti accarezzo la pelle morbida e giovane, le mie dita s’intrecciano alle tue. Ti ho amata sin dal primo momento,… Leggi di più →
Passato e presente s’incontrano lungo una strada abbandonata per un breve viaggio insieme sotto la comune scure del futuro. Un racconto di Tina Caramanico. «Sei grassa. Dovresti fare qualcosa,… Leggi di più →
«Buonasera Pecci!» esordì sorridendo l’ispettore Cipolla sbucando dalla folla di gioviali curiosi. «Ispettore buonasera a lei» rispose Pecci sorridendo al superiore. «Mi istruisca sull’accaduto.» La folla si ammutolì, curiosa.… Leggi di più →
Generazioni a confronto, a volte un problema è un problema solo nella nostra testa. Un divertente racconto di Stefano Pastor. Dalla mamma: «Mamma, posso spiegarti tutto.» «Non a me,… Leggi di più →
«Sì? Mi dica.» «Ecco… qui fuori c’è scritto Ufficio Miracoli.» «Precisamente.» «Quindi…» «…ha pensato di chiederne uno. Splendido!». «Uh, esatto.» «Bene, di cosa ha bisogno?» «Un…» «Oh, mi scusi! Posso… Leggi di più →