Regola numero uno per essere super eroi? Una grande forza mentale, come quella del protagonista di questo racconto di Adriano Muzzi. Stato energia pile: verde, cinque tacche. Stato motore… Leggi di più →

Regola numero uno per essere super eroi? Una grande forza mentale, come quella del protagonista di questo racconto di Adriano Muzzi. Stato energia pile: verde, cinque tacche. Stato motore… Leggi di più →
Direttamente dal Laboratorio di Minuti Contati, un racconto di Maria Rosaria Del Ciello, gli ultimi istanti di vita di una piovra ormai superata. Puzza di fritto. Vestiti sgargianti. Pance… Leggi di più →
Tutti gli ingredienti per un romanzo di successo in un racconto di 3000 caratteri. Angelo Frascella ci presenta un urban fantasy dalle tinte decisamente oscure. Pedalo da ore, i… Leggi di più →
Anche il balia delle onde di un oceano minaccioso, il peggior nemico dell’uomo rimane l’uomo. Un racconto di Alberto Della Rossa. La misera fiammella della lanterna illuminava a malapena… Leggi di più →
Un’isola può rappresentare la fuga perfetta, il difficile è tornare lasciandosi alle spalle le sue sicurezze. Un racconto di Alexia Bianchini. Sono rimasto solo con un cane. Hog Island mi… Leggi di più →
Combattere per la giusta causa: basta scegliere di farlo. Il racconto di Alberto Della Rossa vincitore della Di Giulio Edition del 2015. Sento il sapore metallico del sangue. Prendo spazio… Leggi di più →
Cogli l’occasione, sfruttala e vai a puttane: storie di ordinaria decadenza nelle periferie italiane e non solo. Un racconto di Filippo Santaniello. Il molosso schiuma e ha la testa… Leggi di più →
Un racconto di Matteo Di Giulio, la Guest Star dell’Edizione di Maggio di Minuti Contati. Fra le righe, nascosto bene, si può cercare di scovare il tema della prossima edizione… Leggi di più →
Un RACCONTOGAME di Beppe Roncari. Di bivio in bivio, alla scoperta dell’assassino. 1. Un colpo alla testa. Questo è quello che deve essere successo. Il nero ti urla negli… Leggi di più →
Concentrati sul rumore di fondi dei notiziari, potremmo non accorgerci che quello stesso rumore arriva dalle nostre strade. Un racconto di Maurizio Bertino. «Bentrovati gentili telespettatori, inizia la diretta… Leggi di più →
«Vieni con me.» Ivo afferrò Clara. Corsero attraverso un vialetto illuminato e si nascosero tra gli alberi. Lì le telecamere non potevano vederli. L’uomo grondava di sudore. «Cosa sta succedendo?»… Leggi di più →
«OK Pinotti, che abbiamo?» «Furto presso la San Paolo, uomo in fuga lungo Corso Eugenio.» «Vigilanti in zona?» «Dieci nell’arco di cinquanta metri dal soggetto.» «Pochi. Mandameli sugli schermi, tutti.»… Leggi di più →
«La prego, signora, proceda.» La donna cominciò ad attorcigliarsi una ciocca scura intorno all’indice. «Sì, certo.» Il suo sguardo guizzava da una parte all’altra dell’aula, come per trovare un’ancora a… Leggi di più →
Imposta il cronometro. «Pronto?» chiede. Annuisco e trattengo il respiro. «Via!» urla alzando la mano al cielo. Corro, salto un cespuglio, evito una bicicletta. Sta anche piovendo, quasi scivolo, ma… Leggi di più →
Un Sistema che fagocita se stesso e se qualcuno sbotta, no problem, può servire anche così. Un racconto di Maurizio Bertino sull’Italia che siamo. La donna si asciuga una… Leggi di più →
Non ho mai guardato un’altra donna così da vicino da vedermi riflessa nei suoi occhi. Mai prima d’ora. E questa è una che mi sbranerebbe, se la cintura di… Leggi di più →
Stanotte si balla. Fiorenzo sorride. Lui, con quella dentiera storta e l’occhio di vetro. Che cazzo avrà da sorridere sempre? «Strizza quel pedale, Joe!» Lo guardo. Ha la fissa dei… Leggi di più →