La migliore forma di controllo è la speranza verso il futuro, fumo per la mente che ci confonde intanto che ci trasformiamo in cenere. Un racconto di Maurizio Bertino. … Leggi di più →

La migliore forma di controllo è la speranza verso il futuro, fumo per la mente che ci confonde intanto che ci trasformiamo in cenere. Un racconto di Maurizio Bertino. … Leggi di più →
Un futuro che a noi italiani non piacerà, ma che, allo stato attuale, sembra essere l’unico verso cui stiamo dirigendoci. Un racconto di Livio Gambarini. Una lama di dolore… Leggi di più →
Ecco cosa Viola Lodato è riuscita a inventarsi sul tema “Un capodanno da urlo”. Una storia che in poche righe ricostruisce un mondo intero dandoci informazioni sul suo passato,… Leggi di più →
Crescere, diventare dei disoccupati e poi suicidarsi. Il racconto di Roberto Bommarito qualificatosi ottavo nella BEST 13 delle prime sessantadue edizioni di Minuti Contati. Il silenzio, all’altro capo della… Leggi di più →
«Tengo molto a questo lavoro, sa?» gli dico, accomodandomi alla mia postazione. «Non lo metto in dubbio, signorina, ma si tratta di un lavoro di grande responsabilità, sarà d’accordo con… Leggi di più →
All’inizio l’aveva considerato solo un lavoro. Un lavoro odioso, certo, ma l’importante era che gli permettesse di condurre una vita dignitosa. Tutte le sere indossava dei vestiti eleganti, si truccava,… Leggi di più →
Mi guardo intorno distratta, senza rallentare il ritmo dei passi. Già, pare proprio non esserci nessuno, visto che c’è quello che si definisce tempo da lupi. A quest’ora e con… Leggi di più →
Osservo il monitor: pixel nelle varie sfumature del grigio pulsano sulla superficie, riproducendo in immagini i suoni catturati dalla sonda. L’uomo col camice non parla. Non sorride nemmeno: per lui… Leggi di più →
La tecnologia al servizio della vita al servizio della guerra. Il racconto classificatosi DODICESIMO nella BEST 13 dei migliori delle prime 62 edizioni di Minuti Contati. Riesco a udire… Leggi di più →
Un bel camino, di quelli che ti immagini quando pensi a Babbo Natale e alla sua discesa dal tetto. L’immagine è scura, del resto era mezzanotte e le luci… Leggi di più →
Il secondo classificato nel Contest BEST 2015, la sfida fra tutti i racconti vincitori delle prime 62 Edizioni di Minuti Contati. Mattia sembra un bambino come tutti gli altri.… Leggi di più →
È mattino. Samuele esce di casa dopo aver dormito poco; l’agitazione lo ha fatto rivoltare nel letto, la mente che rivedeva se stesso al lavoro, ma con la sensazione che… Leggi di più →
Mi chiamo Johan Kilbruqk, premio Pulitzer 2065. Sono venuto a conoscenza di questi fatti da fonti che non citerò ma che, posso affermare senza dubbio alcuno, hanno riportato l’accaduto… Leggi di più →
Era l’ultima ragazza del viale, sola e separata dai gruppetti dalle altre dallo spazio di tre lampioni. Doveva risultare troppo strana, anche in quel posto. Era più vestita della media,… Leggi di più →
Passato e presente s’incontrano lungo una strada abbandonata per un breve viaggio insieme sotto la comune scure del futuro. Un racconto di Tina Caramanico. «Sei grassa. Dovresti fare qualcosa,… Leggi di più →
«Buonasera Pecci!» esordì sorridendo l’ispettore Cipolla sbucando dalla folla di gioviali curiosi. «Ispettore buonasera a lei» rispose Pecci sorridendo al superiore. «Mi istruisca sull’accaduto.» La folla si ammutolì, curiosa.… Leggi di più →
«In questa teca» disse l’illustre professor Von Klausenoff «può vedere un’applicazione tipica del principio della memoria del corpo.» Dietro il vetro, un dito attaccato solo a dei tubicini trasparenti continuava… Leggi di più →
Vivere, morire. Chi siamo? Se non ricordiamo di essere esistiti, perché fa paura non esserci più? Una distopia di Andrea Viscusi in cui fanno capolino alcune domande fondamentali dell’esistenza. … Leggi di più →
Paul pensò che era proprio come dicono nei film: la vita ti scorre davanti agli occhi in un istante. Ma niente avrebbe potuto scalfire la sua stoica rassegnazione. Avanzò… Leggi di più →
Combattere anche quando tutto sembra perduto, sperare nonostante tutto, andare avanti testa bassa e determinati. Una distopia di Angelo Frascella. Avanziamo in fila per due, scortate da carcerieri, lungo… Leggi di più →